Toponimi rilevati nell'arco di 1 Km
Latitudine Nord da 43 52'29" a 43 51'23"
Longitudine Est da 11 49'48" a 11 48'18"
Nome : Casa Nuova
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pių esistente
Altezza mt. : 815
Coordinate WGS84: 43 52' 01" N , 11 48' 38" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (18/09/2019 - Agg. 10/10/2023) - La Valle del Fosso del Ciriegiolone costituisce la ramificazione più elevata di un bacino idrografico omogeneo convergente nel Fosso del Molinuzz....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Rio Fossati è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra i Monte Grosso e San Paolo in Alpe. Le dorsali che la delimitano ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 503 volte
Nome : Casette
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 860
Coordinate WGS84: 43 51' 46" N , 11 48' 46" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (27/08/2019  - Agg. 10/10/2023) - La Valle del Fosso del Ciriegiolone costituisce la ramificazione più elevata di un bacino idrografico omogeneo convergente nel Fosso del Mo....... segue nella scheda

dove :

per sentiero in parte segnato ma non numerato in sponda sinistra del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Le Valli del Fosso del Ciriegiolone (e in lontananza quella del Fosso del Molinuzzo)....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 493 volte
Nome : Fosso dei Botriali
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 842
Coordinate WGS84: 43 51' 41" N , 11 49' 26" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (07/2017 - Agg. 23/10/2023)

Fosso delle Macine

Coordinate WGS84....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il crinale alla testata della valle del Fosso dei Botriali si raggiunge principalmente utilizzando la rotabile S.F. S. Paolo in Alpe-La Lama, chiusa da una sbarra presso S. Paolo, percorrendone circa 3,9 km qua....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 556 volte
Nome : Fosso del Molinuzzo
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 564
Coordinate WGS84: 43 52' 10" N , 11 49' 30" E
notizie :

torrente che nasce dalla confluenza di diversi rami che scendono dalla zona di Poggio della Serra mt 1141, ai margini della riserva naturale di Sassofratino, dopo un corso di circa 3,5 Km si immette nel lago di Ridracoli come immissario di sinistra

Testo di Bruno Roba (25/08/2019 - Agg. 1....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Le Valli del Fosso del Ciriegiolone (e in lontananza quella del Fosso del Molinuzzo) e delle Pozzacchere sono facilmente osservabili panoramicamente dalla viabilità di crinale del contra....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 601 volte
Nome : Fosso del Molinuzzo
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 608
Coordinate WGS84: 43 51' 56" N , 11 49' 03" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (10/10/2023)

Fosso del Ciriegiolone - Coordinate WGS84Origine (P.gio Capannina) 43° 51’ 41” N / 11°....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Le Valli del Fosso del Ciriegiolone (e in lontananza quella del Fosso del Molinuzzo) e delle Pozzacchere sono facilmente osservabili panoramicamente dalla viabilit&....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 263 volte
Nome : Fosso del Raggio o Rio Fossati
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 608
Coordinate WGS84: 43 51' 56" N , 11 49' 03" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/07/2019 - Agg. 10/10/2023)

Fosso del Ciriegiolone - Coordinate WGS84Origine (P.gio Capannina) 43° 51’ 41” N / 11° 4....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Rio Fossati è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra i Monte Grosso e San Paolo in Alpe. Le dorsali che la delimitano ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 537 volte
Nome : I Botriali o Butriali
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 736
Coordinate WGS84: 43 51' 26" N , 11 48' 59" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (1/07/17 - Agg. 23/10/2023) - Il Fosso delle Macine ha origine da Poggio della Serra e costituisce il tratto montano del per sentiero segnato ma non numerato in sponda sinistra del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Botriali si raggiunge principalmente utilizzando la rotabile S.F. S. Paolo in Alpe-La Lama, chi....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 549 volte
Nome : La Poderina
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 720
Coordinate WGS84: 43 51' 44" N , 11 48' 58" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/08/2019 - Agg. 10/10/2023) - La Valle del Fosso del Ciriegiolone costituisce la ramificazione più elevata di un bacino idrografico omogeneo convergente nel Fosso del Molinuzz....... segue nella scheda

dove :

per sentiero segnato ma non numerato in sponda sinistra del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Le Valli del Fosso del Ciriegiolone (e in lontananza quella del Fosso del Molinuzzo) e delle Pozzacchere sono facilmente osservabil....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 486 volte
Nome : Le Celluzze
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 557
Coordinate WGS84: 43 52' 15" N , 11 49' 41" E
notizie :

casa in sponda sinistra del lago di Ridracoli, parzialmente sommersa nei periodi di maggior portata dell'invaso

