Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 53' 03" N , 11 57' 32" E
notizie : ai margini della provinciale del Carnaio
dove : sulla provinciale del Carnaio a 3,6 km da San Piero
Letta n. 25 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 21" N , 11 58' 07" E
notizie :
in sponda destra del fiume Savio, per raggiungerla occorre guadare il fiume.
In passato esisteva un ponte detto 'ponte di Raffaello', distrutto da una piena nei primi anni del 1900 e non più ricostruito.
dove :
raggiungibile solo per sentiero, poco prima di giungere a Bagno di Romagna (provenendo da San Piero) giunti all'altezza della piscina comunale è possibile scorgere il rudere dal piazzale dell'impianto
Foto :
Letta n. 29 volte
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato abbandonato
Coordinate WGS84: 43 52' 40" N , 11 55' 43" E
notizie :
abbandonata nel 1969
dove :
Sul sentiero CAI 203 Cà di Veroli - Rio Petroso
Nella valle del Fosso delle Petrose, affluente di destra del fiume Bidente di Strabatenza
distanza in linea d'aria da Cà di Veroli 2,4 km in direzione est
Foto :
Letta n. 28 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 30" N , 11 53' 53" E
notizie :
su rilievo nei pressi di Pietrapazza - in linea d'aria 200 metri a Nord della chiesa di Pietrapazza
dove :
nei pressi di Pietrapazza
Foto :
Letta n. 25 volte
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Coordinate WGS84: 43 50' 22" N , 11 54' 05" E
notizie :
Testo di Bruno Roba (26/04/2022) - Il bacino idrografico del Fosso di Rio d’Olmo si attesta su un tratto di versante occidentale del contrafforte principale compreso tra il
dove :
Testo di Bruno Roba – Cà di Mengaglia si può raggiungere dalla S.F. Nocicchio-Pietrapazza, con limitate difficoltà (per esperti), tramite l'innesto della vecchia mulattiera posto a 60....... segue nella scheda
Foto :
Letta n. 27 volte
Nome : Cą di Michelone o Micheloni
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 11" N , 11 54' 04" E
notizie :
già Cà di Michelangiolo - sulla destra orografica del Bidente di Pietrapazza, ai margini della sterrata
abbandonata nel dopoguerra
dove :
percorrendo la sterrata che da Poggio alla Lastra conduce a Pietrapazza, circa 2 Km prima di giungere a Pietrapazza
Foto :
Letta n. 29 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 41" N , 11 53' 54" E
notizie :
Dopo l'abbandono da parte della famiglia Milanesi nel 1963, è stata restaurata come seconda casa.
Toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Valle di Pietrapazza' e pubblicato su http://tracceina....... segue nella scheda
dove :
Si trova sulla strada per Pietrapazza, 800 m. prima della Chiesa-sul lato sinistro, sopra la Maestà Milanesi.
