Latitudine Nord da 43 50'31" a 43 49'25"
Longitudine Est da 11 48'56" a 11 47'26"
Testo di Bruno Roba (15/01/2020)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bident....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La Fonte del Porcareccio è facilmente visibile accanto alla Giogana, km 4,7 dal Passo della Calla.
Testo di Bruno Roba (8/01/2020 - Agg. 23/10/2023) - Coordinate WGS84: Origine (Costa Poggio Piano) 43° 50’ 50” N / 11° 47’ 31” E - Sbocco (immissione nel F.so di Campo alla Sega)....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - La parte alta del Fosso dei Preti ricade all’interno della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino per cui non è raggiungibile benché il tracciato di crinale di Poggio P....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (13/01/2020 - Agg. 12/11/2023)
Fosso della Fonte del Porcareccio
Coordinate WGS84: Origine (Poggio Porcareccio) 43° 50&....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Il Fosso della Fonte del Porcareccio, oltre che panoramicamente, è facilmente visibile nei suoi tratti esterni alla Riserva di Sasso Fratino, ovvero presso la Fonte del Porcareccio accan....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (17/02/2020 - Agg. 20/08/2025) - Presso tutti i popoli del mondo le montagne erano considerate i luoghi delle divinità, così era anche per l’Testo di Bruno Roba. - La Giogana è notissima ai viandanti, escursionisti e pellegrini che frequentino o abbiano praticato il Sent. 00 GEA CT nonché tratto dell’Alta Via dei Parchi, de Il Cammino d....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (13/01/20 - Agg. 12/07/20)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel comp....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba.
La Posticcia di Matteino ricade all’esterno e presso il confine della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino ed è facilmente raggiungibile (700 m) tramit....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (17/02/20 - Agg. 17/08/2025) - Presso tutti i popoli del mondo le montagne erano considerate i luoghi delle divinità, così era anche per l’Testo di Bruno Roba - La Giogana è notissima ai viandanti, escursionisti e pellegrini che frequentino o abbiano praticato il Sent. 00 GEA CT nonché tratto dell’Alta Via dei Parchi, de Il Cammino di S.Antonio, del Cammino Dante....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (22/04/2020 - Agg. 12/08/2025) - Presso tutti i popoli del mondo le montagne erano considerate i luoghi delle divinità, così era anche per l&rs....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba - Prevalentemente nel Comune di Pratovecchio-Stia (AR), la vetta ricade sul confine regionale presso il Passo del Porcareccio e il versante settentrionale ricade nel Comune di Bagno di Romagna – A m 800 dal Passo Porcareccio, sul sent. 78 CAI....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (Agg. 18/02/2020 - Agg. 12/08/2025) - Presso tutti i popoli del mondo le montagne erano considerate i luoghi delle divinità, così era anche per l’Testo di Bruno Roba - La Giogana è notissima ai viandanti, escursionisti e pellegrini che frequentino o abbiano praticato il Sent. 00 GEA CT nonché tratto dell’Alta Via dei Parchi, de Il Cammino di S.Antonio, del Cammino Dante....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (12/03/2020 - Agg. 21/08/2025) - Presso tutti i popoli del mondo le montagne erano considerate i luoghi delle divinità, così era anche per l’Testo di Bruno Roba - La Giogana è notissima ai viandanti, escursionisti e pellegrini che frequentino o abbiano praticato il Sent. 00 GEA CT nonché tratto dell’Alta Via dei Parchi, de Il Cammino di S.Antonio, del Cammino Dante....... segue nella scheda