Gran fondo
strada dei vini e sapori Russi - Montefortino - Volture - San Cristoforo Centoforche - Monte Colombo - Monte Maggiore Km 142 dislivello mt. 1980 |
|
altimetria percorso lungo |
|
Classica gran fondo di primavera |
|
Russi - Castrocaro tratto di Km 30 |
percorso 2014 Si parte
da Russi e transitando per l' ordinata campagna faentina fra coltivi
e frutteti si giunge alla via Emilia che si attraversa in località
Cosina. |
Castrocaro - Volture - San Lorenzo - San Cristoforo - Fiumana - Predappio tratto Km 23
Percorso corto (Km 60)
: |
Attraversiamo la cittadina di
Castrocaro, per immeterci al termine dell'abitato sulla statale
del Muraglione, prendere a sinistra, verso Forlì, breve
strappetto poi
subito dopo a destra - indicazioni Predappio. Qui percorso lungo e medio si dividono |
Percorso medio (106 Km) |
Percorso medio (106 Km) (qui il percorso medio si riunisce con il percorso lungo proveniente da Monte Colombo). |
Predappio - Strada San Zeno - Centoforche - Rocca San Casciano tratto Km 30 |
segue Percorso lungo I 19 chilometri che mancano per arrivare a Strada San Zeno si percorrono
tutti in fregio al torrente Rabbi, un paio di brevi strappetti
in località San Savino, ma nel complesso percorso tranquillo
e in diversi lunghi tratti anche gradevole. Ascesa nel complesso ben pedalabile, dopo un primo settore con punte massime al 9%, si prosegue con relativa tranquillità al 4-5% fino agli ultimi 500 metri che si riportano all'8-9%, giunti ad un vecchio fabbricato sul quale troviamo la scritta "Riserva di caccia" la salita può dirsi ultimata. Poche centinaia di metri in falsopiano e ci tuffiamo nella bella e velocissima discesa di 6,5 km su Rocca San Casciano. |
Rocca San
Casciano - tratto Km 16 |
Giunti a Rocca San Casciano, tenere la destra orografica del fiume Montone fin quasi al termine del paese, poi prima di immettersi sulla statale prendere deviazione
poco visibile sulla destra (monte Colombo). Iniziamo a salire, l'assenza di alberi ai lati della strada consente di ammirare vasti panorami, ma in giornate particolarmente soleggiate questo potrebbe anche non essere un vantaggio. Le pendenze si attestano subito sul 6 - 7% e tali salvo brevi e rari tratti rimarranno per i prossimi quattro chilometri. In prossimità del chilometro 4 si giunge ad un paio di tornanti, e poco dopo finalmente si può tirare il fiato. Seguono 3 chilometri di facile ascesa con pendenze intorno al 3-4% inframezzate da falsopiani ed anche qualche breve discesa. Si giunge così ad un bivio, a sinistra per Dovadola, noi proseguiamo a destra per Predappio. Lungo e fresco falsopiano che ci porta ad aggirare la cima di Monte Colombo, dopo 2,5 km attenzione ad un breve tratto con discesa al 15%, si prosegue poi in leggera discesa fino al bivio di Montemirabello. (gruppetto di case e ristorante sulla destra) Da qui la discesa diventa più accentuata, (attenzione ad un tratto di 500 metri che transita in un boschetto di sempreverdi e alla possibile presenza di piccole pigne sul fondo stradale) e in circa 4 km si giunge velocemente al bivio dei Baccanelli. A destra Predappio, noi prendiamo a sinistra direzione Castrocaro. |
Bivio Baccanelli - Monte Maggiore - San Martino in Avello - Dovadola tratto Km 14 |
Proseguiamo verso Castrocaro e tuffiamoci nella successiva bella ma ripida discesa di 2,8 Km verso il bivio per Montemaggiore. Breve strappetto, poco meno di 1 km e siamo sul crinale di San Martino in Avello (San Martinone) che percorriamo per 1 Km per poi tuffarci nella successiva discesa di 4,4 km che ci porta a Dovadola. |
Dovadola - Castrocaro - Rovere - Villagrappa - Russi tratto Km 34 |
Le asperità sono ormai
ultimate, giunti a Dovadola prendiamo a destra, superiamo Castrocaro e siamo già alla frazione Rovere. Qui svoltiamo a sinistra su via del Braldo che seguiamo fino a Villagrappa, alla rotonda ancora a sinistra fino a raggiungere la Via Emilia nei pressi di Cosina e poi a Russi, luogo di partenza ed arrivo. |
Altimetrie e planimetrie generali messe gentilmente a disposizione da www.polbertoltbrecht.it |
|
Percorso lungo percorso medio
Percorso corto
|