|
Nome |
Bandita |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
639 |
Coordinate |
43 59' 20" N , 11 49' 46" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
Nella valle del Fantella 700 mt in linea d'aria a nord/ovest di Sant'Eufemia |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Bargellina |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
683 |
Coordinate |
43 59' 20" N , 11 48' 40" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
|
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Bisticcia |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
405 |
Coordinate |
44 01' 51" N , 11 51' 30" E |
WGS84 |
|
notizie |
nei pressi del confine fra Premilcuore e Galeata |
dove |
Da Galeata recarsi al colle Cento Forche poi per sentiero non segnato ( circa 800 metri in linea d'aria dalla Provinciale, direzione Sud Ovest) |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Bramasole |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
868 |
Coordinate |
43 55' 38" N , 11 42' 58" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentieri non segnati, nei pressi di Pian delle Culle |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Ametani o Amedani |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
760 |
Coordinate |
43 57' 12" N , 11 42' 58" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
su sterrata che dalla provinciale del Rabbi, partendo poco prima di Castel dell'Alpe conduce al crinale del monte Gemelli |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Arolassa |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
668 |
Coordinate |
44 00' 11" N , 11 47' 04" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
poco prima di Premilcuore deviazione sulla destra da seguire per circa 3 km |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Biserni |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
643 |
Coordinate |
43 58' 55" N , 11 48' 41" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
da Premilcuore seguendo le indicazioni per Montalto, dopo circa 4,0 Km siano in localitā Casetta, da qui per sentiero in circa 250 metri direzione sud ovest |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Bramasole |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
460 |
Coordinate |
43 59' 07" N , 11 47' 28" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sulla strada che da Premilcuore conduce a Montalto e S.Agata, a 500 mt da Premilcuore |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Bruscheto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
798 |
Coordinate |
43 57' 31" N , 11 44' 40" E |
WGS84 |
|
notizie |
punto di inizio sentiero sulla provinciale del Rabbi circa 1,2 Km prima di giungere al bivio per Fiumicello (43 57'41"N, 11 45'15"E) toponimo inserito e descritto nel percorso: Sentieri 323-(401)-319-317: i crinali a ovest di PREMILCUORE e la VALLE DEL RABBI
di Gianluca Carboni |
dove |
a 1 Km circa dalla provinciale del Rabbi, lungo il sentiero 319 che conduce a Monte Mandria |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Castellana |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rifugio |
altezza |
970 |
Coordinate |
43 58' 49" N , 11 45' 02" E |
WGS84 |
|
notizie |
a poca distanza dalla sterrata (sulla sinistra) toponimo inserito e descritto nel percorso: Sentieri 323-(401)-319-317: i crinali a ovest di PREMILCUORE e la VALLE DEL RABBI
di Gianluca Carboni
|
dove |
sulla sterrata (sentiero 401) che dal passo della Valbura o del Manzo conduce ai monti Gemelli, a circa 2 Km dal passo Valbura |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Castelvero |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
535 |
Coordinate |
43 57' 44" N , 11 45' 28" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
in sponda destra del Rabbi, lungo il sentiero 317 che da Premilcuore risale il corso del Rabbi |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Cerreta |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
599 |
Coordinate |
43 59' 23" N , 11 50' 12" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
lungo la strada da ponte Fantella a S.Agata - a circa 4.2 km da ponte Fantella deviazione su sentiero a destra da seguire per 500 metri |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Cerreta |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
915 |
Coordinate |
43 56' 12" N , 11 42' 16" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
fuori dai sentieri segnati, nei pressi di Monte Rozzo (crinale spartiacque fra il Rabbi e il Fosso del Forcone che parte dal Poggio Usciaioli) |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Colonna |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
525 |
Coordinate |
43 59' 22" N , 11 50' 52" E |
WGS84 |
|
notizie |
rudere, molto infrascato |
dove |
si trova nella Val Fantella - Premilcuore - FC
dista circa 340 m in linea d'aria dal sentiero 335 e da Ca' Trova, in direzione Est |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Coloreta |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
755 |
Coordinate |
43 57' 09" N , 11 43' 19" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nei pressi di sterrata che dalla provinciale del Rabbi, partendo poco prima di Castel dell'Alpe conduce al crinale del monte Gemelli - sentiero sulla destra poco dopo la localitā i Piani |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Croce del Monte |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
658 |
Coordinate |
44 00' 27" N , 11 48' 17" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
da Ontaneta, per sentiero non segnato in circa 800 metri |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā del Vento |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
746 |
Coordinate |
43 58' 57" N , 11 49' 23" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nella valle del Fantella, alle pendici del Monte San Marco |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā dell'Orco |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
571 |
Coordinate |
43 57' 51" N , 11 46' 25" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentieri non segnati - in sponda destra del fosso omonimo - in linea d'aria a 1,7 km da Premilcuore direzione sud |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā di Brogio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
734 |
Coordinate |
43 55' 38" N , 11 45' 32" E |
WGS84 |
|
notizie |
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Nella valle di Fiumicello - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza |
dove |
si trova lungo il sentiero CAI 309 che da Fiumicello va al Passo della Braccina- dista circa 35 minuti da Fiumicello |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā di Broglio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
747 |
Coordinate |
43 55' 51" N , 11 44' 32" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sterrata/tratturo da Fiumicello in 1.2 km direzione sud |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā di Lā |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
775 |
Coordinate |
43 56' 19" N , 11 44' 19" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentiero non segnato a circa 1 km da Fiumicdello direzione ovest |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā di Marcaccio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
917 |
Coordinate |
43 55' 15" N , 11 45' 14" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
raggiungibile per sentiero non segnato che da Monte Ritoio (Sentiero degli Alpini)procede verso Nord |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā di Massimo |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
806 |
Coordinate |
43 56' 08" N , 11 45' 37" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentiero dalla strada della Braccina, inizio sentiero a 1,3 km da Fiumicello |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā di Rossi |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rifugio |
altezza |
555 |
Coordinate |
43 58' 15" N , 11 49' 21" E |
WGS84 |
|
notizie |
ristrutturata e trasformata in bivacco-rifugio dai soci della sezione di Forlė del CAI toponimo inserito e descritto nel percorso: Sentieri 331-(313)-(311)-(301): i crinali del MONTE TIRAVENTO e il POGGIO MONTIRONI - pubblicato su www.gianlucacarboni.it foto inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autore |
dove |
sul sentiero CAI 331 - Sant'Agata (Montalto) - Monte Tiravento |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā di Sopra |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
844 |
Coordinate |
43 55' 28" N , 11 45' 45" E |
WGS84 |
|
notizie |
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Nella valle di Fiumicello - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza |
dove |
si trova sul sentiero CAI 309 che da Fiumicello sale al Passo della Braccina - dista circa 60 minuti dal paese |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Fornello |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
828 |
Coordinate |
43 57' 18" N , 11 43' 26" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nei pressi di sterrata che dalla provinciale del Rabbi, partendo poco prima di Castel dell'Alpe conduce al crinale del monte Gemelli - sentiero sulla destra poco dopo la localitā i Piani |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā i Piani |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
gruppo di case |
altezza |
701 |
Coordinate |
43 57' 01" N , 11 43' 18" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
su sterrata che dalla provinciale del Rabbi, partendo poco prima di Castel dell'Alpe conduce al crinale del monte Gemelli (500 metri circa dalla provinciale) |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā L'Aia |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
697 |
Coordinate |
43 59' 34" N , 11 46' 23" E |
WGS84 |
|
notizie |
a 1,3 km in linea d'aria da Piane (le prime case di Premilcuore) direzione Nord Ovest |
dove |
in zona impervia, raggiungibile solo per sentieri non segnati |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā L'Oppio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
632 |
Coordinate |
43 59' 16" N , 11 48' 33" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
da Premilcuore seguendo le indicazioni per Montalto, giunti in localitā Montale proseguire per 800 metri, poi deviazione a sinistra da seguire per 250 mertri |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā la cella |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
821 |
Coordinate |
43 57' 28" N , 11 42' 43" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nei pressi di sterrata che dalla provinciale del Rabbi, partendo poco prima di Castel dell'Alpe conduce al crinale del monte Gemelli |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā La Macchia |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
847 |
Coordinate |
43 57' 07" N , 11 47' 11" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentieri non segnati, fra Monte Moggio e Monte della Fratta |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Martina |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
430 |
Coordinate |
44 01' 03" N , 11 49' 57" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per strada privata di 500 metri, dalla ex SS9ter Predappio - Premilcuore, 1,5 km a monte di Ponte Fantella |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Mattarelle |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
