Toponimi rilevati nell'arco di 2 Km
Latitudine Nord da 43 55'24" a 43 53'12"
Longitudine Est da 11 46'29" a 11 43'29"
Nome : Cą Acquaviva
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 1083
Coordinate WGS84: 43 54' 54" N , 11 44' 46" E
notizie :

a sud (200 metri in linea d'aria) di Monte Ritoio

Testo di Bruno Roba (Gen. 2017 – Agg. 21/01/2019)

Nel contesto del sistema orografico del....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta fino al Passo della Braccina, sul contrafforte principale ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Cą Campo di Fuori
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 842
Coordinate WGS84: 43 54' 33" N , 11 45' 50" E
notizie :


toponimo inserito e descritto nel percorso:
lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autor....... segue nella scheda

dove :

per sentiero non segnato, a 1500 metri direzione sud dal sentiero CAI 301 (sentiero degli Alpini) fra Monte Ritoio e Monte dell'Avorgnolo

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma b....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : Cą Coloreta
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 798
Coordinate WGS84: 43 53' 30" N , 11 44' 28" E
notizie :
dove :

raggiungibile per sterrata che dall'agriturismo Il Poderone conduce a Pian del Grado

Foto : no
Letta n. 15 volte
Nome : Cą di Marcaccio
Comune : Premilcuore
Tipo : rudere
Altezza mt. : 917
Coordinate WGS84: 43 55' 15" N , 11 45' 14" E
notizie :
dove : raggiungibile per sentiero non segnato che da Monte Ritoio (Sentiero degli Alpini)procede verso Nord
Foto : no
Letta n. 15 volte
Nome : Cą Filettino
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 667
Coordinate WGS84: 43 54' 11" N , 11 45' 38" E
notizie :

nella vallata del Bidente delle Celle, lungo il sentiero 261 che dalla frazione Lago di Corniolo conduce a Celle
Preceduto da un lungo muretto a secco, il fabbricato risulta in avanzato stato di degrado, e l'ampio spiazzo antistante che un tempo costituiva l'aia e il campo della casa risult....... segue nella scheda

dove :

Testo inserito da Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago si segue la strada di servizio che risale il Bidente delle Celle, sostando presso il cancello. Percorsi circa 450 m è agevole ritrovare il Sent. 261 CAI il cui innesto &egrav....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : Cą Fņscolo
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 950
Coordinate WGS84: 43 54' 17" N , 11 44' 04" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Gen. 2017 – Agg. 22/01/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settent....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4R del Bidente alla Colla Tre Faggi, a circa 2,5 km da Campigna, si prende la Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado per circa 4 km fino a Celle da cui si st....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Cą Fossacupa
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 764
Coordinate WGS84: 43 54' 09" N , 11 45' 46" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (5/02/18).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la

dove :

con breve deviazione dal sentiero 261 che dalla frazione Lago conduce a Celle

Testo inserito da Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago si segue la strada di servizio che risale il Bidente delle Celle, sostando presso il cancello. Percor....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Cą Partinico
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 850
Coordinate WGS84: 43 53' 40" N , 11 44' 53" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (Ottobre 2016, agg. 2/03/19).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’in zona impervia, raggiungibile per sentiero non segnato dalla sterrata che dal Poderone conduce a Pian del Grado

Testo inserito da Bruno Roba.

