Toponimi rilevati nell'arco di 2 Km
Latitudine Nord da 43 50'5" a 43 47'53"
Longitudine Est da 11 51'58" a 11 48'58"
Nome : Aia del Guerrino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : area attrezzata
Altezza mt. : 1230
Coordinate WGS84: 43 48' 42" N , 11 51' 05" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (28/04/20 - Agg. 13/07/20).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba.

In inverno, in occasione della chiusura di parte della strada provinciale, l’Aia di Guerrino si raggiunge dall’Eremo di Camaldoli, km 4 tramite il sent 74, ovver....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 539 volte
Nome : Barilaccio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 1156
Coordinate WGS84: 43 49' 18" N , 11 51' 57" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (5/2016 – Agg. 13/07/2020)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta ....... segue nella scheda

dove :

versante sud ovest del Poggio della Bertesca

Testo di Bruno Roba

Il Monte Penna è un balcone naturale che si affaccia, tra l’altro, sull’anfiteatro del....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 507 volte
Nome : Fonte di Antonio
Comune : Santa Sofia
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 990
Coordinate WGS84: 43 49' 18" N , 11 49' 31" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (24/05/2020 - Agg. 13/11/2023) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Fonte di Antonio è facilmente raggiungibile tramite il sent. 229 CAI che dal Gioghetto, sulla Giogana, scende a La Lama in corrispondenza della strada forestale. Si trova a 2,8 km dal....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 469 volte
Nome : Fonte di Francesco
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 698
Coordinate WGS84: 43 49' 49" N , 11 50' 14" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (11/03/2020 - Agg. 13/11/2023) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Fonte di Francesco si trova alla Lama, raggiungibile tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio navetta, o in bicicletta. Il sito più vic....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 456 volte
Nome : Fonte di Guido
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 1210
Coordinate WGS84: 43 48' 42" N , 11 51' 02" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (31/05/2020)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei su....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Passo dei Fangacci, in caso di chiusura della sbarra, si trova a 3,6 km dall’Eremo di Camaldoli. La Fonte di Guido si trova a 450 m dal passo, presso l’Aia di ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 450 volte
Nome : Fonte di Regina
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 699
Coordinate WGS84: 43 49' 43" N , 11 50' 11" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (12/03/2020 - Agg. 13/11/2023) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Fonte di Regina si trova accanto alla SF degli Acuti a circa 200 m dalla Lama, raggiungibile tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio navetta,....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 463 volte
Nome : Fonte Fangacci
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 1228
Coordinate WGS84: 43 48' 33" N , 11 50' 58" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (15/03/2020- Agg. 13/11/2023) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei s....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - In inverno, in occasione della chiusura di parte della strada provinciale, il Passo dei Fangacci si raggiunge dall’Eremo di Camaldoli, km 3,6 tramite il sent 74, ovvero km 4,9 tramite la ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 451 volte
Nome : Fosso dei Fangacci
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1228
Coordinate WGS84: 43 48' 33" N , 11 50' 58" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/05/2020- Agg. 12/11/23)

Fosso della Lama - Coordinate WGS84Origine (Spartiacque Appenninico) 43° 49&rsquo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - L’origine del Fosso dei Fangacci è raggiungibile presso l’omonimo passo, a 3,6 km dall’Eremo di Camaldoli in caso di chiusura della sbarra. La fonte di Guido si trova a 450 m dal pass....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 507 volte
Nome : Fosso della Lama
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 698
Coordinate WGS84: 43 49' 47" N , 11 50' 11" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (12/03/2020 - Agg. 12/11/23)

Fosso della Lama - Coordinate WGS84: Origine (Spartiacque Appenninico) 43° 49’ 3&rdquo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il Fosso della Lama è raggiungibile presso La Lama tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio navetta, o in bicicletta. Il sito più v....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 549 volte
Nome : Fosso della Lama
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 698
Coordinate WGS84: 43 49' 47" N , 11 50' 11" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (12/03/2020)

Coordinate WGS84: Origine (Spartiacque Appenninico) 43° 49’ 3” N / 11° 49’ 6” E – La Lama 43°....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Fosso della Lama è raggiungibile presso La Lama tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio navetta, o in bicicletta. I....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 515 volte
Nome : Fosso delle Ripe
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 855
Coordinate WGS84: 43 49' 24" N , 11 51' 05" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/07/20)

Coordinate WGS84: Origine (Monte Penna) 43° 49’ 10” N / 11° 50’ 03” E - Sbocco (F.so dei Forconali) 43&de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La testata di origine del Fosso delle Ripe è facilmente visibile dal Monte Penna e dalla sella verso Poggio allo Spillo. Più impegnativo e per esperti è ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 496 volte
Nome : Fosso di Ponte Camera o delle Grigiole
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 845
Coordinate WGS84: 43 49' 52" N , 11 51' 49" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/08/2020- Agg. 27/11/2023)

