Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 04' 59" N , 11 30' 06" E
dove : Nella valle del fosso omonimo, dist circa 1,5 in linea d'aria dalla chiesa di Piedimonte.
Foto :
Letta n. 472 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 07' 04" N , 11 29' 55" E
notizie :
casa abitata saltuariamente
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova poco dopo la Chiesa di Mantigno sul sentiero n.40 dei Percorsi naturalistici di Palazzuolo sul Senio
Foto :
Letta n. 449 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 04' 56" N , 11 30' 20" E
dove : Si trova nella valle del Fosso Aghezzola su sentiero non segnato a 15 min. di cammino dalla strada Palazzuolo-Passo della Sambuca e dista circa 1 km. in linea d'aria, in direzione sud, dalla chiesa di Piedimonte.
Foto :
Letta n. 437 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 05' 34" N , 11 30' 45" E
dove : Nella valle del fosso Aghezzola, sul sentiero 607 a pochi metri dalla chiesa di Piedimonte.
Foto :
Letta n. 440 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 07' 10" N , 11 34' 08" E
dove : Da Palazzuolo seguire la direzione per Marradi (passo Carnevale) per 2,2 Km, svoltare a sinistra su sterrata con direzione Salecchio e proseguire su questa strada per 3,2 Km
giunti su un tornante lasciare la sterrata e prendere deviazione a sinistra su sentiero da seguire per circa 1 km
alla biforcazione dei sentieri 519 per Palazzuolo e 687 per la Badia di Susinana
Foto :
Letta n. 457 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 07' 00" N , 11 33' 55" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
da Marradi a Palazzuolo - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : sul sentiero CAI 519, dista circa 1,4 km in linea d'aria da Palazzuolo
Foto :
Letta n. 455 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 08' 18" N , 11 34' 34" E
dove : si trova nella valle del Senio, 300 m in linea d'aria a sud della Badia di Susinana, e all'incrocio delsentiero CAI 687 per Rocca San Michele, con il Sentiero Garibaldi
Foto :
Letta n. 442 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 03' 49" N , 11 30' 45" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sul sentiero CAI 551 a sud-est di Lòzzole
Foto :
Letta n. 453 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 08' 08 " N , 11 33' 31" E
dove : si trova nella valle del Senio alla destra della Sp 306, su uno sperone di roccia, circa 2600 m prima di Palazzuolo
Foto :
Letta n. 447 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 04' 49" N , 11 31' 51" E
notizie :
casa restaurata- Agriturismo solo con camere-
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Valle del Senio di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
dove : si raggiunge con una breve deviazione dal tratto del percorso n°20 del Comune di Palazzuolo. che va da Acquadalto a Lozzole.
Foto :
Letta n. 441 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 05' 10" N , 11 28' 34" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Giro del poggio dell'Altello di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
durante la Guerra di Liberazione fu sede del comando partigiano della 36a Brigata Garibaldi per due mesi, dal 15 giugno al 15 agosto del 1944
dove : si trova sul sentiero CAI 739 a N-O del Poggio dell'Altello-percorrendo il sentiero 739 in senso orario, dista km.7,6 circa dal Passo della Sambuca
Foto :
Letta n. 446 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 03' 32" N , 11 31' 02" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sul sentiero CAI 551 a sud-est di Lòzzole
Foto :
Letta n. 446 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 06' 44" N , 11 33' 14" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
da Marradi a Palazzuolo - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : sul sentiero CAI 519, dista circa 400 m in linea d'aria da Palazzuolo
Foto :
Letta n. 442 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 07' 36" N , 11 20' 25" E
notizie :
rudere isolato
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova 500 m in basso rispetto al sentiero Cai 701, tra il Monte del Fabbro e il Poggio della Cestina
Foto :
Letta n. 403 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 07' 08" N , 11 32' 43" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Da Palazzuolo al Monte Faggiola - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova lungo il percorso n°70 del Comune di Palazzuolo, dal quale dista circa 800 metri
Foto :
Letta n. 442 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 03' 12" N , 11 32' 30" E
notizie :
casa ristrutturata
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sul sentiero CAI 551 a circa 2 km dalla ss 302
Foto :
Letta n. 455 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 04' 42" N , 11 28' 03" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Giro del poggio dell'Altello di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
dove : si trova sul sentiero CAI 739 a O del Poggio dell'Altello e a km. 5,300 dal Passo della Sambuca
Foto :
Letta n. 424 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 06' 33" N , 11 32' 47" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Valle del Senio di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
dove : a poco più di 1 km.da Palazzuolo sul sentiero Cai 685 e percorso 20 del Comune di Palazzuolo-sentiero che va da Palazzuolo al Monte Prevaligo, poco prima del Castello di Vallagnello (detto Castellaccio).