769 |
Coordinate |
43 55' 37" N , 11 45' 39" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sul sentiero CAI 309 Fiumicello - Passo Braccina |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Matterelle |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
760 |
Coordinate |
43 55' 36" N , 11 45' 39" E |
WGS84 |
|
notizie |
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Nella valle di Fiumicello - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza |
dove |
si trova sul sentiero CAI 309 che da Fiumicello sale al Passo della Braccina-dista circa 50 minuti dal paese- |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Monte |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
608 |
Coordinate |
43 59' 54" N , 11 47' 21" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sulla ex SS 9ter, prendere sterrata sulla destra 500 metri prima di giungere alla prime case di Premilcuore, e seguirla per 1,5 Km |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Monte Ago |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
722 |
Coordinate |
44 00' 48" N , 11 48' 42" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sul crinale in confine fra Premilcuore e Rocca San Casciano |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Monte Arsiccio di sopra |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
668 |
Coordinate |
43 58' 10" N , 11 46' 46" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nei pressi di Monte Arsiccio |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Monte Arsiccio di sotto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
744 |
Coordinate |
43 57' 50" N , 11 46' 45" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentieri non segnati, nei pressi di monte Arsiccio |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Montemerli |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
929 |
Coordinate |
43 56' 58" N , 11 45' 54" E |
WGS84 |
|
notizie |
C.Montemerli, insieme ai terrazzamenti ancora visibili dietro la casa, ai ruderi di alcuni piccoli annessi addossati al monte (ghiacciaie, ripostigli) e a una cisternetta col fascio littorio, č ciō che resta del vivaio forestale di Monte Merli, aperto nel 1929 in seguito all'attuazione del piano di sistemazioni idraulico-forestali dell'alta valle del Rabbi, redatto nel 1925 dall'ingegnere Miari (qualche informazione al riguardo qui: http://www.comune.forli.fc.it/storiaeconomicaforli/Cdstoria/din....... segue nella scheda |
dove |
sul sentiero CAI 311 del Monte della Fratta |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Nova |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
515 |
Coordinate |
44 00' 00" N , 11 50' 43" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
Nella valle del Fantella, sulla sterrata da Fantella a S. Eufemia, deviazione della sinistra da seguire per 250 metri |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Petriccio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
531 |
Coordinate |
43 57' 26" N , 11 45' 04" E |
WGS84 |
|
notizie |
a circa 300 metri dall'inizio del sentiero 311, distanza dalla provinciale in linea d'aria mt. 50 toponimo inserito e descritto nel percorso: Sentieri 323-(401)-319-317: i crinali a ovest di PREMILCUORE e la VALLE DEL RABBI
di Gianluca Carboni |
dove |
sulla sponda destra del Rabbi lungo il sentiero 311 per Monte della Fratta |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Petrose |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
716 |
Coordinate |
43 57' 18" N , 11 44' 37" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
poco distante dalla ss 9 ter a monte di Premilcuore, all'altezza del bivio per Fiumicello, in sponda sinistra del fiume Rabbi |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Pian di Mezzano |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
952 |
Coordinate |
43 55' 12" N , 11 44' 23" E |
WGS84 |
|
notizie |
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Nella valle di Fiumicello - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza |
dove |
si trova sul sentiero CAI 307 che dalla Colla di Pian di Mezzano scende a Fiumicello-dista circa 60 minuti dal paese |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Pianderta |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
515 |
Coordinate |
43 59' 46" N , 11 49' 12" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sterrata/tratturo di 1,3 km - con accesso dalla strada di fondovalle Predappio-Premilcuore, deviazione sulla sinistra poco dopo aver oltrepassato la deviazione per Ontaneta |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Piansegni |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
760 |
Coordinate |
43 58' 51" N , 11 45' 48" E |
WGS84 |
|
notizie |
in linea d'aria a circa 1,4 Km dal centro di Premilcuore direzione Ovest toponimo inserito e descritto nel percorso: Sentieri 323-(401)-319-317: i crinali a ovest di PREMILCUORE e la VALLE DEL RABBI
di Gianluca Carboni |
dove |
breve deviazione dal sentiero 323 che da Premilcuore conduce a Colla Pian di Segni, a circa 2 Km da Premilcuore |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Pollare |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
fabbricato abbandonato |
altezza |
585 |
Coordinate |
43 59' 22" N , 11 47' 05" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
a nord di le Piane (le prime abitazioni di Premilcuore) per sentiero in 500/600 metri |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Ponte Nuovo |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
503 |
Coordinate |
43 58' 02" N , 11 45' 41" E |
WGS84 |
|
notizie |
Ponte in muratura ad un'arcata a sesto ribassato. Costruito probabilmente nel 1656, sul posto di un ponte pių antico crollato nella prima metā del Cinquecento.
Qui il fiume Rabbi si inalvea creando un rimbombo che ha valso alla localitā il nome di Grotta Urlante. Sulla riva destra gli edifici ospitavano un tempo un'antica gualchiera (risalente ai primi anni del XVII secolo).
|
dove |
A monte del paese, raggiungibile seguendo il corso del fiume Rabbi tenendo la destra orografica, prima per asfaltata, poi su mulattiera in parte ancora selciata (antica strada fiorentina . segnavia CAI 317), oppure percorrendo in auto la SS 9 ter direzione Firenze fino alla frazione Giumella. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Rusciolo |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
881 |
Coordinate |
43 58' 16" N , 11 44' 35" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentieri non segnati, a poca distanza direzione Est dall'incrocio dei sentieri 319 (Monte Mandria) e 321 (da Monte gemelli a Poggio Cavallaro |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā San Cipriano |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
757 |
Coordinate |
43 59' 20" N , 11 46' 09" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sul passo della Valbura (Premilcuore - Bocconi) , a 5 Km da Premilcuore |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Seccheto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
722 |
Coordinate |
43 58' 06" N , 11 47' 07" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentieri non segnati, a 1,1 km in linea d'aria da Premilcuore direzione sud est |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Sommolibordi |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
788 |
Coordinate |
43 58' 02" N , 11 44' 41" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentieri non segnati, a 500 metri in linea d'aria a Nord est di Poggio Cavallaro (vedi) |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Tiravento |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
916 |
Coordinate |
43 57' 44" N , 11 47' 22" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nei pressi di Monte Tiravento, sul sentiero CAI 331 Premilcuore - Montalto |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Tracollina |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
890 |
Coordinate |
43 55' 31" N , 11 46' 18" E |
WGS84 |
|
notizie |
ristrutturato e saltuariamente abitato Nei pressi, ai margini della strada, area pic nic Tracollina dotata di tavoli e panchine in pietra e braciere
|
dove |
a 4.6 Km da Fiumicello lungo la strada che conduce a Corniolo (Passo Braccina) |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Trova |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
459 |
Coordinate |
43 59' 24" N , 11 50' 37" E |
WGS84 |
|
notizie |
Casa importante costruita nel 1400, forse servė come sede amministrativa del Comune di Montalto, certamente ebbe funzioni difensive. Si puō vedere anche dalle struttura con torre, il portale, attribuito da Foschi e Tamburini al XIV secolo, con mensole convesse e i due portali di accesso alla casa torre, entrambi scolpiti. in quello a pian terreno c'č un cinghiale sopra sei monti, simbolo della comunitā di Montalto, mentre al primo piano c'č il giglio fiorentino tra due fiere.Pochi di questi part....... segue nella scheda |
dove |
si trova nella valle del torrente Fantella sul sentiero 335 che va dalla Chiesa di Santa Eufemia a quella di Fantella e dista circa 2600 m da quest ultima |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Val di Sparviera |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
919 |
Coordinate |
43 55' 19" N , 11 43' 42" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sterrata da Fiumicello transitando per azienda zootecnica Pian dei Visi |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Valle Intronata |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
948 |
Coordinate |
43 57' 08" N , 11 46' 28" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentieri non segnarti nei pressi di Monte Moggio |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cā Vetreta |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
603 |
Coordinate |
43 58' 42" N , 11 46' 21" E |
WGS84 |
|
notizie |
a circa 800 metri dall'inizio del sentiero, in linea d'aria a circa 1,5 Km dal centro di Premilcuore direzione Ovest toponimo inserito e descritto nel percorso: Sentieri 323-(401)-319-317: i crinali a ovest di PREMILCUORE e la VALLE DEL RABBI
di Gianluca Carboni |
dove |
sul sentiero 323 che da Premilcuore conduce a Colla Pian di Segni |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cā Vivaio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
515 |
Coordinate |
43 57' 56" N , 11 45' 36" E |
WGS84 |
|
notizie |
in destra orografica del Rabbi |
dove |
Da Premilcuore si raggiunge la frazione Giumella, poi a piedi si attraversa il ponte nuovo, risalendo infine il fiume Rabbi per strada sterrata per 150 metri |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Calbolano |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
423 |
Coordinate |
43 59' 48" N , 11 50' 50" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
si trova nella valle del Fantella sul sentiero CAI 335 che va dalla Chiesa di Sant'Eufemia a quella di Fantella intitolata a Santa Maria. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Camiarano |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
661 |
Coordinate |
43 57' 48" N , 11 50' 17" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sulla strada S. Agata - Santa Sofia - a 2,4 km da S. Agata |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Campastroni |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
