Toponimi rilevati nell'arco di 2 Km
Latitudine Nord da 43 53'52" a 43 51'40"
Longitudine Est da 11 53'42" a 11 50'42"
Nome : Boscherini
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 813
Coordinate WGS84: 43 52' 36" N , 11 52' 36" E
notizie : il fabbricato si trova a circa 150 metri dalla sterrata
Abbandonata nel 1967/1968 da Magnani Francesco
(I sentieri dei passi perduti pag 174 - aa.vv.)
dove : proseguendo sulla sterrata che da Strabatenza conduce a Casanova dell'Alpe, dopo circa 1,4 Km prendere sentiero sulla sinistra
Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : C. Monte di Valle di Sopra
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 515
Coordinate WGS84: 43 53' 29" N , 11 50' 51" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/05/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dalla provinciale le Ca....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Cą del Topino - Cą di Pomino - Palazzina
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 480
Coordinate WGS84: 43 52' 12" N , 11 53' 28" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (21/11/2022) - La valle del Fiume Bidente di Pietrapazza al suo sbocco è delimitata dalla convergenza delle dorsali che si diramano, da un versante, dai Testo di Bruno Roba - Cà del Topino si può raggiungere agevolmente percorrendo la S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km) fino a Pian del Ponte,&....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Cą del Tosco
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 644
Coordinate WGS84: 43 51' 47" N , 11 52' 44" E
notizie : rudere- nella Valle del Bidente di Pietrapazza
toponimo segnalato da Roberto di Faenza
dove : fuori dai sentieri abituali, a Sud della Chiesa di Strabatenza, dalla quale dista circa 1000 m in linea d'aria
Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Cą di Bogri
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 469
Coordinate WGS84: 43 52' 37" N , 11 53' 36" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (21/11/2022 - Agg. 30/12/22) - La valle del Fiume Bidente di Pietrapazza al suo sbocco è delimitata dalla convergenza delle dorsali che si diramano, da un versante, dai 

dove :

In sponda sinistra del Bidente di Strabatenza - da Ponte al Faggio sul primo tornante della sterrata per Casanova dell'Alpe prendere sentiero/sterrata da seguire per 500 metri

Testo di Bruno Roba ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Cą di Pomo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casetto
Altezza mt. : 475
Coordinate WGS84: 43 52' 08" N , 11 53' 35" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (21/11/2022) - La valle del Fiume Bidente di Pietrapazza al suo sbocco è delimitata dalla convergenza delle dorsali che si diramano, da un versante, dai Testo di Bruno Roba - Cà di Pomo si può raggiungere agevolmente tramite la S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km), deviando fino al Molino dell....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Cą Poggiolo - Il Poggiolo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 733
Coordinate WGS84: 43 53' 05" N , 11 51' 05" E
notizie :

fabbricato che era dotato di 11 stanze, abbandonata nel 1950
a circa 3 Km da Ridracoli seguendo le indicazioni per Casanova dell'Alpe
il fabbricato si trova a pochi metri di distanza dalla sterrata.
Abbandonata nel 1958/60

Testo di Bruno Roba (23/....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : Calcinaio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 754
Coordinate WGS84: 43 52' 35" N , 11 51' 30" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (24/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : Campo dei Peri
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 801
Coordinate WGS84: 43 52' 00" N , 11 51' 37" E
notizie :

toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Alla diga di Ridracoli..' e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore

Abbandonata da Lorenzo Milanes....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso dei Tagli è interamente attraversabile tramite il sent. 231 CAI (pressoché corrispondente alla Mulattiera Ridràcoli-Bagno),....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Cannetole
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 766
Coordinate WGS84: 43 52' 53" N , 11 53' 04" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/08/2021)

La valle del Fiume Bidente di Strabatenza occupa parte del versante orientale del contrafforte secondario che si diparte da

dove :

sulla sterrata Poggio alla Lastra - Casanova dell'alpe, nei pressi di Monte Marino