Testo di Bruno Roba - Cà di Pasquino si trova a 650 m da Pietrapazza, presso....... segue nella scheda
Foto :
Letta n. 35 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 57" N , 11 54' 01" E
notizie :
ristrutturata ed utilizzata a ristorante, agriturismo, rifugio
In sponda destra del Bidente di Strabatenza, nei pressi della confluenza con il Rio Salso
dove :
Raggiungibile in auto, a 2,8 Km da Poggio alla Lastra (vedi) per strada in parte sterrata
Foto :
Letta n. 27 volte
Nome : Cą Forcella o Forcello
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 22" N , 11 55' 42" E
dove : sulle pendici del monte Castelluccio, vallata del fosso della Cappella, raggiungibile per sentieri non segnati
Foto :
Letta n. 25 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 37" N , 11 57' 02" E
dove : per sterrata da Paretaio (vedi) in 300 metri
Letta n. 22 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 20" N , 11 55' 31" E
dove : Si trova sul sentiero 203 CAI che da Ca' di Veroli conduce a Rio Petroso- dista circa 3 km da Ca' di Veroli
Foto :
Letta n. 26 volte
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ruderi non localizzati
Coordinate WGS84: 43 52' 30" N , 11 56' 31" E
dove : nei pressi del sentiero CAI 201 Carnaio - monte Piano circa 800 metri a nord di Monte Frullo
Letta n. 27 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 00" N , 11 58' 08" E
dove : da San Piero procedere verso Bagno di Romagna, poco prima dello svincolo che immette nella superstrada E45 prendere deviazione sulla destra da seguire per circa 500 metri
Letta n. 23 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 18" N , 11 54' 21" E
dove : per sentiero di 1 km da Rio Salso direzione Nord
Letta n. 31 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 35" N , 11 57' 58" E
dove : Da San Piero procedendo verso Bagno di Romagna, allo svincolo per la E 45 prendere deviazione sulla destra da seguire per 450 metri
Letta n. 23 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 28" N , 11 55' 31" E
dove : per sentiero non segnato che si stacca dal CAI 203 - Cą di Veroli - Rio Petroso
Letta n. 26 volte
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ruderi non localizzati
Coordinate WGS84: 43 53' 09" N , 11 56' 26" E
dove : 1,5 km in linea d'aria a Ovest del Passo del Carnaio
Letta n. 27 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 38" N , 11 53' 48" E
dove : ai margini della sterrata che da Poggio alla Lastra conduce a Pietrapazza 1,7 km dopo aver superato Ponte al Faggio
Foto :
Letta n. 28 volte
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato abbandonato
Coordinate WGS84: 43 50' 47" N , 11 57' 28" E
dove :
da san Piero seguire la strada per Corzano fino al piazzale, poi per sterrata (sentiero n 4 Val di Bagno trekking) da seguire per 1 Km
Foto :
Letta n. 22 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 14" N , 11 55' 51" E
dove : sulle pendici del monte Carpano, vallata del fosso della Cappella, raggiungibile per sentieri non segnati
Foto :
Letta n. 27 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 03" N , 11 56' 50" E
dove : circa 100 metri a est di Monte Frullo (sentiero CAI 201 Carnaio - Monte Piano)
Letta n. 28 volte
Nome : Casetta o Casetto della fonte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 12" N , 11 57' 48" E
dove :
Da San Piero raggiungere il santuario di Corzano, giunti al piazzale con parcheggio incamminarsi verso il santuario, percorsi 100 metri sulla sinistra sentiero che scende da seguire per 400 metri.
Foto :
Letta n. 29 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 56" N , 11 58' 08" E
dove :
da San Piero in Bagno procedendo verso Santa Sofia sulla provinciale del Carnaio per 1,2 Km, poi deviazione sulla destra indicazioni Montegranelli, da seguire per 1900 metri
Foto :
Letta n. 25 volte
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ruderi di castello/fortezza
Coordinate WGS84: 43 51' 15" N , 11 58' 07" E
notizie : Antico e potente borgo con castello posto sulla cima del colle omonimo
Restano imponenti ruderi e due cisterne.
Sul lato opposto del colle troviamo il santuario della Madonna di Corzano, edificato nel XVIII secolo (probabilmente sui ruderi della precedente chiesa del castello) e pił volte rim....... segue nella scheda
dove : Raggiungibile per strada asfaltata (3 Km circa) da San Piero in Bagno Piazza Allende prendere la strada in fondo alla piazza, sulla sinistra. Percorse poche centinaia di metri deviazione segnalata a sinistra.
Oppure per mulattiera (30 minuti), scandita da via Crucis bronzea. Inizio mulattiera a fia....... segue nella scheda
Foto :
Letta n. 31 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 55" N , 11 54' 02" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Valle di Pietrapazza' e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
La localitą č ricordata fin dal 1546 come "p....... segue nella scheda
dove : a sinistra della strada sterrata che sale a Pietrapazza, prima del Fosso Lastricheto-il sentiero non numerato, ma segnato porta a Monte Castelluccio.
