Coordinate WGS84: 43 58' 15" N , 11 49' 21" E
Nome : Cà di Vignoli o d Vignuto
Coordinate WGS84: 43 57' 48" N , 11 53' 16" E
dove : non distante dal sentiero CAI 275 Camposonaldo - Pian dei Toschi
Letta n. 477 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 55" N , 11 52' 44" E
dove : a 250 metri da Camposonaldo (vedi) direzione sud
Letta n. 445 volte
Tipo : non esattamente identificato
Coordinate WGS84: 43 58' 03" N , 11 51' 09" E
dove : lungo il sentiero CAI 273 nei pressi di Monte Prignolaia
Letta n. 469 volte
Coordinate WGS84: 43 59' 24" N , 11 50' 37" E
notizie : Casa importante costruita nel 1400, forse servì come sede amministrativa del Comune di Montalto, certamente ebbe funzioni difensive. Si può vedere anche dalle struttura con torre, il portale, attribuito da Foschi e Tamburini al XIV secolo, con mensole convesse e i due portali di accesso alla casa to....... segue nella scheda
dove : si trova nella valle del torrente Fantella sul sentiero 335 che va dalla Chiesa di Santa Eufemia a quella di Fantella e dista circa 2600 m da quest ultima
Foto :
Letta n. 491 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 14" N , 11 53' 32" E
dove : 1 Km a Nord est di Camposonaldo
Letta n. 450 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 06" N , 11 52' 29" E
dove : Da Santa Sofia portarsi a Camposonaldo poi senza entrare nella frazione che resta sulla destra, proseguire per altri 200 metri
Letta n. 453 volte
Tipo : fabbricato abbandonato
Coordinate WGS84: 43 57' 48" N , 11 50' 17" E
notizie :
Interessato da una frana nel 2023 che ha distrutto completamente due edifici e lesionato gravamente un terzo
Vedi foto
dove :
sulla strada S. Agata - Santa Sofia - a 2,4 km da S. Agata
Foto :
Letta n. 480 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 60" N , 11 50' 32" E
dove : si trova sul sentiero CAI 333 che dalla Chiesa di Sant'Agata di Montalto si innesta sul sentiero sentiero 301, già GCR e Sentiero degli Alpini-dista circa 1770 metri in linea d'aria dalla suddetta chiesa.
Foto :
Letta n. 491 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 15" N , 11 49' 57" E
notizie :
casa abitata saltuariamente- si trova nella Val Fantella
toponimo segnalato da Roberto di Faenza
dove : dalla strada che da S.Agata di Montalto porta a S.Sofia, superato il Torrente Fantella in prossimità del cimitero si gira a sinistra, è la seconda casa e la strada finisce lì. Dista circa 400 m in linea d'aria dal cimitero.
Foto :
Letta n. 474 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 33" N , 11 50' 09" E
dove : lungo in sentiero CAI 271 a circa 4 Km da Specia e 1,5 Km dall'immissione nel sentiero CAI 301
Foto :
Letta n. 466 volte
Coordinate WGS84: 43 59' 26" N , 11 51' 50" E
notizie : si trova nella Val Fantella - Premilcuore - FC
dista circa 2400 m in linea d'aria dalla chiesa di Sant'Eufemia in direzione Est
dove : rimane sotto il sentiero 301 (degli alpini) a S-O di Monte Altaccio.
Foto :
Letta n. 470 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 31" N , 11 49' 21" E
notizie : nella valle del Fantella
dove : Raggiungibile soloper sentiero non segnato, si trova nei pressi della confluenza fra il fosso di Cortina Vecchia e il Fosso dei Fangacci, che da questo punto assume il nome di Torrente Fantella
Letta n. 449 volte
Tipo : bosco/area naturale
Coordinate WGS84: 43 57' 15" N , 11 51' 03" E
dove : da Spescia (vedi) seguire sentiero CAI 273 per circa 1,5 Km, poi per sentieri sulla sinistra non segnalati a 6/700 metri dal sentiero principale
Letta n. 461 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 05" N , 11 52' 43" E
notizie :
già Campus Sonaldi, la parrocchia è intitolata a San Giovanni Battista
Non sono reperibili molte fonti storiche sulle origini della località, le prime fonti risalgono al 1598 (archivio vescovile di San Sepolcro)sappiamo che nel 1833 contava 105 abitanti (dizionario geografico della Toscana d....... segue nella scheda
dove : a circa 4 Km da Santa Sofia - dal centro (Piazza Matteotti) proseguire verso monte.
