Collega
le valli del Tramazzo e del Montone
Km 12,5
Posizione N 44°7'46" E
11°49' 44"
Dal centro di Modigliana
seguendo le indicazioni per Castrocaro si inizia ben
presto l'impegnativa salita del Monte Trebbio.
Il percorso sale decisamente con un primo chilometro
con pendenza media del 8% e punte ben superiori, da notare
sulla destra la bella veduta sui ruderi del castello
di Modigliana.
Si prosegue sempre in forte salita per un ulteriore chilometro
con pendenza media del 9% ed alcuni tratti
al 12 e 15%.
Finalmente
la salita accenna a placarsi portandosi su un più accettabile8%,
ma è solo un'illusione, ben
presto giungiamo al tratto più ripido,
mezzo chilometro circa con media del 10% e punta al
12%.
Abbiamo
fin qui percorso 3 chilometri e il tratto più difficile
si può dire superato.
Proseguiamo ora per circa due chilometri in leggera salita,
e possiamo finalmente goderci il bel panorama sulla
nostra destra.
Un ultimo strappetto molto breve, e raggiungiamo un bivio,
a sinistra per Faenza, a destra per Dovadola.
Noi proseguiamo
a destra e in circa 800 metri di falsopiano giungiamo
al passo.
Distanza da Modigliana 6,1 chilometri - dislivello mt
374 pendenza media 6,13%
Sul
passo la sosta è d'obbligo per vari motivi.
Panorama insuperabile sulla valle del Montone, in giornate
chiare lo sguardo può anche spaziare sul lungo crinale appenninico
che chiude la valle e sul controcrinale che separa le vallate
del Montone e del Rabbi.
In un minuscolo giardinetto
a lato della strada il Monumento al ciclista e un paio di targhe poste dalle
società ciclistiche promotrici dell'iniziativa che testimoniano
la grande passione
per la bicicletta tipica di questi luoghi. |
Riprendiamo
il percorso verso Dovadola, e subito all'inizio della discesa
notiamo un "bel cartello" che fa mostra di sè indicandoci
la pendenza al 12%.
La discesa non presenta punti particolarmente panoramici
essendo quasi costantemente immersa in un rado boschetto
misto.
Superato il cennato 12% e due tornanti in successione
, ci aspetta un tratto di circa due chilometri di bella discesa,
con pendenze modeste ed alcuni lunghi rettilinei.
Ma non illudiamoci, da qui al termine del passo saranno
tutte curve e controcurve.
Un
ulteriore tratto al 12% al chilometro nove, seguito da 800
metri al 6% e poi ancorà giù
con un bel 10%.
Poco più di due chilometri con ultimo tratto che pur
non raggiungendo il 10% risulta abbastanza ripido e sbuchiamo
sulla SS 67 del Montone in località Casone.
A sinistra
Per Dovadola, a destra per Rocca San Casciano.
Complessivamente
da Modigliana Km 12,5 - distanza dal passo Km 6,4 con dislivello
in discesa di mt 389 e pendenza media al 6,08%
|
Al
Trebbio si può salire anche percorrendo la pittoresca valle
del Samoggia.
Da Faenza seguire le indicazioni per Santa Lucia, ben presto
lasciate le ultime abitazioni Faentine la strada relativamente
stretta ma ben percorribile, si snoda in mezzo ad ampi campi
coltivati e frutteti.
In 4 chilometri si giunge al piccolo abitato di Santa Lucia
e si prosegue con gradevoli saliscendi attraversando più
volte il piccolo torrente Samoggia.
Al Km 10 possibile deviazione sulla destra per Pietramora,
salita ben conosciuta dai cicloamatori locali che con pendenze
"interessanti" valica il controcrinale per ridiscendere nella
valle del Tramazzo.
Proseguendo sulla direttrice principale
si raggiunge in circa 200 metri un'altra possibile deviazione, questa volta
a sinistra, che per strada sterrata conduce al santuario
di Monte Paolo, itinerario questo sicuramente interessante
per gli amanti della mountain bike.
Poco dopo questo bivio
inizia la vera e propria "scalata" al monte Trebbio.
Ci aspettano 4 chilometri altamente panoramici con pendenze spesso vicine al
10% e una media del 7,8%.
Salendo si può ammirare l'alta valle del Samoggia e pur se a distanza due grandi
pareti rocciose gialle (lo spungone).
Ci aspettano ora 5 chilometri in crinale caratterizzati
da lunghi e dolci saliscendi, ben presto si staglia su
di un rilievo al di là del fondovalle del Samoggia, la
sagoma di un grande edificio bianco, è la struttura ricettiva
di Monte Paolo.
Un ultimo "strappo" di circa 1 chilometro e siamo a quota mt 575, il
punto più alto del percorso.
Percorriamo gli ultimi duecento metri e giungiamo al termine della Provinciale
(complessivamente da Faenza 22 chilometri) immettendoci nella provinciale
che proviene da Modigliana.
Svoltare a sinistra e in poche centinaia di metri siamo al valico di Monte
Trebbio, all'altezza del monumento al ciclista.
|