Latitudine Nord da 44 4'9" a 44 3'3"
Longitudine Est da 11 36'47" a 11 35'17"
da "indicatore topografico della Toscana Granducale ed. Polverini FI 1856"
antica rocca detta ora il castellaccio, uno dei molti possessi degli antichi conti Guidi.
da Marradi seguendo via Pian Rosso per 1,9 km
frazione sul fiume Lamone 1,5 km a monte di Marradi seguendo la SR 302 direzione Firenze
Impianto di potabilizzazione
da Marradi seguendo inizialmente la Strada comunale di Campigno, poi deviazione su via Pacifico Sidoli
da Marradi prendere via Bandini, svoltare poi su via Pian Rosso fino a raggiungere in 2 km l'agriturismo Piano Rosso, da qui per sentiero/sterrata per 400 metri
in zona impervia, a 2 km in linea d'aria da Marradi direzione Sud Ovest
a 1,6 km in linea d'aria da Marradi direzione SUD OVEST
sul sentiero CAI 527
da Marradi prendere via Bandini, svoltare poi su via Pian Rosso fino a raggiungere in 2 km l'agriturismo Piano Rosso, da qui per sentiero/sterrata per 300 metri
da Marradi prendere via Bandini, svoltare poi su via Pian Rosso fino a raggiungere in 2 km l'agriturismo Piano Rosso
frazione sul fiume Lamone 1 km a monte di Marradi seguendo la SR 302 direzione Firenze
su SC Campigno a 2.6 km da Marradi
Suggestivo l'alto torrione quadrangolare e le uscite dei camminamenti sotterranei
Ricordata da Niccolò Machiavelli nei suoi scritti.
sulla SC Campigno ter 1.5 km da Marradi poi deviazione sulla destra da seguire per 500 metri
da Marradi Stadio, sterrata con indicazioni Podere Villanova in 400 metri