Prima di immettersi sulla provinciale per passo Calla deviazione sulla destra segnalata.
Foto :
Letta n. 457 volte
Tipo : bosco/area naturale
Coordinate WGS84: 43 56' 49" N , 11 51' 05" E
notizie : in zona boscosa, raggiungibilesolo per sentieri non segnati
dove : 1,3 Km in linea d'aria da Spescia (vedi) direzione Sud Est
Letta n. 463 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 12" N , 11 51' 53" E
dove : si trova sulla strada Santa Sofia-Sant'Agata di Montalto-Premilcuore poco sopra il cimitero di Spescia- Dista circa 3500 metri in linea d'aria da Santa Sofia, in direzione Ovest.
Foto :
Letta n. 473 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 22" N , 11 51' 41" E
dove : nella valle del Rio Sasso, raggiungibile solo per sentiero non segnato nei pressi dell'incrocio fra i sentieri CAI 333 E 301
Letta n. 466 volte
Nome : Casa Val di Castagno
Coordinate WGS84: 43 59' 22" N , 11 51' 30" E
dove : si trova nella Val Fantella - Premilcuore-FC
dista circa 1900 m in linea d'aria dalla chiesa di Sant'Eufemia
Foto :
Letta n. 478 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 09" N , 11 53' 14" E
dove : a circa 700 metri da Camposonaldo (vedi) direzione Est
Letta n. 461 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 51" N , 11 52' 58" E
dove : Poco prima di arrivare a Camposonaldo (vedi) deviazione sulla sinistra da seguire per 50 metri
Letta n. 459 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 50" N , 11 53' 33" E
dove : non distante dal sentiero 275 Camposonaldo - Pian dei Toschi
Letta n. 454 volte
Coordinate WGS84: 43 59' 23" N , 11 52' 30" E
notizie : Via Campagna Re è la strada sulla destra (procedendo verso Santa Sofia) al termine dell'abitato poco prima del bivio per Pianetto
dove : Da Galeata proseguire su via Campagna Re per circa 4 Km
Letta n. 458 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 21" N , 11 49' 14" E
notizie :
Nella valle del Torrente Fantella, dalla chiesa di S.Agata per la strada che va verso la valle del Fosso delle Caselle, passando da La Villa in direzione de Il Poggiolo, il primo rudere che s'incontra dopo La Villa. Il nome è desunto dal CTR Emilia Romagna 1:25.000
Andrea Becherini
dove : Nella valle del Torrente Fantella
Foto :
Letta n. 473 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 02" N , 11 49' 30" E
notizie : Il Castellare probabilmente era l'antico centro amministrativo di Montalto nuovo, come fa pensare lo stemma del giglio Fiorentino, che fino a qualche tempo fa si trovava sull'architrave di una finestra posta ad oriente. In questa parte del caseggiato, la più antica, risalente al secolo XV, ci sono a....... segue nella scheda
dove : si trova nella Valle del Fantella sul sentiero CAI 331 che da S.Agata di Montalto sale al Monte Tiravento.
