Toponimi rilevati nell'arco di 3 Km 
Latitudine Nord da 44 10'12" a 44 6'54"
Longitudine Est da 11 29'45" a 11 25'15"
 
		Latitudine Nord da 44 10'12" a 44 6'54"
Longitudine Est da 11 29'45" a 11 25'15"
Nome : Brento Sanico
	Comune : Firenzuola
     Tipo : gruppo di case
     Altezza mt. : 628
      
     Coordinate WGS84: 44 07' 56" N , 11 25' 37" E 
	 
	 
     
    notizie : Gruppo di case e chiesa in completo abbandono (paese fantasma) 
per scheda approfondita vedi su questo sito
BRENTOSANICO nella Valle del Santerno. Casale e cura sotto il titolo di S. Biagio, nel piviere di Camaggiore, Comunità Giurisdizione di Firenzuol....... segue nella scheda
  per scheda approfondita vedi su questo sito
BRENTOSANICO nella Valle del Santerno. Casale e cura sotto il titolo di S. Biagio, nel piviere di Camaggiore, Comunità Giurisdizione di Firenzuol....... segue nella scheda
dove : da San Pellegrino sulla provinciale 610 Montanara Imolese 5 Km prima di Firenzuola prendere mulattiera da seguire per 1,6 Km
	   
	  
     Letta n. 540 volte
	 
      
	  
Nome : Cambonciolo
	Comune : Firenzuola
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 567
      
     Coordinate WGS84: 44 08' 06" N , 11 27' 46" E 
	 
	 
     
    notizie : casa abitata 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova a poco più di 3 km. da Coniale in località Rapezzo
	   
	  
     Letta n. 559 volte
	 
      
	  
Nome : Campo alle Femmine
	Comune : Firenzuola
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 722
      
     Coordinate WGS84: 44 07' 08" N , 11 28' 12" E 
	 
	 
     
    notizie : casa isolata in parte restaurata 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su
http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su
http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova in località Rapezzo-dita 3,86 km. da Coniale
	   
	  
     Letta n. 549 volte
	 
      
	  
Nome : Canovetta
	Comune : Firenzuola
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 610
      
     Coordinate WGS84: 44 09' 03" N , 11 26' 29" E 
	 
	 
     
    notizie :  
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Monte Allovolo - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Monte Allovolo - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : nella Valle del Santerno -Firenzuola-FI- si trova sul sentiero CAI 729 e dista 1,8 km dalla Pieve di Ca' Maggiore.
	   
	  
     Letta n. 565 volte
	 
      
	  
Nome : Chiesa di S.Stefano a Rapezzo
	Comune : Firenzuola
     Tipo : chiesa/convento
     Altezza mt. : 538
      
     Coordinate WGS84: 44 08' 33" N , 11 27' 30" E 
	 
	 
     
    notizie : 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
Castrum Rapetii venne eretto dagli Ubaldini nell'XI....... segue nella scheda
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
Castrum Rapetii venne eretto dagli Ubaldini nell'XI....... segue nella scheda
dove : a Sud di Coniale da cui dista km.1,09 in linea d'aria
	   
	  
     Letta n. 648 volte
	 
      
	  
Nome : Contradiccio
	Comune : Firenzuola
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 671
      
     Coordinate WGS84: 44 08' 11" N , 11 27' 58" E 
	 
	 
     
    notizie : 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su
http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su
http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova in località Rapezzo-dista km.1,95 in linea d'aria da Coniale
	   
	  
     Letta n. 571 volte
	 
      
	  
Nome : Fusina
	Comune : Firenzuola
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 669
      
     Coordinate WGS84: 44 08' 20" N , 11 27' 52" E 
	 
	 
     
    notizie : rudere avvolto completamente dalla vegetazione  
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su
http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenz....... segue nella scheda
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su
http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenz....... segue nella scheda
dove : si trova in località Rapezzo e dista km.1,64 in linea d'aria da Coniale
	   
	  
     Letta n. 557 volte
	 
      
	  
Nome : I Sodi
	Comune : Firenzuola
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 876
      
     Coordinate WGS84: 44 07' 11" N , 11 28' 34" E 
	 
	 
     
    notizie : 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova in località Rapezzo-dista km.3,95 in linea d'aria da Coniale
	   
	  
     Letta n. 555 volte
	 
      
	  
Nome : Lastreto
	Comune : Firenzuola
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 736
      