Foto :
Letta n. 30 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 25" N , 11 56' 09" E
notizie :
ai margini della strada, recentemente ristrutturata ed adibita a 'rifugio' agriturismo
dove :
Da San Piero in Bagno seguendo le indicazioni per Riosalso, sterrata da percorrere per circa 4 Km
Foto :
Letta n. 25 volte
Nome : Fosso delle Graticce
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 22" N , 11 53' 55" E
notizie :
COORDINATE WGS84: Origine (Crinale delle Graticce) 43° 50’ 10” N / 11° 54’ 46” E - Termine (confluenza Fosso di Rio d'Olmo) 43° 50' 22' N / 1....... segue nella scheda
dove :
Testo di Bruno Roba - Lo sbocco del Fosso delle Graticce si vede agevolmente a Pietrapazza dal Ponte omonimo o della Cantinaccia; tratti del suo alveo si notano anche a lat....... segue nella scheda
Foto :
Letta n. 48 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 42" N , 11 55' 08" E
dove : sulla strada che da San Piero conduce a Rio Salso, a circa 11 km da San Piero
Foto :
Letta n. 27 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 18" N , 11 53' 53" E
notizie : non visibile dalla strada, salendo rimane sulla destra
dove : nei pressi della sterrata Poggio alla Lastra - Pietrapazza, 2,4 km dopo aver superato Ponte al faggio
Foto :
Letta n. 26 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 06" N , 11 57' 47" E
dove :
da San Piero in Bagno seguire le indicazioni per Rio Salso per 1,7 Km, poi all'altezza di un tornante deviazione a destra da seguire per 500 metri
Foto :
Letta n. 30 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 41" N , 11 57' 55" E
dove :
a 1 Km da San Piero lungo la strada per Rio Salso
Foto :
Letta n. 26 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 57" N , 11 56' 06" E
dove : Raggiungibile per sentiero non segnato che si stacca dal CAI 201 Carnaio - Monte Piano , poco prima di giungere a Monte Frullo
Letta n. 23 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 06" N , 11 57' 48" E
dove :
Da San Piero seguire la strada per il santuario di Corzano, giunti al parcheggio (superiore) per sentiero/sterrata in 150 metri
Foto :
Letta n. 24 volte
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Coordinate WGS84: 43 50' 34" N , 11 54' 04" E
notizie :
Testo di Bruno Roba (26/04/2022) - Il bacino idrografico del Fosso di Rio d’Olmo si attesta su un tratto di versante occidentale del contrafforte principale compreso tra il
dove :
Testo di Bruno Roba – Il Pianaccio si può raggiungere dalla S.F. Nocicchio-Pietrapazza, con limitate difficoltà (per esperti), tramite l'innesto della vecchia mulattiera posto a 600 m da Pie....... segue nella scheda
Foto :
Letta n. 32 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 36" N , 11 54' 31" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Valle di Pietrapazza' e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
Podere abbandonato nell'immediato dopoguerra....... segue nella scheda
dove : si trova sul sentiero segnato, ma non numerato, che sale a Monte Castelluccio dalla strada di Pietrapazza, partendo prima del Fosso Lastricheto
Foto :
Letta n. 33 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 59" N , 11 57' 39" E
notizie : nei pressi della Provinciale
dove : sulla provinciale del Carnaio a circa 3,2 km da San Piero
Letta n. 29 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 31" N , 11 57' 01" E
notizie :
sono presenti più edifici
dove :
in linea d'aria 1 km da Bagno di Romagna direzione Nord Ovet, raggiungibile con breve deviazione dal sentiero Val di Bagno trekking n 4 (Bagno - Corzano)
Foto :
Letta n. 25 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 58" N , 11 57' 06" E
dove : Raggiungibile da San Piero per sterrata privata, direzione Paganico
Letta n. 26 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 29" N , 11 56' 17" E
dove : sulle pendici del monte Castelluccio, vallata del fosso della Cappella, raggiungibile per sentieri non segnati
Foto :
Letta n. 36 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 45" N , 11 56' 10" E
dove : sul sentiero Cai 201 Monte Carnaio - Monte Piano poco dopo la biforcazione con il sentiero 217 per Rio Petroso
Letta n. 28 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 25" N , 11 57' 13" E
dove :
raggiungibile con breve deviazione dal sentiero Val di Bagno trekking n 4 (Bagno - Corzano)
Foto :
Letta n. 26 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 18" N , 11 57' 33" E
dove : immediata periferia di bagno di Romagna
Letta n. 20 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 38" N , 11 56' 35" E
dove : a 4,1 km da San Piero lungo la strada che conduce a Rio Salso
Letta n. 20 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 00" N , 11 54' 34" E
dove : Si trova in localitą Rio Salso lungo il sentiero 213, nonchč strada sterrata che svalica il crinale e arriva a San Piero in Bagno.