Testo di Bruno Roba

Cannetole si raggiunge da Poggio alla Lastra percorrendo la S.Vic....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Capanne
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ruderi non localizzati
Altezza mt. : 897
Coordinate WGS84: 43 53' 07" N , 11 52' 50" E
notizie :
dove : per sentieri non segnati, sulle pendici di Monte Marino in confine con il comune di S Sofia
Foto : no
Letta n. 11 volte
Nome : Case Monte di Valle
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 516
Coordinate WGS84: 43 53' 34" N , 11 50' 46" E
notizie :

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Caselle
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ruderi non localizzati
Altezza mt. : 819
Coordinate WGS84: 43 52' 58" N , 11 52' 55" E
notizie :
dove : sulla sterrata Poggio Lastra - Casanova dell'Alpe, nei pressi di Monte Marino
Foto : no
Letta n. 11 volte
Nome : Casina del Ponte
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ristorante B&B e simili
Altezza mt. : 475
Coordinate WGS84: 43 52' 14" N , 11 53' 29" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (21/11/2022) - La valle del Fiume Bidente di Pietrapazza al suo sbocco è delimitata dalla convergenza delle dorsali che si diramano, da un versante, dai Testo di Bruno Roba - La Casina del Ponte si può raggiungere agevolmente tramite la S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km) a circa 4,5 km ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : Casina di Monte di Valle
Comune : Santa Sofia
Tipo : azienda agricola
Altezza mt. : 480
Coordinate WGS84: 43 53' 36" N , 11 50' 47" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/05/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dalla provi....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Catinaio
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 521
Coordinate WGS84: 43 53' 42" N , 11 51' 10" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/06/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi ....... segue nella scheda

dove :

sulla destra del Bidente di Ridracoli, raggiungibile per sentieri non segnati da Case Monte di Valle

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 11....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Cetoraio o Cetoraia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 557
Coordinate WGS84: 43 51' 53" N , 11 53' 39" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/10/2022) - Lo sbocco della valle del Fiume Bidente di Pietrapazza è delimitato dalla convergenza delle dorsali che si staccano, da un versante, dai sulla sterrata per Pietrapazza, ai margini della strada, 850 metri dopo Ponte del Faggio

Testo di Bruno Roba - Cetoraia si può raggiungere age....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : Ciel dell'Allocco
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 788
Coordinate WGS84: 43 53' 41" N , 11 52' 56" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/09/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente&nb....... segue nella scheda

dove :

in confine con il comune di Bagno di Romagna, raggiungibile per sterrata (chiusa con sbarra) che da Poggio alla Lastra passando per Fonte del Cinghiale porta a Spugna

Testo di Bruno Roba

Letta n. 11 volte
Nome : Croce di Pratalino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : localitą
Altezza mt. : 979
Coordinate WGS84: 43 51' 42" N , 11 51' 41" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (4/02/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Croce di Pratalino è è facilmente raggiungibile dalla S.F. Grigiole-Casanova dell’Alpe-Poggio alla Lastra ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : Farniole di Sopra
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 778
Coordinate WGS84: 43 52' 35" N , 11 51' 23" E
notizie :

bella casa recentemente ristrutturata
toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Alla diga di Ridracoli..' e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autor....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso dei Tagli è interamente attraversabile tramite il sent. 231 CAI (pressoché corrispondente alla Mulattiera Ridràcoli-Bagno),....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Farniole di sotto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 738
Coordinate WGS84: 43 52' 10" N , 11 51' 14" E
notizie :

toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Alla diga di Ridracoli..' e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore

Agostino Monti è colono....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso dei Tagli è interamente attraversabile tramite il sent. 231 CAI (pressoché corrispondente alla Mulattiera Ridràcoli-Bagno),....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 10 volte
Nome : Fiume Bidente di Pietrapazza
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fiume
Altezza mt. : 1200
Coordinate WGS84: 43 52' 39" N , 11 53' 38" E
notizie :