     Coordinate WGS84: 44 07' 59" N , 11 28' 09" E 
	 
	 
     
    notizie : 
  casa in parte restaurata 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
 Rapezzo e pubblicato su 
 http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : 
	 si trova in località 'Rapezzo' ai margini di un bel castagneto-dista km. 2,4 in linea d'aria da Coniale
 
     Letta n. 598 volte
	 
      
	  
Nome : Montecchio
	Comune : Firenzuola
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 651
      
     Coordinate WGS84: 44 09' 48" N , 11 29' 29" E 
	 
	 
     
    notizie : 
  La casa è un rudere, il capannone sembra che serva come deposito degli attrezzi per il lavoro nel campo attiguo.
dove : Si trova sul sentiero 715 'Anello del Rio Canaglia'.Sentiero di crinale che divide la valle del Fosso Canaglia da quella del Fosso Rimaggio, ambedue affluenti di destra del Santerno. Dista circa  1300 metri, in linea d'aria, da Moraduccio e dalla strada Montanara.
	   
	  
     Letta n. 589 volte
	 
      
	  
Nome : Pian di sopra
	Comune : Palazzuolo sul Senio
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 900
      
     Coordinate WGS84: 44 07' 12" N , 11 29' 01" E 
	 
	 
     
    notizie : rudere isolato 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova a sud di Monte del Fabbro
	   
	  
     Letta n. 550 volte
	 
      
	  
Nome : Pieve di Cà Maggiore
	Comune : Firenzuola
     Tipo : chiesa/convento
     Altezza mt. : 318
      
     Coordinate WGS84: 44 08' 45" N , 11 27' 07" E 
	 
	 
     
    notizie : Di origine antichissima, la prima fondazione della Chiesa non è documentata: si ha notizia certa soltanto del patronato ottenuto su di essa nel 1257 dal Cardinale Ottaviano degli Ubaldini 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Monte Allovolo - pubblicato su
	 
	 
	  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Monte Allovolo - pubblicato su
dove : si trova nella Valle del Santerno. Pochi km dopo Coniale, si attraversa il fiume e si arriva subito alla Pieve che può essere il punto di partenza del sentiero CAI 729 - Anello di Santa Cristina -
	   
	  
     Letta n. 576 volte
	 
      
	  
Nome : Praticino
	Comune : Firenzuola
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 521
      
     Coordinate WGS84: 44 10' 08" N , 11 27' 40" E 
	 
	 
     
    notizie : 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Monte Allovolo - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Monte Allovolo - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : 
	   
	  
     Letta n. 565 volte
	 
      
	  
Nome : Rapezzo
	Comune : Firenzuola
     Tipo : gruppo di case
     Altezza mt. : 551
      
     Coordinate WGS84: 44 08' 26" N , 11 27' 34" E 
	 
	 
     
    notizie : 
Castello ora villaggio con chiesa parrocchiale (S. Stefano) nel piviere di Camaggiore, Comunità Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a levante grecale di Firenzuola, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede alla destra del fiume Santerno sulle ultime balze di un contrafforte dell’Appe....... segue nella scheda
  Castello ora villaggio con chiesa parrocchiale (S. Stefano) nel piviere di Camaggiore, Comunità Giurisdizione e circa 5 miglia toscane a levante grecale di Firenzuola, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Risiede alla destra del fiume Santerno sulle ultime balze di un contrafforte dell’Appe....... segue nella scheda
dove : a 3,2 Km da Coniale, frazione sulla  statale di fondovalle Montanara-Imolese 
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 548 volte
	 
      
	  
Nome : Rapinale
	Comune : Firenzuola
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 573
      
     Coordinate WGS84: 44 07' 49" N , 11 27' 52" E 
	 
	 
     
    notizie : casa isolata non abitata  
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova in località Rapezzo
	   
	  
     Letta n. 570 volte
	 
      
	  
Nome : Sala
	Comune : Palazzuolo sul Senio
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 715
      
     Coordinate WGS84: 44 07' 20" N , 11 29' 41" E 
	 
	 
     
    notizie :  
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova a est del Monte del Fabbro
	   
	  
     Letta n. 545 volte
	 
      
	  
Nome : San Patrizio ai Tirli
	Comune : Firenzuola
     Tipo : chiesa/convento
     Altezza mt. : 512
      
     Coordinate WGS84: 44 09' 30" N , 11 28' 35" E 
	 
	 
     
    notizie : Interessante parrocchiale documentata fin dall'XI secolo e già intitolata a San Pietro, completamente ricostruita nel 1615 e reintitolata a San Patrizio.Ristrutturata nel 1929.
      
  dove : Si trova al chilometro 3 della provinciale Faggiolana che da Coniale transitando per il passo Paretaio conduce a Palazzuolo sul Senio.
	   
