Latitudine Nord da 43 54'57" a 43 53'51"
Longitudine Est da 11 48'26" a 11 46'56"
per sterrata/tratturo da Verghereto (Corniolo)
in zona impervia, raggiungibile per sentieri non segnati da Verghereto (Corniolo)
Testo inserito da Bruno Roba (12/12/2017 - Agg. 26/12/2018).
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Cel....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si imbocca la rotabile che risale il Bidente delle Celle. Dopo meno di 100 m si trova un bivio con una rotabile (privata e chiusa da una sbarra, ma solo in parte ricalcante....... segue nella scheda
toponimo inserito e descritto nel percorso:
lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autor....... segue nella scheda
Dalla località Lago di Corniolo prendere strada a destra inizialmente asfaltata poi sterrata, al primo bivio tenere la destra e procedere per 700 metri
Testo di Bruno Roba
Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si im....... segue nella scheda
raggiungibile per sentiero non segnato da Trapoggio, in sponda destra del Bidente di Corniolo
Testo inserito da Bruno Roba (12/12/2017 - Agg. 26/12/18).
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Testo di Bruno Roba
Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si imbocca la rotabile che risale il Bidente delle Celle. Dopo meno di 100 m si trova un bivio con una rotabile (privata e chiusa da una sbarra, ma solo in parte ricalcante....... segue nella scheda
Testo inserito da Bruno Roba (12/12/2017 - Agg. 26/12/18).
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Testo di Bruno Roba
Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si imbocca la rotabile che risale il Bidente delle Celle. Dopo meno di 100 m si trova un bivio con una rotabile (privata e chiusa da una sbarra, ma solo in par....... segue nella scheda
frazione turistica del comune di Santa Sofia, vedi scheda approfondita si questo sito
Da Santa Sofia procedere in direzione Passo Calla, dopo aver superato le frazioni di Isola, Cabelli e Berleta, si giunge all'ameno centro turistico montano di Corniolo (Km 13 da Santa Sofia).
Testo inserito da Bruno Roba (20/12/2017 - Agg. 25/12/18).
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino ....... segue nella scheda
1 km. a monte della frazione Corniolo, sull'ex SS 310 del Bidente
Testo di Bruno Roba
Lago si trova al km 36+200 della S.P. 4 del Bidente, a 15 km da S. Sofia e a 9 km da Campigna
Testo di Bruno Roba (31/10/2018)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’in sponda destra del Bidente di Corniolo, di fronte alla frazione Corniolo
Testo di Bruno Roba
Poggio Aguzzo è raggiungibile da Poggio Squilla, deviando dopo 300 m dal Sent. 283 per Rist&eacut....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (09/17 - Agg. 25/12/18).
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume ....... segue nella scheda
Testo inserito da Bruno Roba.
Il Ponte di Fiordilino si trova a Lago, al km 36 della S.P. 4 del Bidente, accanto al ponte della provinciale sul Bidente delle Celle, lato Ovest.
1,5 km da Corniolo seguendo via della Foresta
sulla strada Corniolo - Fiumicello, a 1,4 km da Corniolo
Da Corniolo seguire la strada per Premilcuore (Passo Braccina) per 1,3 Km, poi deviazione sulla destra segnalata per San Martino da seguire per 600 metri