Il Fiume Bidente di Pietrapazza nasce dal Passo di Massella (1200 m), posto sullo Spartiacque Appenninico tra Monte Cucco e il Passo dei Lupatti, e, dopo circa 8 Km all'altezza di Cà di Bogri (mt 469), dove si immette il Fosso delle Cannetole, cambia il nome in Bidente di Strabatenza; dopo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Oltrepassato per circa 500 m il Passo di Lupatti, posto dopo 2,9 km di ampia strada bianca dalla sbarra in loc. Cancellino, al km 198+500 circa della S.P. dei Mandrioli, la curva stradale attra....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : Fosso
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 555
Coordinate WGS84: 43 51' 49" N , 11 53' 25" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (3/08/2022) - Il bacino idrografico del Fosso del Trogo con i suoi principali affluenti, ovvero i Fossi delle Fiurledelle Case....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba -  Fosso si trova a 500 m da Cortina di sopra, che è posto lungo il sent. 211 CAI Molinaccio....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Fosso Corneta
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1035
Coordinate WGS84: 43 52' 56" N , 11 52' 11" E
notizie :

Coordinate WGS84: Origine (M. La Rocca) 43° 52’ 56” N / 11° 52’ 11” E - Origine (P.so del Vinco) 43° 52’ 29” N / 11° 51’ 50” E -

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridràcoli

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Fosso di Val Spugna o Rio delle Valli
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1055
Coordinate WGS84: 43 53' 25" N , 11 52' 41" E
notizie :

nasce da Monte Marino 1055 mt e dopo aver raccolto diversi torrenti lateriali si getta  dopo circa 3 km sul ramo di Ridracoli del Bidente in località Spugna

Testo di Bruno Roba (12/09/2021)

Coordinate W....... segue nella scheda

dove :

affluente di destra del Bidente di Ridracoli

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : Fosso Rogheta
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 990
Coordinate WGS84: 43 51' 43" N , 11 51' 55" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/01/2021)

Coordinate WGS84: Origine (Monte Moricciona) 43° 51' 44' N / 11° 51' 58' E – S.F. Grigiole-Poggio alla Lastra (presso M. ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La valle del Fosso Rogheta è facilmente visibile dalla S.F. Grigiole-Poggio alla Lastra alle pendici del Monte Moricciona e, oltrepassata la sbarra, tramite....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : I Fondi
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 644
Coordinate WGS84: 43 52' 15" N , 11 52' 24" E
notizie : rudere- si trova nella Valle del Bidente di Pietrapazza
toponimo inserito e descritto nel percorso:
A Casanova dell'Alpe - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore ....... segue nella scheda
dove : su sentiero tracciato con qualche vecchio segno CAI, ma non numerato, che da Trappisa di Sopra porta alla strada sterrata che unisce Ridracoli a Casanova dell'Alpe
Foto :
Letta n. 10 volte
Nome : I Tagli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 663
Coordinate WGS84: 43 52' 33" N , 11 50' 45" E
notizie :

toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Alla diga di Ridracoli..' e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore

Nel 1547 in questa zona di pr....... segue nella scheda

dove :

si trova sul sentiero cai 231 (Mulattiera di Pietrapazza) che da Ridracoli sale verso Casanova dell'Alpe

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso dei Tagli è inter....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Il Vinco
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 849
Coordinate WGS84: 43 52' 35" N , 11 52' 05" E
notizie :
dove : a poca distanza dalla sterrata Poggio Lastra - Casanova, poco prima della deviazione per Ridracoli
Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : L'Alpicella
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 861
Coordinate WGS84: 43 52' 58" N , 11 51' 44" E
notizie :

ricordato fin al 1547, abbandonato nel 1954, distrutto nella costruzione della pista ARF rimane un capanno ad uso rifugio
Da I sentieri dei passi perduti AA.VV

