FORUM Le immagini inserite dagli utenti nel forum o nel blog dei Comuni sono valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi tramite questo link e si provvederà alla loro pronta rimozione. |
|
Puoi leggere gli articoli ma non puoi inserirli o rispondere Per utilizzare tutte le funzioni del FORUM Accedi all'area di registrazione |
autore | Argomento : itinerari bdc partenza da Cesenatico |
||
beatrice postato
il |
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta. Abito in Veneto ma verrò per una settimana in vacanza a Cesenatico. Siamo io e il mio compagno e ci porteremo dietro le bici da corsa. Qualcuno di voi mi può indicare dei percorsi non troppo 'duri' in zona? L' unica salita che per ora ho messo in preventivo è il monte cippo...e per il mio allenamento è durissima ( non ho mai fatto passi, solo salite sui colli euganei e solo quelle più facili). Considero anche l' idea di far salire il mio compagno (molto più allenato) da un lato e io da un' altro più facile.
Spero qualcuno di voi possa aiutarmi...
Grazie mille in anticipo...
|
||
Appennino Romagnolo postato
il |
Partire dal cippo ..... non è poco, specialmente se lo si affronta dal paese di Carpegna. Per quanto riguarda altri itinerari, avendo base a Cesenatico, mi viene spontaneo pensare alle vallate del Borello e del Savio. Borello - (seguire le indicazioni per Spinello) - e raggiungere Ranchio (22,5 km di fondovalle) prendere deviazione a sinstra con indicazioni Sarsina (passo monte finocchio - sono 7 km di salita pendenza media 5% e mai sopra l'8 max 9%) - discesa su Sarsina e percorrendo la vecchia statale verso valle si ritorna agevolmente a Borello (totale 48 km - dislivello 847 metri) traccia percorso Possibile variante - da Borello (seguire le indicazioni per Spinello) - e raggiungere Linaro (9 km di fondovalle) da qui prendere deviazione per Mercato Saraceno (Passo Ciola, inserito nella nove colli - 6 km pendenza media 6% e due tratti di circa 1 km abbastanza impegnativi) - discesa su Mercato Saraceno e ritorno a Borello (totale 39 km - dislivello 693 metri) Per entrambe le ipotesi si può allungare con due salite brevi ma intense Da Mercato Saraceno si può salire al Barbotto (mitica salita della nove colli - 4,6 km pendenza media 8% ma di fatto molto impegnativo solo l'ultimo chilometro) al termine della salita girare a sinistra e riportarsi sulla strada di fondovalle prendendo la prima strada asfaltata che si trova sulla sinistra) traccia : Percorso oppure sempre sulla strada di fondovalle del Savio, poco prima di rientrare a Borello predere deviazione a destra con indicazioni Sorrivoli (salita di Montevecchio o Cima Dante - 4,5 km pendenza media 7% impegnativo il secondo chilometro) anche in questo caso al termine della salita girare a sinistra e riportarsi a fondovalle con la prima strada asfaltata a sinistra, si torna al fondo valle in località San Carlo, da qui occorre girare a sinistra (verso monte) per tornare a Borello. (km 55 didlivello 1035 metri) traccia percorso Oppure - sempre da Borello si può procedere fino a Spinello - percorso di 29 Km relativamente facile, ma praticamente 'tutto in salita' proseguire poi per il colle del Carnaio seguendo le indicazioni Bagno di Romagna e successivamente giunti a San Piero in Bagno seguire Cesena per riportarsi al punto di partenza (km 80 dislivello 1282) traccia: percorso Restando nella vallata del Savio due possibilità potrebbero essere: Con partenza da San Piero in Bagno Il giro del Comero- percorso ad anello di 50 km impegnativo ma con salite mai 'cattive' Oppure la salita al Monte Fumaiolo qui descritta da Cesena ma si può accorciare partendo sempre da San Piero in Bagno ed evitando il passaggio per Tavolicci (impegnativo) e in questo caso giunti alla frazione Balze occorre seguire le indicazioni per San Piero in Bagno Altre idee e le altimetrie delle salite anche qui citate nella apposita sezione del sito. Buona pedalata ! |
||
![]() n. 42457 volte |