Toponimi rilevati nell'arco di 3 Km
Latitudine Nord da 43 55'56" a 43 52'38"
Longitudine Est da 11 54'52" a 11 50'22"
Nome : Al Monte
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 776
Coordinate WGS84: 43 54' 28" N , 11 53' 19" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (9/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (raggiungibile solo per sentieri non segnati, ai confini con il comune di S. Sofia, in linea d'aria 1,5 Km a Nord Ovest di Poggio alla Lastra.

Testo di Bruno Roba - Al Monte si raggiunge da Poggio alla Lastra percorrendo prima....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Balzaino
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 525
Coordinate WGS84: 43 54' 21" N , 11 51' 02" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (31/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Balzaino è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli fino al km 4+800.

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Betania
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 530
Coordinate WGS84: 43 54' 16" N , 11 50' 51" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Betania è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per poco più di 5 km.

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Biserno
Comune : Santa Sofia
Tipo : frazione
Altezza mt. : 556
Coordinate WGS84: 43 54' 08" N , 11 50' 41" E
notizie :


Secondo il Mambrini il nome deriverebbe da due chiese rette da due eremiti (bis eremum)
Castello citato nella descriptio romandiole del 1371 come appartenente a Selvatico e Carlo di Valbona, aveva la rocca, una torre fortissima e 10 focolari
da Indicatore topografico Toscana Gran....... segue nella scheda

dove :

da Isola seguire la strada per Ridracoli, poi deviazione sulla destra per Biserno, km 6 circa.

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Bleda o Pleda
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 280
Coordinate WGS84: 43 55' 35" N , 11 53' 17" E
notizie : Secondo il Mambrini (Galeata nella storia e nell'arte 1923) il luogo ha dato i natali a Papa Pasquale II
nell'antichitą era sede di un castello che nella descriptio romandiole del 1371 viene descritto "in fondo al fiume Acquedotto, sulla strada che conduce in Toscana, confina con Rondinaia e San....... segue nella scheda
dove : a circa 3,5 Km da Santa Sofia, raggiungibile percorrendo la strada per Passo Calla per 3 Km poi deviazione a sinistra
Posta nel punto di confluenza fra il Bidente e il Bidenti di Pietrapazza
Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Busca
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 425
Coordinate WGS84: 43 54' 00" N , 11 51' 48" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (18/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Busca si raggiunge tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli oltre Ponte dell’Isola fino al km 2+700 circa, dove si trova il cancello di accesso alla strada privata

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Busche
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 716
Coordinate WGS84: 43 54' 10" N , 11 53' 45" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Poggio alla Lastra' e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore

E' stata abbandonata tra il 1949-1950.
dove : si trova sulla via detta un tempo 'Mulattiera della Colla' che da Poggio alla Lastra, portava a Ridracoli-dista circa 2 km. da Poggio alla Lastra
Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : C. Monte di Valle di Sopra
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 515
Coordinate WGS84: 43 53' 29" N , 11 50' 51" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/05/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dalla provinciale le Ca....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : C.se Monte di Valle
Comune : Santa Sofia
Tipo : azienda agricola
Altezza mt. : 450
Coordinate WGS84: 43 53' 32" N , 11 50' 41" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/05/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dalla provi....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Cą d'Achille
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 440
Coordinate WGS84: 43 54' 44" N , 11 51' 28" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile  da Isola di Santa Sofia seguendo per 3 km la strada per Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Cà d’Achille si raggiunge tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Cą di Lą
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 546
Coordinate WGS84: 43 55' 06" N , 11 51' 37" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (18/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile  da Isola di Santa Sofia seguendo inizialmente per 3 km la strada per Ridracoli, poi deviazione su sterrata sulla destra (non segnalata) da seguire per 1300 metri circa.

Testo di Bruno Roba -&n....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Cą di Parino
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 480
Coordinate WGS84: 43 55' 36" N , 11 51' 51" E
notizie :
dove :

raggiungibile  da Isola di Santa Sofia seguendo inizialmente per 3 km la strada per Ridracoli, poi deviazione su sterrata sulla destra (non segnalata) da seguire per altri 3 km circa, poi su una circa a sinistra proseguire a piedi inmezzo a un boschetto per 200 metri fino a raggiungere....... segue nella scheda

Foto : no
Letta n. 14 volte
Nome : Cą di Veroli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 483
Coordinate WGS84: 43 52' 57" N , 11 54' 01" E
notizie :

ristrutturata ed utilizzata a ristorante, agriturismo, rifugio
In sponda destra del Bidente di Strabatenza, nei pressi della confluenza con il Rio Salso

dove :

Raggiungibile in auto, a 2,8 Km da Poggio alla Lastra (vedi) per strada in parte sterrata

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Cą Morelli o Cą di Murello
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 460
Coordinate WGS84: 43 53' 38" N , 11 54' 25" E
notizie :

gruppo di case diroccate
in linea d'aria a 800 metri da Poggio alla Lastra direzione Sud Sud Est
in sponda destra del fiume Bidente di Strabatenza, in posizione elevata a 150 metri torrente


abbandonato nel 1969/70

dove :

raggiungibile da Poggio alla Lastra (vedi) percorrendo il sentiero 217 per circa 2,5 Km

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Cą Poggiolo - Il Poggiolo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 733
Coordinate WGS84: 43 53' 05" N , 11 51' 05" E
notizie :

fabbricato che era dotato di 11 stanze, abbandonata nel 1950
a circa 3 Km da Ridracoli seguendo le indicazioni per Casanova dell'Alpe
il fabbricato si trova a pochi metri di distanza dalla sterrata.
Abbandonata nel 1958/60

Testo di Bruno Roba (23/....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Cą Valli
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 603
Coordinate WGS84: 43 53' 57" N , 11 52' 36" E
notizie :
dove :

su sterrata (chiusa da sbarra) che da Poggio alla Lastra conduce alla fonte del cinghiale e successivamente seguento il percorso del Rio della Valle termina a Spunga

Foto : no
Letta n. 15 volte
Nome : Cabelli
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 374
Coordinate WGS84: 43 55' 48" N , 11 50' 59" E
notizie : Localitą anticamente chiamata Acquabella
Ricordata dal card. Anglico nel 1371 "Cą Acquabelli č in un certo monte presso le Alpi e vi sono e focolari. Appartiene a Rinaldo da Cabelli.
Probabilmente nell'antichitą doveva esserci anche un piccolo castello.
dove : Si trova sulla provinciale della Calla, circa 6 Km a monte di Santa Sofia
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Calonica
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 477
Coordinate WGS84: 43 55' 00" N , 11 54' 43" E
notizie :
dove : per sentiero/tratturo in circa 700 metri da Cardeto (sulla provinciale del Carnaio)
Foto : no
Letta n. 12 volte
Nome : Campitello
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 442
Coordinate WGS84: 43 54' 58" N , 11 52' 24" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (7/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (in sponda destra del Bidente di Corniolo raggiungibile per sentieri non segnati in circa 1,5 km da Molino della Sega