Foto :
Letta n. 483 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 30" N , 11 52' 25" E
dove : percorrendo strada a fianco dell'ospedale via Rio Sasso dopo aver superato le località Ai Tirli e Bacino
Letta n. 459 volte
Nome : Castello di Spescia
Tipo : ruderi di castello/fortezza
Coordinate WGS84: 43 56' 53" N , 11 51' 49" E
notizie :
casa isolata e vicina chiesetta
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 271-(301)-273: sui crinali del POGGIO MONTIRONI
di Gianluca Carboni
Il nome deriva....... segue nella scheda
dove : Da Santa Sofia seguire indicazioni per Camposonaldo, poi proseguire per circa 1 Km fino a raggiungere il cimitero di Spescia, quindi seguire il sentiero CAI 271
Foto :
Letta n. 868 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 49" N , 11 49' 30" E
dove : Si trova fuori dai sentieri segnati nella valle del fosso dei Fangacci, in prossimità della val Fantella-dista circa 400 metri in linea d'aria e in direzione N-O, da Poggio Montironi.
Foto :
Letta n. 461 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 49" N , 11 49' 30" E
dove : per sentieri non segnati, 400 metri in linea d'aria a nord ovest di Poggio Montironi
Letta n. 454 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 25" N , 11 52' 55" E
notizie : in zona impervia e boscosa, a 2,5 Km da Pianetto direzione sud ovest
Letta n. 453 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 24" N , 11 51' 28" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 271-(301)-273: sui crinali del POGGIO MONTIRONI
di Gianluca Carboni
dove : Vicino alla strada consorziale Tre Fonti-Cornieta, che da Isola sale verso il monte della Fratta, a circa 4,5 Km da Isola
Foto :
Letta n. 456 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 51" N , 11 52' 34" E
dove : a 400 metri in linea d'aria a sud di Camposonaldo (vedi)
Letta n. 457 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 17" N , 11 51' 16" E
dove : sulla strada consorziale Tre Fonti-Cornieta, che da Isola sale verso il monte della Fratta, a circa 5 Km da Isola
Letta n. 456 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 11" N , 11 49' 53" E
dove : dista circa 600 metri in linea d'aria dalla Chiesa di Sant'Agata di Montalto- dalla Chiesa si scende al torrente Fantella, lo si attraversa e si prende la prima strada a sinistra, la prima casa sulla destra è Ca' Erbacci.
Foto :
Letta n. 478 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 38" N , 11 50' 36" E
notizie :
nella valle del Fantella
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 335-335A-(333): la VALLE DEL FANTELLA - pubblicato su www.gianlucacarboni.it e qui riprodotto ....... segue nella scheda
dove : sul sentiero CAI 335 S.Agata - Baldella
Foto :
Letta n. 473 volte
Tipo : bosco/area naturale
Coordinate WGS84: 43 56' 54" N , 11 50' 10" E
dove : Per sentieri non segnati da campo cento noci (vedi) 500 metri in direzione Nord
Letta n. 463 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 42" N , 11 51' 51" E
notizie : 1,3 Km in linea d'aria a Sud Est di Camposonaldo
Letta n. 459 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 15" N , 11 52' 02" E
dove : sulla strada Camposonaldo - S. Agata, poco dopo aver superato Camposonaldo
Letta n. 473 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 14" N , 11 52' 02" E
dove : a 800 metri da Camposonaldo (vedi) direzione Spescia
Letta n. 470 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 56" N , 11 51' 01" E
dove : nella valle del Fantella, raggiungibile solo per sentiero non segnato nei pressi dell'incrocio fra i sentieri CAI 333 E 301
Letta n. 462 volte
Coordinate WGS84: 43 59' 02" N , 11 52' 51" E
dove : raggiungibile per sentiero a 3 Km in linea d'aria da Galeata direzione Sud Ovest
Foto :
Letta n. 474 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 08" N , 11 51' 32" E
dove :
da Spescia (vedi) seguire il sentiero CAI 273 per circa 500 metri, poi deviazione sulla sinistra per sentiero non segnalato da seguire per altri 500 metri
Letta n. 450 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 45" N , 11 49' 48" E
dove :
Nella vallata del Fantella, sulla strada che la risale, poco dopo aver superato S.Eufemia
Foto :
Letta n. 478 volte
Coordinate WGS84: 43 59' 24" N , 11 53' 07" E
dove : a 2,1 Km da Galeata seguendo la via Campagna Re, poi deviazione a sinistra per 400 metri
Foto :
Letta n. 479 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 29" N , 11 52' 47" E
dove : circa 1 KM a nord di Camposonaldo
Letta n. 466 volte
Tipo : ruderi non localizzati
Coordinate WGS84: 43 57' 22" N , 11 50' 02" E
dove : per sentiero non segnato a circa 1 Km a sud si S.Maria (vedi)
Letta n. 448 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 30" N , 11 50' 19" E
dove :
i trova sul sentiero 333 che dalla Chiesa di Sant'Agata di Montalto si innesta sul sentiero 301, già GCR e Sentiero degli Alpini- dista circa 1100 metri in linea d'aria dalla Chiesa.
