Home
 



lucchetto
FORUM
Le immagini inserite dagli utenti nel forum o nel blog dei Comuni sono valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi tramite questo link e si provvederà alla loro pronta rimozione.
Puoi leggere gli articoli ma non puoi inserirli o rispondere
Per utilizzare tutte le funzioni del FORUM
Accedi all'area di registrazione
autore

Argomento : richiesta consiglio x percorso trekking ad anello

Antonio P.

postato il
05/11/2012 14:58:41

replica
replica



Ciao a tutti. C'è qualcuno che mi sa indicare un itinerario ad anello interessante, nei pressi di Bagno di Romagna, da fare a piedi in non più di tre/quattro ore?Tongue out

Grazie.

Appennino Romagnolo

postato il
05/11/2012 21:58:31

replica
replica



Un possibile percorso, relativamente facile e con tempi di percorrenza accettabili potrebbe essere L'anello di Corzano.
Il percorso si trova a questa pagina:
http://www.appenninoromagnolo.it/itinerari_trek/bagno_corzano_spiero.asp

Occorre aggiungere che successivamente alla redazione dell'articolo è stata realizzata una gradevole pista ciclopedonabile che costeggiando il fiume Savio unisce San Piero a Bagno di Romagna, e quindi al punto di partenza (circa 2 km) rendendo il percorso descritto nell'articolo ad anello.

Altra alternativa  potrebbe essere Gualchiere - Nasseto - Castel dell'Alpe
per il primo tratto fino alla deviazione per Castel dell'Alpe la descrizione si trova qui
http://www.appenninoromagnolo.it/itinerari_trek/serra.asp 

anzichè proseguire sul CAI 177 per Passo Serra come descritto nell'articolo, giunti alla deviazione si segue il sentiero CAI 181 per Castel dell'Alpe
Si aggira un costone e si scende fino alla valleta del Chiuso che si guada facilmente, per poi risalire il crinale opposto incontrando il CAI 181 che seguiamo svoltando a destra per un centinaio di metri (Castel dell'Alpe)
Visitati i ruderi del podere abbandonato negli anni '70 ritorniamo sui nostri passi seguendo  il 181 verso valle su crinale ondulato, per poi scendere il ripido crinale  del monte Valsezza ed incontrare un altro podere abbandonato, il Chiuso.
Si scende per guadare il fosso ed in breve il nostro percorso si ricongiunge con il CAI 177 nei pressi della Maestà balassini, dalla quale si può riguadagnare velocemente la località Gualchiere nostro punto di partenza.

Queste solo due delle numerose possibilità, vediamo se qualche altro visitatore del sito ne propone altre.

 

 

 

Antonio P.

postato il
05/11/2012 23:14:31

replica
replica



Grazie. Il primo itinerario proposto mi sembra ben descritto, interessante e del mio genere.{#emotions_dlg.12} Lo farò il prima possibile.

Il secondo è ben descritto per quanto riguarda la successione dei punti di riferimento, ma vi sono poche indicazioni sulle distanze e ancor meno sui tempi di percorrenza. A me sembra abbastanza lunghetto. Sicuramente di più delle mie 3/4 ore abituali. Undecided

letto
n. 26485 volte
replica
replica