575 |
Coordinate |
43 58' 60" N , 11 50' 32" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
si trova sul sentiero CAI 333 che dalla Chiesa di Sant'Agata di Montalto si innesta sul sentiero sentiero 301, giā GCR e Sentiero degli Alpini-dista circa 1770 metri in linea d'aria dalla suddetta chiesa. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Campo al Prato |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
611 |
Coordinate |
43 58' 15" N , 11 49' 57" E |
WGS84 |
|
notizie |
casa abitata saltuariamente- si trova nella Val Fantella toponimo segnalato da Roberto di Faenza |
dove |
dalla strada che da S.Agata di Montalto porta a S.Sofia, superato il Torrente Fantella in prossimitā del cimitero si gira a sinistra, č la seconda casa e la strada finisce lė. Dista circa 400 m in linea d'aria dal cimitero. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Campo Calboli |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
667 |
Coordinate |
44 00' 37" N , 11 47' 36" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentiero non segnato, poche centinaia di metri a sud di Monte della Serra (crinale fra valle Rabbi e Valle Montone) |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Campo d'Ortale |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
630 |
Coordinate |
43 59' 26" N , 11 51' 50" E |
WGS84 |
|
notizie |
si trova nella Val Fantella - Premilcuore - FC
dista circa 2400 m in linea d'aria dalla chiesa di Sant'Eufemia in direzione Est |
dove |
rimane sotto il sentiero 301 (degli alpini) a S-O di Monte Altaccio. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Campo da Fiume |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
424 |
Coordinate |
43 59' 27" N , 11 47' 53" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
da Premilcuore seguire la strada per Montalto per 800 metri poi prendere deviazione a sinistra da seguire per 500 metri |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Campodaglio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
606 |
Coordinate |
43 57' 31" N , 11 49' 21" E |
WGS84 |
|
notizie |
nella valle del Fantella |
dove |
Raggiungibile soloper sentiero non segnato, si trova nei pressi della confluenza fra il fosso di Cortina Vecchia e il Fosso dei Fangacci, che da questo punto assume il nome di Torrente Fantella |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Campora di sopra |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
1013 |
Coordinate |
43 57' 47" N , 11 43' 05" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
č situata nella valle del Rabbi alla destra della strada sterrata, in prossimitā del bivio con il sentiero 401 che sale al Monte Gemelli da cui dista circa 1400 metri in linea d'aria e in direzione Sud |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Campora di sotto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
912 |
Coordinate |
43 57' 33" N , 11 43' 14" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
č situata nella valle del Rabbi in prossimitā del sentiero 401 che sale al Monte Gemelli circa 350 metri a sud di Campora di sopra |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Camporomagolo |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
bosco/area naturale |
altezza |
969 |
Coordinate |
43 54' 49" N , 11 43' 46" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sterrata da Fiumicello transitando nei pressi di Poggio Coloreto |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Capanna |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
866 |
Coordinate |
43 55' 18" N , 11 45' 38" E |
WGS84 |
|
notizie |
in zona impervia, per sentiero non segnato che dal CAI 309 Fiumicello-Passo Braccina, si stacca sulla destra nei pressi di Cā di sopra |
dove |
|
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Casa Nuova |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
472 |
Coordinate |
43 59' 12" N , 11 50' 35" E |
WGS84 |
|
notizie |
nella valle del Fantella - fabbricato recuperato toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 335-335A-(333): la VALLE DEL FANTELLA - pubblicato su www.gianlucacarboni.it e qui riprodotto su segnalazione dell'autore |
dove |
sul sentiero che da Sant'Eufemia conduce verso Campostroni sulla diramazione 335A di collegamento fra i percorsi 335 e 333 |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Casa Val di Castagno |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
608 |
Coordinate |
43 59' 22" N , 11 51' 30" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
si trova nella Val Fantella - Premilcuore-FC
dista circa 1900 m in linea d'aria dalla chiesa di Sant'Eufemia |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Casaccia |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
592 |
Coordinate |
43 56' 58" N , 11 43' 59" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
a poca distanza dalla statale 9ter a monte del bivio per Fiumicello, in sponda destra del fiume Rabbi |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Casalino |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
663 |
Coordinate |
43 59' 58" N , 11 47' 13" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sulla ex SS 9ter, prendere sterrata sulla destra 500 metri prima di giungere alla prime case di Premilcuore, e seguirla per 1,7 Km |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Casalino di sotto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
603 |
Coordinate |
43 59' 52" N , 11 47' 11" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sulla ex SS 9ter, prendere sterrata sulla destra 500 metri prima di giungere alla prime case di Premilcuore, e seguirla per 1,5 Km, poi per sentiero di 200 metri a sinistra |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Case di sotto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
841 |
Coordinate |
43 57' 10" N , 11 45' 31" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sul sentiero CAI 311 del Monte della Fratta |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Case Giumella |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
frazione |
altezza |
513 |
Coordinate |
43 58' 06" N , 11 45' 41" E |
WGS84 |
|
notizie |
piccola frazione sulla statale |
dove |
circa 1 Km a monte di Premilcuore, sulla statale per il passo colla tre faggi |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Case i piani di sopra |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
949 |
Coordinate |
43 56' 20" N , 11 46' 57" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentiero sulla strada Fiumicello-passo della Braccina che ha inizio poco prima della fonte Luciano |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Case i Piani di sotto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
859 |
Coordinate |
43 56' 08" N , 11 46' 41" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentiero sulla strada Fiumicello-passo della Braccina che ha inizio poco prima della fonte Luciano |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Case Montecastelli di sopra |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
630 |
Coordinate |
43 58' 50" N , 11 47' 45" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
da Le Piane (a valle di Premilcuore) seguire inizialmente la strada per Montalto, dopo circa 300 metri prendere deviazione a destra su sterrata da seguire per circa 1,5 km fino a Case di Montecastelli di sotto, poi per sentiero in circa 300 metri |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Case Montecastelli di sotto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
611 |
Coordinate |
43 58' 44" N , 11 47' 43" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
da Le Piane (a valle di Premilcuore) seguire inizialmente la strada per Montalto, dopo circa 300 metri prendere deviazione a destra su sterrata da seguire per circa 1,5 km |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Case Peretola di sopra |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
azienda agricola |
altezza |
505 |
Coordinate |
43 59' 52" N , 11 47' 50" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
dalla ex SS 9ter 1,5 km prima di Premilcuore deviazione su sterrata sulla destra da seguire per 300 metri |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Case Peretola di sotto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
505 |
Coordinate |
43 59' 47" N , 11 47' 59" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
dalla ex SS 9ter 1,5 km prima di Premilcuore deviazione su sterrata sulla destra da seguire per 300 metri |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Case Raspiglio di sopra |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
505 |
Coordinate |
43 59' 10" N , 11 47' 59" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
da Premilcuore seguendo le indicazioni per Montalto, a circa 1,6 Km |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Case Raspiglio di sotto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
474 |
Coordinate |
43 59' 14" N , 11 47' 53" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
da Premilcuore seguendo le indicazioni per Montalto, a circa 1,4 Km |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Case Val d'Abete |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
gruppo di case |
altezza |
541 |
Coordinate |
43 58' 28" N , 11 46' 56" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
da Premilcuore per strada inizialmente asfaltata (indicazioni castello) e poi sterrata in circa 750 metri direzione est |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Casetta di Castellana |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
728 |
Coordinate |
43 58' 32" N , 11 44' 42" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
dalla sterrata (sentiero 401) che dal passo della Valbura o del Manzo conduce ai monti Gemelli, a circa 2 Km dal passo Valbura in corrispondenza della localitā Cā Castellana, poi per sentieri non segnati procedendo verso sud ovest in forte discesa per 700 metri (in linea d'aria) |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Casina |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
944 |
Coordinate |
43 55' 43" N , 11 42' 01" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nella valle del Rabbi -quasi sul confine con la Toscana- fuori dai sentieri segnati- dista 2500 metri circa in linea d'aria da Castel dell'Alpe in direzione S-O- |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Castagnoli |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
615 |
Coordinate |
43 58' 21" N , 11 49' 14" E |
WGS84 |
|
notizie |
Nella valle del Torrente Fantella, dalla chiesa di S.Agata per la strada che va verso la valle del Fosso delle Caselle, passando da La Villa in direzione de Il Poggiolo, il primo rudere che s'incontra dopo La Villa. Il nome č desunto dal CTR Emilia Romagna 1:25.000
Andrea Becherini |
dove |
Nella valle del Torrente Fantella |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Castel dell'Alpe |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
frazione |
altezza |
800 |
Coordinate |
43 56' 46" N , 11 43' 09" E |
WGS84 |
|
notizie |
Restano solo la chiesa dedicata a San Niccolō risalente al 1290 ma riedificata nel 1785 e nel 1919, e poche case ai margini di una piccola piazza.
