Toponimi rilevati nell'arco di 3 Km
Latitudine Nord da 43 53'36" a 43 50'18"
Longitudine Est da 11 46'19" a 11 41'49"
Nome : Cą Coloreta
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 798
Coordinate WGS84: 43 53' 30" N , 11 44' 28" E
notizie :
dove :

raggiungibile per sterrata che dall'agriturismo Il Poderone conduce a Pian del Grado

Foto : no
Letta n. 238 volte
Nome : Cą Fiume
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 688
Coordinate WGS84: 43 52' 44" N , 11 46' 04" E
notizie :  
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 249-(243)-259: la VALLE DEL BIDENTE DI CAMPIGNA - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e qui ri....... segue nella scheda
dove : sul sentiero CAI 249 da ec SS 310 del Bidente a S. Agostino - Villaneta - Campigna
Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Campigna
Comune : Santa Sofia
Tipo : frazione
Altezza mt. : 1068
Coordinate WGS84: 43 52' 19" N , 11 44' 48" E
notizie :
dove :

sulla SS 310 che da Santa Sofia conduce a Passo Calla

Foto :
Letta n. 252 volte
Nome : Capanna
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 715
Coordinate WGS84: 43 52' 34" N , 11 45' 52" E
notizie :

Interessante rudere che si trova su un sentiero non segnato che dalla Costa di Poggio Ballatoio discende prima al Fosso della Ruota per risalire successivamente verso Castagnoli (sul sentiero CAI 249 da Villaneta a C.se Fiumari).
Il rudere, decisamente malmesso, si trova esattamente all'inc....... segue nella scheda

dove :

sul sentiero CAI 249 da Villaneta a C.se Fiumari

Testo di Bruno Roba

Al km 29+800 circa della SP 4 del Bidente e a 3 km da Campigna la provinciale attraversa la localit....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 249 volte
Nome : Casa Fiume
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 685
Coordinate WGS84: 43 52' 44" N , 11 46' 3" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (1/04/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Biden....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Si trova sotto il sentiero 249 a 3,7 km da Campigna e a 500 m dal Ponte Giovannone presso la chiesa di S. Agostino al Molino di Fiumari.

Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : Casa Franchetto - Castagnoli di Sopra
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 774
Coordinate WGS84: 43 52' 46" N , 11 45' 36" E
notizie :

toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 249-(243)-259: la VALLE DEL BIDENTE DI CAMPIGNA - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e....... segue nella scheda

dove :

Su sterrata che dalla ex SS 310 del Bidente (7,5 Km a monte di Corniolo) conduce verso il sentiero CAI 249 Castagnoli - Villaneta

Testo di Bruno Roba

Al km 29+800 c....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 260 volte
Nome : Casa Martinaccio
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 905
Coordinate WGS84: 43 53' 20" N , 11 45' 54" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Agg. 4/04/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

C. Martinaccio si trova circa al km 30+800 della S.P. 4 del Bidente.

Foto :
Letta n. 251 volte
Nome : Casaccia
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 834
Coordinate WGS84: 43 53' 12" N , 11 45' 59" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (2/04/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suo....... segue nella scheda

dove :

proseguire da Corniolo sulla Bidentina per 7.3 km, poi deviazione su sterrata sulla sinistra di  100 metri

DOVE

Bivio al km 30+700 circa della SP 4 del Bidente....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Case di Sotto
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 885
Coordinate WGS84: 43 52' 37" N , 11 45' 16" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/03/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Percorrendo da Campigna i sentieri 243 e 249 dopo Villaneta e 2 km, attraversato il Fosso di Montaccesi, sotto il sentiero si vedono i resti di Case di Sotto.

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Casina - Casa S. Francesco
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 829
Coordinate WGS84: 43 52' 51" N , 11 45' 28" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/03/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei su....... segue nella scheda

dove :

Su sterrata che dalla ex SS 310 del Bidente (7,5 Km a monte di Corniolo) conduce verso il sentiero CAI 249 Castagnoli - Villaneta

Testo di Bruno Roba

Al km 29+800 circa....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 295 volte
Nome : Casina Fiume
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 695
Coordinate WGS84: 43 52' 42" N , 11 45' 55" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (1/04/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Si trova accanto al sentiero 249 a 3,5 km da Campigna e a 700 m dal Ponte Giovannone presso la chiesa di S. Agostino al Molino di Fiumari.