	  
     Letta n. 569 volte
	 
      
	  
Nome : San Pellegrino
	Comune : Firenzuola
     Tipo : frazione
     Altezza mt. : 357
      
     Coordinate WGS84: 44 07' 18" N , 11 26' 09" E 
	 
	 
     
    notizie : 
nella Valle del Santerno. – Chiesa che fu ospizio de’pellegrini, ma che ora dà il nome alla cappellania curata de’SS. Domenico e Giustino nel piviere e popolo di Camaggiore, Comunità Giurisdizione e circa 3 migl. a levante di Firenzuola, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Siede sulla ripa....... segue nella scheda
  nella Valle del Santerno. – Chiesa che fu ospizio de’pellegrini, ma che ora dà il nome alla cappellania curata de’SS. Domenico e Giustino nel piviere e popolo di Camaggiore, Comunità Giurisdizione e circa 3 migl. a levante di Firenzuola, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Siede sulla ripa....... segue nella scheda
dove : Frazione sulla Provinciale Montanara 6 Km a valle di Firenzuola
	   
	  
     Letta n. 541 volte
	 
      
	  
Nome : Santa Cristina
	Comune : Firenzuola
     Tipo : chiesa/convento
     Altezza mt. : 733
      
     Coordinate WGS84: 44 09' 59" N , 11 26' 32" E 
	 
	 
     
    notizie : piccola chiesetta in stato di abbandono, in mezzo allo splendido castagneto di Monte Allovolo. Già esistente nel 1305.  
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Monte Allovolo - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot....... segue nella scheda
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Monte Allovolo - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot....... segue nella scheda
dove : Nella Valle del Santerno, sul sentiero CAI 729 - anello di S.Cristina -
	   
	  
     Letta n. 562 volte
	 
      
	  
Nome : Scheggianico
	Comune : Firenzuola
     Tipo : frazione
     Altezza mt. : 324
      
     Coordinate WGS84: 44 08' 25" N , 11 26' 49" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : Risalendo la valle del Santerno da Castel del Rio, poco dopo l'abitato di Coniale
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 576 volte
	 
      
	  
Nome : Vallibona
	Comune : Firenzuola
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 774
      
     Coordinate WGS84: 44 07' 03" N , 11 28' 22" E 
	 
	 
     
    notizie : 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova in località Rapezzo- dista Km. 4,09 in linea d'aria da Coniale
	   
	  
     Letta n. 574 volte
	 
      
	  
Nome : Vecchiana di sopra
	Comune : Palazzuolo sul Senio
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 775
      
     Coordinate WGS84: 44 06' 56" N , 11 29' 06" E 
	 
	 
     
    notizie : ruderi - 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trovano sul sentiero n.40 dei 'percorsi naturalistici di Palazzuolo sul Senio' dopo 2,5 km. dalla Chiesa di Mantigno
	   
	  
     Letta n. 548 volte
	 
      
	  
Nome : Vecchiana di sotto
	Comune : Palazzuolo sul Senio
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 751
      
     Coordinate WGS84: 44 06' 55" N , 11 29' 08" E 
	 
	 
     
    notizie : ruderi - 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Mantigno - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trovano sul sentiero n.40 dei 'percorsi naturalistici di Palazzuolo sul Senio' dopo 2,5 km. dalla Chiesa di Mantigno
	   
	  
     Letta n. 555 volte
	 
      
	  
Nome : Vecchieto
	Comune : Firenzuola
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 880
      
     Coordinate WGS84: 44 07' 36" N , 11 28' 44" E 
	 
	 
     
    notizie : 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova in località Rapezzo- dista km.3,4 in linea d'aria da Coniale
	   
	  
     Letta n. 557 volte
	 
      
	  
Nome : Vignale
	Comune : Firenzuola
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 621
      
     Coordinate WGS84: 44 07' 35" N , 11 28' 11" E 
	 
	 
     
    notizie : casa abitata saltuariamente 
 
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su
http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
Vignale - ....... segue nella scheda
  toponimo inserito e descritto nel percorso:
Rapezzo e pubblicato su
http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
Vignale - ....... segue nella scheda
dove : si trova in località Rapezzo-dista 3,09 km. in linea d'aria da Coniale
	   
	  
     Letta n. 582 volte
	 
      
	  
