Coriano - escursioni - da vedere
Parco fluviale del Marano
Posizione N 43° 57' 13 " E 12° 33' 43" 
					  Il torrente Marano nasce al confine fra la
              provincia di Pesaro e la repubblica di San Marino.
              Il suo corso
              è lungo poco più di 30 chilometri ed attraversa un territorio
              prevalentemente collinare ricoperto da una ricca vegetazione arbustiva
              e da radi boschetti.
			  Il corso del torrente si risale percorrendo
              la strada che da Ospedaletto di Coriano conduce a Faetano e San
              Marino.
              Lungo questa strada di fondovalle, in territorio di Coriano, il parco fluviale del Marano caratterizzato
          fra l'altro da percorsi attrezzati. Al suo interno area 
              attrezzata ricavata in fregio al torrente.
          Tavoli, chiosco bar piadina e ampi spazi a prato. 
 
 
 					area attrezzata sul Marano
Chiesa
            della Pace
                (comune di Montescudo - sulla strada
                  che collega Ospedaletto a Montescudo)
                  Posizione N 43° 55' 48 " E 12° 32' 29"   
 
 
A Montescudo, nella frazione di Trarivi.
Antica
              pieve dedicata a San Pietro, di origini medioevali, travolta dal passaggio del fronte durante un'aspra battaglia fra truppe Tedesche e Canadesi, restarono in piedi solo le antiche mura di origine medioevale,  divenuta luogo religioso e storico dedicato
              alle vicende della II guerra mondiale.
                 Luogo di forte impatto ambientale
          ed emotivo, con annesso museo dedicato alla linea Gotica. 
 
 
 					chiesa della pace
