PIETRARUBBIA
  Comune della valle del Conca 
                    sede comunale a Mercato vecchio (mt 574) 
                    Provincia Pesaro-Urbino 
                    Altezza sul mare metri 707 
Comunità Montana Montefeltro
Superficie territorio comunale 13,05 Kmq
Frazioni: Ca Ivano - Ca Carbone, Ca` Boso, Ca` Mancino, Ca` Volanino - La Badia, Lago del Conte - Ca` Mafuccio, Mercato Vecchio, Ponte Cappuccini, Villa del Piano - Ca` Bartolino
c.a.p. 61023 
                    prefisso telefonico
                    0722
                codice catastale G627 
  			Distanze: 
                  dalla costa Km 44 (Cattolica) 
                  da Carpegna Km 6 
                  Mercato Vecchio (sede comunale) 
                    Posizione N 43° 48' 15 " E 12° 22' 35"  
 
 
                  Pietrarubbia 
                    Posizione N 43° 47' 39 " E 12° 22' 47 "  
 
Petra
                    Rubea (pietra rossa), il toponimo deriva
                    probabilmente dalla particolare colorazione delle rocce
                    circostanti.
                    Il paese si trova alle pendici del Monte Carpegna, sotto la ripida Costa dei
                    Salti. 
Abitanti Pietrarubbiesi 
                  Patrono 13 giugno S. Antonio da Padova
Pietrarubbia - la cittadina
Per raggiungerlo da Mercato vecchio (sede comunale) occorre prendere deviazione con indicazioni Pietrarubbia castello.
( Km 2,2 di cui gli ultimi 600 metri a fondo naturale)
 
 					il borgo
 
 					chiesa di San Silvestro
 
 					torre campanaria
 
 					Palazzo del Vicariato sec. XVI
 
 					Palazzo gentilizio sec. XVI
 Pietrarubbia
              è sede del centro T.A.M. (Trattamento Artistico dei Metalli) fondato
              e presieduto da Arnaldo Pomodoro, che ogni anno organizza corsi
              di specializzazione e perfezionamento per giovani. 
          Le opere 
          create dai corsisti si trovano nelle sale del palazzo gentilizio
          e  lungo le vie del borgo.
			  Dal  2016  il Borgo Castello di Pietrarubbia è affidato al DDMV Distretto Della Musica Valmarecchia www.pietrarubbiacastello.eu
 
					centro per l'artigianato artistico
					opera di Arnaldo Pomodoro
Castello di Pietrarubbia
            
Posto su di un colle a
                pochi metri  dal paese, si raggiunge per breve e ripido sentiero
                che parte dalla torre campanaria.
      Fortilizio che risale all'anno mille, fatto restaurare nel 1486 dal Duca
      Federico da Montefeltro, oggi resta solo il mastio.
      Si dice che in questo maniero sia nato il famoso condottiero Guido da Montefeltro.            
 
 					Castello