Testo di Bruno Roba (25/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagno....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : La Bottega
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 467
Coordinate WGS84: 43 52' 13" N , 11 53' 31" E
notizie :

recentemente ristrutturata e saltuariamente abitata

Testo di Bruno Roba (20/11/2022) - La valle del Fiume Bidente di Pietrapazza al suo sbocco è delimitata dalla convergenza delle dorsali che s....... segue nella scheda

dove :

sulla sterrata che conduce a Pietrapazza, poco dopo la deviazione per Strabatenza

Testo di Bruno Roba - Pian del Ponte si può raggiungere agev....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : La Casaccia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 715
Coordinate WGS84: 43 51' 58" N , 11 52' 29" E
notizie : si trova nella valle di Pietrapazza
dove : fuori dai sentieri abituali, dista circa 800 m in linea d'aria da Trappisa di sotto, in direzione Sud-Ovest
Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : La Casina - La Palta
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 474
Coordinate WGS84: 43 52' 13" N , 11 53' 31" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/11/2022) - La valle del Fiume Bidente di Pietrapazza al suo sbocco è delimitata dalla convergenza delle dorsali che si diramano, da un versante, dai Testo di Bruno Roba - La Casina si può raggiungere agevolmente tramite la S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km) presso il Ponte della Bottega, a cir....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : La Macchietta
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 560
Coordinate WGS84: 43 51' 42" N , 11 53' 23" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (07/2017 - Agg. 3/08/2022) - Il bacino idrografico del Fosso del Trogo con i suoi principali affluenti, ovvero i Fossi delle FiurleTesto di Bruno Roba -  Macchietta si trova a 200 m da Cortina di sopra, che è posto lungo il sent. 211 CAI ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 10 volte
Nome : La Spiaggetta
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 694
Coordinate WGS84: 43 52' 27" N , 11 51' 02" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/03/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso dei Tagli è interamente attraversabile tramite il sent. 231 CAI (pressoché corrispondente alla Mulattiera Ridràcoli-Bagno),....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : La Valle
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 733
Coordinate WGS84: 43 53' 11" N , 11 51' 45" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (23/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : La Vigna
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 517
Coordinate WGS84: 43 52' 08" N , 11 53' 40" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (20/11/2022 - Agg. 30/12/22) - La valle del Fiume Bidente di Pietrapazza al suo sbocco è delimitata dalla convergenza delle dorsali che si diramano, da un versante, dai 

dove :

Testo di Bruno Roba - Il sito di La Vigna si può raggiungere agevolmente presso la S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km) a circa 200 m da....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Le Cortine
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 662
Coordinate WGS84: 43 53' 43" N , 11 52' 44" E
notizie :

Nel fondovalle fra il monte Verna e C. Ciel dell'Allocco

Testo di Bruno Roba (13/09/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’

dove :

raggiungibile per sentiero non segnato dalla sterrata (chiusa con sbarra) che da Poggio alla Lastra passando per Fonte del Cinghiale porta a Spugna

Testo di Bruno Roba

Letta n. 12 volte
Nome : Le Putine
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 724
Coordinate WGS84: 43 53' 07" N , 11 51' 29" E
notizie :

le Putine (in passato Le Putane) si trova ai margini della sterrata che unisce Ridracoli con Casanova del'Alpe, abbandonata nel 1950; attualmente - 2010 - in ristrutturazione.