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cu....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Camporlandino di sopra
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 444
Coordinate WGS84: 43 54' 44" N , 11 54' 07" E
notizie :
dove :

sulla strada che conduce alla torre di Rondinaia (vedi) a circa 250 metri dalla deviazione per la Rondinaia che si stacca dalla strada che conduce a Poggio alla Lastra

Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Camporlandino di sotto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 420
Coordinate WGS84: 43 54' 34" N , 11 54' 12" E
notizie :
dove :

sulla strada che dal Carnaio conduce a Poggio alla Lastra, poco dopo aver superato la deviazione per la Rondinaia

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Camporotondo
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 479
Coordinate WGS84: 43 55' 04" N , 11 50' 47" E
notizie :
dove :

raggiungibile per sentiero da L'Uccellara (strada Biserno Berleta)

Foto : no
Letta n. 14 volte
Nome : Canforchigi
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 427
Coordinate WGS84: 43 53' 31" N , 11 50' 23" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (2/06/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Biden....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile  dalla strada che da Isola porta a Ridracoli (circa a metà strada fra Biserno e Ridracoli

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Cannetole
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 766
Coordinate WGS84: 43 52' 53" N , 11 53' 04" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/08/2021)

La valle del Fiume Bidente di Strabatenza occupa parte del versante orientale del contrafforte secondario che si diparte da

dove :

sulla sterrata Poggio alla Lastra - Casanova dell'alpe, nei pressi di Monte Marino

Testo di Bruno Roba

Cannetole si raggiunge da Poggio alla Lastra percorrendo la S.Vic....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Canova
Comune : Santa Sofia
Tipo : azienda agricola
Altezza mt. : 510
Coordinate WGS84: 43 55' 33" N , 11 51' 31" E
notizie :
dove :

raggiungibile  da Isola di Santa Sofia seguendo inizialmente per 3 km la strada per Ridracoli, poi deviazione su sterrata sulla destra (non segnalata) da seguire per altri 3.5 km circa

Foto : no
Letta n. 14 volte
Nome : Capaccio
Comune : Santa Sofia
Tipo : frazione
Altezza mt. : 327
Coordinate WGS84: 43 55' 45" N , 11 53' 16" E
notizie : sede del'impianto di potabilizzaizone e di uffici tecnici di Romagna Acque, societą che gestisce la diga di Ridracoli
dove : Sulla provinciale della Calla, a sud di Santa Sofia dalla quale dista 3 Km
Foto : no
Letta n. 16 volte
Nome : Capanne
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : azienda agricola
Altezza mt. : 577
Coordinate WGS84: 43 54' 54" N , 11 53' 37" E
notizie :
dove : sulla strada che conduce alla Torre della Rondinaia (vedi) circa 1 Km prima della torre
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Capanne
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ruderi non localizzati
Altezza mt. : 897
Coordinate WGS84: 43 53' 07" N , 11 52' 50" E
notizie :
dove : per sentieri non segnati, sulle pendici di Monte Marino in confine con il comune di S Sofia
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Case Monte di Valle
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 516
Coordinate WGS84: 43 53' 34" N , 11 50' 46" E
notizie :

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : Case nuove di Pezzuolo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 401
Coordinate WGS84: 43 55' 20" N , 11 54' 08" E
notizie :
dove : Sulla strada che dalla provinciale del Carnaio conduce a Poggio alla Lastra (a circa 2,5 km dal tornante sul Carnaio)
Foto : no
Letta n. 12 volte
Nome : Casella
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 560
Coordinate WGS84: 43 53' 28" N , 11 54' 02" E
notizie :
dove : da Poggio Lastra per sterrata di 1,1 km direzione sud
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Caselle
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ruderi non localizzati
Altezza mt. : 819
Coordinate WGS84: 43 52' 58" N , 11 52' 55" E
notizie :
dove : sulla sterrata Poggio Lastra - Casanova dell'Alpe, nei pressi di Monte Marino
Foto : no
Letta n. 14 volte
Nome : Casetto
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 490
Coordinate WGS84: 43 53' 46" N , 11 50' 30" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Casetto è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli fino al km 6+750, poi uno stradello sopra strada per m 200.

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Casetto del Cappellano
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 401
Coordinate WGS84: 43 55' 12" N , 11 52' 01" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Al Casetto del Cappellano si perviene presso il km 1+800 circa della S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, dove si trova il cancello della strada privata.

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Casina di Monte di Valle
Comune : Santa Sofia
Tipo : azienda agricola
Altezza mt. : 480
Coordinate WGS84: 43 53' 36" N , 11 50' 47" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/05/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dalla provi....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 18 volte
Nome : Casina di Spugna
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 415
Coordinate WGS84: 43 54' 23" N , 11 52' 08" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/09/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. 

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Castagno
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 794
Coordinate WGS84: 43 53' 53" N , 11 53' 32" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Poggio alla Lastra' e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore

Nel 1965 č abbandonata da Riccardi Rino
dove : si trova sulla via detta un tempo 'Mulattiera della Colla' che da Poggio alla Lastra portava a Ridracoli.
Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Catinaio
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 521
Coordinate WGS84: 43 53' 42" N , 11 51' 10" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/06/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi ....... segue nella scheda

dove :

sulla destra del Bidente di Ridracoli, raggiungibile per sentieri non segnati da Case Monte di Valle

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 11....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Celle
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 421
Coordinate WGS84: 43 54' 54" N , 11 54' 10" E
notizie :
dove : per tratturo a circa 300 metri da Camporlandino (vedi)
Foto : no
Letta n. 14 volte
Nome : Ciel dell'Allocco
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 788
Coordinate WGS84: 43 53' 41" N , 11 52' 56" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/09/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente&nb....... segue nella scheda

dove :

in confine con il comune di Bagno di Romagna, raggiungibile per sterrata (chiusa con sbarra) che da Poggio alla Lastra passando per Fonte del Cinghiale porta a Spugna

Testo di Bruno Roba

Letta n. 12 volte
Nome : Colombaiotto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 510
Coordinate WGS84: 43 53' 08" N , 11 50' 25" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : Conversi
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 404
Coordinate WGS84: 43 54' 15" N , 11 54' 47" E
notizie :
dove : per sterrata di 800 metri dal Molino di Valbona (vedi)
Foto : no
Letta n. 12 volte
Nome : Cornete
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : chiesa/convento
Altezza mt. : 529
Coordinate WGS84: 43 53' 03" N , 11 50' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridràcoli, mentre tratti dell’antica via si vedono facilm....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Cosmedino o Gualchiera
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 321
Coordinate WGS84: 43 55' 22" N , 11 52' 25" E
notizie :

nei pressi di Isola, e della confluenza del Bidente di Corniolo con il Bidente di Ridracoli