Foto :
Letta n. 451 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 07' 27" N , 11 33' 17" E
dove : nella Valle del Senio, in alto alla destra della strada che porta a Palazzuolo, da cui dista circa 1300 m.
Foto :
Letta n. 446 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 04' 32" N , 11 31' 44" E
notizie :
rudere-borgo con imponente casa padronale e podere con vari annessi del sec.XIV-XIX
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Valle del Senio di Roberto di Faenza, pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
dove : si trova sul tratto del percorso n° 20 del Comune di Palazzuolo che va da Acquadalto a Lozzole.
Foto :
Letta n. 548 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 07' 43" N , 11 32' 21" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Da Palazzuolo al Monte Faggiola - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova lungo il sentiero CAI 609 che sale al Monte Faggiola
Foto :
Letta n. 452 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 04' 31" N , 11 30' 09" E
dove : Nella valle del fosso di Lozzole su sentiero non segnato, a pochi metri dalla strada Palazzuolo-Passo della Sambuca e dista circa 2,1 km. in linea d'aria da Lozzole, in direzioneOvest.
Foto :
Letta n. 439 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : fabbricato abbandonato
Coordinate WGS84: 44 03' 59" N , 11 31' 14" E
notizie :
Vecchio podere abbandonato
dove :
A sud del rifugio di Caste', raggiungibile da Lozzole in circa 30 minuti
Foto :
Letta n. 448 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 03' 44" N , 11 32' 44" E
notizie :
casa restaurata- vi ha abitato per lungo tempo Smeriglio Fabbri e la sua famiglia
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su
http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sotto il sentiero 529 che sale a Lòzzole dalla SS 302- dista circa 1,5 dalla SS
Foto :
Letta n. 429 volte
Nome : Castellaccio - Castello di Val d'agnello
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : ruderi di castello/fortezza
Coordinate WGS84: 44 06' 22" N , 11 32' 35" E
notizie :
Castello degli Ubaldini - del Castello rimane la torre, una vasca interrata e la cisterna, ormai interrata anche quella-
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Valle del Senio di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
dove : si trova poco a lato del sentiero 685 Cai e percorso n° 20 del Comune di Palazzuolo che va da Palazzuolo al Monte Prevaligo - dista circa 2 km da Palazzuolo.
Foto :
Letta n. 440 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 06' 38" N , 11 34' 26" E
dove : Da Palazzuolo seguire la direzione per Marradi (passo Carnevale) per 2,2 Km, svoltare a sinistra su sterrata von direzione Salecchio e proseguire su questa strada per 3,5 Km
il luogo si trova nei pressi della strada, poco dopo aver superato un tornante
Foto :
Letta n. 444 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 06' 54" N , 11 34' 09" E
notizie : ai margini Ovest dei Prati di Gruffieto
dove : Da Palazzuolo seguire la direzione per Marradi (passo Carnevale) per 2,2 Km, svoltare a sinistra su sterrata von direzione Salecchio e proseguire su questa strada per 3,2 Km
giunti su un tornante lasciare la sterrata e prendere deviazione a sinistra su sterrata da seguire per circa 500 metri
Foto :
Letta n. 446 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Tipo : fabbricato abbandonato
Coordinate WGS84: 44 04' 09" N , 11 32' 01" E
dove :
sul sentiero CAI 529 che si stacca in località Lozzole dal sentiero CAI 505 AM (Monte Carzolano - Camurrano)
Foto :
Letta n. 449 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 06' 54" N , 11 34' 46" E
notizie : Villa del 1600 con ampio loggiato a volte recentemente ristrutturata
dove : Da Palazzuolo seguire la direzione per Marradi (passo Carnevale) per 2,2 Km, svoltare a sinistra su sterrata con direzione Salecchio e proseguire su questa strada per 4 Km, poi poco prima di una cava prendere sentiero sulla sinistra da seguire per 1 Km
Foto :
Letta n. 446 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 06' 51" N , 11 34' 59" E
notizie : Nei pressi della Villa di gruffieto (vedi)
dove : Da Palazzuolo seguire la direzione per Marradi (passo Carnevale) per 2,2 Km, svoltare a sinistra su sterrata von direzione Salecchio e proseguire su questa strada per 4 Km, poi pocoprima di una cava prendere sentiero sulla sinistra da seguire per 800 metri circa, infine deviazione sulla destra per circa 100 metri
Foto :
Letta n. 434 volte
Nome : Il Poggio del Fantelluccio
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 05' 20" N , 11 32' 25" E
notizie :
(sulla carta IGM altezza 671) rimane fuori dai sentieri segnati
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Valle del Senio di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
dove :
da cà La Scheta (breve deviazione dal tratto del percorso n°20 del Comune di Palazzuolo che va da Acquadalto a Lozzole) al cancello si sale a destra in mezzo al bosco, si scavalca un filo spinato,si attraversa uno stradello e si continua a salire arrivando ad un’altra strada che è da seguire a sinistra. Poco dopo si sbuca in un’altra strada. Si va a sinistra e in breve si giunge a il Poggio del Fantelluccio.
