Latitudine Nord da 43 52'27" a 43 51'21"
Longitudine Est da 11 44'39" a 11 43'9"
Testo di Bruno Roba (19/05/20)
Percorrendo lo Spartiacque Appenninico dal Monte Falco verso Est, a Poggio Lastraiolo, si trovano i Prati della Stradella, oggi pi....... segue nella scheda
sulla strada Passo Calla Pian delle Fontanelle
Testo di Bruno Roba (4/12/2018)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Dal Passo della Calla si percorre la SP del Castagno per 2 km fino all’innesto del sentiero 253, da percorrere in salita per circa 500 m con un dislivello di 35 m.
Testo di Bruno Roba (24/04/2019)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bi....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La Strada delle Cullacce, sentiero 245 da Campigna, taglia il ramo del Fosso dell’Antenna a 400 m del suo inizio, dove è ben segnalato dalla Fonte di Ro....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (4/09/2018)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Al km 24 della SP 310 del Bidente, a 27 km da Santa Sofia e 68 km da Forlì.
Testo di Bruno Roba (17/01/2018)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda
sul sentiero di crinale GEA 00, fra Passo Calla e Monte Falco, in confine fra Romagna e Toscana
Testo di Bruno Roba
Il M. Gabrendo, sovrastante i prati della Burraia, è raggiungibile con grande facilità dalla S.P. 94 del Castagno dove....... segue nella scheda
nel pressi del rifugio la Burraia, sul sentiero di crinale Gea 00
Testo di Bruno Roba (17/01/2018)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Poggio Lastraiolo con i suoi prati della Burraia è raggiungibile con grande facilità dalla S.P. 94 del Castagno dove, 800 m oltre lo Chalet Burraia, si trova il bivio d....... segue nella scheda
in confine fra i comuni di Santa Sofia e Stia
Testo di Bruno Roba (17/01/2018)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’<....... segue nella scheda
raggiungibile per sentiero dalla strada che dal passo Calla conduce a Pian delle Fontanelle
Testo di Bruno Roba
Il Poggio Sodo dei Conti è agevolmente raggiungibile risalendo la strada di servizio, vietata al traffico privato, che dal ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (19/05/20)
Percorrendo lo Spartiacque Appenninico dal Monte Falco verso Est, a Poggio Lastraiolo, si trovano i Prati della Stradella, oggi pi....... segue nella scheda
raggiungibile per sterrata o sentiero dalla strada Passo Calla - Pian delle Fontanelle
Testo di Bruno Roba (19/05/20)
Percorrendo lo Spartiacque Appenninico dal Monte Falco verso Est, a Poggio Lastraiolo, si trovano i Prati della Stradella, oggi pi....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Poggio Lastraiolo con i suoi prati della Burraia, dove si trovano i rifugi CAI Città di Forlì e CAI La Burraia, è raggiungibile con grande facilità dalla S.P. 94 del Castagno dove, 800 m oltre lo Chalet Burraia, si trova il bivio della....... segue nella scheda