Toponimi rilevati nell'arco di 3 Km
Latitudine Nord da 43 55'36" a 43 52'18"
Longitudine Est da 11 50'34" a 11 46'4"
Nome : Balzette
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 648
Coordinate WGS84: 43 53' 47" N , 11 46' 39" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba.

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente di Campigna riguarda il ramo del Bidente delimitato: ad Ovest, dall&....... segue nella scheda

dove :

Balzette si raggiunge agevolmente dalla S.P. 4 del Bidente sostando a 250 m dal bivio per S. Agostino di Fiumari e a 900 m da Lago in una piazzola accanto ad un tornante, sull’esterno del quale, superati il guard-rail e la cunetta (WGS84  43° 53’ 49........ segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Balzette di sotto
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 590
Coordinate WGS84: 43 53' 53" N , 11 46' 45" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba.

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente di Campigna riguarda il ramo del Bidente delimitato: ad Ovest, dall&....... segue nella scheda

dove :

La piazzola di sotto Balzette si raggiunge agevolmente in quanto lungo S.P. 4 del Bidente accanto al bivio per S. Agostino di Fiumari e a 700 m da Lago, eventualmente approfittando della sosta per salire a Balzette. 

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Berleta
Comune : Santa Sofia
Tipo : frazione
Altezza mt. : 410
Coordinate WGS84: 43 54' 39" N , 11 50' 08" E
notizie :

Gruppo di case sparse, ai margini della provinciale terreno ad uso vivaio forestale
Secondo il Mambrini il nome deriverebbe dall'esistenza di una cava di pietre.
Già comune dipendente dalla potesteria di Galeata, fu incorporata dal comune di Santa Sofia nel 1811
da Indicator....... segue nella scheda

dove :

Sulla provinciale del passo Calla, a 9,5 Km da Santa Sofia

Foto :
Letta n. 260 volte
Nome : Bidente di Campigna
Comune : Santa Sofia
Tipo : fiume
Altezza mt. : 529
Coordinate WGS84: 43 54' 16" N , 11 47' 09" E
notizie : Nasce dal Passo Calla a mt 1295, riceve dopo 2 Km l'affluente di destra Fosso della Ruota e poco dopo sempre sa destra il fosso Fiumicino, infine dopo un percorso totale di circa 8,5 Km riceve da sinistra di Bidente delle Celle, dando origine al Bidente di Corniolo
dove :
Foto :
Letta n. 236 volte
Nome : Botra
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 627
Coordinate WGS84: 43 53' 32" N , 11 49' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (1/06/2019 - Agg. 23/08/2023) - La Valle del Fosso di Canforchisio, ricomprendente la Valle di Capria, si articola in quella principale e nelle valli dei suoi affluenti, che di fatto possi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso di Canforchisio corrisponde alla Valle di Capria ed è facilmente raggiungibile tramite la strada forestale di crinale (chiusa al traffico) da Biserno o da S. Paolo in Alpe o da sentieristica di mezzacosta da Biserno. Al suo interno si trova Botra.

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Buscheto
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 761
Coordinate WGS84: 43 55' 18" N , 11 47' 02" E
notizie : raggiungibile per sentiero/traccia non segnati

toponimo inserito e descritto nel percorso:
lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e qu....... segue nella scheda
dove : Dal Passo della Braccina procedendo verso Corniolo, prendere sulla destra il sentiero CAI 263, lasciata la strada del passo percorrere sul 263 poche centinaia di metri, poi deviazione non segnata sulla sinistra per circa 1km
Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : C. Capria
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 692
Coordinate WGS84: 43 53' 35" N , 11 49' 21" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (31/05/2019 - Agg. 23/08/2023) - La Valle del Fosso di Canforchisio, ricomprendente la Valle di Capria, si articola in quella principale e nelle valli dei suoi affluenti, che di fatto poss....... segue nella scheda

dove :

in zona impervia, sulla sinistra del Bidente di Ridracoli, sulle pendici del Poggio Collina

