Home
 



lucchetto
BLOG su Portico di Romagna - sottosezione

Tosco Romagnolo postato

Argomento: La caccia

Portico di Romagna, paese di collina, ha sempre vissuto di lavori nei campi e nel bosco.
Ma una tradizione che si tramanda da sempre è quella della caccia.
Se non ci credete provate a passare da quel tranquillo paese la mattina, verso le 6.00, dell'apertura della stagione venatoria, la terza domenica di Settembre e poi ve ne accorgete, ci sono più persone in giro che alle 11.00 per la messa.
Pensate che negl'anni 50 il prete decise di dire una messa alle 5.00 per fare in modo che i cacciatori potessero andare in chiesa e chi voleva poteva portare pure il cane.
La caccia regina, da sempre, è quella alla lepre con i segugi come in queste immagini degli anni 30.

Battuta di caccia a Montalto, tra i partecipanti anche Donna Rachele Mussolini. Questa prima foto è del 1936. In quei tempi venivano fatte solo alcune battute all'anno nei possedimenti delle famiglie più ricche, es. I Poggi di Montalto, e in quelle occasioni venivano invitati i potenti dell'epoca.


Battuta di caccia a Cannetole

Battuta di caccia a Montalto

Beccaccia


Fratelli Poggi al paretaio

Gigi Poggi suona il corno al paretaio

a Montalto dopo una battuta di caccia