Foto :
Letta n. 453 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 04' 19" N , 11 28' 23" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Giro del poggio dell'Altello di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
dove : si trova sul sentiero CAI 739 a S-O del Poggio dell'Altello e a circa km. 2,900 dal Passo della Sambuca
Foto :
Letta n. 432 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 07' 08" N , 11 29' 53" E
notizie :
bella e grande casa completamente restaurata,abitata saltuariamente
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova circa 1 km dopo la Chiesa di Mantigno in direzione Nord-Ovest
Foto :
Letta n. 448 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 07' 18" N , 11 32' 29" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Da Palazzuolo al Monte Faggiola - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sul sentiero CAI 609 che sale al Monte Faggiola in prossimità del borgo di Visano
Foto :
Letta n. 438 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 06' 23" N , 11 34' 21" E
dove : Da Palazzuolo seguire la direzione per Marradi (passo Carnevale) per 2,2 Km, svoltare a sinistra su sterrata con direzione Salecchio e proseguire su questa strada per 2.7 Km, poi prendere sentiero/traccia sulla destra (in linea d'aria circa 200 metri dalla strada)
Letta n. 440 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 05' 36" N , 11 32' 22" E
notizie :
casa non abitata, una parte era adibita a ricovero attrezzi
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Valle del Senio di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
dove : si trova sul sentiero 685 Cai e percorso n° 20 del Comune di Palazzuolo che va da Palazzuolo al Monte Prevaligo.
Foto :
Letta n. 438 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 07' 07" N , 11 30' 09" E
notizie :
casa ristrutturata
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : subito dopo la Chiesa di Mantigno in direzione N-O
Foto :
Letta n. 441 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 04' 17" N , 11 31' 44" E
notizie :
paese mezzo diroccato che si trova sul crinale fra le valli del Senio e Lamone
in antichità c'era anche un castello ' Castrum Lozzole'. La chiesa è stata restaurata da poco da Don Antonio Samorì, che è stato l'artefice anche del restauro dell'Eremo di Gamogna.
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Valle del Senio di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnala....... segue nella scheda
dove : sul crinale fra le valli del Senio e Lamone-sentiero 505 Cai
Foto :
Letta n. 496 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 04' 21" N , 11 30' 36" E
dove : Nell'alta valle del fosso di Lozzole sotto il Passo Ronchi di Berna.Su sentiero non segnato a Ovest di Lozzole, da cui dista circa 1,5 km. in linea d'aria.
Foto :
Letta n. 439 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 07' 06" N , 11 30' 12" E
notizie :
piccolo agglomerato
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
Castrum Mantigni appartenne in origine agli Ubaldini e nel 1293 si trovava soggetto a Maghinardi Pagani; ereditato dalla nipote Alberia, nel 1362 venne in possesso di Gioacchino Ubaldini che alla morte lo lasciava al Comune di Fir....... segue nella scheda
dove : si trova sul sentiero n. 40 dei 'Percorsi naturalistici di Palazzuolo sul Senio, in antichità c'era anche un castello
Foto :
Letta n. 449 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 06' 05" N , 11 34' 39" E
dove : Rilievo di controcrinale fra le vallate del Senio e del Lamone, nei pressi dell'omonimo passo (Palazzuolo - Marradi)
Letta n. 435 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 04' 58" N , 11 28' 27" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Giro del poggio dell'Altello di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
dove : si trova sul sentiero CAI 739 a N-O del Poggio dell'Altello
Foto :
Letta n. 468 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 03' 26" N , 11 31' 31" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sul sentiero CAI 551 a sud di Lòzzole
Foto :
Letta n. 457 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 07' 12" N , 11 29' 01" E
notizie :
rudere isolato
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova a sud di Monte del Fabbro
Foto :
Letta n. 444 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 05' 28" N , 11 30' 43" E
notizie :
Il toponimo è descritto nell'itinerario 'Piedimonte di Palazzuolo sul Senio' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/.