Testo di Bruno Roba (23/04/2021)

Nel contesto del sist....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Le Vigne
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 595
Coordinate WGS84: 43 52' 14" N , 11 53' 13" E
notizie :
dove : ai margini della sterrata Ponte del Faggio - Strabatenza, poco prima di giungere a Strabatenza
Foto : no
Letta n. 11 volte
Nome : Maestą della Chiesaccia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : maestą
Altezza mt. : 982
Coordinate WGS84: 43 51' 41" N , 11 51' 46" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (3/02/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Maestà della Chiesaccia è facilmente raggiungibile dalla S.F. Grigiole-Casanova dell’Alpe-Poggio alla Lastra ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : Maestą di Ronco Vecchio
Comune : Santa Sofia
Tipo : maestą
Altezza mt. : 705
Coordinate WGS84: 43 53' 39" N , 11 52' 17" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (14/08/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dalla provi....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Maneggio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 485
Coordinate WGS84: 43 52' 08" N , 11 53' 34" E
notizie :
dove : in sponda sinistra del Bidente di Pietrapazza, fra Ponte del Faggio e Molino delle Cortine
Foto : no
Letta n. 11 volte
Nome : Molinaccio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casetto
Altezza mt. : 471
Coordinate WGS84: 43 52' 18" N , 11 53' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (20/11/2022) - La valle del Fiume Bidente di Pietrapazza al suo sbocco è delimitata dalla convergenza delle dorsali che si diramano, da un versante, dai Testo di Bruno Roba - Il fabbricato di servizio già Molinaccio si può raggiungere agevolmente tramite la S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km) ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Molinaccio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 473
Coordinate WGS84: 43 52' 15" N , 11 53' 31" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (21/11/2022) - La valle del Fiume Bidente di Pietrapazza al suo sbocco è delimitata dalla convergenza delle dorsali che si diramano, da un versante, dai Testo di Bruno Roba - Molinaccio si può raggiungere agevolmente tramite la S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km) presso il Ponte della Bottega....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Molino della Bottega
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : molino
Altezza mt. : 463
Coordinate WGS84: 43 52' 22" N , 11 53' 35" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (21/11/2022) - La valle del Fiume Bidente di Pietrapazza al suo sbocco è delimitata dalla convergenza delle dorsali che si diramano, da un versante, dai Testo di Bruno Roba - Il Mulino della Bottega si può raggiungere agevolmente tramite la S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km) fino al Pon....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Molino delle Cortine o di Cortina
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : molino
Altezza mt. : 481
Coordinate WGS84: 43 51' 58" N , 11 53' 30" E
notizie :

nucleo di edifici ristrutturati comprendente due molini e una casa
toponimo inserito e descritto nel percorso:
A Casanova dell'Alpe - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazio....... segue nella scheda

dove :

si trova sul sentiero CAI 211 anche GCR per Casanova dell'Alpe

Testo di Bruno Roba – Il Molino delle Cortine si può raggiungere agevolmente percorrendo la S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km) ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Montaltuzzo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 948
Coordinate WGS84: 43 52' 46" N , 11 52' 12" E
notizie :
dove : a poca distanza dalla sterrata Poggio Lastra - Casanova, poco prima della deviazione per L'Alpicella
Foto : no
Letta n. 12 volte
Nome : Monte La Rocca
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 1039
Coordinate WGS84: 43 52' 56" N , 11 52' 11" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Monte La Rocca si trova a circa 700 m dal Passo del Vinco e si raggiunge tramite sentiero di crinale non segnato. Il Passo del Vinco si raggiunge tramite la S.F. Ridr&ag....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Monte Marino
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1085
Coordinate WGS84: 43 53' 20" N , 11 52' 35" E
notizie :

in confine fra i comuni di Bagno di R. e Santa Sofia

Testo di Bruno Roba (14/08/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’raggiungibile per sentiero non segnato dalla  sterrata che da Poggio alla Lastra  porta a Ridracoli

Testo di Bruno Roba

Il Monte Marino si raggiu....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 10 volte
Nome : Monte Pezzoli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 936
Coordinate WGS84: 43 53' 51" N , 11 53' 17" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (14/09/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Monte Pezzoli si raggiunge da Poggio alla Lastra percorrendo prima la S.Vic.le Pratolino-Rio Petroso (carrabile) per 2,5 km fino alla Fonte del Cinghiale, poi la S.Vic.le Mont....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Monte Verna
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 937
Coordinate WGS84: 43 53' 30" N , 11 52' 29" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (15/08/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile per sentiero non segnato dalla sterrata (chiusa con sbarra) che da Poggio alla Lastra passando per Fonte del Cinghiale porta a Spugna

