Toponimi rilevati nell'arco di 1 Km
Latitudine Nord da 43 55'57" a 43 54'51"
Longitudine Est da 11 53'8" a 11 51'38"
Nome : Cà di Parino
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non più esistente
Altezza mt. : 480
Coordinate WGS84: 43 55' 36" N , 11 51' 51" E
notizie :
dove :

raggiungibile  da Isola di Santa Sofia seguendo inizialmente per 3 km la strada per Ridracoli, poi deviazione su sterrata sulla destra (non segnalata) da seguire per altri 3 km circa, poi su una circa a sinistra proseguire a piedi inmezzo a un boschetto per 200 metri fino a raggiungere....... segue nella scheda

Foto : no
Letta n. 15 volte
Nome : Campitello
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 442
Coordinate WGS84: 43 54' 58" N , 11 52' 24" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (7/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (in sponda destra del Bidente di Corniolo raggiungibile per sentieri non segnati in circa 1,5 km da Molino della Sega

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cu....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Casetto del Cappellano
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 401
Coordinate WGS84: 43 55' 12" N , 11 52' 01" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Al Casetto del Cappellano si perviene presso il km 1+800 circa della S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, dove si trova il cancello della strada privata.

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Cosmedino o Gualchiera
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 321
Coordinate WGS84: 43 55' 22" N , 11 52' 25" E
notizie :

nei pressi di Isola, e della confluenza del Bidente di Corniolo con il Bidente di Ridracoli

Testo di Bruno Roba (6/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale

dove :

Nei pressi della strada che da Isola conduce a Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ri....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Farnetino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 402
Coordinate WGS84: 43 54' 58" N , 11 52' 11" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (7/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (in sponda destra del Bidente di Ridracoli, raggiungibile solo per sentieri non segnati dal Molino della Sega

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si sta....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Fontorso o Fontaccio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 455
Coordinate WGS84: 43 55' 10" N , 11 52' 25" E
notizie :

in zona altamente boscata

Testo di Bruno Roba (7/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi ram....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile per sentiero, 400 metri a sud di Isola (in linea d'aria)

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridr&agr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Fosso delle Corneta
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 337
Coordinate WGS84: 43 55' 03" N , 11 52' 12" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (6/10/2021)

Coordinate WGS84: Origine (M. Pezzoli) 43° 53’ 54” N / 11° 53’ 14” E Poggio Olivo  43° 55&....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dal km 1+500 della provinciale, a fian....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Gualchiera
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 290
Coordinate WGS84: 43 55' 24" N , 11 52' 23" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (16/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Gualchiera e i resti della passerella fluviale sono raggiungibili tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli oltre Ponte dell’Isola per 250 m, alla curva deviando su sterrata sbarrata p....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Il Cappellano
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 371
Coordinate WGS84: 43 55' 22" N , 11 52' 07" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

sulla strada che da Isola di Santa Sofia conduce a Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Al Cappellano e Cappellano di Sopra si perviene presso il km 1+550 circa della S.P. 112 Isola-Biserno-Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Il Cappellano di Sopra
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 410
Coordinate WGS84: 43 55' 20" N , 11 52' 00" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Al Cappellano e Cappellano di Sopra si perviene presso il km 1+550 circa della S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, dove si trova il cancello della strada privata.

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : Isola
Comune : Santa Sofia
Tipo : frazione
Altezza mt. : 321
Coordinate WGS84: 43 55' 27" N , 11 52' 24" E
notizie : frazione di Santa Sofia, chiesa intitolata a Santa Maria
Il primo documento che ricorda la località risale al 1137 (stipula di una vendita nel chiostro dell'Isola), ricordata in altri documenti del 1411 e 1520, nell'anno 1584 subì come tutta la vallata del Bidente un forte terremoto
dove : sulla provinciale della Calla, a monte di Santa Sofia da cui dista 4 Km
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Maestà del Poderino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : maestà
Altezza mt. : 653
Coordinate WGS84: 43 55' 00" N , 11 53' 06" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dal km 1+250 della provinciale si stacca la pista che scende a guadare il Bidente pre....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : Maestà di Cornieta
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 333
Coordinate WGS84: 43 55' 18" N , 11 52' 14" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Maestà si raggiunge tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli oltre Ponte dell’Isola fino al km 1+500 circa.

