Latitudine Nord da 43 54'43" a 43 53'37"
Longitudine Est da 11 44'35" a 11 43'5"
Testo di Bruno Roba (Gen. 2017 – Agg. 22/01/2019)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settent....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Dalla S.P. 4R del Bidente alla Colla Tre Faggi, a circa 2,5 km da Campigna, si prende la Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado per circa 4 km fino a Celle da cui si st....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (30/10/17 – Agg. 6/02/19)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentri....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Da Pian del Grado, che è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 6 km rotabili della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida, si percor....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (Lug. 2017 – Agg. 1/02/19)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentr....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Dai pressi del Molin....... segue nella scheda
Facilmente raggiungibile percorrendo per circa 4 Km la sterrata che ha inizio (a 21 Km da Santa Sofia) dalla strada per passo Calla
Nucleo di case, probabilmente con mulino, restano pochi ruderi
Inizialmente....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (20/01/2019)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Testo di Bruno Roba
Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta fino al Passo della Braccina, sul contrafforte principale che divide le Valli ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (30/10/17 – Agg. 1/02/19)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentri....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Da Pian del Grado, che è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 6 km rotabili della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida, si percor....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (Gen. 2017)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente delimitata: ad Ovest, da u....... segue nella scheda
La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Superato il fabbricato di Mandriacce, dopo circa 4 km con alcuni stretti tornanti, s....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (20/01/2019)
ORIGINE (Monte Ritoio) 43° 55’ 0” N / 11° 44’ 45” E - Quota 1193
Testo di Bruno Roba
Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta fino al Passo della Braccina, sul contrafforte principale che divide le Valli ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (4/02/2019)
ORIGINE (P.gio Bini) 43° 54’ 29” N / 11° 43’ 41” E - Quota
Testo di Bruno Roba
Il Fosso delle Celle al suo sbocco è comodamente raggiungibile tramite la Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, circa 6 km, in parte sconnessa e ripida, con innesto dalla S.P. 4 del Bidente, tramite il sen....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (13/11/2017)
ORIGINE 43° 53’ 40” N / 11° 42’ 56” E - Quota 1150 m
SBOCCO
Testo di Bruno Roba
Il Sentiero del Satanasso, onorato in alcune edizioni di cartografia escursionistica di apposita simbologia, ben segnalato con bolli rossi e strisce verdi, consente di raggiungere la Costa Poggio dell’Aggio Grosso percorr....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (9/10/2017– Agg. 6/02/19)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale
Testo di Bruno Roba
Da Pian del Grado, che è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 6 km rotabili della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida, si percor....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (20/10/17 – Agg. 1/02/19)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appenn....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Da....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (Apr. 2017 – Agg. 22/01/2019)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settent....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Dalla S.P. 4R del Bidente alla Colla Tre Faggi, a circa 2,5 km da Campigna, si prende la Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado per circa 4 km fino a Celle da cui si stacca una mulattiera che, c....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente delimitata: ad Ovest, da ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Il fondovalle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Qui si tr....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente delimitata: ad Ovest, da ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Il fondovalle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Qui si trova l&....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente delimitata: ad Ovest, da ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Il fondovalle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Qui si trova l&....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (3/10/2017)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la <....... segue nella scheda
dalla SS 310/SP 4 circa 2,5 km prima di giungere a Campigna, all'altezza di Costa Poggio dei Ronchi (indicazioni per agriturismo Poderone) prendere sterrata sulla destra Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado,....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (Lug. 2017 – Agg. 1/02/19)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentr....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Dai pressi del Molin....... segue nella scheda
Testo inserito da Bruno Roba.
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (delle Celle, di....... segue nella scheda
in confine fra i comuni di Santa Sofia e Premilcuore sul sentiero CAI 301 o degli Alpini Rifugio Fontanelle - Passo Braccina
Testo inserito da Bruno Roba
Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (30/10/17 – Agg. 1/02/19)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentri....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Da Pian del Grado, che è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 6 km rotabili della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-P....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba (30/10/17 – Agg. 1/02/19)
Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentri....... segue nella scheda
Testo di Bruno Roba
Da Pian del Grado, che è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 6 km rotabili della Pista di servizio SP 4 del Bidente....... segue nella scheda