Toponimi rilevati nell'arco di 1 Km 
Latitudine Nord da 43 59'2" a 43 57'56"
Longitudine Est da 11 54'40" a 11 53'10"
 
		Latitudine Nord da 43 59'2" a 43 57'56"
Longitudine Est da 11 54'40" a 11 53'10"
Nome : Cā Baroccia
	Comune : Galeata
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 318
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 08" N , 11 54' 27" E 
	 
	 
     
    notizie : ai margini della provinciale
      
  dove : percorrendo la provinciale del Bidente con direzione Santa Sofia, a 1,8 Km dopo aver superato la frazione di Pianetto
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 588 volte
	 
      
	  
Nome : Cā di Busto
	Comune : Galeata
     Tipo : ruderi non localizzati
     Altezza mt. : 532
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 57" N , 11 53' 54" E 
	 
	 
     
    notizie : a 1,5 Km da Qualtrosolo (vedi) per sentiero/trattuto
      
  dove : 
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 569 volte
	 
      
	  
Nome : Cā Sode
	Comune : Galeata
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 383
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 29" N , 11 53' 55" E 
	 
	 
     
    notizie : per sentiero/tratturo, a 500 metri da Valfrancia (vedi)
      
  dove : 
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 578 volte
	 
      
	  
Nome : Cā Sode
	Comune : Santa Sofia
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 496
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 07" N , 11 53' 34" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : nei pressi del confine con il comune di Galeata, sulle pendici del Monte Calcinari
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 577 volte
	 
      
	  
Nome : Cā Ulivella
	Comune : Galeata
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 357
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 57" N , 11 53' 35" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : raggiungibile da Pianetto per sterrata di 1,2 Km
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 580 volte
	 
      
	  
Nome : Case di Mezzo
	Comune : Galeata
     Tipo : fabbricato abbandonato
     Altezza mt. : 421
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 50" N , 11 54' 02" E 
	 
	 
     
    notizie : 
  -il toponimo č presente nel post 'Dal Castello di Pianetto a Mevaniola' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
dove : si trova nella valle del Bidente sul sentiero 279 che da Pianetto sale al crinale- dista circa 2 km. dal paese per sentiero
	   
	  
     Letta n. 589 volte
	 
      
	  
Nome : Castello Pianetto
	Comune : Galeata
     Tipo : ruderi di castello/fortezza
     Altezza mt. : 305
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 59" N , 11 54' 15" E 
	 
	 
     
    notizie : Nel sito sezione castelli apposita scheda  
Le origine del castello non sono note, probabilmente esisteva giā in epoca romana a protezione dell'antica cittā di Mevaniola.
Notizie si hanno dall'anno 1209 quando (secondo Leandro Alberti) sembra sia stato da....... segue nella scheda
  Le origine del castello non sono note, probabilmente esisteva giā in epoca romana a protezione dell'antica cittā di Mevaniola.
Notizie si hanno dall'anno 1209 quando (secondo Leandro Alberti) sembra sia stato da....... segue nella scheda
dove : Dall'abitato di Pianetto  occorre lasciare l'auto e recarsi sulla piazzatta del paese posta di fronte alla chiesa di Santa Maria dei Miracoli, e imboccare il sentiero che transita fra due case. 
(segnalazione indicante il percorso in loco).
Superato il nucleo abitato si sfocia su una sterr....... segue nella scheda
	 (segnalazione indicante il percorso in loco).
Superato il nucleo abitato si sfocia su una sterr....... segue nella scheda
 
     Letta n. 616 volte
	 
      
	  
Nome : Corniolino
	Comune : Galeata
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 342
      
     Coordinate WGS84: 43 59' 00" N , 11 54' 05" E 
	 
	 
     
    notizie : resta a circa 200 metri dal castello in direzione est
      
  dove : Raggiungibile da Pianetto per sterrata in 700 metri
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 579 volte
	 
      
	  
Nome : Fosso di Fondo
	Comune : Galeata
     Tipo : torrente
     Altezza mt. : 250
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 33" N , 11 54' 28" E 
	 