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso di Canforchisio corrisponde alla Valle di Capria ed è....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 251 volte
Nome : Ca Campodimese
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 712
Coordinate WGS84: 43 54' 30" N , 11 48' 21" E
notizie :
dove :

per sterrata/tratturo da Verghereto (Corniolo)

Foto : no
Letta n. 237 volte
Nome : Cą Cerreta o Cerrete
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 854
Coordinate WGS84: 43 53' 24" N , 11 47' 53" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (11/11/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l&rsquo....... segue nella scheda

dove :

sul CAI 257 che da Corniolo sale a San Paolo in Alpe

Testo di Bruno Roba

Il sentiero 257 da Corniolo al crinale è lungo 4 km, Redromagna è a 2,2 km da Corni....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 250 volte
Nome : Cą Cerretino
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 736
Coordinate WGS84: 43 54' 44" N , 11 47' 55" E
notizie :



dove : Da Corniolo seguire la strada per San Martino, poi su una curva a sinistra prendere deviazione sulla destra su sterrata da seguire per 400 metri
Foto :
Letta n. 239 volte
Nome : Ca Cerreto
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 833
Coordinate WGS84: 43 54' 52" N , 11 48' 03" E
notizie :
dove :

in zona impervia, raggiungibile per sentieri non segnati da Verghereto (Corniolo)

Foto : no
Letta n. 239 volte
Nome : Cą dell'Orso
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 671
Coordinate WGS84: 43 54' 36" N , 11 46' 47" E
notizie :


toponimo inserito e descritto nel percorso:
lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autor....... segue nella scheda

dove :

Dalla località Lago di Corniolo prendere strada a destra inizialmente asfaltata poi sterrata, al primo bivio tenere la destra e procedere per 1500 metri

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si imbocca....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Cą della Grassa
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 540
Coordinate WGS84: 43 52' 41" N , 11 49' 29" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (02/2016 – Agg. 9/10/2023) - La Valle del Rio Bacine si sviluppa tra l’Altopiano di S. Paolo in AlpePoggio Squilla, il tratto di con....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Rio Bacine è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra San Paolo in Alpe e Ronco dei Preti ed il suo versante insediativo e attraversato....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 252 volte
Nome : Cą di Belletta
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 650
Coordinate WGS84: 43 54' 33" N , 11 46' 37" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (12/12/17 - Agg. 26/12/18).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Se....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si imbocca la rotabile che risale il Bidente delle Celle. Dopo meno di 100 m si trova un bivio con una rotabile (privata....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : Cą d’Armati
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 680
Coordinate WGS84: 43 54' 31" N , 11 46' 58" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (12/12/2017 - Agg. 26/12/2018).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Cel....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si imbocca la rotabile che risale il Bidente delle Celle. Dopo meno di 100 m si trova un bivio con una rotabile (privata e chiusa da una sbarra, ma solo in parte ricalcante....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 255 volte
Nome : Cą Gamberonto
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 663
Coordinate WGS84: 43 54' 58" N , 11 47' 11" E
notizie :
dove : sul sentiero CAI 263 Corniolo - Passo Braccina
Foto : no
Letta n. 235 volte
Nome : Ca la Motta
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 477
Coordinate WGS84: 43 54' 18" N , 11 49' 30" E
notizie :
dove :

dalla SS 310 superata la frazione Berleta prendere deviazione sulla sinistra indicazioni diga di Ridracoli, poi ulteriore deviazione a destra

Foto : no
Letta n. 236 volte
Nome : Ca la Valle
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 504
Coordinate WGS84: 43 54' 39" N , 11 49' 36" E
notizie :
dove :

raggiungibile per sterrata di 700 metri da Berleta

Foto : no
Letta n. 244 volte
Nome : Cą Le Balzette
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 618
Coordinate WGS84: 43 53' 48" N , 11 46' 40" E
notizie :
dove : su un tornante 1,2 km circa a monte di Lago sulla ex SS 310 del Bidente
Foto : no
Letta n. 239 volte
Nome : Cą Moscoso
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 635
Coordinate WGS84: 43 53' 21" N , 11 46' 46" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (14/05/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi ram....... segue nella scheda

dove :

ai margini della sterrata che dalla ex SS310 del Bidente, poco dopo Lago di Corniolo , sale a San Paolo in Alpe (CAI 249), circa 1,1 km dalla statale