Letta n. 14 volte
Nome : Cą Pian di Mezzano
Comune : Premilcuore
Tipo : rudere
Altezza mt. : 952
Coordinate WGS84: 43 55' 12" N , 11 44' 23" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Nella valle di Fiumicello - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sul sentiero CAI 307 che dalla Colla di Pian di Mezzano scende a Fiumicello-dista circa 60 minuti dal paese
Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Cą Torni
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 995
Coordinate WGS84: 43 54' 14" N , 11 43' 44" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/10/17 – Agg. 6/02/19)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentri....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Da Pian del Grado, che è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 6 km rotabili della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida, si percor....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Cą Val di Sparviera
Comune : Premilcuore
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 919
Coordinate WGS84: 43 55' 19" N , 11 43' 42" E
notizie :
dove : per sterrata da Fiumicello transitando per azienda zootecnica Pian dei Visi
Foto : no
Letta n. 14 volte
Nome : Camporomagolo
Comune : Premilcuore
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 969
Coordinate WGS84: 43 54' 49" N , 11 43' 46" E
notizie :
dove : per sterrata da Fiumicello transitando nei pressi di Poggio Coloreto
Foto : no
Letta n. 15 volte
Nome : Capanna
Comune : Premilcuore
Tipo : ruderi non localizzati
Altezza mt. : 866
Coordinate WGS84: 43 55' 18" N , 11 45' 38" E
notizie : in zona impervia, per sentiero non segnato che dal CAI 309 Fiumicello-Passo Braccina, si stacca sulla destra  nei pressi di Cą di sopra
dove :
Foto : no
Letta n. 14 volte
Nome : Capria
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 674
Coordinate WGS84: 43 54' 19" N , 11 46' 18" E
notizie :


toponimo inserito e descritto nel percorso:
lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e qui riprodot....... segue nella scheda

dove :

Nella valle del Torrente Lavacchio, affluente di sinistra del Bidente delle Celle, raggiungibile per sentiero non segnato che parte da Lago di Corniolo e transita per case San Giovanni - Cà dell'Orso

Testo di Bruno Roba

<....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Capria di Sotto
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 580
Coordinate WGS84: 43 54' 12" N , 11 46' 20" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (30/08/17).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente deli....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago si segue la strada di servizio che risale il Bidente delle Celle, sostando presso il cancello. Percorsi circa 450 m occorre fare attenzione per ritrovare il Sent. 261 CAI il cui innesto non ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Casa Martinaccio
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 905
Coordinate WGS84: 43 53' 20" N , 11 45' 54" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Agg. 4/04/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

C. Martinaccio si trova circa al km 30+800 della S.P. 4 del Bidente.

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Casa nuova (sopra Pianacci di Celle)
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 805
Coordinate WGS84: 43 53' 52" N , 11 44' 3" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Lug. 2017 – Agg. 1/02/19)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentr....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Dai pressi del Molin....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Casa Sabelli
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 1045
Coordinate WGS84: 43 54' 41" N , 11 44' 51" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (20/01/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta fino al Passo della Braccina, sul contrafforte principale che divide le Valli ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Case Montecavallo di sopra
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 971
Coordinate WGS84: 43 54' 18" N , 11 44' 59" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (4/02/18).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la

dove :

per sentiero non segnato, circa 800 metri in linea d'aria da Monte Cavallo

Testo inserito da Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago si segue la strada di servizio che risale il Bidente delle Celle, sostando presso il cancello. Percorsi ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Case Montecavallo di sotto
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 897
Coordinate WGS84: 43 54' 22" N , 11 45' 25" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (7/02/18).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del

dove :

Raggiungibili per sentiero non segnato, circa 800 metri in linea d'aria a sud di Monte Cavallo

Testo inserito da Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago si segue la strada di servizio che risale il Bidente delle Celle, sostando pre....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 18 volte
Nome : Celle
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 770
Coordinate WGS84: 43 53' 43" N , 11 44' 04" E
notizie : Con breve deviazione dal sentiero 261, nella vallata del Bidente delle Celle
Facilmente raggiungibile percorrendo per circa 4 Km la sterrata che ha inizio (a 21 Km da Santa Sofia) dalla strada per passo Calla
Nucleo di case, probabilmente con mulino, restano pochi ruderi

Inizialmente....... segue nella scheda
dove :
Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Coloreta di lą
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 799
Coordinate WGS84: 43 53' 30" N , 11 44' 28" E
notizie :

Testodi Bruno Roba (Gen. 2017)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente delimitata: ad Ovest, da un....... segue nella scheda

dove :