Fosso del Molino - Coordinate WGS84Origine (confluenza F.si Romiceto e Rogheta) 43&....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La valle del Fosso di Romiceto e del suo affluente di Ponte Camera è raggiungibile recandosi in auto presso il Podere Romiceto tramite le sterrate che raggiungono Casanova dell’Alp....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 525 volte
Nome : Gioghetto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : passo
Altezza mt. : 1235
Coordinate WGS84: 43 48' 58" N , 11 49' 23" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/03/2020).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume B....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba.

La Giogana è notissima ai viandanti, escursionisti e pellegrini che frequentino o abbiano praticato il Sent. 00 GEA CT nonché tratto dell’Alta Via dei Parchi, de Il Cammino di S.Antonio, del Cammino Dan....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 440 volte
Nome : La Lama
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 694
Coordinate WGS84: 43 49' 52" N , 11 50' 16" E
notizie :

prato e un paio di edifici della forestale, rifugio non presidiato

Testo di Bruno Roba (10/2017 - Agg. 13/11/23)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino ....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile per sterrata da Casanova dell'Alpe oppure da Cancellino di Badia Prataglia  (non consentito accesso ai mezzi motorizzati)

Testo di Bruno Roba - La Lama è raggiungibile t....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 735 volte
Nome : Monte Penna
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 1331
Coordinate WGS84: 43 49' 09" N , 11 50' 40" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (2016 – Agg. 23/07/2020)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine ....... segue nella scheda

dove :

Per sentiero CAI 225 che si stacca dal sentiero di crinale 00  nei pressi del Passo Fangacci

Testo di Bruno Roba

Il Monte Penna è facilmente raggiungibile d....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 452 volte
Nome : Passo Fangacci
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : passo
Altezza mt. : 1228
Coordinate WGS84: 43 48' 33" N , 11 51' 00" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (14/03/2020)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bi....... segue nella scheda

dove :

sul sentiero di crinale 00 fra Passo della Crocina e Prato alla Penna Raggiungibile anche per asfaltata/sterrata da Badia Prataglia

Testo di Bruno Roba.

In inverno, in oc....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 490 volte
Nome : Poggio allo Spillo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 1438
Coordinate WGS84: 43 48' 55" N , 11 51' 52" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (16/03/2020 - Agg. 30/06/21).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta V....... segue nella scheda

dove :

in confine fra i comuni di Bagno di Romagna e Badia Prataglia sul sentiero di crinale 00 fra Passo della Crocina e Prato alla Penna

Testo di Bruno Roba.

La Giogana è not....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 490 volte
Nome : Poggio Cornacchia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 1236
Coordinate WGS84: 43 49' 30" N , 11 49' 30" E
notizie :

rilievo che si trova fra Prato al Soglio (00 GEA Calla Camaldoli) e La Lama

Testo di Bruno Roba (19/02/2020 - Agg. 12/07/20)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale

dove :

Testo di Bruno Roba

Il versante SO di Poggio Cornacchia è abbastanza facilmente percorribile grazie ad un sentiero (non segnalato) che inizia nei pressi della loc. Acuti e corre a mezza....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 477 volte
Nome : Poggio Tre Confini
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 1395
Coordinate WGS84: 43 48' 28" N , 11 50' 29" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (16/03/2020).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume B....... segue nella scheda

dove :

sul sentiero di crinale 00 fra Passo Crocina e Prato alla Penna

Testo di Bruno Roba.