Foto :
Letta n. 478 volte
Tipo : bosco/area naturale
Coordinate WGS84: 43 57' 21" N , 11 50' 46" E
dove : per sentieri non segnati, a 1,5 km in linea d'aria da Spescia
Letta n. 467 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 56" N , 11 49' 50" E
dove : nella valle del Fantella-da S.Agata di Montalto si prende la strada che porta a S.Sofia, dopo il torrente Fantella, la seconda strada a sinistra conduce a La Strada.
Foto :
Letta n. 464 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 27" N , 11 49' 18" E
notizie :
grande casa ristrutturata recentemente
toponimo segnalato da Roberto di Faenza
aggiornamento del 2020 sede dell'agriturismo l'antico frutto
dove :
nella valle del Fantella- dalla chiesa di S.Agata in direzione Ovest per 330 m
Foto :
Letta n. 468 volte
Coordinate WGS84: 43 59' 25" N , 11 49' 36" E
dove : Nella valle del Fantella 1100 mt in linea d'aria a nord/ovest di Sant'Eufemia
Letta n. 465 volte
Tipo : ruderi non localizzati
Coordinate WGS84: 43 57' 40" N , 11 50' 39" E
dove : per sterrata/tratturo di 700 metri dalla strada S. Agata - S. Sofia, deviazione a destra a 2,1 km da S. Agata
Letta n. 459 volte
Coordinate WGS84: 43 59' 18" N , 11 52' 21" E
notizie : Via Campagna Re è la strada sulla destra (procedendo verso Santa Sofia) al termine dell'abitato poco prima del bivio per Pianetto
dove : Da Galeata proseguire su via Campagna Re per circa 4 Km
Letta n. 469 volte
Tipo : non esattamente identificato
Coordinate WGS84: 43 58' 45" N , 11 52' 43" E
notizie : in linea d'aria 2,2 Km da Pianetto direzione Sud Ovest
dove : da Santa Sofia - procedere per Camposonaldo - Calci (Km 3,8) poi deviazione a destra su sterrata da seguire per 5 Km, infine per sentiero di 200 metri
Foto :
Letta n. 473 volte
Tipo : fabbricato abbandonato
Coordinate WGS84: 43 57' 50" N , 11 50' 38" E
dove : a circa 400 metri dalla strada S.Agata - Santa Sofia - deviazione a 4 km da S. Agata
Letta n. 470 volte
Tipo : bosco/area naturale
Coordinate WGS84: 43 59' 19" N , 11 52' 12" E
notizie : Sul confine fra i comuni di Predappio e Galeata
dove : Da Galeata proseguire su via Campagna Re per circa 4 Km fino a giungere alle località Le Fosse
Letta n. 468 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 59" N , 11 49' 28" E
dove : per sentieri non segnati, 700 metri in linea d'aria a Nord di Poggio Montironi
Letta n. 468 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 50" N , 11 52' 48" E
notizie : in linea d'aria 2,2 Km da Pianetto direzione Sud Ovest
nelle vicinanze (200 metri circa) Le Macie
dove : da Santa Sofia - procedere per Camposonaldo - Calci (Km 3,8) poi deviazione a destra su sterrata da seguire per 5 Km, infine per sentiero di 200 metri
Foto :
Letta n. 463 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 15" N , 11 51' 19" E
dove : sulla strada consorziale Tre Fonti-Cornieta, che da Isola sale verso il monte della Fratta, a circa 4,8 Km da Isola
Letta n. 459 volte
Tipo : fabbricato abbandonato
Coordinate WGS84: 43 56' 47" N , 11 52' 54" E
dove : nei pressi di Casina, a sud di Camposonaldo (vedi)
Letta n. 451 volte
Nome : Molino Trova o Pian di Zucchero
Coordinate WGS84: 43 59' 16" N , 11 50' 25" E
notizie :
Abitato saltuariamente - Si trova nella Val Fantella
toponimo segnalato da Roberto di Faenza
dove : sulla destra idrografica del Torrente Fantella, circa 2900 m a Sud della Chiesa di Fantella.