Testo di Bruno Roba (6/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale

dove :

Nei pressi della strada che da Isola conduce a Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ri....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Crocetta
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 714
Coordinate WGS84: 43 53' 33" N , 11 53' 48" E
notizie : Abitata saltuariamente

toponimo segnalato da http://tracceinappennino.blogspot.com
dove : si trova sul lato sinistro della strada sterrata, poco prima della Fonte del Cinghiale, che si immette su quella di Pietrapazza fra Poggio alla Lastra e il Poggetto. A Sud-Ovest di Poggio alla Lastra.
Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Farnetino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 402
Coordinate WGS84: 43 54' 58" N , 11 52' 11" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (7/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (in sponda destra del Bidente di Ridracoli, raggiungibile solo per sentieri non segnati dal Molino della Sega

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si sta....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Farnetone
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 442
Coordinate WGS84: 43 54' 49" N , 11 52' 25" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (7/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dal km 1+500 della provinciale, a fianco del fabbricato La Maestà, si stacca l....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Fiume Bidente di Pietrapazza
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fiume
Altezza mt. : 1200
Coordinate WGS84: 43 52' 39" N , 11 53' 38" E
notizie :

Il Fiume Bidente di Pietrapazza nasce dal Passo di Massella (1200 m), posto sullo Spartiacque Appenninico tra Monte Cucco e il Passo dei Lupatti, e, dopo circa 8 Km all'altezza di Cà di Bogri (mt 469), dove si immette il Fosso delle Cannetole, cambia il nome in Bidente di Strabatenza; dopo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Oltrepassato per circa 500 m il Passo di Lupatti, posto dopo 2,9 km di ampia strada bianca dalla sbarra in loc. Cancellino, al km 198+500 circa della S.P. dei Mandrioli, la curva stradale attra....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Fonte dei Cerri
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 560
Coordinate WGS84: 43 52' 58" N , 11 50' 42" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (24/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Fontorso o Fontaccio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 455
Coordinate WGS84: 43 55' 10" N , 11 52' 25" E
notizie :

in zona altamente boscata

Testo di Bruno Roba (7/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi ram....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile per sentiero, 400 metri a sud di Isola (in linea d'aria)

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridr&agr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Fosso Corneta
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1035
Coordinate WGS84: 43 52' 56" N , 11 52' 11" E
notizie :

Coordinate WGS84: Origine (M. La Rocca) 43° 52’ 56” N / 11° 52’ 11” E - Origine (P.so del Vinco) 43° 52’ 29” N / 11° 51’ 50” E -

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridràcoli

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Fosso del Catinaio
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 365
Coordinate WGS84: 43 53' 54" N , 11 51' 09" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/06/2021)

Coordinate WGS84: Origine (P.gio La Vecchia) 43° 53’ 20” N / 11° 51’ 37” E - Sbocco (Bidente) 43° 5....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dalla provi....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Fosso delle Casine
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 390
Coordinate WGS84: 43 53' 40" N , 11 50' 36" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/05/2021)

Coordinate WGS84: Origine (P.gio La Vecchia) 43° 53’ 18” N / 11° 51’ 12” E - Sbocco (Bidente)&n....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dalla provi....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Fosso delle Corneta
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 337
Coordinate WGS84: 43 55' 03" N , 11 52' 12" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (6/10/2021)

Coordinate WGS84: Origine (M. Pezzoli) 43° 53’ 54” N / 11° 53’ 14” E Poggio Olivo  43° 55&....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dal km 1+500 della provinciale, a fian....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Fosso delle Fontacce
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 687
Coordinate WGS84: 43 54' 6" N , 11 54' 38" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (5/02/18).

ORIGINE  (Monte Cavallo) 43° 54’ 42” N / 11° 45’ 3” E - Quota 1125

....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago si segue la strada di servizio che risale il Bidente delle Celle, sostando presso il cancello. Percorsi circa 450 m è agevole ritrovare il Sent. 261 CAI il cui innesto è segna....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Fosso delle Stolle
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 365
Coordinate WGS84: 43 54' 01" N , 11 51' 15" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (18/06/2021)

Coordinate WGS84: Origine (Dorsale M. Marino-P.gio delle Stolle) 43° 53’ 28” N / 11° 52’ 03” E -

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dalla provi....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Fosso di Ronco Vecchio
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 370
Coordinate WGS84: 43 54' 23" N , 11 51' 36" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (12/08/2021)

Coordinate WGS84: Origine (M. Marino) 43° 53’ 20” N / 11° 52’ 28” E - Sbocco (Bidente) 43° 54&rsqu....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dalla provi....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Fosso di Val Spugna o Rio delle Valli
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1055
Coordinate WGS84: 43 53' 25" N , 11 52' 41" E
notizie :

nasce da Monte Marino 1055 mt e dopo aver raccolto diversi torrenti lateriali si getta  dopo circa 3 km sul ramo di Ridracoli del Bidente in località Spugna

Testo di Bruno Roba (12/09/2021)

Coordinate W....... segue nella scheda

dove :

affluente di destra del Bidente di Ridracoli

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Gualchiera
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 290
Coordinate WGS84: 43 55' 24" N , 11 52' 23" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (16/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Gualchiera e i resti della passerella fluviale sono raggiungibili tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli oltre Ponte dell’Isola per 250 m, alla curva deviando su sterrata sbarrata p....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Guaralda
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 585
Coordinate WGS84: 43 54' 11" N , 11 50' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Biserno è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per circa 6 km, con interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di ristoro che escursionistiche; Gu....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : I Monti
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 720
Coordinate WGS84: 43 54' 17" N , 11 52' 37" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (14/09/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente&nb....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Al km....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Il Poggio
Comune : Santa Sofia
Tipo : azienda agricola
Altezza mt. : 369
Coordinate WGS84: 43 55' 36" N , 11 50' 52" E
notizie :
dove :

sulla SS 310 circa 3 km a monte di Isola

Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Il Cappellano
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 371
Coordinate WGS84: 43 55' 22" N , 11 52' 07" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

sulla strada che da Isola di Santa Sofia conduce a Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Al Cappellano e Cappellano di Sopra si perviene presso il km 1+550 circa della S.P. 112 Isola-Biserno-Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Il Cappellano di Sopra
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 410
Coordinate WGS84: 43 55' 20" N , 11 52' 00" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Al Cappellano e Cappellano di Sopra si perviene presso il km 1+550 circa della S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, dove si trova il cancello della strada privata.