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Dopo circa 3,5 km con alcuni stretti tornanti, supe....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Coloreta di qua
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 800
Coordinate WGS84: 43 53' 35" N , 11 44' 25" E
notizie :

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente delimitata: ad Ovest, da un tratto del contrafforte principale dal Monte Falco fino al....... segue nella scheda

dove :

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Dopo circa 3,5 km, superato il fabbricato di Mandriacce, si giun....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Costacci
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 691
Coordinate WGS84: 43 54' 1" N , 11 45' 41" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (5/02/18).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Biden....... segue nella scheda

dove :

Testo inserito da Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago si segue la strada di servizio che risale il Bidente delle Celle, sostando presso il cancello. Percorsi circa 450 m è agevole ritrovare il Sent. 261 CAI il cui innesto è seg....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : Faltroncella
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 821
Coordinate WGS84: 43 53' 40" N , 11 46' 16" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/02/2018 – Agg. 4/04/19)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino ....... segue nella scheda

dove :

Nei pressi della Statale del Bidente, superata la frazione di Corniolino, ma raggiungibile solo per sentiero non segnato

Testo di Bruno Roba

Faltroncella &egra....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Filettino di Mezzo
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 656
Coordinate WGS84: 43 53' 55" N , 11 45' 36" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (4/02/18).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la

dove :

Testo inserito da Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago si segue la strada di servizio che risale il Bidente delle Celle, sostando presso il cancello. Percorsi circa 450 m è agevole ritrovare il Sent. 261 CAI il cui innesto è seg....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Filettino di Sotto
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 668
Coordinate WGS84: 43 53' 57" N , 11 45' 37" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (4/02/18).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la

dove :

Testo inserito da Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago si segue la strada di servizio che risale il Bidente delle Celle, sostando presso il cancello. Percorsi circa 450 m è agevole ritrovare il Sent. 261 CAI il cui innesto è seg....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Fondi
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 850
Coordinate WGS84: 43 54' 34" N , 11 44' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (20/01/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta fino al Passo della Braccina, sul contrafforte principale che divide le Valli ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Fonte del Bercio
Comune : Santa Sofia
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 743
Coordinate WGS84: 43 54' 0" N , 11 44' 48" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/10/2017)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (delle Celle, di....... segue nella scheda

dove :

Testo inserito da Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago si segue la strada di servizio che risale il Bidente delle Celle, sostando presso il cancello. Percorsi circa 450 m occorre fare attenzione per ritrovare il Sent. 261 CAI il cui innesto n....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Fonte di Fossacupa
Comune : Santa Sofia
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 760
Coordinate WGS84: 43 54' 05" N , 11 45' 39" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (6/02/18).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del F....... segue nella scheda

dove :

con breve deviazione dal sentiero CAI 261  Lago - Celle

Testo inserito da Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago si segue la strada di servizio che risale il Bidente delle Celle, sostando presso il cancello. Percorsi circa 450 m &e....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : Fossa
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 987
Coordinate WGS84: 43 54' 10" N , 11 43' 50" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/10/17 – Agg. 1/02/19)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentri....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Da Pian del Grado, che è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 6 km rotabili della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida, si percor....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 18 volte
Nome : Fosse Cavalline
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 807
Coordinate WGS84: 43 53' 40" N , 11 44' 16" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Gen. 2017)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente delimitata: ad Ovest, da u....... segue nella scheda

dove :

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Superato il fabbricato di Mandriacce, dopo circa 4 km con alcuni stretti tornanti, s....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Fosso dei Fondi
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 850
Coordinate WGS84: 43 54' 34" N , 11 44' 34" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (20/01/2019)

ORIGINE  (Monte Ritoio) 43° 55’ 0” N / 11° 44’ 45” E - Quota 1193

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta fino al Passo della Braccina, sul contrafforte principale che divide le Valli ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Fosso delle Celle
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 753
Coordinate WGS84: 43 53' 46" N , 11 44' 1" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (4/02/2019)