Testo di Bruno Roba

Letta n. 12 volte
Nome : Montepezzolo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 824
Coordinate WGS84: 43 53' 40" N , 11 53' 28" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Poggio alla Lastra' e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore

E' ricordato nel 1371 come rocca.
Nel 1....... segue nella scheda
dove : si trova sulla strada detta un tempo 'Mulattiera della Colla' che da Poggio alla Lastra portava a Ridracoli
Foto :
Letta n. 10 volte
Nome : Palaino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 575
Coordinate WGS84: 43 51' 54" N , 11 52' 55" E
notizie : rudere - si trova nella Valle del Bidente di Pietrapazza
toponimo segnalato da Roberto di Faenza
dove : fuori dai sentieri abituali, dista circa 800 m in linea d'aria dalla Chiesa di Strabatenza, in direzione Sud
Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : Palazzina
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 490
Coordinate WGS84: 43 52' 11" N , 11 53' 28" E
notizie : casa isolata ristrutturata
toponimo inserito e descritto nel percorso:
A Casanova dell'Alpe - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
Palazzina(C....... segue nella scheda
dove : si trova sul sentiero Cai 211 che conduce a Casanova dell'Alpe
Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : Passo del Vinco
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : passo
Altezza mt. : 926
Coordinate WGS84: 43 52' 41" N , 11 51' 54" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (21/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Passo del Vinco si raggiunge tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, a 6,2 km dalla chiesa di Ridràcoli, o tramite la S.F. Grigiole-Casanova dell’....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Passo della Colla
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : passo
Altezza mt. : 948
Coordinate WGS84: 43 53' 06" N , 11 52' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (25/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Passo della Colla si trova a 1 km dal Passo del Vinco e si raggiunge tramite sentiero di crinale non segnato attraverso la vetta del Monte La Rocca o a 1,5 km di sentier....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Pian del Ponte - La Bottega
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : localitą
Altezza mt. : 469
Coordinate WGS84: 43 52' 17" N , 11 53' 33" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/11/2022) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Pian del Ponte si può raggiungere agevolmente nel tratto della S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km) a circa 4,5 km da Poggio alla Lastra........ segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Pianbaruccio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 673
Coordinate WGS84: 43 53' 13" N , 11 50' 46" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Poggio Busca
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 819
Coordinate WGS84: 43 53' 14" N , 11 53' 34" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (9/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente&nbs....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Poggio Busca si raggiunge da Poggio alla Lastra percorrendo prima la S.Vic.le Pratolino-Rio Petroso (carrabile) per 2,5 km fino alla Fonte del Cinghiale, poi la S.Vic.le Montepezzolo-Poggio Stefano per km 2,4, fino al tornante sul crinale p....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : Poggio La Vecchia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 880
Coordinate WGS84: 43 53' 18" N , 11 51' 25" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (24/04/2021)

Il crinale dove si trova Poggio La Vecchia costituisce confine tra i Comuni di Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Pomina
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 480
Coordinate WGS84: 43 52' 06" N , 11 53' 33" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (20/11/2022) - La valle del Fiume Bidente di Pietrapazza al suo sbocco è delimitata dalla convergenza delle dorsali che si diramano, da un versante, dai Testo di Bruno Roba - Pomina si può raggiungere agevolmente percorrendo la S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km) fino a Pian del Ponte, 4,5 km, ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : Ponte del Faggio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : area attrezzata
Altezza mt. : 469
Coordinate WGS84: 43 52' 17" N , 11 53' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (23/11/2022) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suo....... segue nella scheda

dove :

Sulla sterrata per Pietrapazza, ponte sul Bidente e inizio strada per Strabatenza.