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Il Casone
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 526
Coordinate WGS84: 43 54' 26" N , 11 54' 02" E
notizie :
dove : per sentiero di 500 metri direzione sud da Trappisa (vedi)
Foto : no
Letta n. 12 volte
Nome : Il Castellaccio
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 725
Coordinate WGS84: 43 54' 34" N , 11 50' 46" E
notizie :
Antico castello sotto il dominio diretto degli abati di S. Ellero, non fu mai concesso in feudo.
Il nome esatto del luogo č Castello di San Benedetto, ma la popolazione lo chiama il Castellaccio di Galeata per distinguerlo dall'omonimo paese di San Benedetto.
Citato nella descriptio romand....... segue nella scheda
dove : da Isola di Santa Sofia seguire la strada per Ridracoli, poi deviare su Biserno e seguire questa strada per 2 Km circa
Foto : no
Letta n. 15 volte
Nome : Il Castellaccio (di Biserno)
Comune : Santa Sofia
Tipo : ruderi di castello/fortezza
Altezza mt. : 724
Coordinate WGS84: 43 54' 34" N , 11 50' 47" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Biserno è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per circa 6 km, con interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di ristoro che escursionistiche; da....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Il Montino
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere ???
Altezza mt. : 523
Coordinate WGS84: 43 55' 54" N , 11 54' 36" E
notizie : nei pressi della provinciale del Carnaio
dove : sulla provinciale del Carnaio, all'altezza del tornante prima dell'agriturismo Pianconvento
Foto : no
Letta n. 15 volte
Nome : il Mulino
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 425
Coordinate WGS84: 43 53' 44" N , 11 50' 41" E
notizie :
dove :

sulla strada che da Isola porta a Ridracoli (circa a metà strada fra Biserno e Ridracoli)

Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Isola
Comune : Santa Sofia
Tipo : frazione
Altezza mt. : 321
Coordinate WGS84: 43 55' 27" N , 11 52' 24" E
notizie : frazione di Santa Sofia, chiesa intitolata a Santa Maria
Il primo documento che ricorda la localitą risale al 1137 (stipula di una vendita nel chiostro dell'Isola), ricordata in altri documenti del 1411 e 1520, nell'anno 1584 subģ come tutta la vallata del Bidente un forte terremoto
dove : sulla provinciale della Calla, a monte di Santa Sofia da cui dista 4 Km
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : L'Alpicella
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 861
Coordinate WGS84: 43 52' 58" N , 11 51' 44" E
notizie :

ricordato fin al 1547, abbandonato nel 1954, distrutto nella costruzione della pista ARF rimane un capanno ad uso rifugio
Da I sentieri dei passi perduti AA.VV

Testo di Bruno Roba (25/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagno....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 19 volte
Nome : L'Uccellara
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 655
Coordinate WGS84: 43 54' 48" N , 11 50' 55" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

a 2700 metri da Biserno, sulla provinciale Biserno - Berleta.

Testo di Bruno Roba - L’Uccellara si raggiunge tramite la S.P. 4 del Bidente e la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli fino a Biserno, 6....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : La Casetta
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 658
Coordinate WGS84: 43 54' 18" N , 11 52' 50" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (Nei pressi di Monte Dragone, in zona impervia, raggiungibile per sentieri non segnati.

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : La Cerreta
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 535
Coordinate WGS84: 43 54' 24" N , 11 52' 56" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (7/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dal km 1+500 della provinciale, a fianco del fabbricato La Maestà, si stacca l....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : La Valle
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 733
Coordinate WGS84: 43 53' 11" N , 11 51' 45" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (23/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : La Vertorta
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 630
Coordinate WGS84: 43 54' 20" N , 11 50' 29" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Biserno è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per circa 6 km, con interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di ristoro che escursionistiche; La....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : La Villa
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 443
Coordinate WGS84: 43 55' 55" N , 11 50' 47" E
notizie :
dove :

poco distante da Cabelli (600 metri) prima per sterrata poi a piedi per 50 metri

Foto : no
Letta n. 14 volte
Nome : Le Caselle
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 578
Coordinate WGS84: 43 52' 44" N , 11 50' 29" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (16/03/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Le Caselle si trovano lungo il sent. 231 CAI (pressoché corrispondente alla Mulattiera Ridràcoli-Bagno), a 900 m circa dal parcheggio presso il cancello per....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Le Cortine
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 662
Coordinate WGS84: 43 53' 43" N , 11 52' 44" E
notizie :

Nel fondovalle fra il monte Verna e C. Ciel dell'Allocco

Testo di Bruno Roba (13/09/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’

dove :

raggiungibile per sentiero non segnato dalla sterrata (chiusa con sbarra) che da Poggio alla Lastra passando per Fonte del Cinghiale porta a Spugna

Testo di Bruno Roba

Letta n. 14 volte
Nome : Le Faete
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 509
Coordinate WGS84: 43 55' 44" N , 11 54' 12" E
notizie :
dove : raggiungibile solo per sentiero/tratturo dalla strada del Carnaio zona di Pian Convento
Foto : no
Letta n. 14 volte
Nome : Le Pezze
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 412
Coordinate WGS84: 43 55' 42" N , 11 51' 33" E
notizie :
dove :

raggiungibile  da Isola di Santa Sofia seguendo inizialmente per 3 km la strada per Ridracoli, poi deviazione su sterrata sulla destra (non segnalata) da seguire per altri 3,5 km circa

Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Le Putine
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 724
Coordinate WGS84: 43 53' 07" N , 11 51' 29" E
notizie :

le Putine (in passato Le Putane) si trova ai margini della sterrata che unisce Ridracoli con Casanova del'Alpe, abbandonata nel 1950; attualmente - 2010 - in ristrutturazione.

Testo di Bruno Roba (23/04/2021)

Nel contesto del sist....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 19 volte
Nome : Le Valli
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 575
Coordinate WGS84: 43 53' 56" N , 11 52' 36" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/09/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente&nb....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Al km....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Maestą del Poderino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : maestą
Altezza mt. : 653
Coordinate WGS84: 43 55' 00" N , 11 53' 06" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dal km 1+250 della provinciale si stacca la pista che scende a guadare il Bidente pre....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : Maestą del Poggiolo
Comune : Santa Sofia
Tipo : maestą
Altezza mt. : 367
Coordinate WGS84: 43 54' 50" N , 11 51' 50" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Maestà del Poggiolo si raggiunge tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli oltre Ponte dell’Isola fino al km 2+500 circa da cui si stacca la S.Vic.le di uso....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Maestą della Garfagnana
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : maestą
Altezza mt. : 550
Coordinate WGS84: 43 52' 48" N , 11 50' 23" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Dic. 2016 – Agg. 16/03/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il sito della maestà, presso La Garfagnana poco sopra il Castello di Ridràcoli, si trova lungo il sent. 231 CAI (pressoch....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : Maestą di Cornieta
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 333
Coordinate WGS84: 43 55' 18" N , 11 52' 14" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Maestà si raggiunge tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli oltre Ponte dell’Isola fino al km 1+500 circa.