Testo di Bruno Roba

Moscoso è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo il tratto del sentie....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 251 volte
Nome : Ca Rinsereno
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 537
Coordinate WGS84: 43 53' 38" N , 11 48' 48" E
notizie :
dove :

in zona impervia, raggiungibile per sentiero non segnato da Trapoggio

Foto : no
Letta n. 239 volte
Nome : Cą Ristefani
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 842
Coordinate WGS84: 43 53' 19" N , 11 47' 23" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/05/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta....... segue nella scheda

dove :

sul sentiero CAI 283 da Case Fiumari a San Paolo in Alpe

Testo di Bruno Roba

Ristèfani è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rot....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 247 volte
Nome : Ca S. Alberto
Comune : Santa Sofia
Tipo : frazione
Altezza mt. : 581
Coordinate WGS84: 43 54' 28" N , 11 48' 42" E
notizie :
dove :

sulla provinciale del Passo Calla, nel tratto S. Sofia - Campigna, poco dopo aver superato l'agriturismo Fangacci, breve deviazione sulla segnalata.

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Ca San Biagio
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 472
Coordinate WGS84: 43 54' 18" N , 11 49' 14" E
notizie :
dove :

dalla SS 310 superata la frazione Berleta prendere deviazione sulla sinistra indicazioni diga di Ridracoli, poi ulteriore deviazione a destra

Foto : no
Letta n. 243 volte
Nome : Cą San Giovanni
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 615
Coordinate WGS84: 43 54' 24" N , 11 46' 57" E
notizie :


toponimo inserito e descritto nel percorso:
lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e qui riprodotte su segnalazione dell'autor....... segue nella scheda

dove :

Dalla località Lago di Corniolo prendere strada a destra inizialmente asfaltata poi sterrata, al primo bivio tenere la destra e procedere per 700 metri

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si im....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Ca Scalelle
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 557
Coordinate WGS84: 43 53' 57" N , 11 48' 19" E
notizie :
dove :

raggiungibile per sentiero non segnato da Trapoggio, in sponda destra del Bidente di Corniolo

Foto : no
Letta n. 241 volte
Nome : Ca scopeto
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 522
Coordinate WGS84: 43 53' 55" N , 11 48' 42" E
notizie :
dove :

raggiungibile per sentiero non segnato da Trapoggio (in sponda destra del Bidente di Corniolo)

Foto : no
Letta n. 240 volte
Nome : Cą Tracollina
Comune : Premilcuore
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 890
Coordinate WGS84: 43 55' 31" N , 11 46' 18" E
notizie : ristrutturato e saltuariamente abitato
Nei pressi, ai margini della strada, area pic nic Tracollina dotata di tavoli e panchine in pietra e braciere



dove : a 4.6 Km da Fiumicello lungo la strada che conduce a Corniolo (Passo Braccina)
Foto :
Letta n. 239 volte
Nome : Cą Val della Villa
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 772
Coordinate WGS84: 43 52' 59" N , 11 49' 22" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (14/05/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

a Ovest di Ridracoli 1,1 km in linea d'aria direzione ovest - raggiungibile per sentiero non segnato

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso di Trappiano no....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 246 volte
Nome : Cą Val di Noce
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 796
Coordinate WGS84: 43 55' 16" N , 11 46' 45" E
notizie : casa colonica abitata
toponimo inserito e descritto nel percorso:
Nella valle di Fiumicello - pubblicato su http://tracceinappennino.blogspot.com e qui riprodotto su segnalazione dell'autore Roberto di Faenza
dove : si trova sul sentiero CAI 263 che da Corniolo sale al Passo della Braccina
Foto :
Letta n. 239 volte
Nome : Calanca
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 706
Coordinate WGS84: 43 54' 56" N , 11 49' 07" E
notizie :
dove :

sulla sterrata che dalla SS310 (poco prima di giungere a Corniolo), conduce all'agriturismo il Sasso