Testo di Bruno Roba - Il Ponte del Faggio si può raggiunger....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Ponte della Bottega
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 473
Coordinate WGS84: 43 52' 13" N , 11 53' 29" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/11/2022) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il Ponte della Bottega si può raggiungere agevolmente nel tratto della S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km) a circa 4,5 km da Poggio....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Ponte della Cortina
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 484
Coordinate WGS84: 43 51' 57" N , 11 53' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/11/2022) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il Ponte della Cortina si possono raggiungere agevolmente nel tratto della S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km) a circa 4,5 km da Poggio al....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Ponte delle Fontanine
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 476
Coordinate WGS84: 43 52' 10" N , 11 53' 26" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/11/2022) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il Ponte delle Fontanine si può raggiungere agevolmente tramite la S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km) a circa 4,5 km da Poggio all....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Pratolino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 707
Coordinate WGS84: 43 53' 20" N , 11 53' 35" E
notizie :
dove :

sulla pista forestale Poggio Lastra - Casanova dell'Alpe

Foto :
Letta n. 10 volte
Nome : Ripastretta
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 795
Coordinate WGS84: 43 52' 16" N , 11 51' 59" E
notizie :
dove : vicino alle sorgenti dell'affluente di sinistra del Bidente di Pietrapazza che si getta nel Bidente nei pressi di Ponte al Faggio
Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : Sabbione
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 758
Coordinate WGS84: 43 53' 32" N , 11 51' 48" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/06/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

in zona impervia - si trova fra il monte Verna e il Bidente di Ridracoli

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Sermolino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 722
Coordinate WGS84: 43 52' 20" N , 11 51' 09" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (18/03/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso dei Tagli è interamente attraversabile tramite il sent. 231 CAI (pressoché corrispondente alla Mulattiera Ridràcoli-Bagno),....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 11 volte
Nome : Stolle di Sopra
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 436
Coordinate WGS84: 43 53' 01" N , 11 51' 26" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/06/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7.

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Strabatenza
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : frazione
Altezza mt. : 695
Coordinate WGS84: 43 52' 20" N , 11 52' 54" E
notizie :

resta la parrocchiale, ristrutturata, e alcuni edifici annessi utilizzati saltuariamente a scopo ricettivo
Nella descriptio Romadiole (1371) viene citata come Villa Strabatenzoli con focolari III
Il Repetti nel 1833 così la descrive:'Castello ora Casale con chiesa parrocchiale (S....... segue nella scheda

dove :

Da Santa Sofia seguire inizialmente la provinciale del Carnaio verso Bagno di Romagna, poi al secondo tornante deviazione sulla destra per Poggio alla Lastra - Pietrapazza.
Proseguire su questa strada per 11 Km (poco dopo Poggio alla Lastra diventa sterrata) fin....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Trappisa di sopra
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 563
Coordinate WGS84: 43 52' 08" N , 11 53' 08" E
notizie : abitata saltuariamente
stabilmente abitata fino al 1961
dove : nella Valle del Bidente di Pietrapazza, sul sentiero 215 che da Ponte del Faggio sale al crinale e scende a Ridracoli. E' una parte della Mulattiera di Ridracoli che ha inizio a S.Piero in Bagno e collega tre valli.
Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Trappisa di sotto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 537
Coordinate WGS84: 43 52' 09" N , 11 53' 17" E
notizie :

antico podere ricordato fin dal 1773 e abbandonato nel 1950, recentemente ristrutturato, ai margini della sterrata che conduce a Strabatenza

dove :

a 13,3 Km da Santa Sofia - procedere per Poggio alla Lastra - Pietrapazza (vedi), superata cà di Veroli e giunti alla località Ponte al Faggio prendere verso destra per Strabatenza.

Foto :
Letta n. 11 volte