Al termine del piccolo borgo balconata panoramica. Proseguendo a destra verso un poggetto, superatolo ci si trova su ampio prato in salita. Al termine del prato una croce e un panorama "imperdibile" sull'alta valle del Rabbi ed alla nostra destra l'imponente gruppo montuoso Falterona-Monte Falco. Il nome deriva da un castello che sorgeva su ....... segue nella scheda |
dove |
Sulla statale 9/ter circa 8 Km a monte di Premilcuore.
Deviazione sulla destra segnalata, poche centinaia di metri su strada stretta ma asfaltata. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Castellare |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
583 |
Coordinate |
43 58' 02" N , 11 49' 30" E |
WGS84 |
|
notizie |
Il Castellare probabilmente era l'antico centro amministrativo di Montalto nuovo, come fa pensare lo stemma del giglio Fiorentino, che fino a qualche tempo fa si trovava sull'architrave di una finestra posta ad oriente. In questa parte del caseggiato, la pių antica, risalente al secolo XV, ci sono ancora tre feritoie, che per essere poste nella casa, sovrastante la strada di accesso, ebbero senz'altro, carattere difensivo.
(dal libro 'L'antico comune di Premilcuore')
toponimo segnalat....... segue nella scheda |
dove |
si trova nella Valle del Fantella sul sentiero CAI 331 che da S.Agata di Montalto sale al Monte Tiravento. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Castelleretto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
non esattamente identificato |
altezza |
500 |
Coordinate |
44 00' 05" N , 11 49' 08" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
in sponda destra del Rabbi, all'altezza di Ontaneta |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Castelletto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
664 |
Coordinate |
43 56' 09" N , 11 45' 11" E |
WGS84 |
|
notizie |
ai margini della strada
|
dove |
A 800 metri da Fiumicello seguendo la direzione per Corniolo (passo Braccina) |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Castellonchio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
857 |
Coordinate |
43 56' 49" N , 11 49' 30" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentieri non segnati, 400 metri in linea d'aria a nord ovest di Poggio Montironi |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cortina Vecchia |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
765 |
Coordinate |
43 57' 35" N , 11 48' 20" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
si trova nella Valle del Fantella a Est del Monte Tiravento, distante 1200 m circa in linea d'aria da quest'ultimo. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Erbacci |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
560 |
Coordinate |
43 58' 11" N , 11 49' 53" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
dista circa 600 metri in linea d'aria dalla Chiesa di Sant'Agata di Montalto- dalla Chiesa si scende al torrente Fantella, lo si attraversa e si prende la prima strada a sinistra, la prima casa sulla destra č Ca' Erbacci. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Fangacci |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
689 |
Coordinate |
43 57' 07" N , 11 48' 58" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
in sponsa sinistra del fosso omonimo che nasce da poggio Penna e scende verso il Fantella |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Fantella |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
chiesa/convento |
altezza |
420 |
Coordinate |
44 00' 48" N , 11 50' 37" E |
WGS84 |
|
notizie |
il podere Fantella si trova di fronte alla chiesa, a 50 metri In prossimitā della parrocchia furono ritrovate armi ed ascie preistoriche ora conservate al museo Mambrini di Galeata. Il luogo č ricordato fin dal primo secolo dell'anno mille, quando vi esisteva un castello appartenuto ai conti di Castrocaro distrutto dal terremoto del 1279 e mai pių ricostruito. La pieve risale ai primi anni del 1500 ed appartenne per molti secoli alla podesteria di Galeata. Dal 1926 fu annessa a Premi....... segue nella scheda |
dove |
percorrendo la provinciale del Rabbi, superata di 3,5 Km la frazione Strada San Zeno, prendere devciazione segnalata sulla sinistra, da seguire per 800 metri |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Farfareta |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
875 |
Coordinate |
43 56' 50" N , 11 42' 43" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentiero - tratturo a circa 500 metri da Castel dell'Alpe direzione Nord Ovest |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Fiumicello |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
frazione |
altezza |
610 |
Coordinate |
43 56' 14" N , 11 44' 60" E |
WGS84 |
|
notizie |
Lungo la strada sono poste nelle curve edicole riportanti la via Crucis.
Dopo circa 2 kM si giunge alla frazione Fiumicello, piccolo nucleo abitato che fino al secolo scorso era formato solo dalla chiesa e dalla canonica nei pressi l'interessante ed ancora funzionante Molino Mengozzi Prendere sentiero a lato della chiesa, in circa 350 metri di facile sterrata si giunge al Molino Mengozzi.
Abbandonato nel 1960 circa, č stato recentemente ristrutturato. Perfettamente funzionante (vis....... segue nella scheda |
dove |
Percorrendo la SS9 ter in direzione Firenze, deviazione sulla sinistra, attraversando un ponte sul fiume Rabbi, si prosegue su asfaltata che costeggia il fosso Fiumicello. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Fontanamaggio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
580 |
Coordinate |
43 58' 38" N , 11 50' 36" E |
WGS84 |
|
notizie |
nella valle del Fantella toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 335-335A-(333): la VALLE DEL FANTELLA - pubblicato su www.gianlucacarboni.it e qui riprodotto su segnalazione dell'autore |
dove |
sul sentiero CAI 335 S.Agata - Baldella |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Fonte dei Troghi |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
sorgente |
altezza |
995 |
Coordinate |
43 58' 06" N , 11 43' 38" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sulla sterrata San Benedertto - Monte Gemelli, nei pressi di Monte Gemelli |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Fonte della Brilletta |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
sorgente |
altezza |
611 |
Coordinate |
43 56' 43" N , 11 43' 39" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
in sponda destra del fiume Rabbi, all'altezza di Castel dell'Alpe |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Fonte dello Spino |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
sorgente |
altezza |
1000 |
Coordinate |
43 57' 55" N , 11 44' 22" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
Nei pressi del rifugio Poggio del Cavallaro sul sentiero CAI 319 |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Fonte Luciano |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
area attrezzata |
altezza |
773 |
Coordinate |
43 55' 50" N , 11 46' 18" E |
WGS84 |
|
notizie |
Sorgente, area attrezzata con tavoli in pietra e bracieri |
dove |
a circa 3,2 Km da Fiumicello direzione Corniolo sul passo della Braccina |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Fonte Sommo Giumella |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
sorgente |
altezza |
985 |
Coordinate |
43 58' 36" N , 11 44' 02" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
Nei pressi di Monte Mandria - rilievo sul confine dei comuni di Premilcuore e Portico - all'incrocio fra i sentieri 417 San Benedetto - Monte Gemelli e 421 Portico - M Gemelli |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Fonte Valgabola |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
sorgente |
altezza |
592 |
Coordinate |
43 56' 51" N , 11 44' 53" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
in sponda desta del torrente Fiumicello 800 metri prima dell'immissione nel fiume Rabbi |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Fornoli |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
721 |
Coordinate |
43 58' 19" N , 11 47' 50" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentieri non segnati, nei pressi d Monte Rotondo |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Fosso dei Fangacci |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
torrente |
altezza |
1079 |
Coordinate |
43 56' 49" N , 11 48' 12" E |
WGS84 |
|
notizie |
le coordinate si riferiscono al Poggio della Penna, dal quale nasce il fosso che dopo circa 2,5 Km si unisce con il fosso di Cortina vecchia, formando il torrente Fantella |
dove |
|
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Frassineto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
769 |
Coordinate |
43 56' 45" N , 11 44' 05" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nella valle del Rabbi fuori dai sentieri segnati- dista circa 1250 metri da Castel dell'Alpe in direzione Est |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Fronticella |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
506 |
Coordinate |
44 00' 18" N , 11 49' 40" E |
WGS84 |
|
notizie |
antico borgo che faceva parte della parrocchia di Fantella, restano i ruderi di una torre Villa Fantellae et Fronticellae nel 1371 contavano 6 focolari ed appartenevano a un certo Ciapetani. (Descriptio Romandiole a cura di L. Mascanzoni pag. 227) |
dove |
si trova nella Valle del Rabbi-dista circa 1500 m. in linea d'aria dalla Chiesa di Fantella, in direzione S-O. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
I Lagoni |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
570 |
Coordinate |
43 58' 56" N , 11 51' 01" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nella valle del Fantella, raggiungibile solo per sentiero non segnato nei pressi dell'incrocio fra i sentieri CAI 333 E 301 |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
I Pianelli |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
547 |
Coordinate |
43 59' 50" N , 11 50' 29" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nella Valle del Fantella, sulla strada che va dalla provinciale del Rabbi a S.Agata di Montalto- dista circa 1800 m in linea d'aria dalla Chiesa di Fantella. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
I Poggioli |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
azienda agricola |
altezza |
739 |
Coordinate |