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Castagnoli di Sotto
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 758
Coordinate WGS84: 43 52' 39" N , 11 45' 48" E
notizie :

toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 249-(243)-259: la VALLE DEL BIDENTE DI CAMPIGNA - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e....... segue nella scheda

dove :

sul sentiero CAI 249 da ec SS 310 del Bidente a S. Agostino - Villaneta - Campigna

Testo di Bruno Roba

Al km 29+800 circa della SP 4 del Bidente e a 3 km da Campigna la....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 241 volte
Nome : Cerreta (presso Castagnoli)
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 758
Coordinate WGS84: 43 52' 33" N , 11 45' 42" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (31/03/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Testo di Bruno Roba

Al km 29+800 circa della SP 4 del Bidente e a 3 km da Campigna la provinciale attraversa la località Tre Faggi. Dalla piazzola che fronteggia tre arcate lat....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Chalet Burraia
Comune : Santa Sofia
Tipo : rifugio
Altezza mt. : 1359
Coordinate WGS84: 43 51' 57" N , 11 44' 04" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/05/20)

Percorrendo lo Spartiacque Appenninico dal Monte Falco verso Est, a Poggio Lastraiolo, si trovano i Prati della Stradella, oggi pi....... segue nella scheda

dove :

sulla strada Passo Calla Pian delle Fontanelle

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Coloreta di lą
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 799
Coordinate WGS84: 43 53' 30" N , 11 44' 28" E
notizie :

Testodi Bruno Roba (Gen. 2017)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente delimitata: ad Ovest, da un....... segue nella scheda

dove :

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Dopo circa 3,5 km con alcuni stretti tornanti, supe....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Coloreta di qua
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 800
Coordinate WGS84: 43 53' 35" N , 11 44' 25" E
notizie :

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente delimitata: ad Ovest, da un tratto del contrafforte principale dal Monte Falco fino al....... segue nella scheda

dove :

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Dopo circa 3,5 km, superato il fabbricato di Mandriacce, si giun....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Costa di Poggio Termini
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1041
Coordinate WGS84: 43 51' 56" N , 11 45' 39" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (18/07/2018)

Inizio: Il Poggione, Quota 1398 – Sviluppo: Strada delle Cullacce, Quota 1041 –Termine

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Sent. 243 conduce ad intersecare Poggio Termini alla quota 900, 2,5 km da Campigna. La Strada delle Cullacce raggiunge Poggio Termini in 3,2 Km da Campigna, int....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 248 volte
Nome : Costa Poggio del Ballatoio
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 905
Coordinate WGS84: 43 52' 6" N , 11 46' 0" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (18/07/2018)

Inizio: Il Poggione, Quota 1432 – Sviluppo: Poggio del Ballatoio, Quota 905 - Strada delle Cullacce, Quota 1025 –

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Sent. 243 raggiunge il Poggio del Ballatoio alla quota 907, 3,25 km da Campigna. La Strada delle Cullacce conduce ad intersecare la Costa Poggio del Ballatoio a....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 328 volte
Nome : Costa Poggio dell Aggio Grosso
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1201
Coordinate WGS84: 43 53' 30" N , 11 43' 14" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (18/01/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume ....... segue nella scheda

dove :

rilievo delle foreste Casentinesi,  fra  Pian del Grado e Poggio Pian delle Fontanelle

Testo di Bruno Roba

Si percorre la S.F. di Giogo di Castagno (vi si giunge tramite la S.P. n.94 del Castagno dal Passo della Calla) per circa 900 m dal....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 266 volte
Nome : Fonte al Bicchiere
Comune : Santa Sofia
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 1425
Coordinate WGS84: 43 52' 10" N , 11 43' 40" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (4/12/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Dal Passo della Calla si percorre la SP del Castagno per 2 km fino all’innesto del sentiero 253, da percorrere in salita per circa 500 m con un dislivello di 35 m.

Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : Fonte del Raggio
Comune : Santa Sofia
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 1025
Coordinate WGS84: 43 51' 33" N , 11 46' 3" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (25/04/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei su....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Strada delle Cullacce, sentiero 245, a 500 m dal termine dei 5,2 km del suo sviluppo, conduce da Campigna ad intersecare i vari rami del Fosso della Fonte del R....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Fonte di Maldo
Comune : Santa Sofia
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 1330
Coordinate WGS84: 43 52' 29" N , 11 43' 53" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (5/12/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente

dove :

Testo di Bruno Roba

Dal Passo della Calla si percorre la SP del Castagno per 2 km fino all’innesto del sentiero 253, da percorrere in discesa per circa 500 m con un dislivello di 60 m.

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Fonte di Romolino
Comune : Santa Sofia
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 1060
Coordinate WGS84: 43 52' 5" N , 11 44' 37" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (24/04/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Strada delle Cullacce, sentiero 245 da Campigna, taglia il ramo del Fosso dell’Antenna a 400 m del suo inizio, dove è ben segnalato dalla Fonte di Ro....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Fonte Madonnina
Comune : Santa Sofia
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 1054
Coordinate WGS84: 43 51' 45" N , 11 45' 0" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/04/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Strada delle Cullacce, sentiero 245 da Campigna, taglia il Fosso della Corbaia alla quota 1054, dopo 1,5 km, presso la Fonte Madonnina, polla sorgiva occasione di....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Fonte Sodo dei Conti
Comune : Santa Sofia
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 1605
Coordinate WGS84: 43 52' 43" N , 11 42' 38" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/11/2017)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (delle Cel....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Fonte Sodo dei Conti è raggiungibile risalendo la Pista del Lupo GEA SOFT 00 per circa 900 m, con dislivello di 115 m, dall’Area di Sosta di Piancancelli, posta al termine del tratto percorribile della S.F....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Fosso dell'Antenna
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 875
Coordinate WGS84: 43 51' 59" N , 11 45' 3" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (23/04/2019)

Coordinate WGS84: Origine (M. Gabrendo) 43° 51’ 53” N / 11° 43’ 56” E - Sbocco (F.so delle Bruciate) 43° 51’ 59” N / 1....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

I rami di origine del Fosso dell’Antenna si attraversano facilmente con il sentiero 247A, subito sotto la SP 94 del Castagno all’altezza dello Chalet Burraia. Anc....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Fosso dell'Ortaccio
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1325
Coordinate WGS84: 43 52' 58" N , 11 43' 42" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (18/02/2019)

ORIGINE (P.gio Zaccagnino) 43° 52’ 58” N / 11° 43’ 42” E - Q....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Sentiero del Satanasso, onorato in alcune edizioni di cartografia escursionistica di apposita simbologia, ben segnalato con bolli rossi e strisce verdi, se foss....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Fosso della Corbaia
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 840
Coordinate WGS84: 43 51' 59" N , 11 45' 8" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (20/04/2019)

Coordinate WGS84: Origine (Spartiacque-C.sta P.gio Termini) 43° 51’ 35” N / 11° 44’ 49” E - Sbocco (Bidente di Campigna) 43° 51&rs....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Dal Sentiero delle Cullacce, che si stacca dal Pian delle Carbonaie sulla Giogana e inizialmente percorre la Costa Poggio Termini intorno alla quota 1350, si nota il....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Fosso della Fonte del Raggio
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 750
Coordinate WGS84: 43 51' 55" N , 11 46' 14" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (24/04/2019)

Coordinate WGS84: Origine (Costa Le Cullacce) 43° 51’ 35” N / 11° 45’ 42” E – Quota 1175 m – Sbocco (Fium....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Tramite la Giogana, da Pian delle Carbonaie con evidente traccia il Sentiero delle Cullacce (bolli rossi) consente di attraversare i primi impluvi della ramificazi....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Fosso della Ghiraia
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 825
Coordinate WGS84: 43 52' 0" N , 11 45' 18" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/04/2019)

Coordinate WGS84: Origine (C.sta P.gio Termini) 43° 51’ 36” N / 11° 45’ 20” E - Sbocco (Bidente di Ca....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Sent. 241 dal Passo della Calla conduce ad intersecare i rami del Fosso della Ghiraia. La Strada delle Cullacce, sentiero 245 da Campigna, taglia il Fosso della G....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 241 volte
Nome : Fosso della Ruota
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 695
Coordinate WGS84: 43 52' 32" N , 11 45' 52" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (25/04/2019)