Dista poche centinaia di metri da Palazzo Giannelli in direzione N-E.
Foto :
Letta n. 28 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 32" N , 11 54' 39" E
notizie :
dista circa Km 1,8 dalla strada
toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Valle di Pietrapazza' e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
Abbandonato n....... segue nella scheda
dove : si trova sul sentiero che sale a monte Castelluccio partendo in prossimitą del Fosso Lastricheto,sulla strada di Pietrapazza
Foto :
Letta n. 27 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 18" N , 11 54' 23" E
notizie :
Testo di Bruno Roba (25/04/2022) - Il bacino idrografico del Fosso di Rio d’Olmo si attesta su un tratto di versante occidentale del contrafforte principale compreso tra il
dove :
Nei pressi di Pietrapazza, raggiungibile per sentiero non segnato con deviazione dal sentiero/pista forestale CAI209 Pietrapazza - Paretaio.
Testo di Bruno Roba - Le Graticce si può raggiungere dalla S.F. Nocicchio-Pietrapaz....... segue nella scheda
Foto :
Letta n. 45 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 08" N , 11 57' 17" E
dove : Raggiungibile da San Piero per sterrata (privata) direzione Rio Salso, poi deviazione sulla destra
Letta n. 28 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 15" N , 11 57' 22" E
dove : Raggiungibile da San Piero per sterrata (privata) direzione Rio Salso, poi deviazione sulla destra
Letta n. 26 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 54" N , 11 58' 00" E
dove : da San Piero procedere verso Bagno di Romagna, poco prima dello svincolo che immette nella superstrada E45 prendere deviazione sulla destra da seguire per circa 500 metri fino a Cą Paradiso, poi per tratturo in circa 200 metri
Letta n. 20 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 51" N , 11 58' 12" E
dove :
in posizione elevata, ai margini della strada che unisce San Piero a Bagno di Romagna
Foto :
Letta n. 26 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 44" N , 11 55' 46" E
dove : sul crinale monte Castelluccio - Corzano - punto di incontro sentieri CAI 193 e 201
Letta n. 21 volte
Nome : Maestą del Felcitino o del Colera
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 56" N , 11 53' 51" E
notizie :
Testo di Bruno Roba (29/04/2022) - Il bacino idrografico del Fosso di Rio d’Olmo si attesta su un tratto di versante occidentale del contrafforte principale compreso tra il
dove :
Testo di Bruno Roba - La Maestà del Felcitino si trova a 1,5 km da Pietrapazza, quasi sull’argine fluviale sotto la S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza, sterrata transitabile di circa 10 km.
Foto :
Letta n. 29 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 10" N , 11 53' 46" E
notizie :
Testo di Bruno Roba (6/2017 - Agg. 22/12/2021) - Gli affluenti più montani del Bidente di Pietrapazza e lo stesso fiume hanno origine dall’anfiteatro morfologico creato dallo Spar....... segue nella scheda
dove :
Testo di Bruno Roba - La maestà è raggiungibile senza difficoltà da Pietrapazza, dove si perviene dalla S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km), si percorre prima un breve tratto (300 m) del Sent. 209 CAI quindi fin da....... segue nella scheda
Foto :
Letta n. 32 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 41" N , 11 55' 49" E
notizie :
La maestà porta il nome della famiglia che, nell'800, possedeva diversi terreni nella zona di Rio Salso (lo stesso Palazzo Giannelli prende il nome dalla medesima famiglia). La maestà venne fatta costruire da Giovanni Giannelli nel 1883 dopo essere sopravvissuto, non lontano da qui,....... segue nella scheda
dove :
Si trova lungo il sentiero 213, non lontano da Monte Piano. E' raggiungibile quindi sia salendo da Rio Salso che scendendo dal gia' citato Monte.
