Sassocorvaro - escursioni - da vedere

Mercatale
Posizione N 43° 46' 58 " E 12° 29' 6"
mappa

Frazione di Sassocorvaro posta sulla SP3bis di fondovalle, in riva sinistra del fiume Foglia che in questo punto da origine al lago di Mercatale.
Bacino artificiale sviluppa circa 50 ettari, ed ha una profondità massima di 20 metri.

lago
Lago di Mercatale
mercatale
Mercatale
Piagnano
Posizione N 43° 46' 7" E 12° 27' 7"
mappa

Deviazione segnalata di Km 1,200 in località Caprazzino (sulla strada che unisce Sassocorvaro con Lunano.
Villaggio fortificato arroccato su di uno spontone roccioso.
L'accesso al borgo avviene per la porta medioevale (Porta Maggiore) sormontata da un arco in pietra.
L'antico borgo, di forma ovale, è sormontato dalla torre campanaria (forse antica torre difensiva poi sopraelevata e trasformata in campanile) della chiesa dedicata a San Salvatore.
Piagnano nasce in periodo medievale come castello fortificato, residenza dei conti Oliva, e per questo pur ricadendo attualmente sotto il comune di Sassocorvaro, è storicamente legato al territorio di Pian di Meleto.

scheda castello

piagnano_porta
Piagnano
piagnano_torre
Piagnano

Castelnuovo
Posizione N 43° 51' 53 " E 12° 34' 41"
mappa

Borgo medioevale, si trova sopra la valle del Ventena sul confine tra la Provincia di Pesaro e Rimini.

Museo della linea Gotica
località Casinina (direzione Montecchio)
Posizione N 43° 49' 03 " E 12° 35' 22"

mappa

E' il più importante museo Regionale dedicato alla II guerra mondiale .
Dispone di oltre 3000 reperti rinvenuti sui campi di battaglia della linea gotica e appartenuti agli opposti eserciti.
Rarissima collezione di giornali e documenti del periodo 1936-1960.
Via Fosso Cà Guerra, 20
Tel. 0722.362170
Apertura: 9.00-12.00 e 15.00-19.00 (aperto tutti i giorni compresa la domenica)
Ingresso:a pagamento

Valle Avellana

Valle Avellana - Amena valle interna caratterizzata da scorci paesaggistici di notevole impatto visivo. Interessante nella parte mediana la parrocchiale di San Giorgio con tozzo campanile.


Valle Avellana
Parrocchiale San Giorgio