SASSOCORVARO AUDITORE

Comune della valle del Foglia
Provincia Pesaro - Urbino
Altezza sul mare metri 331

Comunità Montana Montefeltro

Superficie territorio comunale 87.55 Kmq

CENTRI ABITATI/Frazioni:

Auditore, Sassocorvaro (sede comunale) e le località di Bronzo, Ca' Guido, Ca' Angelino, Caprazzino, Case Nuove Provinciali, Casinina, Castelnuovo, Celletta di Valle Avellana, Fontanelle, Mercatale, Molino Fulvi, Piagnano, Pian d'Alberi, San Donato in Taviglione, San Giovanni, San Leo Nuovo

c.a.p. 61028
prefisso telefonico 0722
codice catastale I459

Sassocorvaro

Distanze:
dalla costa Km 45 (Pesaro)
da Sestino Km 24
Posizione N 43° 46' 50 " E 12° 29' 45"
mappa

Posta su uno sperone di roccia dominante la valle del Foglia, importante e strategica rocca Ubaldinesca, la prima concepita per contrapporsi alla bombarda.
Durante la seconda guerra mondiale dette rifugio alle maggori opere d'arte Italiane guadagnandosi l'appellativo di Arca dell'arte.

AUDITORE

EX Comune della valle del Foglia
Provincia Pesaro-Urbino
Regione Marche
Altezza sul mare metri 373
Comunità Montana Montefeltro

Dal 1º gennaio 2019 è stato istituito il comune di Sassocorvaro Auditore

Comunità Montana Montefeltro

C.a.p. 61020
Prefisso telefonico 0722
Codice catastale A493

Auditore

Distanze:
da Rimini 45 Km
da Pesaro 40 Km
da Urbino 21 Km
Posizione N 43° 49' 17" E 12° 34' 16"

mappa

Piccolo borgo fortificato posto su un'altura della valle del fiume Foglia, sulle pendici del monte San Giovanni.
Anticamente famoso per la lavorazione del bronzo, vi si producevano principalmente campane e cannoni.

nome abitanti Auditoresi
Patrono - San Nicola - 10 settembre


Sassocorvaro - la cittadina

sassocorvaro_pan
sassocorvaro_dal_lago
Rocca Ubaldinesca

Uno dei maggiori capolavori di Francesco di Giorgio Martini, primo esempio di rocca concepita per far fronte ad una nuova e potente arma, la bombarda.
Durante la seconda guerra mondiale dette rifugio alle maggori opere d'arte Italiane guadagnandosi l'appellativo di Arca dell'arte.

Vedi scheda sulla Rocca


Museo Arca dell'Arte
Si articola in più sezioni: “Museo dell’Arca”, “Arte in assetto di guerra”, “Arte in pericolo”.
Sono documentate tutte le opere d’arte che qui trovarono rifugio e vi sono esposte le riproduzioni, in grandezza reale
La sezione “Arte in assetto di guerra”, attraverso documenti scritti e visivi, le tecniche adottate per proteggere dagli attacchi aerei il patrimonio artistico italiano durante l'ultimo conflitto.
L’ “Arte in pericolo” o “sala dell’Unesco” è dedicata ai luoghi del patrimonio mondiale dell’umanità dove l’arte è in pericolo.
Da aprile a settembre, aperto tutti i giorni, 9.30-12.30 / 15.00–19.00. Da ottobre a marzo, aperto sabato e domenica, 9.30-12.30 / 14.30 –18.00

rocca
rocca Ubaldinesca
internorocca
cortile interno della Rocca
comune
Municipio
Lago di Mercatale
Lago di Mercatale
centro
caduti

AUDITORE - la cittadina

Torre civica
Mura Cittadine
Auditore mura
prima metà del 1400
Torre civica
Torre civica secolo XV
Porta
Porta di accesso al borgo
Auditore chiesa Castelnuovo

Chiesa del Santo Spirito

Auditore centro storico

Via del centro storico

|| Home Comune || Dintorni || Storia curiosità || Foto Tour|| Toponimi|| Territorio ||