La Giogana è notissima ai viandanti, escursionisti e pellegrini che frequentin....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 500 volte
Nome : Ponte Camera
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 834
Coordinate WGS84: 43 49' 52" N , 11 51' 49" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – La valle del Fosso di Romiceto e del suo affluente di Ponte Camera è raggiungibile recandosi in auto presso il Paretaio tramite le sterrate che transitano da Casanova dell’Alpe; una breve bretella collega il Paretaio con la S.F....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 449 volte
Nome : Ponte nuovo ai Forconali
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 695
Coordinate WGS84: 43 49' 50" N , 11 50' 15" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – La Lama è raggiungibile tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio navetta, o in bicicletta. Il sito più vicino raggiungibile in auto è il Paretaio tramite le sterrate che t....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 443 volte
Nome : Ponte sul Fosso degli Acuti
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 1084
Coordinate WGS84: 43 49' 32" N , 11 49' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – La Lama e il Fosso della Lama sono raggiungibili tramite la S.F. degli Acuti (sterrata di 5,4 km). Il ponte, su un ramo del Fosso degli Acuti proveniente dallo spartiacque, dista 3,1 km da Prato alla Penna. In inverno....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 426 volte
Nome : Ponte sul Fosso degli Acuti a La Lama
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 890
Coordinate WGS84: 43 49' 17" N , 11 49' 43" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – La Lama e il Fosso della Lama sono raggiungibili tramite la S.F. degli Acuti (sterrata di 5,4 km). Il ponte presso la confluenza del Fosso degli Acuti nel Fosso della Lama dista 4,3 km da Prato alla Penna. In inverno,....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 437 volte
Nome : Ponte sul Fosso dei Fangacci
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 1019
Coordinate WGS84: 43 49' 00" N , 11 50' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Il Passo dei Fangacci, in caso di chiusura della S.P. dell’Eremo, è raggiungibile a 3,6 km dall’Eremo di Camaldoli. Da qui il sent. 227 degli Scalandrini, seguendo lo sviluppo del fosso, attraversa il ponte dopo ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 441 volte
Nome : Ponte sul Fosso della Lama a La Lama
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 695
Coordinate WGS84: 43 49' 50" N , 11 50' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (28/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – La Lama è raggiungibile tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio navetta, o in bicicletta. Il sito più vicino raggiungibile in auto è il Paretaio tramite le sterrate che t....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 450 volte
Nome : Ponte sul Fosso della Lama ai Fangacci
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 775
Coordinate WGS84: 43 49' 19" N , 11 50' 00" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – La Lama e il Fosso della Lama sono raggiungibili tramite la S.F. degli Acuti (sterrata di 5,4 km). Il ponte presso la confluenza del Fosso dei Fangacci nel Fosso della Lama dista 5 km da Prato alla Penna. In i....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 438 volte
Nome : Ponte vecchio ai Forconali
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 695
Coordinate WGS84: 43 49' 52" N , 11 50' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (28/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – La Lama è raggiungibile tramite la S.F. del Cancellino (sterrata di 20 km), in estate approfittando del servizio navetta, o in bicicletta. Il sito più vicino raggiungibile in auto è il Paretaio tramite le sterrate che t....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 463 volte
Nome : Prato alla Penna
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 1248
Coordinate WGS84: 43 48' 45" N , 11 49' 49" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (14/03/2020).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’<....... segue nella scheda

dove :

sul sentiero di crinale 00 Passo Calla - Prato alla Penna

Testo di Bruno Roba.

La Giogana è notissima ai viandanti, escursionisti e pellegrini che frequentino o ab....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 483 volte
Nome : Prato Bertone
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 1342
Coordinate WGS84: 43 49' 15" N , 11 49' 05" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (14/03/2020).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’<....... segue nella scheda

dove :

sul sentiero di crinale 00 Passo Calla - Prato alla Penna

Testo di Bruno Roba.

La Giogana è notissima ai viandanti, escursionisti e pellegrini che frequentino o ab....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 445 volte
Nome : Rifugio Fangacci
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rifugio
Altezza mt. : 1228
Coordinate WGS84: 43 48' 33" N , 11 50' 58" E
notizie :

Non presidiato

Testo di Bruno Roba (15/03/2020).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l&rsqu....... segue nella scheda

dove :

sul sentiero di crinale 00 fra Passo della Crocina e Prato alla Penna Raggiungibile anche per asfaltata/sterrata da Badia Prataglia

Testo di Bruno Roba.

In inverno, in oc....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 519 volte
Nome : Scalandrini
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 1184
Coordinate WGS84: 43 48' 59" N , 11 50' 28" E
notizie :
dove : vallata che dal rifugio Passo Fangacci scende verso La Lama
Foto :
Letta n. 453 volte
Nome : Scaramuccia (di Poggio Fonte Murata)
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 1112
Coordinate WGS84: 43 49' 42" N , 11 51' 34" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (5/06/20 - Agg. 23/07/20)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel com....... segue nella scheda

dove :

Tra Poggio della Bertesca e Poggio Fonte Murata

Testo di Bruno Roba

Il Monte Penna è un balcone naturale che si affaccia, tra l’altro, sull’anfiteatro ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 483 volte
Nome : Trogone
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 1182
Coordinate WGS84: 43 49' 10" N , 11 51' 49" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (5/2016 – Agg. 13/07/2020)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta ....... segue nella scheda

dove :

versante sud ovest del Poggio della Bertesca

Testo di Bruno Roba

Il Monte Penna è un balcone naturale che si affaccia, tra l’altro, sull’anfiteatro del....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 489 volte