Poggio Berni - Storia e curiosità

Località abitata dalla tarda età del bronzo, come testimoniano alcuni ritrovamenti di bronzetti risalenti a questa epoca.
Altri ritrovamenti testimoniano che l'area era abitata anche in epoca Romana.

Nel Medioevo sorgevano tre castelli: Trebbio, Poggio Berni e Camerano.
posti sotto il controllo dei Malatesta che avevano prescelto come centro del controllo amministrativo la località Tomba di Poggio Berni (attuale Palazzo Marcosanti).
Dopo la caduta dei Malatesta, Poggio Berni passa sotto il dominio dei Montefeltro, Duchi di Urbino, e poi dei Della Rovere.
Passato il controllo del territorio al Granducato di Toscana a seguito del matrimonio di Vittoria Della Rovere (ultima principessa di Urbino) con il Granduca Ferdinando II di Toscana, ne rimane sottomesso fino al 1765 quando viene acquistato da Clemente XIII ed in seguito ceduto agli Albani, ed infine ai Marcosanti, piccoli nobili di Santarcangelo.

Miscellanea storica

|| Home Comune || Dintorni || Storia curiosità || Foto Tour|| Toponimi|| Territorio ||