Home
 



lucchetto
BLOG su Portico di Romagna - sottosezione

Tosco Romagnolo postato il 19/10/2006 alle 22.47.52

Argomento: Portico di Romagna un paese e le sue feste
"Portico di Romagna situato nell'alta Valle del Montone a.s.l.m. 301 m
è un piccolo paese abitato da poche anime ma è tutto da vedere e da ammirare sia il paesaggio sia l'ingegno dei suoi anziani abitanti. Siamo ad Ottobre e abbiamo alle spalle la sagra dei frutti del sottobosco giunta ormai alla sua 25.ma edizione e tra poco tempo nei primi giorni di dicembre ci sarà la festa dei presepi che poi durerà fino all'epifania.
In cosa consiste questa manifestazione iniziata per caso nell'antico Borgo da alcuni abitanti che hanno pensato bene di allestire i loro presepi per strada.
Credetemi si vive un'atmosfera di altri tempi all'imbrunire quando migliaia di lucine colorate illuminano questi presepi costruiti con mille materiali diversi, dall'anno scorso questa usanza si è diffusa anche agl'altri paesi che compongono il comune di Portico e San Benedetto e cioè a Bocconi e San Benedetto.
Chi avrà la fortuna di leggere queste poche righe mi creda e vada a vedere queste meraviglie che rendono ancora più meraviglioso questo piccolo paese, ancora a dimensione di uomo rurale e molto lontano dagli inquinamenti e dai rumori della città


Che meraviglia questa è vita, sogno,paradiso....
E poi ...... ditemi se non è un sogno....






Certo io sono innamorato del mio Paese anche se non vi abito ma appena posso ci torno e d'incanto mi sembra di fare un salto nel medioevo ma lascio lontani i rumori della città e del traffico e riassaporo profumi antichi e l'aria fina della campagna

Ed infine un pò di panorama


La nebbia in inverno


Luogo ideale per momenti di sano relax
Questa non vuol essere stupida pubblicità ma con queste foto voglio rendere onore a una zona ancora meravigliosa e poco distrutta dal genere umano e se anche qualche magagna c'è, non ci voglio pensare. WWW la Romagna e WWW il sangiovese!!!




E per le vie del borgo al ribollir dei tini va l'aspro odor dei vini l'anime a rallegrar.…

In queste colline del forlivese, ai confini con il parco nazionale delle Foreste Casentinesi e di Campigna, si possono osservare molti animali selvatici come questi bellissimi esemplari di capriolo






E inoltre si può ammirare il trascorrere delle stagioni e apprezzare i colori che la natura ci regala ogni giorno ma che nelle città difficilmente si possono apprezzare.
In questa foto l'inverno con i suoi rami spogli abbraccia la valle.


O un romantico tramonto


Questo è l'appennino romagnolo, una bellezza della natura


Questa è la Valle del fiume Montone


A questo punto vorrei avere da voi visitatori del sito un parere e non venite a dirmi che non vale una visita, con rispetto e amore della natura e del paesaggio.

Il Borgo Piano. Nella struttura medioevale del paese abbiamo il borgo che dalla piazza si dirige verso il fiume e alla piazza ritorna con un motivo ad U molto caratteristico. I tre borghetti si chiamano: Borgo all'Erta, Borgo Piano e Borgo al Ponte. Andando verso il fiume ecco un bellissimo ponte a schiena d'asino: il Ponte della Maestà, attraversato quest'ultimo ecco una bellissima chiesetta che ai giorni nostri appare leggermente modificata per la mancanza della loggia antistante andata distrutta.















E sul Monte Busca si può ammirare il Vulcano (fuoco permanente dovuta a fuoriuscita di gas metano)


Il tabernacolo della Madonna delle Grazie (protettrice della città di Faenza)



E infine ecco alcune foto dei presepi. Effettivamente mi sono un pò divagato ma avendo questa opportunità mi sono fatto prendere la mano e ho voluto far conoscere questo bel paesino del nostro appennino.
Anche quest'anno si ripeterà la magia del natale e Portico di Romagna si trasformerà in un presepe. Invito tutti a visitare queste meraviglie e a tutti sarà offerto del vin brulè con la ciambella.
Sicuramente, nei vari week end di Dicembre, ci sarò anch'io in mezzo a tutta la gente e ascolterò i vostri apprezzamenti e visto il successo dell'anno scorso quest'anno sarà una vera invasione.