ORIGINE (P.gio Bini) 43° 54’ 29” N / 11° 43’ 41” E - Quota

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Fosso delle Celle al suo sbocco è comodamente raggiungibile tramite la Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, circa 6 km, in parte sconnessa e ripida, con innesto dalla S.P. 4 del Bidente, tramite il sen....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Fosso delle Mandriacce
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 850
Coordinate WGS84: 43 53' 15" N , 11 45' 4" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/12/2018)

ORIGINE (Costa Poggio dei Ronchi) - 43° 52’ 54” N / 11° 45’ 3” E - Quota 1075....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente grazie alla Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Fosso di Lavacchio
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 585
Coordinate WGS84: 43 54' 10" N , 11 46' 25" E
notizie :

torrente che nasce dal Monte Cavallo a mt. 1164 e dopo 2,3 km si getta come affluente di sinistra del Bidente delle Celle

Testo di Bruno Roba (27/08/2017 - Agg. 18/02/19)

 

ORIGINE 

dove :

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta che risale la Val Bonella raggiungend....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 20 volte
Nome : Fosso di Pian del Grado
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 880
Coordinate WGS84: 43 53' 50" N , 11 43' 31" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/11/2017)

ORIGINE 43° 53’ 40” N / 11° 42’ 56” E - Quota 1150 m

SBOCCO

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Sentiero del Satanasso, onorato in alcune edizioni di cartografia escursionistica di apposita simbologia, ben segnalato con bolli rossi e strisce verdi, consente di raggiungere la Costa Poggio dell’Aggio Grosso percorr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Fosso di Satanasso
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 805
Coordinate WGS84: 43 53' 37" N , 11 43' 36" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (7/11/2017)

ORIGINE (Fonte Sodo dei Conti) - 43° 52’ 43” N / 11° 42’ 38” E - Quota 1605 m

dove :

Testo di Bruno Roba

I luoghi topici raggiungibili del Fosso del Satanasso sono la Fonte Sodo dei Conti, tratti della sua ramificazione e lo sbocco. La Fonte è agevolmente raggiungibile risalendo la Pista del Lupo GEA SOF....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : La Casina (di Celle)
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 871
Coordinate WGS84: 43 53' 58" N , 11 43' 38" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (9/10/2017– Agg. 6/02/19)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale

dove :

Testo di Bruno Roba

Da Pian del Grado, che è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 6 km rotabili della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida, si percor....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : La Casina (di Fontaccia)
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 550
Coordinate WGS84: 43 54' 23" N , 11 44' 46" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (12/12/17 - Agg. 26/12/18).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si imbocca la rotabile che risale il Bidente delle Celle, dopo circa 500 m, appena scavalcato il Fosso della Fontaccia (v. guard-rail), resti di recinzione con passo aperto o apr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : La Fossa
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 850
Coordinate WGS84: 43 53' 57" N , 11 44' 4" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (20/10/17 – Agg. 1/02/19)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appenn....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Da....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 19 volte
Nome : La Traversa
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 888
Coordinate WGS84: 43 54' 31" N , 11 44' 16" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Apr. 2017 – Agg. 22/01/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settent....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4R del Bidente alla Colla Tre Faggi, a circa 2,5 km da Campigna, si prende la Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado per circa 4 km fino a Celle da cui si stacca una mulattiera che, c....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Lavacchio di mezzo
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 960
Coordinate WGS84: 43 54' 48" N , 11 45' 24" E
notizie :


toponimo inserito e descritto nel percorso:
lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autor....... segue nella scheda

dove :

per sentiero non segnato, a 500 metri direzione sud dal sentiero CAI 301 (sentiero degli Alpini) fra Monte Ritoio e Monte dell'Avorgnolo

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenu....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : Lavacchio di sopra
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 1061
Coordinate WGS84: 43 55' 00" N , 11 45' 24" E
notizie :


toponimo inserito e descritto nel percorso:
lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autor....... segue nella scheda

dove :

per sentiero non segnato, a 100 metri direzione sud dal sentiero CAI 301 (sentiero degli Alpini) fra Monte Ritoio e Monte dell'Avorgnolo