Foto : no
Letta n. 241 volte
Nome : Campodonatino
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 851
Coordinate WGS84: 43 52' 58" N , 11 47' 9" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Feb. 2016 - Agg. 22/05/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Testo di Bruno Roba

Si percorre la rotabile S.Vic.le Corniolino-S.Paolo in Alpe (bivio al km 35+250 circa della S.P. 4R del Bidente –ex S.S. 310- tra la frazione Lago e il tornante delle B....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Campodonato
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 896
Coordinate WGS84: 43 52' 44" N , 11 47' 29" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Feb. 2016 - Agg. 22/05/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Si percorre la rotabile S.Vic.le Corniolino-S.Paolo in Alpe (bivio al km 35+250 circa della S.P. 4R del Bidente –ex S.S. 310- tra la frazione Lago e il tornante delle B....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 252 volte
Nome : Canforchigi
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 427
Coordinate WGS84: 43 53' 31" N , 11 50' 23" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (2/06/2019 - Agg. 23/08/2023) - La Valle del Fosso di Canforchisio, ricomprendente la Valle di Capria, si articola in quella principale e nelle valli ....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile  dalla strada che da Isola porta a Ridracoli (circa a metà strada fra Biserno e Ridracoli

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso di Canforchisio corrisponde alla Valle di Capria ed è ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Capanna di Chiesa di Sotto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 425
Coordinate WGS84: 43 53' 06" N , 11 50' 07" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (11/05/2021 - Agg. 29/04/2023) - La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel ramo intermedio del Bidente delimitato, ad Ovest, da....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli e Capanna di Chiesa di Sotto sono facilmente raggiungibil tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Capo alla Villa
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 677
Coordinate WGS84: 43 54' 27" N , 11 47' 4" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (12/12/2017 - Agg. 26/12/18).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si imbocca la rotabile che risale il Bidente delle Celle. Dopo meno di 100 m si trova un bivio con una rotabile (privata e chiusa da una sbarra, ma solo in parte ricalcante....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 250 volte
Nome : Capria
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 674
Coordinate WGS84: 43 54' 19" N , 11 46' 18" E
notizie :

toponimo inserito e descritto nel percorso:
lungo la VALLE DEL FOSSO DI LAVACCHIO - pubblicato su www.gianlucacarboni.it
foto del 2012 inviate e qui riprodotte su ....... segue nella scheda

dove :

Nella valle del Torrente Lavacchio, affluente di sinistra del Bidente delle Celle, raggiungibile per sentiero non segnato che parte da Lago di Corniolo e transita per case San Giovanni - Cà dell'Orso

Testo di Bruno Roba - Dalla S.P. 4 del Biden....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : Capria
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 711
Coordinate WGS84: 43 53' 39" N , 11 49' 36" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (28/08/17 - Agg. 23/08/2023) - La Valle del Fosso di Canforchisio, ricomprendente la Valle di Capria, si articola in quella principale e nelle valli dei suoi affluenti, che di fat....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso di Canforchisio corrisponde alla Valle di Capria ed è facilmente raggiungibile tramite la strada forestale di crinale (chiusa al traffico) da Biserno o da S. Paolo in Alpe o da sentieristica di mezzacosta da Bis....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Capria di Sotto
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 580
Coordinate WGS84: 43 54' 12" N , 11 46' 20" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (30/08/17).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume Bidente delle Celle riguarda il ramo occidentale del Bidente deli....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago si segue la strada di servizio che risale il Bidente delle Celle, sostando presso il cancello. Percorsi circa 450 m occorre fare attenzione per ritrovare il Sent. 261 CAI il cui innesto non ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 297 volte
Nome : Casa Campaccio
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 588
Coordinate WGS84: 43 53' 39" N , 11 46' 52" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (10/04/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi ram....... segue nella scheda

dove :

nei pressi della sterrata che dalla SS 310 del Bidente poco dopo la frazione Lago sale a San Paolo in Alpe (CAI 249) a circa 600 metri dalla statale