Foto :
Letta n. 27 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 39" N , 11 53' 55" E
notizie :
Testo di Bruno Roba (29/04/2022) - Il bacino idrografico del Fosso di Rio d’Olmo si attesta su un tratto di versante occidentale del contrafforte principale compreso tra il
dove :
Testo di Bruno Roba - La Maestà del Felcitino si trova a 1,5 km da Pietrapazza, quasi sull’argine fluviale sotto la S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza, sterrata transitabile di circa 10 km.
Foto :
Letta n. 31 volte
Nome : Molini delle Petrose
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 53' 09" N , 11 55' 12" E
notizie : Zona Rio Petroso
documentato fin al 1770, abbandonato nel 1952
Foto :
Letta n. 23 volte
Nome : Molino di Pontevecchio o Boghi
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 53' 13" N , 11 54' 00" E
notizie :
sembra sia usato come seconda casa.
Il toponimo č citato nel post 'Da Rio Petroso a Rio Salso' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/.
Nel 1694 Matteo Milanesi livellario del molino comunicativo, paga ai capitani di....... segue nella scheda
dove : Nella valle di Pietrapazza- sulla sinistra idrografica del Bidente di Strabatenza poco prima del ponte - dopo Poggio alla Lastra
Foto :
Letta n. 26 volte
Nome : Montanino di sopra
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 24" N , 11 57' 34" E
dove :
alla periferia di Bagno di Romagna direzione Nord, transitando per la Palazza
Letta n. 26 volte
Nome : Montanino di sotto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato abbandonato
Coordinate WGS84: 43 50' 25" N , 11 57' 26" E
notizie :
non indicato sulle carte, ma localmente conosciuto come Montanino
dove :
alla periferia di Bagno di Romagna direzione Nord, transitando per la Palazza
Foto :
Letta n. 24 volte
Nome : Monte Castelluccio
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 35" N , 11 55' 22" E
dove : sul crinale a Ovest di Bagno di Romagna sul sentiero CAI 201 e Grande anello val di Bagno tekking
Letta n. 26 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 54" N , 11 55' 31" E
notizie : Toponimo non riportato su carta IGM
dove : sul sentiero CAI 197 Monte Piano - Rio Salso circa 900 metri dopo Monte Piano
Letta n. 27 volte
Nome : Monte Cuccolo o Cruccolo
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 44" N , 11 55' 28" E
notizie : rilievo posto fra cą di Veroli e Rio Petroso
Letta n. 30 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 06" N , 11 56' 24" E
dove : sul sentiero CAI 201 (Bellaria passo del Carnaio - Monte Piano)
Letta n. 23 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 41" N , 11 56' 00" E
dove : Da San Piero in Bagno seguire le indicazioni per Rio Salso, giunti alla sbarra che chiude la sterrata prendere sentiero a destra (CAI 201) da seguire per circa 1 Km
Letta n. 23 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 40" N , 11 53' 54" E
dove : in sponda destra del Bidente di Strabatenza, nei pressi di Cą di Veroli, crinale che divide la valle del Bidente di Strabatenza e la valle del Rio Salso
Letta n. 30 volte
Nome : Monte Salvetti o Cą il Monte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 39" N , 11 57' 06" E
notizie :
Il toponimo č inserito nel post 'Da Rio Petroso a Rio Salso' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/
Su cartine recenti indicato come Monte Salvetti, mentre su IGM indicato come Cą il Monte
dove : Nella valle del Savio sul sentiero 201 che dalla strada del Passo del Carnaio sale verso Monte Piano. Dista circa 1000 metri dalla Sp.
