FORUM Le immagini inserite dagli utenti nel forum o nel blog dei Comuni sono valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi tramite questo link e si provvederà alla loro pronta rimozione. |
|
Puoi leggere gli articoli ma non puoi inserirli o rispondere Per utilizzare tutte le funzioni del FORUM Accedi all'area di registrazione |
autore | Argomento : serpentino |
||
urmiga postato
il |
salve a tutti è la prima volta che partecipo se sbaglio qualcosa perdonatemi.
vorrei sapere se qualcuno può spiegarmi la natura e l'età del serpentino che si trova in valtrebbia (pietra parcellara) ringrazio chi mi voglia rispondere, ciao! |
||
Renzo postato
il |
![]() messaggio : salve a tutti è la prima volta c Ciao Urmiga benvenuto nel forum di Appenninoromagnolo.it Non sono un geologo, quindi potrei anche sbagliarmi, però per quel che ne so il serpentino è un minerale abbastanza comune, di origine ligure, e di colore verde (da questa caratteristica la denominazione di serpentino) Per quanto riguarda la Romagna lo si può trovare ai "margini" del suo territorio, e più precisamente nei pressi del Passo della Raticosa. Eventualmente puoi guardare su questo stesso sito alla pagina geologia e più precisamente dove si parla di Ofioliti Una definizione sicuramente molto più precisa la puoi reperire su wikipedia forse un pò ... scientifica, ma sicuramente interessante. Altro articolo interessante e sicuramente più mirato alla tua richiesta lo trovi sempre su wikipedia su questa pagina In attesa che qualcuno, con conoscenze più approfondite delle mie, ma speriamo anche con parole "semplici" completi questa risposta..... A risentirci sul forum |
||
urmiga postato
il |
grazie renzo le informazioni che mi hai passsato mi sono state davvero utili ciao. | ||
![]() n. 44563 volte |