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenu....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 24 volte
Nome : Lavacchio di sotto
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 894
Coordinate WGS84: 43 54' 43" N , 11 45' 33" E
notizie :


toponimo inserito e descritto nel percorso:
lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autor....... segue nella scheda

dove :

per sentiero non segnato, a 700 metri direzione sud dal sentiero CAI 301 (sentiero degli Alpini) fra Monte Ritoio e Monte dell'Avorgnolo

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabi....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Le Caldine
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 830
Coordinate WGS84: 43 53' 15" N , 11 44' 19" E
notizie :

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente delimitata: ad Ovest, da un tratto del contrafforte principale dal Monte Falco fino al....... segue nella scheda

dove :

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Dopo circa 1,6 km si supera il fabbricato di Mandriacce quindi, dopo al....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Le Celle
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 750
Coordinate WGS84: 43 53' 44" N , 11 44' 4" E
notizie :

Testo di Bruno Roba

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente delimitata: ad Ovest, da ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il fondovalle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Qui si tr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Mandriacce
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 897
Coordinate WGS84: 43 53' 15" N , 11 45' 1" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/12/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l&rsq....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente grazie alla Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Molino delle Celle
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 745
Coordinate WGS84: 43 53' 45" N , 11 44' 6" E
notizie :

Testo di Bruno Roba

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente delimitata: ad Ovest, da ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il fondovalle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Qui si trova l&....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Molino di Sopra (Celle)
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 760
Coordinate WGS84: 43 53' 39" N , 11 43' 59" E
notizie :

Testo di Bruno Roba

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente delimitata: ad Ovest, da ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il fondovalle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Qui si trova l&....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 18 volte
Nome : Monte Cavallo
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1164
Coordinate WGS84: 43 54' 49" N , 11 45' 01" E
notizie :

rilievo a sud di Monte Ritoio (600 metri in linea d'aria)

Testo inserito da Bruno Roba (Mag. 2017 – Agg. 23/01/19)

Nel contesto del sistema orografico del versante ....... segue nella scheda

dove :

Testo inserito da Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta che risale la Val Bonella raggiungendo il Passo della B....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Monte dell'Avorgnolo
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1165
Coordinate WGS84: 43 55' 02" N , 11 45' 58" E
notizie :

posto sul crinale che divide Santa Sofia e Premilcuore
Lungo il sentiero degli Alpini fra Passo della Braccina e Monte Ritoio, circa 1 Km dal Passo direzione sud

Testo inserito da Bruno Roba.

Nel contesto del sistema orogr....... segue nella scheda

dove :

sul sentiero CAI 301 - Sentiero degli Alpini -

Testo inserito da Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta che risale la Val Bonella raggiungendo il Passo dell....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Monte della Maestą
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 977
Coordinate WGS84: 43 53' 31" N , 11 46' 02" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/02/2018)

LIMITI del geosito

NORD (SP 4....... segue nella scheda

dove :

sul sentiero CAI 259  Lago di Corniolo - Campigna

Testo di Bruno Roba

La vetta del M. della Maestà è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo il sentiero 259 sia dal lato del Castellaccio (km 1,9 - dislivello 300 m) si....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 18 volte
Nome : Monte Ritoio
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1193
Coordinate WGS84: 43 55' 01" N , 11 44' 45" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba.