Foto :
Letta n. 496 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 34" N , 11 49' 23" E
dove :
Nella valle del Fantella, nei pressi di S. Agata
Foto :
Letta n. 468 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 56" N , 11 52' 06" E
notizie : sul confine fra i comuni di Galeata, Premilcuore e Santa Sofia
a 4 Km in linea d'aria da Galeata direzione Sud Ovest
dove : sul sentiero CAI 301 Monte delle Forche - Monte Altaccio e sentiero degli Alpini
Foto :
Letta n. 465 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 21" N , 11 52' 32" E
dove : a 800 metri da Camposonaldo direzione Nord
Letta n. 452 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 18" N , 11 53' 16" E
dove : in confine con il comune di Galeata, sul sentiero CAI 279 Pianetto - 275 Camposonaldo
Letta n. 468 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 09" N , 11 50' 56" E
dove : sul sentiero degli Alpini e nei pressi della strada che da S. Agata conduce a Santa Sofia
Letta n. 477 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 21" N , 11 52' 44" E
dove : a circa 800 metri da Camposonaldo direzione Nord
Letta n. 460 volte
Coordinate WGS84: 43 59' 19" N , 11 49' 18" E
dove : Sul crinale che divide le valli del Rabbi e del Fantella
Letta n. 463 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 16" N , 11 51' 55" E
dove : rilievo a nord ovest di Santa Sofia, non distante dalla strada S. Agata - Camposonaldo
Letta n. 457 volte
Nome : Montellero di sopra
Coordinate WGS84: 43 58' 24" N , 11 52' 33" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sul versante orientale della VALLE DEL FANTELLA - pubblicato su www.gianlucacarboni.it foto del 2011 inviate e qui riprodotto su s....... segue nella scheda
dove : nei pressi del sentiero CAI 301 (sentiero degli Alpini) provenendo da Santa Sofia poco prima di giungere a Pian dei Toschi
Foto :
Letta n. 470 volte
Nome : Montellero di sotto
Coordinate WGS84: 43 58' 15" N , 11 52' 29" E
dove : nei pressi del sentiero CAI 301 (sentiero degli Alpini) provenendo da Santa Sofia poco prima di giungere a Pian dei Toschi
Foto :
Letta n. 462 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 23" N , 11 53' 11" E
dove : a Ovest di Santa Sofia, raggiungibile per sterrata dalla frazione San Martino
Letta n. 460 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 15" N , 11 50' 45" E
dove : raggiungibile per sterrata dalla strada che da S. Agata conduce a Santa Sofia
Letta n. 456 volte
Coordinate WGS84: 43 59' 31" N , 11 53' 31" E
notizie : oggi sede di un agriturismo
ricordata dal card.Anglico nella descriptio romandiole del 1371:
dipendente dal castello di Valcapra, con focolari 4
il Mambrini (1932) ci riferisce:
Fino al secolo XVIII esisteva in questo luogo sopra una collinetta, nel torrente Rio, una chiesa parrocchiale....... segue nella scheda
dove : a 1,4 Km da Galeata seguendo la via Campagna Re
Letta n. 482 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 59" N , 11 51' 26" E
dove : nella valle del Fantella, raggiungibile solo per sentiero non segnato nei pressi dell'incrocio fra i sentieri CAI 333 E 301
Letta n. 474 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 42" N , 11 51' 59" E
dove :
sul sentiero CAI 301 (sentiero degli alpini) poco prima di giungere all'intersezione con il sentiero CAI 333
Foto :
Letta n. 467 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 18" N , 11 50' 24" E
