Questo è Vittoriano
con le castagne secche e la farina di castagne. Coltiva un bellissimo
castagneto in zona Cavallino al Muraglione e durante la festa
del sottobosco, la seconda domenica d'ottobre, ha dei bellissimi
e ottimi marroni del Mugello da vendere.
In zona da ricordare a tal proposito la maroneta di Preziamora dell'amico Ciani e a Bocconi le maronete di Valpiana, tutte producono dei buonissimi marroni romagnoli.
E questo
è il nostro Sindaco, un ragazzo giovane con due lauree da ingegnere, uno dei sindaci più giovani
d'Italia, sulle sue spalle l'avvenire del nostro piccolo comune montano.
Non ho potuto mostrarvi tutti i presepi del paese, sicuramente
oltre cento, ma ho mostrato cosa si sono inventati i miei ingegnosi
compaesani, mi scuso se in questi racconti il mio italiano è
risultato scarso, ma anch'io sono un povero montanaro emigrato
in città ma comunque
innamorato del mio territorio e del mio paesello che ogni volta
che ci torno mi fa sentire a casa e sempre giovane e felice
come quando da piccolo scorazzavo per i campi e il fiume insieme
ai miei coetanei in cerca di nuovi giochi, come erano lontani
allora computer e videogiochi, noi pensavamo alle canne da pesca
e ai cani dei nostri genitori pronti per la nuova stagione venatoria
per la caccia di lepri e starne. Altri tempi, che comunque sono
stato felice di vivere e adesso ricordo con gioia e amore.