Coordinate WGS84: Origine (Il Poggione) 43° 51’ 24” N / 11° 45’ 27” E - Sbocco (Bidente di Campigna) 43° 52’ 32” N / 1....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Sulla Giogana, presso il Poggione, è già possibile notare l’origine dei due rami elevati del Fosso della Ruota, poi, da Pian delle Carbonaie con evident....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Fosso delle Bruciate
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 850
Coordinate WGS84: 43 51' 58" N , 11 45' 7" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (23/04/2019)

Coordinate WGS84: Origine (Pendici M. Gabrendo) 43° 51’ 50” N / 11° 44’ 14” E - Sbocco (F.so della Corbaia) 43° 51’ 58&rdquo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

I rami di origine del Fosso delle Bruciate si attraversano facilmente con il sentiero 247A, subito sotto la SP 94 del Castagno all’altezza dello Chalet Burraia. Anche l....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 254 volte
Nome : Fosso delle Capanne
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1520
Coordinate WGS84: 43 52' 51" N , 11 43' 14" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (18/02/2019)

ORIGINE (P.gio Martino) 43° 52’ 51” N / 11° 43’ 14” E - Quot....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Sentiero del Satanasso, onorato in alcune edizioni di cartografia escursionistica di apposita simbologia, ben segnalato con bolli rossi e strisce verdi, se foss....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 244 volte
Nome : Fosso delle Cullacce
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1025
Coordinate WGS84: 43 51' 24" N , 11 46' 8" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (20/07/2018)

COORDINATE WGS84: Origine 43° 51’ 17” N / 11° 45’ 34” E – Ingresso....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Tramite la Giogana, dal Passo della Calla, raggiunta la vetta più alta del Poggione (non segnalata), a 550 m da quella più bassa segnalata da tabella (quota errata, 1424 anziché 13....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Fosso delle Mandriacce
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 850
Coordinate WGS84: 43 53' 15" N , 11 45' 4" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/12/2018)

ORIGINE (Costa Poggio dei Ronchi) - 43° 52’ 54” N / 11° 45’ 3” E - Quota 1075....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente grazie alla Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 259 volte
Nome : Fosso delle Secchete
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1215
Coordinate WGS84: 43 52' 39" N , 11 44' 38" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/02/2019)

ORIGINE (P.gio Palaio) 43° 52’ 39” N / 11° 44’ 38” E - Quota 1215 m

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Sentiero del Satanasso, onorato in alcune edizioni di cartografia escursionistica di apposita simbologia, ben segnalato con bolli rossi e strisce verdi, se foss....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Fosso dell’Abetģa
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1610
Coordinate WGS84: 43 52' 37" N , 11 42' 59" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (4/12/2018)

ORIGINE (M. Falco) - 43° 52’ 37” N / 11° 42’ 59” E - Quota 1610 m

dove :

Testo di Bruno Roba

I tratti iniziali del Fosso dei Fangacci (ramo di origine del Fosso dell’Abetìa) sono agevolmente visibili dalla SP del Castagno presso il parcheggio dei Fanga....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Fosso di Castagnoli
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 690
Coordinate WGS84: 43 52' 32" N , 11 45' 49" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/04/2019)

ORIGINE (Costa Poggio dei Ronchi) 43° 52’ 53” N / 11° 45’ 8” E - Quota 1050 m - SBOCCO (Bidente di Campigna) 4....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Al km 29+800 circa della SP 4 del Bidente e a 3 km da Campigna la provinciale attraversa la località Tre Faggi. Dalla piazzola che fronteggia tre arcate lat....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 252 volte
Nome : Fosso di Coloreta
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1250
Coordinate WGS84: 43 52' 43" N , 11 44' 15" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (18/12/2019)

ORIGINE (già P.gio Palaio) 43° 52’ 43” N / 11° 44’ 15” E -

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Sentiero del Satanasso, onorato in alcune edizioni di cartografia escursionistica di apposita simbologia, ben segnalato con bolli rossi e strisce verdi, se foss....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 247 volte
Nome : Fosso di Montaccesi
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 885
Coordinate WGS84: 43 52' 37" N , 11 45' 15" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/03/2019)

