Toponimi rilevati nell'arco di 1 Km
Latitudine Nord da 43 51'18" a 43 50'12"
Longitudine Est da 11 48'2" a 11 46'32"
Nome : Canale del Pentolino
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1475
Coordinate WGS84: 43 50' 50" N , 11 47' 06" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (06/2017 - 27/03/2024) - COORDINATE WGS84Origine 43° 50’ 50” N / 11° 47’ 06” E – Sbocco&n....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba. - Percorrendo la Giogana il Canale del Pentolino si trova a circa 300 mt. ad Ovest di Poggio Scali, quindi a 4,2 km dal Passo della Calla e 16,3 km da Prato alla Penna. La S.F. S. Paolo in Alpe-La Lama è ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 596 volte
Nome : Fosso dei Praticini
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 677
Coordinate WGS84: 43 50' 57" N , 11 47' 50" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/01/2020 - Agg. 23/10/2023) - Coordinate WGS84: Origine (Ripe di Scali) 43° 50’ 50” N / 11° 47’ 31” E - Sbocco (immissione nel F.so delle Macine) 43° 51....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il Fosso dei Praticini ricade interamente all’interno della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino per cui non sarebbe comunque raggiungibile anche se la morfologia dei luoghi lo con....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 537 volte
Nome : Fosso del Fiumicino (o di Ricopri)
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1475
Coordinate WGS84: 43 50' 45" N , 11 47' 17" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (27/05/2018 - Agg. 26/03/2024) - Coordinate WGS84: Origine 43° 50’ 45” N / 11° 47’ ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il fosso è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe, bivio per S.Agostino al km 35+100, f

Foto :
Letta n. 692 volte
Nome : La Giogana
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 1520
Coordinate WGS84: 43 50' 41" N , 11 47' 18" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Agg. 10/10/2017 – Agg. 18/06/2025) - Passo della Calla: WGS84 43° 51’ 36” N / 11° 44’ 39” E - Poggio Scali

dove :

Testo di Bruno Roba - La Giogana è facilmente raggiungibile dal Passo della Calla lato Romagna tramite la S.P.n.4 del Bidente e lato Toscana tramite la S.P.n.310 del Bidente, inoltre tramite la S.P.n.69 dell’Eremo con area di sosta a P....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 926 volte
Nome : Maestā Madonna del Fuoco
Comune : Santa Sofia
Tipo : maestā
Altezza mt. : 1490
Coordinate WGS84: 43 50' 44" N , 11 47' 15" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (4/09/2018 - Agg. 24/04/24) - La Valle del Fiume Bidente di Campigna ad Est è delimitata da parte del contraf....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Dal Passo della Calla, tramite la Giogana, si raggiungono (900 m) prima la cima più bassa del Poggione, segnalata da tabella (quota errata, 1424 anziché 1398 m), e dopo 550 m, quelle più alte e adiacenti (non segnalate), oltr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 557 volte
Nome : Passo Porcareccio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : passo
Altezza mt. : 1453
Coordinate WGS84: 43 50' 17" N , 11 47' 36" E
notizie :

in confine fra i comuni di Bagno di Romagna e Pratovecchio

Testo di Bruno Roba (Agg. 18/02/2020).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Setten....... segue nella scheda

dove :

sul crinale tosco-romagnolo, lungo il sentiero CAI 00 - Passo Calla - Prato alla Penna

Testo di Bruno Roba.

La Giogana è notissima ai viandanti, escursionisti e pe....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 597 volte
Nome : Poggio Acerone
Comune : Altri comuni limitrofi
Tipo : monte
Altezza mt. : 1481
Coordinate WGS84: 43 50' 13" N , 11 47' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/04/2020).

L’assetto morfologico del tratto di Spartiacque Appenninico compreso tra il Passo de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Prevalentemente nel Comune di Pratovecchio-Stia (AR), la vetta ricade sul confine regionale presso il Passo del Porcareccio e il versante settentrionale ricade nel Comune di Bagno di Romagna – A m 800 dal Passo Porcareccio, sul sent. 78 ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 605 volte
Nome : Poggio Scali
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 1520
Coordinate WGS84: 43 50' 42" N , 11 47' 18" E
notizie :

in confine fra i comuni Bagno di Romagna, Santa Sofia e Pratovecchio

Testo di Bruno Roba (31/08/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo ....... segue nella scheda

dove :

sul crinale tosco-romagnolo, lungo il sentiero CAI 00 - Passo Calla - Prato alla Penna

Testo di Bruno Roba

Dal Passo della Calla, tramite la Giogana, si raggiungono (900 m) prima la ci....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 691 volte
Nome : Rifugio Pian del Pero
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rifugio
Altezza mt. : 1118
Coordinate WGS84: 43 51' 16" N , 11 47' 23" E
notizie :

a 250 metri da Poggio della Serra, ma già all'interno della riserva naturale di Sassofratino - NB in questa riserva è VIETATO L'ACCESSO

Testo di Bruno Roba (22/10/2018 - Agg. 2/11....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Oltre che da remoto, la sella di Pian del Pero è parzialmente osservabile dal confine della Riserva di Sasso Fratino che attraversa Poggio della Serra, raggiungibile dalla strada foresta....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 562 volte
Nome : Sasso Fratino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 1200
Coordinate WGS84: 43 50' 41" N , 11 47' 41" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (20/06/17 – Agg. 19/03/21)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba.

Ricade interamente all’interno della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino per cui non sarebbe comunque raggiungibile anche se la morfologia dei luoghi lo consentisse ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 740 volte