Testo di Bruno Roba

Campaccio è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bid....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 247 volte
Nome : Casa Perinaia
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 739
Coordinate WGS84: 43 52' 49" N , 11 46' 57" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Agg. 11/05/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei s....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il sito di Casa Perinaia è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe, bivio per S.Agostino al km 35+100, fino al bivio per Fiumari, da cui dista 600 m; è facilme....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 247 volte
Nome : Casa Ponte – Osteria del Terrore
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 425
Coordinate WGS84: 43 53' 09" N , 11 50' 08" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (12/05/2021 - Agg. 29/04/2023) - La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel ramo intermedio del Bidente delimi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli e il ponte sono facilmente raggiungibili tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. <....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Case Fiumari
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 680
Coordinate WGS84: 43 53' 05" N , 11 46' 49" E
notizie :

due abitazioni parzialmente ristrutturate

Testo di Bruno Roba (20/05/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’

dove :

sulla sterrata (sentiero 249 CAI) che poco dopo la frazione Lago di Corniolo conduce a San Paolo in Alpe

Testo di Bruno Roba

Si percorre la rotabile S.Vic.le Corniolino-S.Paolo in Alpe (bivio al km 35+250 circa della S.P. 4R del Bidente &ndas....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 251 volte
Nome : Casette
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 885
Coordinate WGS84: 43 52' 58" N , 11 48' 28" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (02/2016 – Agg. 9/10/2023) - La Valle del Rio Bacine si sviluppa tra l’Altopiano di S. Paolo in AlpeP....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Rio Bacine è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra San Paolo in Alpe e Ronco dei Preti ed il suo versante insediativo....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 241 volte
Nome : Casetto
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 490
Coordinate WGS84: 43 53' 46" N , 11 50' 30" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/10/2021– Agg. 8/07/2023) - L’area dove, in ere geologiche, si è verificato il fenomeno erosivo che ha determinato la formazione di quel terrazzamento orografico interglaciale corrispondente ai dolci pendii di Testo di Bruno Roba - Casetto è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli fino al km 6+750, poi uno stradello sopra strada per m 200.

Foto :
Letta n. 241 volte
Nome : Casina Corniolino
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 599
Coordinate WGS84: 43 54' 3" N , 11 46' 53" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (9/11/17 - Agg. 25/12/18).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fium....... segue nella scheda

dove :

Corniolino è conveniente raggiungerlo dalla S.P. 4 del Bidente sostando a 2 km da Lago in un’ampia piazzola accanto ad un tornante sottostante il castello, luogo utile pertanto sia per salirvi che per scendere al borghetto tramite un breve tratto rotabile. G....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 252 volte
Nome : Castagnolo
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 625
Coordinate WGS84: 43 54' 17" N , 11 49' 57" E
notizie :
dove :

dalla SS 310 superata la frazione Berleta prendere deviazione sulla sinistra indicazioni diga di Ridracoli

Foto : no
Letta n. 236 volte
Nome : Castello
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 497
Coordinate WGS84: 43 52' 44" N , 11 50' 08" E
notizie : fabbricato ristrutturato
dove : 500 metri a sud di Ridracoli
Foto :
Letta n. 238 volte
Nome : Castello
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 555
Coordinate WGS84: 43 54' 26" N , 11 48' 51" E
notizie :
dove :

per sentiero, a 200 metriin linea d'aria da Poggio Baldi (vedi)

Foto : no
Letta n. 237 volte
Nome : Castello di Corniolo o Corniolino
Comune : Santa Sofia
Tipo : ruderi di castello/fortezza
Altezza mt. : 763
Coordinate WGS84: 43 54' 10" N , 11 46' 43" E
notizie :

Vedi scheda su questo sito /castelli/corniolo.asp

dove :