ORIGINE (Omo Morto) 43° 52’ 51” N / 11° 44’ 56” E - Quota

dove :

Testo di Bruno Roba

Percorrendo da Campigna i sentieri 243 e 249 dopo Villaneta e 2 km si attraversa il Fosso di Montaccesi e, mentre sotto il sentiero si vedono i resti di Case di Sotto, occo....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 247 volte
Nome : Fosso di Poggio Rabio
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1270
Coordinate WGS84: 43 52' 47" N , 11 43' 58" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/02/2019)

ORIGINE (P.gio di Mezzo) 43° 52’ 47” N / 11° 43’ 58” E - Quo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Sentiero del Satanasso, onorato in alcune edizioni di cartografia escursionistica di apposita simbologia, ben segnalato con bolli rossi e strisce verdi, se foss....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Il Poggione
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1424
Coordinate WGS84: 43 51' 16" N , 11 45' 33" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (1/09/2018)

Cima maggiore: Coordinate WGS84 43° 51’ 24” N / 11° 45’ 27” E - Quota 1432

Testo di Bruno Roba

Dal Passo della Calla, tramite la Giogana, si raggiungono (900 m) prima la cima più bassa del Poggione, segnalata da tabella (qu....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 273 volte
Nome : La Grillaia
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 726
Coordinate WGS84: 43 52' 55" N , 11 46' 08" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (02/04/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

nei pressi del Molino Fiumari, raggiungibile per sterrata dalla SS 310 a monte di Lago di Corniolo

Testo di Bruno Roba

Si trova sopra il sentiero 249 a 4,2....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 244 volte
Nome : La Scodella
Comune : Altri comuni limitrofi
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 1420
Coordinate WGS84: 43 51' 16" N , 11 45' 35" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (15/04/2020)

L’assetto morfologico del tratto di Spartiacque Appenninico compreso tra il Passo del Muraglione e....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Riserva di Scodella si trova nel Comune di Pratovecchio-Stia. Dal Passo della Calla, tramite la Giogana, si raggiunge Pian delle Carbonaie, 700 m, dove si innesta il Sen....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 255 volte
Nome : Le Caldine
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 830
Coordinate WGS84: 43 53' 15" N , 11 44' 19" E
notizie :

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente delimitata: ad Ovest, da un tratto del contrafforte principale dal Monte Falco fino al....... segue nella scheda

dove :

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente percorrendo circa 5 km della Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Dopo circa 1,6 km si supera il fabbricato di Mandriacce quindi, dopo al....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 244 volte
Nome : Le Cullacce
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1075
Coordinate WGS84: 43 51' 31" N , 11 46' 9" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (16/07/2018)

Inizio: Il Poggione Quota 1432 – Sviluppo: Sella principale Quota 1075 - Strada delle Cullacce Quota 1035 &ndash....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Strada delle Cullacce conduce da Campigna ad intersecare la costa omonima alla quota 1038, quando la aggira disegnando un’ampia “U” al termine dei 5 km del suo sviluppo. Qui una eviden....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 280 volte
Nome : Maestą Madonna della Foresta
Comune : Santa Sofia
Tipo : maestą
Altezza mt. : 1296
Coordinate WGS84: 43 51' 36" N , 11 44' 38" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (4/09/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Al km 24 della SP 310 del Bidente, a 27 km da Santa Sofia e 68 km da Forlì.

Foto :
Letta n. 247 volte
Nome : Mandriacce
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 897
Coordinate WGS84: 43 53' 15" N , 11 45' 1" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/12/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l&rsq....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente grazie alla Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 246 volte
Nome : Molino di Fiumari
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 657
Coordinate WGS84: 43 52' 50" N , 11 46' 16" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (28/05/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume B....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Si percorre la rotabile S.Vic.le Corniolino-S.Paolo in Alpe (bivio al km 35+250 circa della S.P. 4R del Bidente –ex S.S. 310- tra la frazione Lago e il tornante delle Balzette, con segnalazione -poco visibile- per S. Agostino nonch&eacut....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 263 volte
Nome : Montaccesi
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 885
Coordinate WGS84: 43 52' 37" N , 11 45' 16" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (28/03/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l&rsq....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Percorrendo da Campigna i sentieri 243 e 249 dopo Villaneta e 2 km si attraversa il Fosso di Montaccesi e, mentre sotto il sentiero si vedono i resti di Case di Sotto, occo....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Monte della Maestą
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 977
Coordinate WGS84: 43 53' 31" N , 11 46' 02" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/02/2018)