Testo di Bruno Roba (28/08/2019 - Agg. 10/10/2023) - La Valle del Fosso del Ciriegiolone

dove :

in sponda sinistra del lago di Ridracoli raggiungibile con battello

Testo di Bruno Roba - La Valli del Fosso del Ciriegiolone, delle Pozzacchere e in lontananza quella del Molinuzzo sono facilmente osservabili panoramicamente dalla....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 557 volte
Nome : Molinuzzo
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 598
Coordinate WGS84: 43 52' 00" N , 11 49' 11" E
notizie :

dista circa 700 metri dall'immissione del torrente del Molinuzzo nel lago

Testo di Bruno Roba (27/08/2019 - Agg. 10/10/2023) - La Valle del Fosso del Ciriegiolone costituisce la ramificazione più elevata di un bacino idrograf....... segue nella scheda

dove :

per sentiero in parte segnato ma non numerato in sponda sinistra del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba - La Valli del Fosso del Ciriegiolone, delle Pozzacchere e in lontananza quella ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 496 volte
Nome : Poggio a Pratovecchio
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pių esistente
Altezza mt. : 840
Coordinate WGS84: 43 51' 45" N , 11 49' 29" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/08/2019 - Agg. 23/10/2023)

Poggio a Pratovecchio: Comune Bagno di Romagna Pratovecchio: Comune Santa Sofia&nbs....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Raggiunto Campominacci, percorrendo circa 3,9 km della rotabile S.F. S. Paolo in Alpe-La Lama, chiusa da una sbarra presso S. Paolo, e poco dopo uno strettissimo tornante, imboccando un’ampia pista sotto strada (aspo....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 484 volte
Nome : Pratovecchio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 840
Coordinate WGS84: 43 51' 45" N , 11 49' 28" E
notizie :

Il ronco di Pratovecchio era insediato a cavallo del crinale di Poggio della Gallona o alla Gallona, contrafforte minore dell’alto bacino idrografico del Bidente di Ridràcoli, dove si è configurata, in rapporto alla morfologia del sito, un’ampia p....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Raggiunto Campominacci, percorrendo circa 3,9 km della rotabile S.F. S. Paolo in Alpe-La Lama, chiusa da una sbarra presso S. Paolo, e poco dopo uno strettissimo tornante, imboccando un’ampia pista sotto....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 520 volte
Nome : Ridondone
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 759
Coordinate WGS84: 43 52' 15" N , 11 49' 14" E
notizie :

in sponda sinistra del lago di Ridracoli - in linea d'aria dalla diga 1,2 Km direzione sud ovest

Testo di Bruno Roba (28/08/2019 - Agg. 10/10/2023) - La Valle del Fosso del Ciriegiolone costitui....... segue nella scheda

dove :

per sentiero in parte segnato ma non numerato

Testo di Bruno Roba - La Valli del Fosso del Ciriegiolone, delle Pozzacchere e in lontananza quella del Molinuzzo sono facilmente osservabili panoramicamente dalla viabilità di c....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 514 volte
Nome : Val di Rubbiana
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 795
Coordinate WGS84: 43 51' 33" N , 11 48' 41" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/08/2019 - Agg. 10/10/2023) - La Valle del Fosso del Ciriegiolone costituisce la ramificazione più elevata di un bacino idrografico omogeneo convergente nel Fosso del Molinuzz....... segue nella scheda

dove :

per sentiero segnato ma non numerato in sponda sinistra del lago di Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Le Valli del Fosso del Ciriegiolone (e in lontananza quella del Fosso del Molinuzzo) e delle Pozzacchere sono facilmente osservabil....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 468 volte