43 56' 38" N , 11 43' 02" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sulla provinciale del Rabbi in prossimitā della deviazione per Castel dell'Alpe |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
il Bucine |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
956 |
Coordinate |
43 57' 40" N , 11 42' 18" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
č situata nella valle del Rabbi poco distante dal sentiero di crinale 401 che sale al Monte Gemelli -dista circa 400 metri in linea d'aria dal Monte Bucine in direzione Sud |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Il Casone |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
fabbricato abbandonato |
altezza |
528 |
Coordinate |
43 59' 15" N , 11 47' 04" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
a nord di le Piane (le prime abitazioni di Premilcuore) per sentiero in 400/500 metri |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Il Poggio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
582 |
Coordinate |
44 00' 09" N , 11 48' 20" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
dalla ex SS9ter direzione Predappio - Premilcuore, 300 metri dopo aver oltrepassato la deviazione per Ontaneta prendere sterrata sulla destra da seguire per 400 metri fino ad un gruppo di case, da qui per sentiero in 200 metri direzione Nord est |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
La Badia |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
590 |
Coordinate |
43 58' 45" N , 11 49' 48" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
Nella vallata del Fantella, sulla strada che la risale, poco dopo aver superato S.Eufemia |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
La Barcuccia |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
766 |
Coordinate |
43 57' 18" N , 11 45' 17" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sul sentiero CAI 311 del Monte della Fratta |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
La Cantina |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
380 |
Coordinate |
44 00' 28" N , 11 49' 19" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sulla ex SS9ter Predappio - Premilcuore, 5 km prima di giungere a Premilcuore |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
La Casa |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
812 |
Coordinate |
43 58' 06" N , 11 48' 09" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentieri non segnati, nei pressi di Monte Rotondo |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
La Casetta |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
gruppo di case |
altezza |
670 |
Coordinate |
43 59' 03" N , 11 48' 46" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
da Premilcuore seguendo le indicazioni per Montalto, a circa 4,0 Km |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
La Cavina |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
692 |
Coordinate |
43 55' 52" N , 11 45' 11" E |
WGS84 |
|
notizie |
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Nella valle di Fiumicello - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza |
dove |
si trova sul sentiero CAI 309 che da Fiumicello sale al Passo della Braccina-dista circa 15 min. da Fiumicello |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
La Collina |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
657 |
Coordinate |
44 00' 03" N , 11 50' 24" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
si trova nella Valle del Fantella- sul sentiero che sale al Monte della Macchia- dista circa 1400 metri in linea d'aria in direzione Sud dalla Chiesa di Fantella. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
La Faggiola |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
729 |
Coordinate |
43 57' 22" N , 11 50' 02" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentiero non segnato a circa 1 Km a sud si S.Maria (vedi) |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
La Fossa |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
859 |
Coordinate |
43 59' 04" N , 11 45' 30" E |
WGS84 |
|
notizie |
il rudere dovrebbe trovarsi a circa 200 metri dalla sterrata, nel versante del Rabbi, non ci sono neanche sulle mappe IGM sentieri |
dove |
sulla sterrata che dal passo della Valbura conduce a Monte Gemelli, da seguire per circa 1,5 km |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
La Garella |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
745 |
Coordinate |
43 56' 02" N , 11 46' 19" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
a circa 2,9 km da Fiumicello procedendo sul passo della Braccina direzione Corniolo |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
La Lama |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
442 |
Coordinate |
43 59' 52" N , 11 48' 45" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sterrata/tratturo di 700 mt - con accesso dalla strada di fondovalle Predappio-Premilcuore, deviazione sulla sinistra poco dopo aver oltrepassato la deviazione per Ontaneta |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
La Lombina |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
748 |
Coordinate |
43 59' 32" N , 11 49' 44" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
Nella valle del Fantella 1200 mt in linea d'aria a nord/ovest di Sant'Eufemia |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
La Macchia |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
fabbricato abbandonato |
altezza |
697 |
Coordinate |
43 59' 53" N , 11 49' 52" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nei pressi del monte della Macchia, fra le vallate del Rabbi e del Fatella |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
La Magera |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
640 |
Coordinate |
43 58' 30" N , 11 50' 19" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
i trova sul sentiero 333 che dalla Chiesa di Sant'Agata di Montalto si innesta sul sentiero 301, giā GCR e Sentiero degli Alpini- dista circa 1100 metri in linea d'aria dalla Chiesa. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
La Strada |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
572 |
Coordinate |
43 57' 56" N , 11 49' 50" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nella valle del Fantella-da S.Agata di Montalto si prende la strada che porta a S.Sofia, dopo il torrente Fantella, la seconda strada a sinistra conduce a La Strada. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
La Valle |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
case sparse |
altezza |
365 |
Coordinate |
44 00' 31" N , 11 50' 32" E |
WGS84 |
|
notizie |
Casa abitata saltuariamente- si trova nella Val Fantella toponimo segnalato da Roberto di Faenza |
dove |
sul lato sinistro della strada che conduce a S.Agata di Montalto, circa 500 m dopo la Chiesa di Fantella. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
La Valle |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
545 |
Coordinate |
43 59' 50" N , 11 51' 21" E |
WGS84 |
|
notizie |
si trova nella Val Fantella in posizione panoramica sul Fosso di Pian Maggiore toponimo segnalato da Roberto di Faenza
|
dove |
il sentiero per arrivarci č infrascato e quasi scomparso. Dista circa 2000 m in linea d'aria dalla chiesa di Fantella |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
La Valle |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
622 |
Coordinate |
43 57' 10" N , 11 44' 20" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
poco distante dalla statale 9 ter a monte del bivio per Fiumicello, in sponda sinistra del fiume Rabbi |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
La Villa |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
611 |
Coordinate |
43 58' 27" N , 11 49' 18" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nella valle del Fantella- dalla chiesa di S.Agata in direzione Ovest per 330 m |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Le Cannove |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
725 |
Coordinate |
43 59' 25" N , 11 49' 36" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
Nella valle del Fantella 1100 mt in linea d'aria a nord/ovest di Sant'Eufemia |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Le Canove |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
673 |
Coordinate |
43 57' 40" N , 11 50' 39" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sterrata/tratturo di 700 metri dalla strada S. Agata - S. Sofia, deviazione a destra a 2,1 km da S. Agata |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Le Caselle |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
871 |
Coordinate |
43 56' 13" N , 11 43' 48" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nella valle del fiume Rabbi fuori dai sentieri segnati - dista circa 1350 metri in linea d'aria da Castel dell'Alpe in direzione S-E |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Le Concolle |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
791 |
Coordinate |
43 56' 31" N , 11 43' 56" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nella valle del fiume Rabbi-fuori dai sentieri segnati- dista circa 1150 metri in linea d'aria da Castel dell'Alpe in direzione S-E |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Le Mosiane |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
fabbricato abbandonato |
altezza |
681 |
Coordinate |
43 57' 50" N , 11 50' 38" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
a circa 400 metri dalla strada S.Agata - Santa Sofia - deviazione a 4 km da S. Agata |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Le Rovine |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
786 |
Coordinate |
43 56' 59" N , 11 49' 28" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentieri non segnati, 700 metri in linea d'aria a Nord di Poggio Montironi |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Le Selve |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
540 |
Coordinate |
44 01' 57" N , 11 50' 57" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
raggiungibile per sterrata che parte dal passo Centoforche |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Le Valli |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
670 |
Coordinate |
43 56' 33" N , 11 43' 20" E |
WGS84 |
|
notizie |
Rudere (piuttosto infrascato) all'imbocco del sentiero CAI 339, immediatamente dopo il bivio di Castel dell'Alpe, sulla riva sinistra del Rabbi.