LIMITI del geosito

NORD (SP 4....... segue nella scheda

dove :

sul sentiero CAI 259  Lago di Corniolo - Campigna

Testo di Bruno Roba

La vetta del M. della Maestà è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo il sentiero 259 sia dal lato del Castellaccio (km 1,9 - dislivello 300 m) si....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 249 volte
Nome : Monte Falco
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1657
Coordinate WGS84: 43 52' 39" N , 11 42' 33" E
notizie :

La cima più alta dell'intero appennino Romagnolo
In realtà la cima si trova già in Toscana, ma sotto l'aspetto geografico trattadosi dello spartiacque dell'Appennino, qui viene considerata per il versante nord est in Romagna

Testo di Bruno....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile per sentiero che parte da Passo Calla (GEA00) oppure da Pian delle Fontanelle

Testo di Bruno Roba

Il M. Falco è raggiungibile abbastanza facilmente dall’Area di sosta di Piancancelli, al termine ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 244 volte
Nome : Monte Gabrendo
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1540
Coordinate WGS84: 43 51' 44" N , 11 43' 58" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/01/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

sul sentiero di crinale GEA 00, fra Passo Calla e Monte Falco, in confine fra Romagna e Toscana

Testo di Bruno Roba

Il M. Gabrendo, sovrastante i prati della Burraia, è raggiungibile con grande facilità dalla S.P. 94 del Castagno dove....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 244 volte
Nome : Passo della Calla
Comune : Santa Sofia
Tipo : passo
Altezza mt. : 1295
Coordinate WGS84: 43 51' 35" N , 11 44' 39" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (1/09/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fium....... segue nella scheda

dove :

Passo appenninico da Santa Sofia a Stia

Testo di Bruno Roba

Al km 24 della SP 310 del Bidente, a 27 km da Santa Sofia e 68 km da Forlì.

Foto :
Letta n. 268 volte
Nome : Pian delle Carbonaie
Comune : Santa Sofia
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 1340
Coordinate WGS84: 43 51' 29" N , 11 45' 4" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (2/09/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l&rs....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Dal Passo della Calla, tramite la Giogana, si raggiunge Pian delle Carbonaie dopo 700 m con un dislivello di 45 m.

Foto :
Letta n. 244 volte
Nome : Pian delle Fontanelle
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1522
Coordinate WGS84: 43 53' 16" N , 11 42' 31" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (20/05/2020)

L’assetto morfologico del tratto di Spartiacque Appenninico compreso tra il Passo del Muraglione e il Passo dei Mandrioli

dove :

Testo di Bruno Roba

Il confine regionale suddivide Pian delle Fontanelle, così la sommità e la S.F. di Giogo di Castagno, con cui vi si giunge, ricadono nel comune di Santa Sofia, mentre il s....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 251 volte
Nome : Poderina
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 933
Coordinate WGS84: 43 53' 19" N , 11 45' 20" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (18/12/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l&r....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente grazie alla Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Poderone
Comune : Santa Sofia
Tipo : agriturismo
Altezza mt. : 897
Coordinate WGS84: 43 53' 15" N , 11 45' 1" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/12/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l&rsq....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente grazie alla Pista di servizio SP 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida. Al bivio si può osservare il geosito ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Poggio
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 925
Coordinate WGS84: 43 53' 3" N , 11 45' 28" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/03/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Testo di Bruno Roba