Foto :
Letta n. 27 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 53" N , 11 57' 25" E
dove : Da San Piero procedere verso santa Sofia per circa 3,5 Km, poi su un tornante destroso prendere sterrata sulla sinistra da seguire per circa 300 metri
Letta n. 25 volte
Tipo : ruderi non localizzati
Coordinate WGS84: 43 51' 17" N , 11 54' 25" E
dove : sul crinale in sponda destra del Bidente di Pietrapazza, in linea d'aria a 1,8 km a Nrod est da Pietrapazza
Letta n. 29 volte
Nome : Mulino delle Graticce
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 42" N , 11 53' 50" E
notizie :
Testo di Bruno Roba (27/04/2022) - Il bacino idrografico del Fosso di Rio d’Olmo si attesta su un tratto di versante occidentale del contrafforte principale compreso tra il
dove :
Testo di Bruno Roba - Il bivio del sentiero per il Mulino delle Graticce si trova a 650 m da Pietrapazza, all'altezza di Cà di Pasquino, presso la S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza, sterrata transitabile di circa 10 km; il mulino dista....... segue nella scheda
Foto :
Letta n. 30 volte
Nome : Mulino Milanesi a Pietrapazza
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 23" N , 11 53' 48" E
notizie :
Testo di Bruno Roba (04/2017 – Agg. 9/05/2022) - La valle del Fiume Bidente di Pietrapazza riguarda il ramo più orientale del Bidente delimitato: ad Ovest, da un primo t....... segue nella scheda
dove :
Testo di Bruno Roba - È raggiungibile senza difficoltà da Pietrapazza, dove si perviene dalla S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km), percorrendo un breve tratto (300 m) del Sent. 221 CAI fino ad....... segue nella scheda
Foto :
Letta n. 43 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 30" N , 11 56' 59" E
dove :
da san Piero in Bagno seguire le indicazioni per Rio Salso
Foto :
Letta n. 30 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 51" N , 11 54' 19" E
notizie : podere che apparteneva alla chiesa di Rio Salso (vedi)
dove : raggiungibile per sterrata da San Piero in Bagno
Foto :
Letta n. 27 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 47" N , 11 57' 15" E
dove : Da San Piero procedere verso santa Sofia per circa 3,5 Km, poi su un tornante destroso prendere sterrata sulla sinistra da seguire per circa 500 metri
Letta n. 28 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 46" N , 11 57' 08" E
dove :
punto panoramico sul sentiero CAI 193 San Piero - Macchia del Cacio
Foto :
Letta n. 27 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 27" N , 11 54' 49" E
notizie :
posta in sponda destra del fosso di Riosalso, affluente di destra del Bidente di Strabatenza.
Dista in linea d'aria 5 Km da San Piero in Bagno direzione Ovest
dove :
raggiungibile da San Piero in Bagno seguendo la sterrata che conduce a Riosalso (indicazioni in loco), poco primadi giungere a Riosalso (oggi ristrutturato ed utilizzato a agriturismo), prendere deviazione sulla sinistra da seguire per circa 1 Km
Foto :
Letta n. 26 volte
Nome : Pian Treggiaio o Treggiano
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 45" N , 11 57' 12" E
dove : a 3 km da San Piero seguendo le indicazioni per Rio Salso, poi dopo 3 km deviazione di 200 metri sulla destra
Letta n. 24 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 26" N , 11 54' 48" E
notizie :
a 1,4 Km in linea d'aria da Cà di Veroli (vedi) in direzione Sud Est
dove :
Raggiungibile da Cà di Veroli percorrendo il sentiero 203 direzione Rio Petroso
Foto :
Letta n. 27 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 53' 15" N , 11 57' 13" E
dove : per sterrata/sentiero di 800 metri, direzione sud, da Gamberini, Colle del Carnaio
Letta n. 28 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 23" N , 11 53' 55" E
notizie :
frazione disabitata sul ramo del Bidente di Pietrapazza, raggiungibile in auto da Santa Sofia oppure per mulattiera, in parte distrutta da pista forestale, da Bagno di Romagna
In loco chiesa con annesso ampio locale un tempo utilizzato come pluriclasse.