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (delle Celle, di....... segue nella scheda

dove :

crinale che divide Santa Sofia e Premilcuore, sul sentiero CAI 301, anche sentiero degli Alpini - Rifugio Fontanelle - Passo Braccina

Testo inserito da Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunt....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 19 volte
Nome : Passo della Braccina
Comune : Premilcuore
Tipo : passo
Altezza mt. : 957
Coordinate WGS84: 43 55' 21" N , 11 46' 28" E
notizie : vedi scheda apposita su questo sito 
dove : collega Corniolo (valle del Bidente) mt. 555 con la SS 9 ter del Rabbi a monte di Premilcuore mt. 535  Km. 11(completamente asfaltata nell'anno 2009) 
Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Pian del Grado
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 888
Coordinate WGS84: 43 53' 52" N , 11 43' 34" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (3/10/2017)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la <....... segue nella scheda

dove :

dalla SS 310/SP 4 circa 2,5 km prima di giungere a Campigna, all'altezza di Costa Poggio dei Ronchi (indicazioni per agriturismo Poderone)  prendere sterrata sulla destra Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado,....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Pianacci (sopra Celle)
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 780
Coordinate WGS84: 43 53' 47" N , 11 44' 2" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Lug. 2017 – Agg. 1/02/19)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentr....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Dai pressi del Molin....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Poderina
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 933
Coordinate WGS84: 43 53' 19" N , 11 45' 20" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (18/12/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l&r....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente grazie alla Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Poderone
Comune : Santa Sofia
Tipo : agriturismo
Altezza mt. : 897
Coordinate WGS84: 43 53' 15" N , 11 45' 1" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/12/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l&rsq....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente grazie alla Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Al bivio si può osservare il geosito ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Poggio Bini
Comune : Premilcuore
Tipo : monte
Altezza mt. : 1115
Coordinate WGS84: 43 54' 28" N , 11 43' 40" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba.

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (delle Celle, di....... segue nella scheda

dove :

in confine fra i comuni di Santa Sofia e Premilcuore sul sentiero CAI 301 o degli Alpini Rifugio Fontanelle - Passo Braccina

Testo inserito da Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Porcini di sopra
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 983
Coordinate WGS84: 43 54' 10" N , 11 43' 34" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/10/17 – Agg. 1/02/19)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentri....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Da Pian del Grado, che è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 6 km rotabili della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-P....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Porcini di sotto
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 958
Coordinate WGS84: 43 54' 6" N , 11 43' 35" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/10/17 – Agg. 1/02/19)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentri....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Da Pian del Grado, che è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 6 km rotabili della Pista di servizio SP 4 del Bidente....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Pulita
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 573
Coordinate WGS84: 43 54' 7" N , 11 46' 21" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/02/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (La strada di servizio che da Lago risale il Bidente costituisce una passeggiata per raggiungere Pulita immergendosi nell’ambiente dell’ultimo tratto di fondovalle del Bidente delle Celle fino alle opere di presa idraulica, dal canc....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Ripe Toscane
Comune : Santa Sofia
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 869
Coordinate WGS84: 43 53' 53" N , 11 45' 5" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/10/2017)

LIMITI

NORD (Sopra Fonte del Bercio) - 43° 54’ 0” N / 11° 44’ 59” E&nb....... segue nella scheda

dove :

Testo inserito da Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago si segue la strada di servizio che risale il Bidente delle Celle, sostando presso il cancello. Percorsi circa 450 m occorre fare attenzione per ritrovare il Sent. 261 CAI il cui innesto n....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Val di Pavone
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 625
Coordinate WGS84: 43 53' 57" N , 11 46' 13" E
notizie :

 

Testo di Bruno Roba (22/02/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel comples....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Val di Pavone è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo il sentiero 259 fino alla sella antistante il Castellaccio; da qui si stacca un sentiero tagliato nel versante che guarda sul Bidente delle Celle che, se non f....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Valle del Bidente delle Celle
Comune : Santa Sofia
Tipo : valle
Altezza mt. : 750
Coordinate WGS84: 43 53' 44" N , 11 46' 10" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Dicembre 2016)

Coordinate WGS84 comprese tra 43° 55’ 4” N / 11° 46’ 10” E e 43° 52’ 32” N / 11° 42’ 51” E 

Altitudine compresa tra m 520 ....... segue nella scheda

dove :

Se la Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente tramite la Pista di servizio S.P. 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida, è però interessante raggiungerla ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 18 volte