	 
     
    notizie : modesto affluenter di sinistra del Bidente nel quale confluisce a valle della localitā Valdifrancia.
Nasce a mt 554 ed il suo corso sviluppa solo 1,2 Km
  Nasce a mt 554 ed il suo corso sviluppa solo 1,2 Km
dove : 
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 573 volte
	 
      
	  
Nome : I Fondi
	Comune : Galeata
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 385
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 26" N , 11 53' 48" E 
	 
	 
     
    notizie : a 800 metri da Valfrancia (vedi) per sentiero/tratturo
      
  dove : 
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 563 volte
	 
      
	  
Nome : Monte Calcinari
	Comune : Santa Sofia
     Tipo : monte
     Altezza mt. : 641
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 18" N , 11 53' 16" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : in confine con il comune di Galeata, sul sentiero CAI 279  Pianetto - 275 Camposonaldo
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 602 volte
	 
      
	  
Nome : Monteguglielmo
	Comune : Galeata
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 501
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 42" N , 11 53' 47" E 
	 
	 
     
    notizie : il toponimo č presente nel post'Dal Castello di Pianetto a Mevaniola' sul blog  http://tracceinappennino.blogspot.com
      
  dove : Sul sentiero 279 che da Pianetto sale al crinale e dista circa 2700 metri dal paese-
	   
	  
     Letta n. 593 volte
	 
      
	  
Nome : Monteguidi o Monteguglielmo
	Comune : Galeata
     Tipo : rudere
     Altezza mt. : 499
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 46" N , 11 53' 52" E 
	 
	 
     
    notizie : a circa 1 Km in linea d'aria da Pianetto direzione sud ovest
      
  dove : 
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 582 volte
	 
      
	  
Nome : Qualtrosolo o Qualtrosola
	Comune : Galeata
     Tipo : gruppo di case
     Altezza mt. : 302
      
     Coordinate WGS84: 43 57' 58" N , 11 54' 21" E 
	 
	 
     
    notizie : a 300 metri dalla provinciale del Bidente con deviazione sulla destra - punto di inizio deviazione 43 57' 54"N, 11 54'32"E
Ipotesi sull'origine del nome inviate da un lettore:
Plinio nella sua Naturalis Historia colloca i popoli Solonates ed Aquinates all'interno o vicino ai Saltus Galliani ....... segue nella scheda
  Ipotesi sull'origine del nome inviate da un lettore:
Plinio nella sua Naturalis Historia colloca i popoli Solonates ed Aquinates all'interno o vicino ai Saltus Galliani ....... segue nella scheda
dove : sulla provinciale del Bidente con direzione Santa Sofia, a 2,3 Km da Pianetto
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 618 volte
	 
      
	  
Nome : Reggimento o Reggimentino
	Comune : Galeata
     Tipo : azienda agricola
     Altezza mt. : 0
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 55" N , 11 54' 08" E 
	 
	 
     
    notizie : Rispetto al castello 200 metri direzione Sud Ovest
      
  dove : raggiungibile da Pianetto in circa 700 metri
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 577 volte
	 
      
	  
Nome : Riosecco
	Comune : Galeata
     Tipo : azienda agricola
     Altezza mt. : 499
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 45" N , 11 53' 21" E 
	 
	 
     
    notizie : a 1,6 Km da Pianetto, per sterrata, direzione sud ovest
      
  dove : 
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 602 volte
	 
      
	  
Nome : Santa Croce
	Comune : Galeata
     Tipo : casa isolata
     Altezza mt. : 249
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 55" N , 11 54' 36" E 
	 
	 
     
    notizie : 
      
  dove : da Galeata procedendo verso Santa Sofia, sulla circonvallazione di Pianetto deviazione a sinistra da seguire per 1 Km
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 584 volte
	 
      
	  
Nome : Valfrancia
	Comune : Galeata
     Tipo : gruppo di case
     Altezza mt. : 269
      
     Coordinate WGS84: 43 58' 27" N , 11 54' 16" E 
	 
	 
     
    notizie : ai margini della strada
      
  dove : procedendo sulla provinciale del Bidente con direzione Santa Sofia, 1,1 Km dopo aver superato la frazione di Pianetto (dal termine della circonvallazione)
	   
	 Foto : no
	   
	  
     Letta n. 587 volte
	 
      
	  