. La porta presenta un pregevole architrave (nella foto s'intuisce appena).(Andrea Becherini) |
dove |
all'imbocco del sentiero CAI 339 |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Molino Biondi o Molino di Castel dell Alpe |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
agriturismo |
altezza |
577 |
Coordinate |
43 56' 47" N , 11 43' 40" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
si trova nella Valle del Rabbi poco lontano dalla strada che sale alla Colla dei tre Faggi, circa 6 km dopo Premilcuore |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Molino Fulgenzio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
gruppo di case |
altezza |
384 |
Coordinate |
43 59' 59" N , 11 48' 40" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sulla EX ss9 TER - Predappio - Premilcuore, circa 3,5 km prima di giungere a Premilcuore |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Molino Santerno |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
344 |
Coordinate |
44 00' 49" N , 11 49' 53" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
casa abitata saltuariamente - si trova sulla destra idrografica del Fiume Rabbi - dista circa 6,0 km da Premilcuore in direzione N-E lungo la statale. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Molino Trova o Pian di Zucchero |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
435 |
Coordinate |
43 59' 16" N , 11 50' 25" E |
WGS84 |
|
notizie |
Abitato saltuariamente - Si trova nella Val Fantella toponimo segnalato da Roberto di Faenza |
dove |
sulla destra idrografica del Torrente Fantella, circa 2900 m a Sud della Chiesa di Fantella. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Montale |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
azienda agricola |
altezza |
544 |
Coordinate |
43 59' 01" N , 11 48' 08" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
da Premilcuore seguendo le indicazioni per Montalto, a circa 2,8 Km |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Montaletto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
652 |
Coordinate |
43 58' 34" N , 11 49' 23" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
Nella valle del Fantella, nei pressi di S. Agata |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Montalto Vecchio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
755 |
Coordinate |
43 59' 15" N , 11 49' 23" E |
WGS84 |
|
notizie |
casa abitata saltuariamente A pochi metri dalla casa si trova una delle pių belle e maestose roverelle dell'Emilia-Romagna. Ultracentenaria č detta 'la quercia cannibale'. toponimo segnalato da Roberto di Faenza http://tracceinappennino.blogspot.com La casa č ricordata anteriormente al 1300, nonostante numerosi raddoppi e interventi anche recenti, conserva ancora un bellissimo portico ad archi, che lasciano ben capi....... segue nella scheda |
dove |
si trova nella Valle del Fantella alle pendici del Monte S.Marco- dista circa 3500 m da Premilcuore- sulla strada che va da Premilcuore a Sant'Agata di Montalto, giunti al passo si prende lo stradello di sinistra- č la prima grande casa sulla sinistra. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Monte Arsiccio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
794 |
Coordinate |
43 58' 09" N , 11 46' 39" E |
WGS84 |
|
notizie |
rilievo a sud di Premilcuore (circa 800 metrii n linea d'aria) |
dove |
a sud di Premilcuore raggiungibile per sterrata e sentiero |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte Castelli |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
660 |
Coordinate |
43 58' 57" N , 11 47' 45" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
rilievo a 1,5 km in linea d'aria a nord est di Premilcuore |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte della Fratta |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
1165 |
Coordinate |
43 56' 42" N , 11 47' 28" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
Raggiungibile con il sentiero 301 (anche sentiero degli Alpini) dal passo della Braccina (Corniolo-Fiumicello) |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte della Macchia |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
887 |
Coordinate |
43 59' 43" N , 11 49' 45" E |
WGS84 |
|
notizie |
rilievo del crinale che divide la valle del Rabbi dalla valle del Fantella |
dove |
|
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte della Soda |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
1112 |
Coordinate |
43 56' 41" N , 11 41' 24" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
vicino al confine con il comune di san Godenzo, nei pressi del sentiero CAI 401 Monte Gemelli - Colla Tre Faggi |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
monte Girone |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
656 |
Coordinate |
44 01' 48" N , 11 50' 31" E |
WGS84 |
|
notizie |
modesto rilievo fra i comuni di Premilcuore e Rocca San Casciano |
dove |
raggiungibileper sentiero dalla localitā Biforco di Rocca San Casciano |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Monte Grosso |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
1010 |
Coordinate |
43 56' 15" N , 11 46' 01" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sterrata dalla strada Fiumicello - passo della Braccina passando dall'azienda Faunistica Pian di Rocchi |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte Mandria |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
1042 |
Coordinate |
43 58' 40" N , 11 43' 58" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
rilievo sul confine dei comuni di Premilcuore e Portico - all'incrocio fra i sentieri 417 San Benedetto - Monte Gemelli e 421 Portico - M Gemelli |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte Mazzucca |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
1088 |
Coordinate |
43 59' 56" N , 11 42' 03" E |
WGS84 |
|
notizie |
Crinale che segna il confine fra i comuni di Premilcuore e Portico S. B. |
dove |
sul sentiero di crinale 401 Monte Gemelli |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte Merli |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
1105 |
Coordinate |
43 56' 43" N , 11 45' 29" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
fra Monte Moggio e Monte Grosso, non distante dalla pista sterrata che dalla strada della Braccina transita per l'azienda faunistica Pian di Rocchi |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte Moggio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
1016 |
Coordinate |
43 57' 05" N , 11 46' 19" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
a sud di Premilcuore, lungo il sentiero CAI 311 del Monte della Fratta |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte Orlando |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
742 |
Coordinate |
44 00' 44" N , 11 47' 01" E |
WGS84 |
|
notizie |
sul crinale che divide le vallate del Montone e del Rabbi, in confine con il comune di Premilcuore, a poca distanza dal Monte della Serra |
dove |
|
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte Pian Casciano |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
1148 |
Coordinate |
43 57' 14" N , 11 41' 31" E |
WGS84 |
|
notizie |
In confine fra i comuni di Premilcuore, Portico e la Toscana |
dove |
sul sentiero di crinale 401 del monte Gemelli |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte Pozzone |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
921 |
Coordinate |
43 56' 29" N , 11 44' 12" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sul sentiero 303 Fiumicello - Monte Coloreto, in sponda sinistra del torrente Fiumicello |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte Prignolaia |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
844 |
Coordinate |
43 58' 09" N , 11 50' 56" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sul sentiero degli Alpini e nei pressi della strada che da S. Agata conduce a Santa Sofia |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte Rotondo |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
923 |
Coordinate |
43 58' 22" N , 11 48' 20" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
rilievo non raggiunto da sentieri segnati, a est di Premilcuore, in linea d'aria a 2,5 km |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte Rozzo |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
1031 |
Coordinate |
43 56' 04" N , 11 42' 23" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
crinale spartiacque fra il Rabbi e il fosso del Forcone, che parte dal Poggio Usciaioli |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte San Marco |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
825 |
Coordinate |
43 59' 19" N , 11 49' 18" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
Sul crinale che divide le valli del Rabbi e del Fantella |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Monte Tiravento |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
1043 |
Coordinate |
43 57' 33" N , 11 47' 28" E |
WGS84 |
|
notizie |
rilievo posto a 2 Km (in linea d'aria) da Premilcuore direzione sud-est
toponimo inserito e descritto nel percorso: Sentieri 331-(313)-(311)-(301): i crinali del MONTE TIRAVENTO e il POGGIO MONTIRONI - pubblicato su www.gianlucacarboni.it foto inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autore |
dove |
raggiungibile da Sant'Agata (Montalto) seguendo il sentiero CAI 331 |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Monte Vecchio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
720 |
Coordinate |
44 01' 01" N , 11 49' 06" E |
WGS84 |
|
notizie |
rilievo che fa parte del crinale che divide le valli del Rabbi e del Montone, posto in confine fra i comuni di Premilcuore e Rocca San Casciano |
dove |
|
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Montebuono |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
568 |
Coordinate |
43 58' 47" N , 11 50' 20" E |
WGS84 |
|
notizie |
Antico insediamento dove furono rinvenute delle sepolture romane'cappuccine'.Casa imponente con uno stupendo portale nell'entrata principale, protetta da un portico. toponimo segnalato da Roberto di Faenza http://tracceinappennino.blogspot.com |
dove |
si trova nella Valle del Fantella sul sentiero CAI 333 che da Sant'Agata di Montalto va a innestarsi sul sentiero 301 oppure 335. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Montecarelli |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
fabbricato abbandonato |
altezza |
744 |
Coordinate |
43 56' 22" N , 11 44' 31" E |
WGS84 |
|
notizie |
a Nord Ovest da Fiumicello, 700 metri circa in linea d'aria