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Maestą di Guaralda
Comune : Santa Sofia
Tipo : maestą
Altezza mt. : 585
Coordinate WGS84: 43 54' 11" N , 11 50' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel c....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Biserno è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per circa 6 km, con interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di ristoro che escursionistiche; Gu....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Maestą di Montepalestro
Comune : Santa Sofia
Tipo : maestą
Altezza mt. : 550
Coordinate WGS84: 43 54' 03" N , 11 50' 42" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Biserno è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per circa 6 km, con interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di ristoro che escursionistiche; la....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Maestą di Poggio
Comune : Santa Sofia
Tipo : maestą
Altezza mt. : 610
Coordinate WGS84: 43 54' 14" N , 11 50' 26" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Biserno è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per circa 6 km, con interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di ristoro che escursionistiche; Po....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Maestą di Ronco Vecchio
Comune : Santa Sofia
Tipo : maestą
Altezza mt. : 705
Coordinate WGS84: 43 53' 39" N , 11 52' 17" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (14/08/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dalla provi....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : Maestą Valbonesi
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : maestą
Altezza mt. : 790
Coordinate WGS84: 43 54' 06" N , 11 53' 29" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (Testo di Bruno Roba - La Maestà Valbonesi si raggiunge da Poggio alla Lastra percorrendo prima la S.Vic.le Pratolino-Rio Petroso (carrabile) per 2,5 km fino alla Fonte del Cinghiale, poi la S.Vic.le Montepezzolo-Poggio Stefano per km 2,4, fino al tornante....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Metule
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 367
Coordinate WGS84: 43 55' 49" N , 11 51' 58" E
notizie :
dove :

sulla SS 310 deal passo Calla, 1 km a monte di Isola

Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Molino della Sega
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 320
Coordinate WGS84: 43 55' 13" N , 11 52' 14" E
notizie :

parzialmente ristrutturato adibito a casa vacanze

Testo di Bruno Roba (6/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente ne....... segue nella scheda

dove :

in sponda destra del Bidente di Ridracoli, nei pressi della strada Isola - Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Dal km 1+500 della provinciale, a fianco del fabbricato La Maestà, si stacca la pista che scende a guadare il Bidente....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Molino di Biserno
Comune : Santa Sofia
Tipo : molino
Altezza mt. : 392
Coordinate WGS84: 43 53' 43" N , 11 50' 41" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Betania è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per poco più di 5 km.

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Molino di Culmolle
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : agriturismo
Altezza mt. : 348
Coordinate WGS84: 43 54' 08" N , 11 54' 47" E
notizie : azienda agrituristica
dove : da Santa Sofia procedere sulla provinciale del passo del Carnaio, poi prendere deviazione per Poggio alla Lastra, su questa strada all'altezza di un ponticello seguire le indicazioni per il Mulino di Culmolle
Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Molino di Pontevecchio o Boghi
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 419
Coordinate WGS84: 43 53' 13" N , 11 54' 00" E
notizie :

sembra sia usato come seconda casa.
Il toponimo č citato nel post 'Da Rio Petroso  a Rio Salso' sul blog http://tracceinappennino.blogspot.com/.


Nel 1694 Matteo Milanesi livellario del molino comunicativo, paga ai capitani di....... segue nella scheda

dove : Nella valle di Pietrapazza- sulla sinistra idrografica del Bidente di Strabatenza poco prima del ponte - dopo Poggio alla Lastra
Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Molino di Spugna
Comune : Santa Sofia
Tipo : molino
Altezza mt. : 321
Coordinate WGS84: 43 54' 42" N , 11 51' 45" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/09/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. 

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Monsinaldo
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 474
Coordinate WGS84: 43 55' 46" N , 11 52' 43" E
notizie :
dove : Raggiungibile per sterrata che inizia dalla provinciale della Calla circa 600 metri prima di giungere a Isola (provenendo da S. Sofia)
Foto : no
Letta n. 14 volte
Nome : Montaltuzzo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 948
Coordinate WGS84: 43 52' 46" N , 11 52' 12" E
notizie :
dove : a poca distanza dalla sterrata Poggio Lastra - Casanova, poco prima della deviazione per L'Alpicella
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Monte Carnovaletto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 689
Coordinate WGS84: 43 55' 05" N , 11 52' 55" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (9/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi ....... segue nella scheda

dove :

modesto rilievo a 500 metri direzione sud ovest della torre di Rondinaia

Testo di Bruno Roba - Il Monte Carnovaletto si raggiunge in 600 m dalla Rondinaia, partendo da Poderino e risalendo ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Monte Dragone
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 761
Coordinate WGS84: 43 54' 25" N , 11 52' 18" E
notizie :

in confine fra i comuni di Bagno di Romagna e Santa Sofia

Testo di Bruno Roba (14/09/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’raggiungibile per sterrata che da Poggio alla Lastra conduce al Bidente di Ridracoli

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Monte La Rocca
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 1039
Coordinate WGS84: 43 52' 56" N , 11 52' 11" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Monte La Rocca si trova a circa 700 m dal Passo del Vinco e si raggiunge tramite sentiero di crinale non segnato. Il Passo del Vinco si raggiunge tramite la S.F. Ridr&ag....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Monte Marino
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1085
Coordinate WGS84: 43 53' 20" N , 11 52' 35" E
notizie :

in confine fra i comuni di Bagno di R. e Santa Sofia

Testo di Bruno Roba (14/08/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’raggiungibile per sentiero non segnato dalla  sterrata che da Poggio alla Lastra  porta a Ridracoli

Testo di Bruno Roba

Il Monte Marino si raggiu....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Monte Pezzoli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 936
Coordinate WGS84: 43 53' 51" N , 11 53' 17" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (14/09/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Monte Pezzoli si raggiunge da Poggio alla Lastra percorrendo prima la S.Vic.le Pratolino-Rio Petroso (carrabile) per 2,5 km fino alla Fonte del Cinghiale, poi la S.Vic.le Mont....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Monte Riccio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 658
Coordinate WGS84: 43 52' 40" N , 11 53' 54" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/11/2022) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suo....... segue nella scheda

dove :

In sponda destra del Bidente di Strabatenza, nei pressi di Cà di Veroli, crinale che divide la valle del Bidente di Strabatenza e la valle del Rio Salso.