dove : nella valle del Fantella- dista circa 1200 m in linea d'aria dalla Chiesa di S.Agata di Montalto, in direzione Est
Foto :
Letta n. 465 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 54" N , 11 49' 44" E
dove : nella valle del Fantella, a poche centinaia di metri dalla strada che la risale, poco dopo aver superato S. Eufemia
Letta n. 463 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 41" N , 11 49' 45" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 271-(301)-273: sui crinali del POGGIO MONTIRONI
di Gianluca Carboni
dove : Lungo in sentiero CAI 301 (anche Sentiero degli Alpini) proveniente dal Passo della Braccina
Foto :
Letta n. 451 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 11" N , 11 52' 07" E
dove : Quando dalla strada Santa Sofia-Sant'Agata di Montalto-Premilcuore, in prossimità del Ponte di Gorgamaggio, si volta a sinistra sul sentiero 271, è la prima casa sulla destra-dista circa 3200 metri in linea d'aria da S.Sofia in direzione Ovest.
Foto :
Letta n. 481 volte
Coordinate WGS84: 43 59' 20" N , 11 52' 55" E
dove : da Galeata seguire la via Campagna re per 2,1 Km, poi per sentiero in circa 300 metri
Letta n. 464 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 57" N , 11 53' 01" E
dove : a poca distanza (370 metri) dal sentiero CAI 275 Camposonaldo - Pian dei Toschi
Letta n. 451 volte
Tipo : non esattamente identificato
Coordinate WGS84: 43 56' 27" N , 11 51' 07" E
notizie : a circa 200 metri in linea d'aria da Aia Vecchia di Santa Sofia (vedi)
dove : sulla strada consorziale Tre Fonti-Cornieta, che da Isola sale verso il monte della Fratta, a circa 6 Km da Isola (all'altezza della sbarra che chiude la strada al transito delle auto)
Letta n. 454 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 45" N , 11 53' 21" E
notizie : a 1,6 Km da Pianetto, per sterrata, direzione sud ovest
Letta n. 460 volte
Tipo : non esattamente identificato
Coordinate WGS84: 43 57' 53" N , 11 51' 19" E
dove : Non distante dalla strada S. Agata - Camposonaldo,a poca distanza da Pian del Monte
Letta n. 454 volte
Coordinate WGS84: 43 59' 23" N , 11 51' 10" E
dove : raggiungibile per sentiero non segnato da Piancornio (sul CAI 335)
Letta n. 470 volte
Tipo : non esattamente identificato
Coordinate WGS84: 43 57' 53" N , 11 52' 24" E
dove : in zona non raggiunta da sentieri segnati, 700 etri a nord est di Monte Vecchio
Letta n. 462 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 51" N , 11 52' 02" E
notizie : a 1 Km in linea d'aria da Camposonaldo (vedi) direzione Sud Est
Letta n. 435 volte
Coordinate WGS84: 43 59' 02" N , 11 50' 09" E
dove :
sulla sterrata da ponte Fantella a S. Agata a 5 km da ponte Fantella
Foto :
Letta n. 476 volte
Nome : Sant'Agata di Montalto
Coordinate WGS84: 43 58' 22" N , 11 49' 33" E
notizie : chiesa in buono stato-nella Val Fantella
Montalto di Premilcuore contava tre nuclei, S. Agata, S. Eufemia e Santa Maria.
Spettavano tutti ai Conti Guidi di Romena, quando nel 5 settembre 1421 gli uomini di Montalto si sottoposero al dominio della Repubblica Fiorentina con capitolazioni favorev....... segue nella scheda
dove : a 5,3 Km da Premilcuore
si trova all'incrocio di tre strade: la 1a s'innesta sulla provinciale del Rabbi in località Ponte Fantella passando dalla chiese di S.Eufemia e di Fantella; la 2a si dirige a Premilcuore e la 3a si dirige a Santa Sofia.
