Latitudine Nord da 44 10'32" a 44 8'20"
Longitudine Est da 12 8'52" a 12 5'52"
prima periferia di Bertinoro seguendo via Bidignano
sulla via Cellaimo prima di giungere a Ospedaletto
prima periferia di Bertinoro direzione Sud Ovest
da Bertinoro seguendo la via Cantalupo
da Forlimpopoli seguendo la via Ausa Vecchia
da Fratta Terme seguire via Gatti per 650 metri
azienda agricola Colombina
sulla provinciale 37bis via Tro Meldola che porta a Fratta Terme da Selbagnone
1,2 km a valle di Fratta Terme
da Bertinoro seguire via del sasso per 600 metri, poi deviazione a sinistra per 200 metri
dalla via Emilia seguire via lago, poi Ponara e quindi Via Volpe
provenendo da Selbagnone seguire indicazioni per Meldola, poi alla rotonda per Bertinoro, seguire via Maestrina poi via Tombetta
a 700 metri da Casticciano su via Tombetta
sulla provinciale 37bis via Tro Meldola che porta a Fratta Terme da Selbagnone,
800 metri a valle di Fratta Terme
da Forlimpopoli seguendo la via Ausa Vecchia
provenendo da Forlimpopoli seguire indicazioni per Meldola, poi alla rotonda indicazioni per Fratta Terme da seguire per 1,4 km
provenendo da Forlimpopoli seguire indicazioni per Meldola, poi alla rotonda indicazioni per Fratta Terme da seguire per 1,3 km
da Fratta Terme seguire viale 2 giugno per 200 metri
dalla via Emilia seguire via lago, poi Ponara e quindi Via Volpe
provenendo da Selbagnone seguire indicazioni per Meldola, poi alla rotonda per Bertinoro, seguire via Maestrina poi via Tombetta
da Casticciano (vedi) seguire via Tombetta per 400 metri poi deviazione a sinistra su via Colecchio per 200 metri
provenendo da Forlimpopoli seguire indicazioni per Meldola, poi alla rotonda indicazioni per Fratta Terme da seguire per 1,4 km
provenendo da Forlimpopoli alla prima periferia di Bertinoro deviazione a sinistra su via Fontanaccia
Da Bertinoro seguendo Via Ausa, Via Casticciano e infine via Tombetta
prima periferia di Bertinoro seguendo le indicazioni per Cesena
provenendo da Selbagnone seguire indicazioni per Meldola, poi alla rotonda per Bertinoro, seguire via Maestrina poi via Ausa
provenendo da Selbagnone seguire indicazioni per Meldola, poi alla rotonda per Bertinoro, seguire via Maestrina poi via Ausa
nei pressi "serbatoio di Canco" punto di raccolta e distribuzione dell'acquedotto di Romagna.
ben riconoscibile dalla antenne poste sulla sommità
a fianco del colle di Bertinoro
rudere in mezzo ad un relitto di bosco fra campi coltivati
da Bertinoro procedere verso Forlimpopoli, poi deviazione per Fratta terme, dopo 700 metri deviazione a sinistra su via Ausa de seguire per 1,5 km
Sulla strada via Ponara, che collega Ospedaletto (sulla via Cellaimo) a Panighina
dalla via Emilia seguire vial lago, poi Ponara e quindi Via Fontanaccia
da Forlimpopoli su via Ausa vecchia poi su via A. Mariani
provenendo da Selbagnone seguire indicazioni per Meldola, poi alla rotonda per Bertinoro, seguire via Maestrina poi via Ausa
provenendo da Forlimpopoli percorsi 2,6 km su via Cellaimo deviazione su sterrata non segnalata a sinistra
Sulla strada via Ponara, che collega Ospedaletto (sulla via Cellaimo) a Panighina
dalla via Emilia seguire vial lago, poi Ponara e quindi Via Volpe
Il Monastero fu prima dei Benedettini e successivamente dei Camaldolesi.
Dal 1898 monastero delle Clarisse Francescane Missionarie del Santissimo Sacramento.
Nella immediata periferia di Bertinoro, su via Badia
a sud di Bertinoro seguendo inizialmente la via Cantalupo e poi la via Turrona
al centro di campi coltivati, nei pressi di piccoli fabbricai ad uso agricolo
breve deviazione dalla SP 37bis a 1 km circa a valle di Fratta Terme
sulla via Consolare - Panighina - Bertinoro
dalla via Emilia seguire via lago, poi Ponara e quindi Via Fontanaccia
provenendo da Forlimpopoli alla prima periferia di Bertinoro deviazione sulla sinistra su via Consolare
dalla via Emilia frazione Panighina seguire via Nuova, poi svoltare su via Colombarone