toponimo inserito e descritto nel percorso: Sentieri 303-(329)-(301)-307: i crinali attorno alla VALLE DEL FOSSO DI FIUMICELLO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it foto del 2012 inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autore |
dove |
sul sentiero CAI 303 Fiumocello - Poggio di Coloreto |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Mormoreta |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
593 |
Coordinate |
43 59' 18" N , 11 48' 23" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
da Premilcuore seguendo le indicazioni per Montalto, giunti in localitā Montale proseguire per 800 metri, poi deviazione a sinistra da seguire per 250 mertri, si raggiunge cā l'Oppio, da qui per sentiero in circa 300 metri |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Mulinetto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
520 |
Coordinate |
43 59' 03" N , 11 50' 49" E |
WGS84 |
|
notizie |
nei pressi di un ponticello su un torrente
toponimo inserito e descritto nel percorso: Sentieri 335-335A-(333): la VALLE DEL FANTELLA - pubblicato su www.gianlucacarboni.it e qui riprodotto su segnalazione dell'autore |
dove |
sul sentiero che da Sant'Eufemia conduce a Campastroni incrocio sentieri 335a - 333 |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Mulino della sega |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
460 |
Coordinate |
43 58' 20" N , 11 46' 20" E |
WGS84 |
|
notizie |
Piccolo mulino risalente al XV - XVI secolo. |
dove |
A monte di Premilcuore, poco prima di Ridolla, sentiero sulla destra che scende verso il fiume. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Ontaneta |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
gruppo di case |
altezza |
452 |
Coordinate |
44 00' 14" N , 11 48' 48" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
dalla ex ss9ter Predappio -Premilcuore, deviazione sulla destra segnalata, da seguire per poche centinaia di metri |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Palazzone |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
430 |
Coordinate |
43 59' 37" N , 11 47' 47" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sulla ex ss9ter 1,5 km prima di arrivare a Premilcuore, sulla destra |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Passo della Braccina |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
passo |
altezza |
957 |
Coordinate |
43 55' 21" N , 11 46' 28" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
collega Corniolo (valle del Bidente) mt. 555 con la SS 9 ter del Rabbi a monte di Premilcuore mt. 535 Km. 11(completamente asfaltata nell'anno 2009) |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Passo della Valbura o del Manzo |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
passo |
altezza |
845 |
Coordinate |
43 59' 35" N , 11 45' 47" E |
WGS84 |
|
notizie |
Ardito passo fra le valli del Montone e del Rabbi - la strada č abbastanza stretta ed in alcuni punti priva di protezioni laterali |
dove |
Il passo ha inizio dall'abitato di Premilcuore e termina a valle di Bocconi |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Pavarano |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
768 |
Coordinate |
43 58' 15" N , 11 50' 45" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
raggiungibile per sterrata dalla strada che da S. Agata conduce a Santa Sofia |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Pian Collina |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
756 |
Coordinate |
43 58' 59" N , 11 51' 26" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nella valle del Fantella, raggiungibile solo per sentiero non segnato nei pressi dell'incrocio fra i sentieri CAI 333 E 301 |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Pian dei Preti |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
azienda agricola |
altezza |
605 |
Coordinate |
43 59' 04" N , 11 46' 31" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sulla strada della Valbura, a 2 km dall'inizio del passo |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Pian del Fuso |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
723 |
Coordinate |
43 58' 18" N , 11 50' 24" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nella valle del Fantella- dista circa 1200 m in linea d'aria dalla Chiesa di S.Agata di Montalto, in direzione Est |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Pian Maggiore |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
580 |
Coordinate |
43 59' 37" N , 11 51' 16" E |
WGS84 |
|
notizie |
nella valle del Fantella |
dove |
raggiungibile solo per sentiero che si stacca dal CAI 335 (S. Agata - Fantella) nei pressi di Calbolano |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Piancornio |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
495 |
Coordinate |
43 59' 39" N , 11 50' 55" E |
WGS84 |
|
notizie |
nella valle del Fantella, in sponda destra |
dove |
raggiungibile solo per sentiero che si stacca dal CAI 335 (S. Agata - Fantella) nei pressi di Calbolano |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Piane |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
frazione |
altezza |
426 |
Coordinate |
43 59' 09" N , 11 47' 15" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
prima periferia di Premilcuore, sulla ex SS9ter provenendo da valle |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Pietta |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
584 |
Coordinate |
43 58' 54" N , 11 49' 44" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nella valle del Fantella, a poche centinaia di metri dalla strada che la risale, poco dopo aver superato S. Eufemia |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Poderina |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
747 |
Coordinate |
43 55' 37" N , 11 42' 36" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sulla sinistra idrografica del fiume Rabbi, nella valle omonima, fuori dai sentieri segnati- dista circa 2300 metri in linea d'aria da Castel dell'Alpe in direzione Sud- |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Poggio Bini |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
1115 |
Coordinate |
43 54' 28" N , 11 43' 40" E |
WGS84 |
|
notizie |
Testo inserito da Bruno Roba.
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (delle Celle, di Campigna, di Ridràcoli, di Pietrapazza/Strabatenza), assieme alle vallate collaterali, occupa una posizione nord-orientale, in prossimità del flesso che piega a Sud in corrispondenza de....... segue nella scheda |
dove |
in confine fra i comuni di Santa Sofia e Premilcuore sul sentiero CAI 301 o degli Alpini Rifugio Fontanelle - Passo Braccina
Testo inserito da Bruno Roba
Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta che risale la Val Bonella raggiungendo il Passo della Braccina sul contrafforte principale che divide le Valli di Corniolo e di Fiumicello. Dall’area di sosta, oltre la....... segue nella scheda |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Poggio Caprile |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
958 |
Coordinate |
43 57' 12" N , 11 48' 34" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sul crinale che da poggio Penna scende verso S. Agata |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Poggio Coloreto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
1042 |
Coordinate |
43 55' 09" N , 11 43' 01" E |
WGS84 |
|
notizie |
In confine con il comune di San Godenzo |
dove |
sul sentiero 303 Fiumicello - Poggio Coloreto |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Poggio delle Culle |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
1075 |
Coordinate |
43 55' 43" N , 11 43' 31" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sul sentiero CAI 303 Fiumicello - Poggio Coloreto |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Poggio Fornello |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
monte |
altezza |
998 |
Coordinate |
43 57' 39" N , 11 43' 39" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nella vallata del Rabbi, a sud del crinale di Monte Gemelli da cui dista in linea d'aria 1,3 Km direzione sud |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Ponte Fantella |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
gruppo di case |
altezza |
310 |
Coordinate |
44 01' 16" N , 11 50' 59" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sulla ex ss 9 ter Predappio - Premilcuore - Firenze, 2,5 km dopo aver superato la frazione strada San Zeno |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Ponticelli |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
894 |
Coordinate |
43 56' 45" N , 11 42' 07" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentiero - tratturo a circa 1500 metri da Castel dell'Alpe direzione Ovest |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Prato di sotto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi non localizzati |
altezza |
835 |
Coordinate |
43 55' 27" N , 11 44' 16" E |
WGS84 |
|
notizie |
ampio prato, dei ruderi non si č trovata traccia |
dove |
per sentieri non segnati, in linea d'aria 600 metri a sud dell'azienda agricola Pian dei Visi |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Ridolla |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
agriturismo |
altezza |
500 |
Coordinate |
43 58' 18" N , 11 46' 08" E |
WGS84 |
|
notizie |
antico edificio risalente ai secoli XV-XVI oggi ristrutturato e trasformato in azienda agrituristica |
dove |
A monte del paese, raggiungibile seguendo il corso del fiume Rabbi tenendo la destra orografica |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Rifugio del Bruco |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rifugio |
altezza |
894 |
Coordinate |
43 58' 44" N , 11 44' 34" E |
WGS84 |
|
notizie |
a circa 2,6 Km dal passo della Valbura riparo di emergenza, segnato solo sulle carte del Parco Nazionale, il toponimo non ufficiale č frutto di usanza locale toponimo inserito e descritto nel percorso: Sentieri 323-(401)-319-317: i crinali a ovest di PREMILCUORE e la VALLE DEL RABBI
di Gianluca Carboni |
dove |
sulla sterrata (sentiero 401) che dal passo della Valbura o del Manzo conduce ai monti Gemelli |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Rifugio della Fratta |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rifugio |
altezza |
1110 |
Coordinate |
43 56' 39" N , 11 47' 40" E |
WGS84 |
|
notizie |
Rifugio (con un locale sempre aperto) presso il Monte della Fratta, all'incrocio dei sentieri CAI 311 e 301.
