11' Tappa giro d'Italia 20 maggio 2015 |
|
Forlì - Dovadola - Modigliana - Brisighella - Casola Valsenio - Fontanelice - Imola passi: Trebbio - Casale - Valletta - M. Albano - Prugno e circuito Tre Monti Km 147 |
|
![]() |
|
Forlì - Passo Monte Trebbio |
Si
parte da Forlì con direzione Bologna, e dopo aver superato il ponte sul fiume Montone si svolta su Via Firenze, direzione Castrocaro. il tratto più impegnativo si trova all'inizio del percorso, i primi due chilometri sono un'ascesa pressochè costante senza falsopiani e punte al 10%, poi dopo circa 1 Km di tranquillità si ricomincia a salire per circa 1 km con punta al 14%, seguito da un lungo tratto con pendenze lievi, infine ultimi 700/800 metri tutti in salita con punta al 12%. |
tratto Km 18 Dalla Vallata del Montone alla vallata del Lamone
|
Breve falsopiano seguito da una velocissima discesa di 6 Km su Modigliana. Superato l'abitato di Modigliana si seguono le indicazioni per Marradi - Brisighella, percorsi 850 metri in discesa si svolta a destra ed ha inizio la seconda salita il Casale ( o Monte Corno). |
Brisighella - La Valletta - Monte Albano - Casola Valsenio tratto Km 21 |
Da Brisighella si prosegue per circa 3 km in direzione Marradi, passato l'abitato di Fognano, all'altezza di un gruppetto di case (Ghiozzano) deviazione sulla destra con indicazioni Zattaglia - Monte Rontana. Ha inizio la terza salita del percorso, la Valletta. Strada molto stretta, interamente asfaltata con fondo buono, si inerpica sul fianco della montagna in mezzo a coltivazioni di olio e vitigni. Sono solo 2,7 chilometri, ma sicuramente molto intensi. La pendenza media quasi del 10% con punte del 18-20% rendono questa ascesa fra le più impegnative della zona, anche per i lunghi tratti senza falsopiani intermedi. Giunti al bivio per Rontana ha inizio la breve discesa sul Zattaglia. Fare attenzione, strada stretta e pendenze importanti 15-18% rendono questi tre chilometri impegnativi anche in discesa. A Zattaglia prendere a sinistra, pochi metri in falsopiano e inizia subito la quarta salita, Monte Albano. Sono Km 4.7 con pendenza media 5,94% - salita abbastanza ![]() In prossimità del passo breve falsopiano. Seguono ora 5 km di velocissima discesa (attenzione a due tornanti nella parte finale) per giungere al ponte sul fiume Senio. Breve salita e siamo a Casola Valsenio. |
Casola Valsenio
tratto Km 28 |
Giunti a Casola Valsenio prendiamo a destra, verso valle, percorsi pochi centinaia di metri svoltiamo a sinistra sulla strada della Lavanda (indicazioni per Fontanelice) |
circuito dei Tre Monti
tratto Km 40 |
Dopo aver transitato per il centro della città, il percorso va a percorrere il circuito dei Tre Monti. In questa tappa del giro d'Italia il circuito verrà affrontato per tre volte, portando il complessivo chilometraggio della tappa a 143 km |
© www.appenninoromagnolo.it 2003-2019 |