Un piccolo sentiero che parte da....... segue nella scheda
dove :
da Santa Sofia raggiungere Poggio alla Lastra, poi proseguire su strada che ben presto diventa sterrata fino a Pietrapazza - distanza da Santa Sofia 17,5 Km
Foto :
Letta n. 32 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 13" N , 11 57' 08" E
dove : a circa 100 metri dal podere Paganico (vedi)
Letta n. 25 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 15" N , 11 57' 05" E
dove :
a circa 600 metri da Paganico (vedi)
Foto :
Letta n. 29 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 33" N , 11 57' 57" E
dove :
prima periferia di San Piero lungo la strada che conduce a Rio Salso
Foto :
Letta n. 26 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 58" N , 11 57' 02" E
dove : poco distante dal sentiero 201 CAI Colle Carnaio - Monte Piano, deviazione sulla destra a circa 1000 metri dalla provinciale del Carnaio
Letta n. 30 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 36" N , 11 54' 48" E
notizie :
a 1,3 km in linea d'aria da Cà di Veroli direzione Sud Est
a circa 300 metri direzione sud si trova Piangoce (vedi)
dove :
raggiungibile da Cà di Veroli (vedi) percorrendo il sentiero 203 direzione Rio Petroso
Foto :
Letta n. 24 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 38" N , 11 57' 31" E
dove : a 2,5 km da San Piero lungo la strada che conduce a Rio Salso
Letta n. 21 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 36" N , 11 57' 36" E
dove : a 2,5 km da San Piero lungo la strada che conduce a Rio Salso
Letta n. 26 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 03" N , 11 54' 07" E
notizie : podere che faceva parte della parrocchia di Rio Salso
Nel 1774 č abitato da Andrea di Paolo Lombardi. Nel 1816 č lavorato da Bardi Marco e nel 1864 da Mosconi Gaspero. Nel 1897 il proprietario e Giuseppe Giannelli ed č tenuto da Toschi Stefano. E' stato abbandonato da Pieraccini Antonio tra il 19....... segue nella scheda
dove : raggiungibile per sentiero da Rio Salso da cui dista circa 300 metri, seguendo il sentiero CAI 213
Foto :
Letta n. 25 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 53' 12" N , 11 55' 51" E
notizie :
distanza da Poggio alla Lastra (vedi) in linea d'aria Km 2.6 direzione Sud Est, posto sul crinale che divide il fosso delle Petrose dal fosso della Fornaccia, entrambi affluenti di destra del Bidente di Strabatenza
Il fabbricato è posto sul bivio fra i sentieri 217 (destinazione Paret....... segue nella scheda
dove :
raggiungibile da Poggio alla Lastra (vedi) percorrendo il sentiero 217
Foto :
Letta n. 35 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 56" N , 11 54' 20" E
notizie :
Antico castello e frazione, oggi alcuni fabbricati sono stati ristrutturati ed adibiti ad uso agriturismo.