La parrocchia di S.Pietro a Piedimonte, della cui chiesa si ha notizie fin dal 1299, poi nell’anno 1390, è così nominata per essere incassata ai piedi dei monti circostanti che fanno capo al monte Carzolano.
Per arrivare a Piedimonte in....... segue nella scheda
dove : Nella valle del fosso Aghezzola sul sentiero 30 della Pro Loco di Palazzuolo sul Senio.
Foto :
Letta n. 469 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 08' 07" N , 11 31' 57" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Da Palazzuolo al Monte Faggiola - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sul sentiero CAI 609 che sale al Monte Faggiola e sulla strada sterrata che da Bibbiana porta a Cortecchio
Foto :
Letta n. 469 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 07' 20" N , 11 29' 41" E
dove : si trova a est del Monte del Fabbro
Foto :
Letta n. 447 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 06' 05" N , 11 33' 44" E
notizie : gruppo di case con chiesa
citata dal Repetti "La chiesa di Salecchio trovasi sulla strada pedonale che da Palazzuolo guida a Marradi a piè del distrutto fortilizio del Frassino posseduto dagli Ubaldini del Podere."
La parrocchia di Salecchio e Frassino nel 1833 aveva 237 abitanti, mentre nel 1551 il popolo di Frassino contava 146 persone separatamente da quello di Saleccbio che allora noverava 338 abitanti.
dove : Da palazzuolo sul Senio seguendo la provinciale Riolese con direzione Marradi per 2,2 Km, poi deviazione a sinistra da deguire per 200 metri
Foto :
Letta n. 458 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 06' 25" N , 11 34' 47" E
dove : Da Palazzuolo seguire la direzione per Marradi (passo Carnevale) per 2,2 Km, svoltare a sinistra su sterrata von direzione Salecchio e proseguire su questa strada per 4 Km, poi poco prima di una cava prendere sentiero/traccia sulla destra
Letta n. 440 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 08' 44" N , 11 33' 04" E
dove : Valle del Senio-sulla SS casolana in direzione di Palazzuolo dopo aver lasciato sulla sinistra la Badia di Susinana, si volta sulla 1a strada sterrata a destra (che conduce a Cortecchio), prima del ponte sul Rio Granarolo- dista 2 km. dalla SS.
Foto :
Letta n. 432 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 03' 50" N , 11 31' 35" E
notizie :
rudere
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Il vallone delle Fogare - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sud di Lòzzole
Foto :
Letta n. 450 volte
Nome : Vecchiana di sopra
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 06' 56" N , 11 29' 06" E
notizie :
ruderi -
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trovano sul sentiero n.40 dei 'percorsi naturalistici di Palazzuolo sul Senio' dopo 2,5 km. dalla Chiesa di Mantigno
Foto :
Letta n. 446 volte
Nome : Vecchiana di sotto
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 06' 55" N , 11 29' 08" E
notizie :
ruderi -
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trovano sul sentiero n.40 dei 'percorsi naturalistici di Palazzuolo sul Senio' dopo 2,5 km. dalla Chiesa di Mantigno
Foto :
Letta n. 441 volte
Comune : Palazzuolo sul Senio
Coordinate WGS84: 44 07' 07" N , 11 32' 07" E
notizie :
borgo abitato saltuariamente
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Da Palazzuolo al Monte Faggiola - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
Castrum Visani, nominato anche Vesani o Vigiani, appartenne in origine agli Ubaldini e quindi a Maghinardo Pagani dal 1282 fino alla morte, avvenuta nel 1302. Pervenuto alla nipote Alberia, mogl....... segue nella scheda
dove : si trova sul sentiero 609 CAI che sale al Monte Faggiola e a pochi metri dalla strada provinciale che da Palazzuolo porta a Coniale, nella Valle del Santerno, valicando il Passo del Paretaio
Foto :
Letta n. 479 volte