Cà Montemerli
inserita da Appenninoromagnolo.it
Comune :
Premilcuore
Tipo : rudere
Altezza mt. : 929
Coordinate WGS84: 43 56' 58" N , 11 45' 54" E
notizie : C.Montemerli, insieme ai terrazzamenti ancora visibili dietro la casa, ai ruderi di alcuni piccoli annessi addossati al monte (ghiacciaie, ripostigli) e a una cisternetta col fascio littorio, è ciò che resta del vivaio forestale di Monte Merli, aperto nel 1929 in seguito all'attuazione del piano di sistemazioni idraulico-forestali dell'alta valle del Rabbi, redatto nel 1925 dall'ingegnere Miari (qualche informazione al riguardo qui: http://www.comune.forli.fc.it/storiaeconomicaforli/Cdstoria/dintorni/bosco.htm).
Costruttivamente la casa sembra però preesistente agli anni venti. (Andrea Becherini)
Costruttivamente la casa sembra però preesistente agli anni venti. (Andrea Becherini)
Percorso/distanze : sul sentiero CAI 311 del Monte della Fratta
foto/descrizione : 

casa e muretti a secco dei terrazzamenti del vivaio dietro casa
foto del 2011 inviate da Andrea Becherini e qui riprodotte su consenso dell'autore
Altre foto del 2014 inviate da Andrea Becherini

La cisterna sul fondo del vivaio

dettaglio del fascio Littorio sul davanti della cisterna

Interno della stalla

Camino della cucina

scala che porta al primo piano

stanza al primo piano
scala che porta al primo piano

Vista da sotto della scala (in legno) che dal primo piano porta al sottotetto (gennaio 2014)

Dettaglio della data sul camino


casa e muretti a secco dei terrazzamenti del vivaio dietro casa
foto del 2011 inviate da Andrea Becherini e qui riprodotte su consenso dell'autore
Altre foto del 2014 inviate da Andrea Becherini

La cisterna sul fondo del vivaio
dettaglio del fascio Littorio sul davanti della cisterna
Interno della stalla
Camino della cucina
scala che porta al primo piano

stanza al primo piano
scala che porta al primo piano
Vista da sotto della scala (in legno) che dal primo piano porta al sottotetto (gennaio 2014)
Dettaglio della data sul camino