Montefiore Conca
Comune della valle del Conca
Provincia Rimini
Altezza sul mare metri 385
Unione dei Comuni della Valconca
Superficie territorio comunale 22,41 Kmq
Frazioni: Case Nuove, Ca` Rovelli, Ca` Severi, Ca` Taverna, Conca, Falda, Gallo, I Cappuccini, Levola, Pedrosa, San Felice, Serbadone, Serra, Serra di Sopra, Serra di Sotto
c.a.p. 47834
prefisso telefonico
0541
codice catastale F502
Efficiente servizio di informazione turistica, sia attraverso l'apposito ufficio (accogliente e ben strutturato), sia attraverso il sito web dedicato alla località e fortemente orientato al visitatore. Il centro storico si presenta omogeneo e ben conservato e particolare cura viene riservata al verde e all'arredo urbano
Montefiore Conca - la cittadina
edificata a metà del 1300
e successivamente ampliata e fortificata dalla famiglia Malatesta
che vi governò per oltre cento anni.
In questa potentissima rocca nacque nel 1377 Galeotto Novello Malatesta.
vedi scheda analitica del castello

Rocca Malatestiana

Rocca Malatestiana

Rocca Malatestiana

Rocca Malatestiana

porta Curina
La porta di accesso al borgo fortificato,
risale al secolo XIV-XV.
Lo stemma sulla porta è della famiglia dei Piccolomini
Chiesa di San Paolo
All'interno della mura, sulla destra apprena oltrepassata porta Curina.
Edificio del XIV secolo, particolare è la sua struttura gotica nel portale e nella facciata, romanica nel tozzo campanile sicuramente di origine anteriore al resto dell'impianto.
All'interno crocifisso ligneo del 1300 e pregevole pala della Madonna della misericordia scolo XVI
.

chiesa San Paolo

chiesa San Paolo

chiesa San Paolo

Montefiore visto dalla rocca

panorama dalla rocca

passeggiata sotto le mura