Testo di Bruno Roba -  Il Monte Riccio è raggiungibi....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Monte Verna
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 937
Coordinate WGS84: 43 53' 30" N , 11 52' 29" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (15/08/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile per sentiero non segnato dalla sterrata (chiusa con sbarra) che da Poggio alla Lastra passando per Fonte del Cinghiale porta a Spugna

Testo di Bruno Roba

Letta n. 16 volte
Nome : Monteguidi
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : frazione
Altezza mt. : 552
Coordinate WGS84: 43 55' 24" N , 11 54' 46" E
notizie :

La parrocchiale è ricordata fin dall'inizio del 1600 Frazione costituita da diverse case sparse

dove :

Sulla provinciale del Carnaio a 4,5 Km da Santa Sofia in direzione Bagno di Romagna

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Montepalestro
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 535
Coordinate WGS84: 43 54' 01" N , 11 50' 40" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Biserno è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per circa 6 km, con interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di ristoro che escursionistiche; Mo....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Montepezzolo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 824
Coordinate WGS84: 43 53' 40" N , 11 53' 28" E
notizie :
toponimo inserito e descritto nel percorso:
itinerario ' Poggio alla Lastra' e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore

E' ricordato nel 1371 come rocca.
Nel 1....... segue nella scheda
dove : si trova sulla strada detta un tempo 'Mulattiera della Colla' che da Poggio alla Lastra portava a Ridracoli
Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Montinaldo o Monsinaldo
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 474
Coordinate WGS84: 43 55' 45" N , 11 52' 42" E
notizie :
dove :
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Montinalto
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 535
Coordinate WGS84: 43 55' 29" N , 11 51' 18" E
notizie :
dove :

raggiungibile  da Isola di Santa Sofia seguendo inizialmente per 3 km la strada per Ridracoli, poi deviazione su sterrata sulla destra (non segnalata) da seguire per altri 3 km circa  (poco prima di giungere a Canova)

Foto : no
Letta n. 14 volte
Nome : Mulino di Valbona
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 335
Coordinate WGS84: 43 54' 43" N , 11 54' 27" E
notizie :

ai margini della strada

dove :

da Santa Sofia procedere sulla provinciale del Carnaio direzione Bagno di Romagna, all'altezza di un tornante deviazione per Poggio Lastra da seguire per 3,6 Km

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Ortali
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 560
Coordinate WGS84: 43 54' 04" N , 11 50' 34" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Biserno è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per circa 6 km, con interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di ristoro che escursionistiche;&nb....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Passo del Vinco
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : passo
Altezza mt. : 926
Coordinate WGS84: 43 52' 41" N , 11 51' 54" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (21/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Passo del Vinco si raggiunge tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, a 6,2 km dalla chiesa di Ridràcoli, o tramite la S.F. Grigiole-Casanova dell’....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Passo della Colla
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : passo
Altezza mt. : 948
Coordinate WGS84: 43 53' 06" N , 11 52' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (25/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Passo della Colla si trova a 1 km dal Passo del Vinco e si raggiunge tramite sentiero di crinale non segnato attraverso la vetta del Monte La Rocca o a 1,5 km di sentier....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Pezzuolo di Mezzo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 376
Coordinate WGS84: 43 55' 22" N , 11 53' 50" E
notizie :
dove : Sulla strada che dalla provinciale del Carnaio conduce a Poggio alla Lastra (a circa 2,5 km dal tornante sul Carnaio)
Foto : no
Letta n. 12 volte
Nome : Pezzuolo di sopra
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 428
Coordinate WGS84: 43 55' 31" N , 11 53' 51" E
notizie :
dove : Sulla strada che dalla provinciale del Carnaio conduce a Poggio alla Lastra (a circa 2,5 km dal tornante sul Carnaio)
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Pezzuolo di sotto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 374
Coordinate WGS84: 43 55' 29" N , 11 53' 38" E
notizie :
dove :

Sulla strada che dalla provinciale del Carnaio conduce a Poggio alla Lastra (a circa 2,5 km dal tornante sul Carnaio)

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Pian Convento
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 535
Coordinate WGS84: 43 55' 44" N , 11 54' 39" E
notizie : recentemente ristrutturata ed adibita a agriturismo
dove : sulla provinciale del Carnaio a 4.3 km dal ponte di Santa Sofia
Foto : no
Letta n. 11 volte
Nome : Pianbaruccio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 673
Coordinate WGS84: 43 53' 13" N , 11 50' 46" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/04/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Pinetina
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 375
Coordinate WGS84: 43 55' 33" N , 11 52' 38" E
notizie :
dove : nei pressi di Isola (vedi) da cui dista in linea d'aria 220 metri direzione Nord Est
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Poderino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 605
Coordinate WGS84: 43 55' 06" N , 11 53' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami d....... segue nella scheda

dove :

sulla strada che conduce alla Torre della Rondinaia (vedi) circa 100 metri prima di giungere alla chiesetta

Da S. Sofia prendere la provinciale del Carnaio, direzione Bagno di Romagna. Dopo circa 3 chilometri deviazione sulla destr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Poggetto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 478
Coordinate WGS84: 43 53' 38" N , 11 54' 08" E
notizie :
dove :

sulla strada per Pietrapazza - a 850 metri da Poggio Lastra direzione Pietrapazza

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Poggio
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 607
Coordinate WGS84: 43 54' 13" N , 11 50' 25" E
notizie :
dove :

a 500 metri da Biserno, sulla provinciale Biserno - Berleta

Foto : no
Letta n. 14 volte
Nome : Poggio
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 612
Coordinate WGS84: 43 54' 14" N , 11 50' 25" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Biserno è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per circa 6 km, con interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di ristoro che escursionistiche; Po....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Poggio all'Olivo o Fontanaccio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 350
Coordinate WGS84: 43 55' 05" N , 11 52' 08" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (7/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dal km 1+500 della provinciale, a fianco del fabbricato La Maestà, si stacca l....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Poggio alla Lastra
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : frazione
Altezza mt. : 504
Coordinate WGS84: 43 53' 59" N , 11 54' 16" E
notizie : frazione con case sparse e chiesa, raggiungibile in auto
schede PSC Comune di Bagno di R.
Citata nella descriptio romandiole....... segue nella scheda
dove : a 8,4 Km da Santa Sofia, procedendo su strada del Carnaio verso Bagno di Romagna fino al terzo tornante, poi indicazioni per Poggio alla Lastra
Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Poggio Busca
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 819
Coordinate WGS84: 43 53' 14" N , 11 53' 34" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (9/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente&nbs....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Poggio Busca si raggiunge da Poggio alla Lastra percorrendo prima la S.Vic.le Pratolino-Rio Petroso (carrabile) per 2,5 km fino alla Fonte del Cinghiale, poi la S.Vic.le Montepezzolo-Poggio Stefano per km 2,4, fino al tornante sul crinale p....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Poggio Castellina
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 623
Coordinate WGS84: 43 55' 29" N , 11 54' 38" E
notizie : modesto rilievo nei pressi di Monteguidi
dove : sulla provinciale del Carnaio nei pressi di Monteguidi
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Poggio Castellina
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 781
Coordinate WGS84: 43 55' 11" N , 11 51' 24" E
notizie :

modesto rilievo in sponda sinistra del Bidente di Ridracoli, poco prima della confluenza con il Bidente di Corniolo