Al km 29+800 circa della SP 4 del Bidente e a 3 km da Campigna la provinciale attraversa la località Tre Faggi. Dalla piazzola che fronteggia tre arcate lat....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Poggio Lastraiolo
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1483
Coordinate WGS84: 43 51' 60" N , 11 43' 40" E
notizie :
dove :

nel pressi del rifugio la Burraia, sul sentiero di crinale Gea 00

Foto : no
Letta n. 241 volte
Nome : Poggio Lastraiolo – la Burraia
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1483
Coordinate WGS84: 43 51' 60" N , 11 43' 40" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (17/01/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Poggio Lastraiolo con i suoi prati della Burraia è raggiungibile con grande facilità dalla S.P. 94 del Castagno dove, 800 m oltre lo Chalet Burraia, si trova il bivio d....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 283 volte
Nome : Poggio Martino
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1535
Coordinate WGS84: 43 52' 51" N , 11 43' 12" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/01/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume ....... segue nella scheda

dove :

a fianco della strada che dal passo Calla conduce a Pian delle Fontanelle

Testo di Bruno Roba

Poggio Martino è raggiungibile dall’adiacente parcheggio dei Fangacci sulla S.P. 94 del Castagno, davanti allo Snow....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 252 volte
Nome : Poggio Palaio
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1233
Coordinate WGS84: 43 52' 39" N , 11 44' 50" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/01/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l&rsq....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile per sterrata da Campigna

Testo di Bruno Roba

Poggio Palaio è agevolmente raggiungibile (km 2, dislivello 140 m) da Campigna tramite i ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 247 volte
Nome : Poggio Pian Tombesi
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1465
Coordinate WGS84: 43 51' 06" N , 11 46' 16" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (2/09/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’

dove :

sul sentiero GEA 00 - sentiero Calla Camaldoli

Testo di Bruno Roba

Dal Passo della Calla, tramite la Giogana, si raggiungono (900 m) prima la cima più bassa del Poggione, segnalata da tabella (quota errata, 1424 anzich&ea....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 247 volte
Nome : Poggio Piancancelli
Comune : Altri comuni limitrofi
Tipo : monte
Altezza mt. : 1576
Coordinate WGS84: 43 52' 57" N , 11 42' 34" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (20/05/2020)

L’assetto morfologico del tratto di Spartiacque Appenninico compreso tra il Passo del Muraglione e il Passo dei Mandrioli

dove :

Testo di Bruno Roba

Poggio Piancancelli ricade principalmente nel Comune di San Godenzo e il confine regionale corrisponde alla Pista del Lupo, sul suo versante orientale. Il Passo di Pian Cancelli, anch’esso sul confine regionale, si raggiunge tra....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 258 volte
Nome : Poggio Sodo dei Conti
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1559
Coordinate WGS84: 43 52' 23" N , 11 43' 23" E
notizie :

in confine fra i comuni di Santa Sofia e Stia

Testo di Bruno Roba (17/01/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’<....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile per sentiero dalla strada che dal passo Calla conduce a Pian delle Fontanelle

Testo di Bruno Roba

Il Poggio Sodo dei Conti è agevolmente raggiungibile risalendo la strada di servizio, vietata al traffico privato, che dal ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 260 volte
Nome : Ponte Tibetano
Comune : Santa Sofia
Tipo : ponte
Altezza mt. : 1160
Coordinate WGS84: 43 52' 53" N , 11 43' 57" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/11/2017)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (delle Celle, di....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Ponte Tibetano è raggiungibile dalla S.P. n.4 del Bidente, circa 2 km da Campigna, percorrendo circa 2,5 km di tortuoso sentiero non segnalato. Dalla S.F. di Giogo di Castagno (vi si giunge tramite la S.P. n.94 del Castagno da....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 248 volte
Nome : Rifugio Cittą di Forlģ
Comune : Santa Sofia
Tipo : rifugio
Altezza mt. : 1451
Coordinate WGS84: 43 51' 54" N , 11 43' 54" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/05/20)

Percorrendo lo Spartiacque Appenninico dal Monte Falco verso Est, a Poggio Lastraiolo, si trovano i Prati della Stradella, oggi pi....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile per sterrata o sentiero dalla strada Passo Calla - Pian delle Fontanelle

Foto :
Letta n. 237 volte
Nome : Rifugio di Beppe
Comune : Santa Sofia
Tipo : rifugio
Altezza mt. : 1488
Coordinate WGS84: 43 52' 42" N , 11 43' 9" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (4/12/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fium....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Dal Passo della Calla si percorre la SP del Castagno per 3,7 km fino al parcheggio di Pian dei Fangacci.