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Metule
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 367
Coordinate WGS84: 43 55' 49" N , 11 51' 58" E
notizie :
dove :

sulla SS 310 deal passo Calla, 1 km a monte di Isola

Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Molino della Sega
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 320
Coordinate WGS84: 43 55' 13" N , 11 52' 14" E
notizie :

parzialmente ristrutturato adibito a casa vacanze

Testo di Bruno Roba (6/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente ne....... segue nella scheda

dove :

in sponda destra del Bidente di Ridracoli, nei pressi della strada Isola - Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Dal km 1+500 della provinciale, a fianco del fabbricato La Maestà, si stacca la pista che scende a guadare il Bidente....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Monsinaldo
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 474
Coordinate WGS84: 43 55' 46" N , 11 52' 43" E
notizie :
dove : Raggiungibile per sterrata che inizia dalla provinciale della Calla circa 600 metri prima di giungere a Isola (provenendo da S. Sofia)
Foto : no
Letta n. 16 volte
Nome : Monte Carnovaletto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 689
Coordinate WGS84: 43 55' 05" N , 11 52' 55" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (9/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi ....... segue nella scheda

dove :

modesto rilievo a 500 metri direzione sud ovest della torre di Rondinaia

Testo di Bruno Roba - Il Monte Carnovaletto si raggiunge in 600 m dalla Rondinaia, partendo da Poderino e risalendo ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Montinaldo o Monsinaldo
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 474
Coordinate WGS84: 43 55' 45" N , 11 52' 42" E
notizie :
dove :
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Pinetina
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 375
Coordinate WGS84: 43 55' 33" N , 11 52' 38" E
notizie :
dove : nei pressi di Isola (vedi) da cui dista in linea d'aria 220 metri direzione Nord Est
Foto : no
Letta n. 14 volte
Nome : Poggio all'Olivo o Fontanaccio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 350
Coordinate WGS84: 43 55' 05" N , 11 52' 08" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (7/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dal km 1+500 della provinciale, a fianco del fabbricato La Maestà, si stacca l....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Ponte a Cosmedino
Comune : Santa Sofia
Tipo : ponte
Altezza mt. : 292
Coordinate WGS84: 43 55' 24" N , 11 52' 24" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi ramiTesto di Bruno Roba – Dal km 1+250 della S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli si stacca la pista che, superata una sbarra, scende a guadare il Bidente presso il Ponte di Cosmedino, 120 m. Dall’....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Ponte dell'Isola
Comune : Santa Sofia
Tipo : ponte
Altezza mt. : 309
Coordinate WGS84: 43 55' 32" N , 11 52' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Al km 1+100 della S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli si attraversa il Ponte dell'Isola sul Bidente di Corniolo.

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Ponte della Sega
Comune : Santa Sofia
Tipo : ponte
Altezza mt. : 300
Coordinate WGS84: 43 55' 13" N , 11 52' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Dal km 1+500 della S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, a fianco del fabbricato La Maestà, si stacca il sentiero Artigliere Alpino Arnaldo Vestrucci nonch&eac....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Raggio delle Rondini - La Rondinaia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 590
Coordinate WGS84: 43 55' 11" N , 11 53' 07" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (10/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi ....... segue nella scheda

dove :

Da S. Sofia prendere la provinciale del Carnaio, direzione Bagno di Romagna. Dopo circa 3 chilometri deviazione sulla destra all'altezza di un tornante per Poggio Lastra e Pietrapazza. Si procede per alcuni chilometri su questa strada che risale il torrente del ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Santa Fiora
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 518
Coordinate WGS84: 43 55' 51" N , 11 52' 42" E
notizie :
dove : deviazione dalla SS 310 poco prima di Isola, indicazioni Tre Fonti, da seguire per 1,5 Km
Foto : no
Letta n. 15 volte
Nome : Tre Fonti
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 385
Coordinate WGS84: 43 55' 40" N , 11 52' 48" E
notizie :
dove : dalla SS 310 prima della frazione Isola, percorrere  deviazione segnalata sulla destra per 700 metri
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Val Noioso
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 348
Coordinate WGS84: 43 55' 43" N , 11 51' 49" E
notizie :

in sponda destra del Bidente del Corniolo

dove :

raggiungibile  da Isola di Santa Sofia seguendo inizialmente per 3 km la strada per Ridracoli, poi deviazione su sterrata sulla destra (non segnalata) da seguire per altri 4 km circa

Foto : no
Letta n. 14 volte