Testo di Bruno Roba (16/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’raggiungibile  da Isola di Santa Sofia seguendo inizialmente per 3 km la strada per Ridracoli, poi deviazione su sterrata sulla destra (non segnalata) da seguire per altri 500 metri circa, il poggio si trova sulla sinistra della strada

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Poggio La Vecchia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 880
Coordinate WGS84: 43 53' 18" N , 11 51' 25" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (24/04/2021)

Il crinale dove si trova Poggio La Vecchia costituisce confine tra i Comuni di Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridr....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Poggio Spicchio
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 668
Coordinate WGS84: 43 55' 36" N , 11 50' 23" E
notizie :
dove :

rilievo posto vicino alla località  il Poggio (sulla SS 310 - 3 km a monte di isola)

Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Poggio Stefano
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 552
Coordinate WGS84: 43 54' 04" N , 11 54' 06" E
notizie : Nel 1816 lo abita e lavora Riciputi Donato, proprietario-ora č abitata (almeno in parte)

toponimo inserito e descritto nel percorso:
Poggio alla Lastra di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.co....... segue nella scheda
dove : si trova sulla via detta un tempo ' Mulattiera della colla', che da Poggio alla Lastra portava a Ridracoli
Letta n. 12 volte
Nome : Poggiolo
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 371
Coordinate WGS84: 43 54' 50" N , 11 51' 47" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

sulla strada che da Isola conduce a Ridracoli, a 1,7 Km dalla Statale

Testo di Bruno Roba - Il Poggiolo si raggiunge tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli oltre Ponte....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Poggo delle Stolle
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 745
Coordinate WGS84: 43 54' 09" N , 11 51' 48" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/06/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Rilievo in sponda destra del Bidente di Ridracoli, a est di Biserno

Testo di Bruno Roba

Poggio delle Stolle non è facilmente raggiungibile. Dalla S.P. 4 de....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Ponte a Cosmedino
Comune : Santa Sofia
Tipo : ponte
Altezza mt. : 292
Coordinate WGS84: 43 55' 24" N , 11 52' 24" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi ramiTesto di Bruno Roba – Dal km 1+250 della S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli si stacca la pista che, superata una sbarra, scende a guadare il Bidente presso il Ponte di Cosmedino, 120 m. Dall’....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Ponte al Molino di Biserno
Comune : Santa Sofia
Tipo : ponte
Altezza mt. : 392
Coordinate WGS84: 43 53' 43" N , 11 50' 42" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Il Ponte al Molino di Biserno è facilmente raggiungibile al km 7 della S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, poi 80 m di stradello sotto strada.

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Ponte Beppino
Comune : Santa Sofia
Tipo : ponte
Altezza mt. : 325
Coordinate WGS84: 43 54' 43" N , 11 51' 43" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Il Ponte Beppino si raggiunge tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli oltre Ponte dell’Isola fino al km 2+500 circa da cui si stacca la S.Vic.le di uso pubblico Poggiolo-Spugna, da p....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Ponte dell'Isola
Comune : Santa Sofia
Tipo : ponte
Altezza mt. : 309
Coordinate WGS84: 43 55' 32" N , 11 52' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Al km 1+100 della S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli si attraversa il Ponte dell'Isola sul Bidente di Corniolo.

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Ponte della Sega
Comune : Santa Sofia
Tipo : ponte
Altezza mt. : 300
Coordinate WGS84: 43 55' 13" N , 11 52' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Dal km 1+500 della S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, a fianco del fabbricato La Maestà, si stacca il sentiero Artigliere Alpino Arnaldo Vestrucci nonch&eac....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Ponte di Cą di Veroli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 465
Coordinate WGS84: 43 52' 55" N , 11 54' 00" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/11/2022) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il Ponte di Cà di Veroli si può raggiungere agevolmente tramite la S.F. Poggio alla Lastra-Pietrapazza (sterrata di circa 10 km) a circa 2,8 km da Poggio alla Lastra.

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Ponte Monte di Valle
Comune : Santa Sofia
Tipo : ponte
Altezza mt. : 395
Coordinate WGS84: 43 53' 35" N , 11 50' 31" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (27/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Il Ponte Monte di Valle è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli fino al km 7+300, dove inizia la....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Pratolino
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 707
Coordinate WGS84: 43 53' 20" N , 11 53' 35" E
notizie :
dove :

sulla pista forestale Poggio Lastra - Casanova dell'Alpe

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Raggetto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 607
Coordinate WGS84: 43 54' 13" N , 11 54' 02" E
notizie : abitata
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Poggio alla Lastra di Roberto di Faenza e pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore
dove : si trova sulla strada detta un tempo ' Mulattiera della Colla', che univa Poggio alla Lastra a Ridracoli
Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Raggiale
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 547
Coordinate WGS84: 43 53' 52" N , 11 54' 00" E
notizie :
dove : nei pressi di  Poggio alla Lastra
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Raggio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 605
Coordinate WGS84: 43 55' 06" N , 11 53' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (10/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi ....... segue nella scheda

dove :

Da S. Sofia prendere la provinciale del Carnaio, direzione Bagno di Romagna. Dopo circa 3 chilometri deviazione sulla destra all'altezza di un tornante per Poggio Lastra e Pietrapazza. Si procede per alcuni chilometri su questa strada che risale il torrente del ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Raggio delle Rondini - La Rondinaia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : monte
Altezza mt. : 590
Coordinate WGS84: 43 55' 11" N , 11 53' 07" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (10/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi ....... segue nella scheda

dove :

Da S. Sofia prendere la provinciale del Carnaio, direzione Bagno di Romagna. Dopo circa 3 chilometri deviazione sulla destra all'altezza di un tornante per Poggio Lastra e Pietrapazza. Si procede per alcuni chilometri su questa strada che risale il torrente del ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Raggiolo
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 741
Coordinate WGS84: 43 54' 05" N , 11 53' 11" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/10/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (raggiungibile da Poggio alla Lastra  prima per sterrata che si prende subito a monte di P. Lastra sulla destra, poi deviazione su altra sterrata sempre a destra ed infine per sentiero.

