Zuccherodante
inserita da    Appenninoromagnolo.it
info@appenninoromagnolo.it "
	
		  
		Comune : 
				
        Bagno di Romagna
				
		
		
        Tipo : monte
        Altezza mt. : 1231
         
        Coordinate WGS84: 43 47' 26" N , 11 56' 37" E 
	   
	   
	   
	   
notizie : Caratteristico monte con due cime che fa parte del crinale principale dell'Appennino.
Posto fra i passi stradali dei Madrioli e di Verghereto, e a pochissima distanza dal passo pedonale di Serra, già importante via di comunicazione fra la Romagna e la Toscana prima dell'apertura del passo dei Mandrioli avvenuta solo nel 1882.
 
 
 
      Posto fra i passi stradali dei Madrioli e di Verghereto, e a pochissima distanza dal passo pedonale di Serra, già importante via di comunicazione fra la Romagna e la Toscana prima dell'apertura del passo dei Mandrioli avvenuta solo nel 1882.
Percorso/distanze : Raggiungibile dal Passo dei Mandrioli in circa 3 Km seguendo il sentiero di crinale CAI 00 (GEA grande escursione appenninica), oppure per l'antica mulattiera che ha inizio il località Le Gualchiere sul fondovalle del Savio a sud del paese di Bagno di Romagna
	 foto/descrizione : 
	 
