Nome |
Cą del Falco |
Comune |
Marradi |
tipo |
rudere |
altezza |
710 |
Coordinate |
44 05' 43" N , 11 35' 38" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sul sentiero CAI 519, dista circa 2,5 km in linea d'aria da Marradi |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
Cą Martino |
Comune |
Marradi |
tipo |
casa isolata |
altezza |
540 |
Coordinate |
44 05' 59" N , 11 36' 19" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
a nord est di Marradi - seguire la statale verso valle fino alla frazione Casa Carloni, poi deviazione sulla sinistra |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Cą Mondera |
Comune |
Marradi |
tipo |
rudere |
altezza |
782 |
Coordinate |
44 05' 59" N , 11 35' 23" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
sul sentiero CAI 519 - dista circa 5 km, per sentiero, da Marradi |
|
|
foto |
|
|
|
|
|
Nome |
La Basca |
Comune |
Marradi |
tipo |
rudere |
altezza |
642 |
Coordinate |
44 05' 29" N , 11 35' 39" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
raggiungibile solo per sentiero - nei boschi del passo Carnevale (Marradi - Palazzuolo) |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|
Nome |
Mondera |
Comune |
Marradi |
tipo |
rudere |
altezza |
782 |
Coordinate |
44 05' 58" N , 11 35' 23" E |
WGS84 |
|
notizie |
|
dove |
Da Marradi procedere verso Palazzuolo percorrendo la strada del passo Carnevale per circa 6,5 Km, poi deviazione sulla destra su sterrata e sentiero per 1,4 Km |
|
|
foto |
no |
|
|
|
|