La popolazione di questa frazione è sempre stata scarsa, ha raggiunto il culmine nel 1921 con 141 abitanti, ed è stata completamente abbandonata nel 1960
citato nella....... segue nella scheda
dove :
raggiungibile da San Piero in Bagno per sterrata di 10 Km (indicazioni in loco)
Foto :
Letta n. 25 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 47" N , 11 56' 05" E
dove :
Torrente che nasce a circa 900 metri di altezza nei pressi di monte Castelluccio e dopo un percorso di circa 4,2 km sfocia sul fiume Savio come affluente di sinistra, all'altezza dell'abitato di San Piero in Bagno
Foto :
Letta n. 33 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 36" N , 11 54' 58" E
notizie : Abbandonato nel 1955 da Mazzoli Pasquale
dove : 500 metri in linea d'aria a ovest di Monte Castelluccio (sul 201 CAI)raggiungibile per sentiero non segnato
Foto :
Letta n. 25 volte
Nome : Rocchettella di sotto
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 53' 14" N , 11 54' 49" E
dove : Zona Rio Petroso, in sponda destra del Rio delle Petrose
Letta n. 26 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 34" N , 11 55' 21" E
dove : per tratturo di circa 500 metri dalla strada San Piero - Rio Salso, a circa 11 km da San Piero
Foto :
Letta n. 28 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 19" N , 11 58' 07" E
notizie :
gruppo di case ai margini della provinciale, stabilmente abitate, a pochi metri chiesetta
dove :
da San Piero in Bagno provinciale del Carnaio direzione S. Sofia
Foto :
Letta n. 28 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 17" N , 11 55' 12" E
dove : raggiungibile per sentiero non segnato da Rio salso, procedendo verso sud per circa 1,8 Km
Foto :
Letta n. 28 volte
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ruderi non localizzati
Coordinate WGS84: 43 51' 39" N , 11 54' 35" E
dove : raggiungibile per sentieri non segnati da Rio Salso procedendo verso sud
Foto :
Letta n. 25 volte
Nome : Valcitura o Valcituro
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 05" N , 11 55' 20" E
dove : sul fosso di Rio Salso, raggiungibile per sentiero non segnato che inizia dal primo tornante che si incontra dopo Fonte dell'Abate procedendo verso Rio salso
Foto :
Letta n. 26 volte
Nome : Valle del Bidente di Pietrapazza
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 23" N , 11 53' 55" E
notizie :
Testo di Bruno Roba (02/2017 - Agg. 8/05/2022)
Coordinate della valle (WGS84)
estremo NORD (Ponte Bottega) - 43° 52’ 13” N /....... segue nella scheda
dove :
Testo di Bruno Roba - Se Pietrapazza è facilmente raggiungibile dalla S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza, sterrata transitabile di circa 10 km, per inoltrarsi all’interno è però interessante raggiungere la valle anch....... segue nella scheda
Foto :
Letta n. 55 volte
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ruderi non localizzati
Coordinate WGS84: 43 50' 35" N , 11 56' 02" E
dove : sulle pendici del monte Castelluccio, vallata del fosso della Cappella, nei pressi della Macchia del Cacio, raggiungibile per sentieri non segnati
Foto :
Letta n. 26 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 51' 57" N , 11 55' 45" E
notizie :
restono solo pochi sassi, toponimo non più riporato sulla carta topografica della Regione Emilia Romagna 1998-2000, che riporta il toponimo in un'altra posizione
43 52 21 - 11 55 33
dove :
sul sentiero non segnato che si stacca sulla destra dal 201 (Bellaria - Macchia del Cacio) poco prima di Monte Piano
Letta n. 28 volte
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Coordinate WGS84: 43 52' 21" N , 11 55' 33" E
notizie :
riportato sulle carte topografiche regione Emilia Romagna in questa posizione, mentre in altre carte viene indicato a 43 51' 57' N , 11 55' 45' E
dove :
lungo il sentiero Buiolo . Monte Frullo
Letta n. 35 volte
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 52' 56" N , 11 54' 56" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Da Cą di Veroli a Rio Petroso - pubblicato su
dove : si trova nella valle del Rio Petroso, su traccia di sentiero non segnato che dal Molino delle Petrose s'innesta sul sentiero 203 che scende a Ca' di Veroli
Foto :
Letta n. 22 volte
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ruderi non localizzati
Coordinate WGS84: 43 51' 00" N , 11 56' 05" E
dove : raggiungibile per sentieri non segnati da Fonte dell'Abate, procedendo verso sud per circa 800 metri
Letta n. 26 volte
Nome : Villa di sotto o Batocco
Comune : Bagno di Romagna
Coordinate WGS84: 43 50' 23" N , 11 56' 55" E
notizie :
Sulle mappe indicata come Villa di sotto, localmente conosciuto come Batocco
dove :
raggiungibile con breve deviazione dal sentiero/sterrata Val di Bagno trekking n 4 (Bagno - Corzano)
Foto :
Letta n. 22 volte