Foto :
Letta n. 475 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 47" N , 11 49' 58" E
dove : si trova nella Valle del Fantella-dista circa 1200 m in linea d'aria dalla Chiesa di S.Agata di Montalto sulla strada che va a Santa Sofia
Foto :
Letta n. 479 volte
Nome : Sorgente Pian dei Galli
Coordinate WGS84: 43 59' 04" N , 11 51' 54" E
dove : nei pressi di Monte Altaccio (sul sentiero CAI301 - e sentiero degli alpini)
Letta n. 471 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 14" N , 11 51' 49" E
notizie :
casa e vicino cimitero
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 271-(301)-273: sui crinali del POGGIO MONTIRONI
di Gianluca Carboni
La chiesa è sconsacrata....... segue nella scheda
dove : poco più di 1 Km superata la frazione di Camposonaldo (vedi)
Foto :
Letta n. 470 volte
Coordinate WGS84: 43 56' 60" N , 11 53' 19" E
dove : poco prima di giungere a Camposonaldo (vedi) sulla sinistra
Letta n. 450 volte
Tipo : ruderi non localizzati
Coordinate WGS84: 43 56' 57" N , 11 50' 34" E
dove : in zona impervia per sentieri non segnati, da Campo cento noci (vedi) a 800 metri in linea d'aria direzione Nord Est
Letta n. 457 volte
Tipo : ruderi di castello/fortezza
Coordinate WGS84: 43 57' 51" N , 11 49' 09" E
notizie :
rudere
toponimo segnalato da Roberto di Faenza
Il Castello di Montalto, oggi lo chiamano 'La Torre', in realtà era un potente castello circondato da forti mura. che racchiudeva un'area di oltre 500 metri quadri, e la Torre n....... segue nella scheda
dove : sul sentiero 331 CAI che dalla Chiesa di S.Agata di Montalto porta al Monte Tiravento.
Foto :
Letta n. 476 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 28" N , 11 51' 32" E
notizie :
toponimo segnalato da Roberto di Faenza
La casa era probabilmente una villa padronale, in considerazione del fatto che vi era una piccola chiesina.
dove : In piccola valle racchiusa fra i sentieri 275-301 e 273, è situata a Nord di Spescia e il fosso che vi scorre è il fosso di Panicaglia
Foto :
Letta n. 471 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 42" N , 11 49' 18" E
dove : all'inizio di vecchio sentiero non segnato che si stacca dal sentiero 331 CAI Sant'Agata - Monte Tiravento e che passando per Valbona e Cortina Vecchia risale il fosso di Cortina Vecchia affluente di sinistra del Fantella
Letta n. 462 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 33" N , 11 51' 33" E
dove : sulla strada Camposonaldo - S. Agata
Letta n. 470 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 24" N , 11 49' 33" E
dove : per sentiero non segnato a 1,3 km da S. Maria (vedi) direzione Sud Ovest
Letta n. 465 volte
Coordinate WGS84: 43 58' 14" N , 11 49' 10" E
notizie :
Nella valle del Torrente Fantella, sulla strada che dalla chiesa di S.Agata porta a La Villa, proseguendo in direzione de Il Poggiolo, deviazione a sinistra in direzione del F.so delle Caselle.
Il toponimo è desunto dal CTR 1:25.000 della Regione Emilia Romagna.
(Andrea Becherini
dove : valle del Torrente Fantella
Foto :
Letta n. 474 volte
Coordinate WGS84: 43 57' 29" N , 11 51' 59" E
dove : raggiungibile per sterrata/tratturo, a 1 Km in linea d'aria da Camposonaldo direzione Nord Ovest
Letta n. 449 volte
Coordinate WGS84: 43 59' 06" N , 11 49' 23" E
dove : nella valle del Fantella, alle pendici di Monte San Marco
Letta n. 468 volte