Foto :
Letta n. 248 volte
Nome : Rifugio La Burraia
Comune : Santa Sofia
Tipo : rifugio
Altezza mt. : 1450
Coordinate WGS84: 43 51' 54" N , 11 43' 54" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/05/20)

Percorrendo lo Spartiacque Appenninico dal Monte Falco verso Est, a Poggio Lastraiolo, si trovano i Prati della Stradella, oggi pi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Poggio Lastraiolo con i suoi prati della Burraia, dove si trovano i rifugi CAI Città di Forlì e CAI La Burraia, è raggiungibile con grande facilità dalla S.P. 94 del Castagno dove, 800 m oltre lo Chalet Burraia, si trova il bivio della....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 259 volte
Nome : Rifugio la Capanna
Comune : Santa Sofia
Tipo : rifugio
Altezza mt. : 1491
Coordinate WGS84: 43 52' 49" N , 11 42' 60" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/05/20)

Percorrendo lo Spartiacque Appenninico dal Monte Falco verso Est, a Poggio Lastraiolo, si trovano i Prati d....... segue nella scheda

dove :

sulla strada che dal passo Calla conduce a Pian delle Fontanelle

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Rifugio Poggio del Ballatoio
Comune : Santa Sofia
Tipo : rifugio
Altezza mt. : 907
Coordinate WGS84: 43 52' 01" N , 11 46' 00" E
notizie :

a circa 3 Km da Campigna, lungo la pista forestale - sentiero n. 243 meglio conosciuta come 'Le cullacce'
dalla pista forestale deviazione di poche centiaia di metri, segnalata

Testo di Bruno Roba (2/....... segue nella scheda

dove :

 

Testo di Bruno Roba

Tre opzioni principali. Il Sentiero del Ballatoio n. 275 raggiunge il Rifugio risalendo per circa 2 km km da S. Agostino di Fiumari. Il Sent. 243 raggiunge il Rifugio del Ballatoio dopo km 3,4 da....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 263 volte
Nome : S. Agostino (molino Fiumari)
Comune : Santa Sofia
Tipo : chiesa/convento
Altezza mt. : 665
Coordinate WGS84: 43 52' 49" N , 11 46' 18" E
notizie : nucleo di edifici con chiesa
dove : per sterrata/ sentiero CAI 249 da Lago di Corniolo a Villaneta - Campigna, segnalazioni su freccia in legno sulla ex ss 310 del Bidente poco dopo la frazione lago
Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Tre Faggi
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 923
Coordinate WGS84: 43 53' 7" N , 11 45' 43" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (3/04/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Biden....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Bivio al km 30+300 circa della SP 4 del Bidente, a circa 3 km da Campigna.

Foto :
Letta n. 244 volte
Nome : Tre Fossati
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1025
Coordinate WGS84: 43 51' 24" N , 11 46' 8" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (19/04/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei su....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Da Campigna si segue il sentiero CAI 243 superando, dopo 1,4 km, Villaneta; quindi si prosegue verso Ballatoio ma, in prossimità del ponticello in legno sul Bidente,....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 246 volte
Nome : Valle del Bidente di Campigna
Comune : Santa Sofia
Tipo : valle
Altezza mt. : 1075
Coordinate WGS84: 43 52' 20" N , 11 44' 47" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (Gennaio 2017)

Coordinate          WGS84 

Campigna         ....... segue nella scheda

dove :

Se la Valle di Campigna è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente, è però soprattutto interessante percorrerne la sentieristica sia di crinale, ricalcando tragitti di antica percorrenza.

Foto :
Letta n. 260 volte
Nome : Valtuieri
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 695
Coordinate WGS84: 43 52' 42" N , 11 45' 55" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (2/04/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suo....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Si trova sopra il sentiero 249 a 4,2 km da Campigna e a 500 m dal Ponte Giovannone presso la chiesa di S. Agostino al Molino di Fiumari.

Foto :
Letta n. 251 volte
Nome : Villaneta
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 893
Coordinate WGS84: 43 52' 15" N , 11 45' 20" E
notizie :

toponimo inserito e descritto nel percorso:
Sentieri 249-(243)-259: la VALLE DEL BIDENTE DI CAMPIGNA - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviata e....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

A 1,4 km da Campigna tramite il sentiero CAI 243

Foto :
Letta n. 254 volte