Testo di Bruno Roba - Raggiolo si r....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Rocchetta
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 492
Coordinate WGS84: 43 54' 09" N , 11 54' 22" E
notizie :
dove : sulla strada Santa Sofia - Poggio alla Lastra, circa 400 metri prima di P. alla Lastra
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Rocchetta di Sopra
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 593
Coordinate WGS84: 43 53' 25" N , 11 54' 41" E
notizie :

Nella vallata del torrente delle Petrose, affluente di destra del Bidente di Strabatenza
a 1,3 Km in linea d'aria da Poggio alla Lastra direzione Sud Sud-Est

dove :

percorrendo da Poggio alla Lastra (vedi) il sentiero 217 direzione Paretaio

Foto :
Letta n. 12 volte
Nome : Rocchettella di sotto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 496
Coordinate WGS84: 43 53' 14" N , 11 54' 49" E
notizie :
dove : Zona Rio Petroso, in sponda destra del Rio delle Petrose
Foto : no
Letta n. 11 volte
Nome : Ronco Vecchio (di sopra)
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 609
Coordinate WGS84: 43 53' 53" N , 11 52' 14" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/08/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile per sentieri non segnati 600 metri (in linea d'aria) a sud est di Poggio delle Stolle

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilment....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Ronco Vecchio (di sotto)
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 598
Coordinate WGS84: 43 53' 53" N , 11 52' 08" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/08/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Dalla provi....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Rondinaia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ruderi di castello/fortezza
Altezza mt. : 560
Coordinate WGS84: 43 55' 12" N , 11 53' 21" E
notizie : vedi scheda approfondita su questo sito
dove : da Santa Sofia prendere la provinciale del Carnaio, direzione Bagno di Romagna.
Dopo circa 3 chilometri deviazione sulla destra all'altezza di un tornante per Poggio Lastra e Pietrapazza.
Si procede per alcuni chilometri su questa strada che risale il torrente del Bidente fino a raggiunger....... segue nella scheda
Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Rota
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 572
Coordinate WGS84: 43 54' 09" N , 11 50' 36" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/10/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Biserno è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per circa 6 km, con interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di ristoro che escursionistiche; Ro....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Sabbione
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 758
Coordinate WGS84: 43 53' 32" N , 11 51' 48" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/06/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

in zona impervia - si trova fra il monte Verna e il Bidente di Ridracoli

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 13 volte
Nome : Santa Fiora
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 518
Coordinate WGS84: 43 55' 51" N , 11 52' 42" E
notizie :
dove : deviazione dalla SS 310 poco prima di Isola, indicazioni Tre Fonti, da seguire per 1,5 Km
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Spugna di Sopra
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 556
Coordinate WGS84: 43 54' 58" N , 11 51' 27" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile  da Isola di Santa Sofia seguendo inizialmente per 3 km la strada per Ridracoli, poi deviazione su sterrata sulla destra (non segnalata) da seguire per altri 1000 metri circa.

Testo di Bruno Ro....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Spugna Grande
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 363
Coordinate WGS84: 43 54' 36" N , 11 51' 45" E
notizie :

Già sede comunale negli anni attorno al XVI secolo, i collegamenti con Santa Sofia erano assicurati da un ponte in legno sostituito nel 1583 da un ponte in pietra.
Nel 1700 la comunità era formata da 56 abitanti (Mambrini in Galeata nella storia e nell'arte).

Testo di....... segue nella scheda

dove :

da Isola di Santa Sofia prendere deviazione per Biserno, da seguire per 3,1 Km fino a raggiungere la frazione Poggiolo (sulla destra della strada a poche decine di metri) poi proseguire per sentiero, attraversando il fiume Bidente di Ridracoli, per circa 600 metri.

Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Spugna Imolavilla
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 357
Coordinate WGS84: 43 54' 36" N , 11 51' 41" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (12/09/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. 

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : Spugna Piccolo
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 390
Coordinate WGS84: 43 54' 34" N , 11 51' 38" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/09/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. 

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Stolle di Sopra
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 436
Coordinate WGS84: 43 53' 01" N , 11 51' 26" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/06/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7.

Foto :
Letta n. 16 volte
Nome : Stolle di Sotto
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 405
Coordinate WGS84: 43 54' 01" N , 11 51' 22" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (18/06/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

in sponda destra del bidente di Corniolo, a est di Biserno

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui s....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 17 volte
Nome : Tramonte
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 614
Coordinate WGS84: 43 55' 12" N , 11 51' 10" E
notizie :
dove :

raggiungibile  da Biserno (strada per la diga di Ridracoli) proseguendo poi per sterrata fino a l'Uccellara e infine per sentiero tratturo  (nei pressi di Poggio Castellina)

Foto : no
Letta n. 15 volte
Nome : Trappisa
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 578
Coordinate WGS84: 43 54' 39" N , 11 53' 48" E
notizie : da non confondere con Trappisa di Sotto e Trappisa di Sopra (vedi)
dove : Dalla strada che conduce alla torre della Rondinaia (vedi) poco dopo il gruppo di case di Campolardiano deviazione su sterrata/tratturo sulla sinistra
Foto : no
Letta n. 15 volte
Nome : Tre Fonti
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 385
Coordinate WGS84: 43 55' 40" N , 11 52' 48" E
notizie :
dove : dalla SS 310 prima della frazione Isola, percorrere  deviazione segnalata sulla destra per 700 metri
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Val di Spugna
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 442
Coordinate WGS84: 43 54' 42" N , 11 52' 01" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/09/2021)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Al km....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 15 volte
Nome : Val Noioso
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 348
Coordinate WGS84: 43 55' 43" N , 11 51' 49" E
notizie :

in sponda destra del Bidente del Corniolo

dove :

raggiungibile  da Isola di Santa Sofia seguendo inizialmente per 3 km la strada per Ridracoli, poi deviazione su sterrata sulla destra (non segnalata) da seguire per altri 4 km circa

Foto : no
Letta n. 14 volte
Nome : Valbona di sotto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 387
Coordinate WGS84: 43 54' 23" N , 11 54' 42" E
notizie :
dove : per sterrata di 500 metri dal Molino di Valbona (vedi)
Foto : no
Letta n. 13 volte
Nome : Versaia
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 686
Coordinate WGS84: 43 54' 04" N , 11 53' 47" E
notizie :
dove : per sterrata di 1 km da Poggio alla Lastra
Foto :
Letta n. 14 volte
Nome : Vignale
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 430
Coordinate WGS84: 43 54' 28" N , 11 51' 15" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/11/2021) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso de....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile  da Isola di Santa Sofia seguendo inizialmente per 4 km la strada per Ridracoli, poi deviazione su sterrata sulla sinistra (non segnalata) da seguire per altri 400 metri circa.

Testo di Bruno R....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 14 volte