Il rifugio si trova sul confine fra i comuni di Premilcuore e Santa Sofia, anche se l'esatta localizzazione dovrebbe essere Santa Sofia
Il toponimo viene quindi riportato su entrambi i comuni
|
dove |
|
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Rifugio Monte Cucco |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rifugio |
altezza |
959 |
Coordinate |
43 58' 05" N , 11 44' 04" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sullapista forestale San Benedetto - Monte Gemelli, nei pressi dell'incrocio fra i sentieri 321 e 319 |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Rifugio Poggio Cavallaro |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rifugio |
altezza |
1000 |
Coordinate |
43 57' 55" N , 11 44' 22" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sul sentiero CAI 319 Monte Mandria - SS 9 ter (a monte di Premilcuore) |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Rio dei Campi |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
gruppo di case |
altezza |
533 |
Coordinate |
43 59' 42" N , 11 47' 14" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sulla ex SS 9ter, prendere sterrata sulla destra 500 metri prima di giungere alla prime case di Premilcuore, e seguirla per 1 Km |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Ronchetto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
630 |
Coordinate |
43 59' 23" N , 11 51' 10" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
raggiungibile per sentiero non segnato da Piancornio (sul CAI 335) |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
S. Cristina |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
636 |
Coordinate |
43 59' 03" N , 11 48' 36" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
da Premilcuore seguendo le indicazioni per Montalto, a circa 3,8 Km |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Sant' Eufemia |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
gruppo di case |
altezza |
514 |
Coordinate |
43 59' 02" N , 11 50' 09" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sulla sterrata da ponte Fantella a S. Agata a 5 km da ponte Fantella |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Sant'Agata di Montalto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
chiesa/convento |
altezza |
584 |
Coordinate |
43 58' 22" N , 11 49' 33" E |
WGS84 |
|
notizie |
chiesa in buono stato-nella Val Fantella Montalto di Premilcuore contava tre nuclei, S. Agata, S. Eufemia e Santa Maria. Spettavano tutti ai Conti Guidi di Romena, quando nel 5 settembre 1421 gli uomini di Montalto si sottoposero al dominio della Repubblica Fiorentina con capitolazioni favorevoli. Alcune chiese di questo Montalto furono date in padronato alla badia di S. Benedetto in Alpe la parrocchia di
S. Agata a Montalto nel 1839 contava 93 abitanti. da Dizionario della Tosc....... segue nella scheda |
dove |
a 5,3 Km da Premilcuore si trova all'incrocio di tre strade: la 1a s'innesta sulla provinciale del Rabbi in localitā Ponte Fantella passando dalla chiese di S.Eufemia e di Fantella; la 2a si dirige a Premilcuore e la 3a si dirige a Santa Sofia. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Santa Maria |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
chiesa/convento |
altezza |
589 |
Coordinate |
43 57' 47" N , 11 49' 58" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
si trova nella Valle del Fantella-dista circa 1200 m in linea d'aria dalla Chiesa di S.Agata di Montalto sulla strada che va a Santa Sofia |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Sorgente Pian dei Galli |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
sorgente |
altezza |
758 |
Coordinate |
43 59' 04" N , 11 51' 54" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nei pressi di Monte Altaccio (sul sentiero CAI301 - e sentiero degli alpini) |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Tobrucco |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
434 |
Coordinate |
43 59' 57" N , 11 51' 09" E |
WGS84 |
|
notizie |
si trova nella Val Fantella toponimo segnalato da Roberto di Faenza |
dove |
a S-E della Chiesa di Fantella, dalla quale dista 1700 circa in linea d'aria. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Torre di Montalto |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
ruderi di castello/fortezza |
altezza |
809 |
Coordinate |
43 57' 51" N , 11 49' 09" E |
WGS84 |
|
notizie |
rudere toponimo segnalato da Roberto di FaenzaIl Castello di Montalto, oggi lo chiamano 'La Torre', in realtā era un potente castello circondato da forti mura. che racchiudeva un'area di oltre 500 metri quadri, e la Torre non č altro che il maschio che da secoli sfida le intemperie di queste impervie montagne. La posizione del castello in cima di un'alto monte isolato lo rendeva inespugnabile. Dal castello si controllav....... segue nella scheda |
dove |
sul sentiero 331 CAI che dalla Chiesa di S.Agata di Montalto porta al Monte Tiravento. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Torrente Fantella |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
torrente |
altezza |
319 |
Coordinate |
44 01' 05" N , 11 50' 56" E |
WGS84 |
|
notizie |
le coordinate indicano il punto di confluenza con il Rabbi. Originato dall'unione di alcuni torrenti fra i quali il maggiore č il fosso dei Fangacci che nasce dal poggio Penna a 1079 mt slm. Il corso si sviluppa per circa 10 km interamente nel comune di Premilcuore, riceve da sinistra il fosso della Casella nei pressi di S. Agata. Confluisce nel Rabbi, affluente di destra, nei pressi della frazione ponte Fantella (SS 3 ter provinciale del Rabbi) |
dove |
|
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Trafossi |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
779 |
Coordinate |
43 55' 59" N , 11 43' 10" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
in sponda destra del Rabbi nei pressi di Poggio delle Culle |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Tramiti |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
976 |
Coordinate |
43 56' 12" N , 11 41' 16" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentieri non segnati, fra il sentiero CAI 401 Monte Gemelli - Colla Tre Faggi e la s.s. 9 ter a 3 km dal passo |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Valbiancana di sopra |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
894 |
Coordinate |
43 54' 46" N , 11 43' 29" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentiero sulla strada Fiumicello-passo della Braccina che ha inizio poco prima della fonte Luciano |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Valbona |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
657 |
Coordinate |
43 57' 42" N , 11 49' 18" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
all'inizio di vecchio sentiero non segnato che si stacca dal sentiero 331 CAI Sant'Agata - Monte Tiravento e che passando per Valbona e Cortina Vecchia risale il fosso di Cortina Vecchia affluente di sinistra del Fantella |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Valbura |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
759 |
Coordinate |
43 59' 22" N , 11 45' 45" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
dal passo della Valbura prendere sterrata verso Monte Gemelli, percorsi 500 metri prendere sentiero a sinistra da seguire per 100 metri |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Valdonasso |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
801 |
Coordinate |
43 55' 51" N , 11 43' 07" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
in sponda destra del Rabbi nei pressi di Poggio delle Culle |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Vallerina |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
871 |
Coordinate |
43 57' 19" N , 11 47' 47" E |
WGS84 |
|
notizie |
a 600 metri in linea d'aria da monte Tiravento direzione sud est |
dove |
al termine di vecchio sentiero non segnato che si stacca all'inizio del sentiero 331 CAI Sant'Agata - Monte Tiravento e che passando per Valbona e Cortina Vecchia risale il fosso di Cortina Vecchia affluente di sinistra del Fantella |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Vallora |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
481 |
Coordinate |
44 00' 26" N , 11 50' 03" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
Da Ponte Fantella svoltare per Fantella, poi sterrata sulla destra |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Vallunga |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
403 |
Coordinate |
44 01' 37" N , 11 51' 00" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sterrata di 700 metri da Ponte Fantella, direzione Nord |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Valstanze |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
741 |
Coordinate |
43 57' 24" N , 11 49' 33" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sentiero non segnato a 1,3 km da S. Maria (vedi) direzione Sud Ovest |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Vasumene |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
rudere |
altezza |
625 |
Coordinate |
43 58' 14" N , 11 49' 10" E |
WGS84 |
|
notizie |
Nella valle del Torrente Fantella, sulla strada che dalla chiesa di S.Agata porta a La Villa, proseguendo in direzione de Il Poggiolo, deviazione a sinistra in direzione del F.so delle Caselle.
Il toponimo č desunto dal CTR 1:25.000 della Regione Emilia Romagna.
(Andrea Becherini |
dove |
valle del Torrente Fantella |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Vertā |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
450 |
Coordinate |
44 00' 48" N , 11 49' 26" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
per sterrata di 550 metri, dalla ex SS9ter Predappio - Premilcuore, a 2,5 km a monte di Ponte Fantella |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Vinchereta |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
casa isolata |
altezza |
741 |
Coordinate |
43 59' 06" N , 11 49' 23" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
nella valle del Fantella, alle pendici di Monte San Marco |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Zuccherelle nuova o Zaccherelle |
Comune |
Premilcuore |
tipo |
fabbricato abbandonato |
altezza |
532 |
Coordinate |
44 01' 17" N , 11 50' 01" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
si trova nella Valle del Rabbi- sulla SP 3 in direzione di Premilcuore- poco prima del km. 34 sulla destra si sale una stradina per Ca' Martina-dista circa 700 metri dalla provinciale. |
|
|
foto |
|
|
|
|
|