Percorrere la SS 310 verso il passo Calla.
Superare gli abitati di Santa Sofia, Isola, Berleta, Corniolo, Lago.
Pochi chilometri dopo Lago di Corniolo troviamo un tornante sulla destra, poi percorsi alcune centinaia di metri un ulteriore tornante sulla si....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 239 volte
Nome : Chiesa di Sotto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 430
Coordinate WGS84: 43 53' 06" N , 11 50' 08" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (11/05/2021 - Agg. 29/04/2023) - La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel ramo intermedio del Bidente&....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli e Chiesa di Sotto sono facilmente raggiungibili tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. <....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Ciortino
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 670
Coordinate WGS84: 43 54' 29" N , 11 47' 0" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (12/12/2017 - Agg. 26/12/18).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si imbocca la rotabile che risale il Bidente delle Celle. Dopo meno di 100 m si trova un bivio con una rotabile (privata e chiusa da una sbarra, ma solo in par....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 246 volte
Nome : Colombaiotto
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 510
Coordinate WGS84: 43 53' 08" N , 11 50' 25" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/04/2021 – Agg. 21/07/2023) - La Valle del Corneta, tra le valli in dx idrografica della parte della Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli&n....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridràcoli

Foto :
Letta n. 241 volte
Nome : Cornete
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : chiesa/convento
Altezza mt. : 529
Coordinate WGS84: 43 53' 03" N , 11 50' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/04/2021 – Agg. 21/07/2023) - La Valle del Corneta, tra le valli in dx idrografica della parte della Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli posta dopo la diga, si t....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso Corneta è interamente attraversabile tramite la S.F. Ridràcoli-Passo del Vinco, in alcuni tratti corrispondente alla Mulattiera di Ridràcoli, mentre tratti dell’antica via si vedono facilmente tra il ponte e la chiesa di....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : Corniolino
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 614
Coordinate WGS84: 43 54' 07" N , 11 46' 55" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (9/11/17 – Agg. 25/12/18)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la

Letta n. 268 volte
Nome : Corniolo
Comune : Santa Sofia
Tipo : frazione
Altezza mt. : 591
Coordinate WGS84: 43 54' 24" N , 11 47' 41" E
notizie :

frazione turistica del comune di Santa Sofia, vedi scheda approfondita si questo sito

dove :

Da Santa Sofia procedere in direzione Passo Calla, dopo aver superato le frazioni di Isola, Cabelli e Berleta, si giunge all'ameno centro turistico montano di Corniolo (Km 13 da Santa Sofia).

Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : Crinale della Vacca
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1014
Coordinate WGS84: 43 52' 29" N , 11 48' 2" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/07/2019)

Coordinate WGS84: Stacco (contrafforte) 43° 52’ 29” N / 11° 48’ 2” E - Termine (Bidente) 43° 52’ 43” N / 11° 50&rsq....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il Crinale della Vacca si intraprende facilmente circa 200 m prima del Casone di S. Paolo in Alpe. Dai circa 1000 m di altitudine iniziale si scende per 2,3 km tra....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 255 volte
Nome : Faltroncella
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 821
Coordinate WGS84: 43 53' 40" N , 11 46' 16" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (26/02/2018 – Agg. 4/04/19)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino ....... segue nella scheda

dove :

Nei pressi della Statale del Bidente, superata la frazione di Corniolino, ma raggiungibile solo per sentiero non segnato

Testo di Bruno Roba

Faltroncella &egra....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 247 volte
Nome : Fontanelle
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 736
Coordinate WGS84: 43 53' 07" N , 11 49' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (23/08/2023) - La valle del Fosso di Trappiano si sviluppa tra ripide pareti di rocce esposte rivolte verso il fondovalle del Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso di Trappiano non è facilmente raggiungibile in quanto non attraversata da sentieri CAI. Tracce di sentieri risalgono da Ridràcoli o....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 241 volte
Nome : Fonte Alcione
Comune : Santa Sofia
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 730
Coordinate WGS84: 43 54' 56" N , 11 49' 03" E
notizie :
dove :

sulla sterrata che dalla SS310 (poco prima di giungere a Corniolo), conduce all'agriturismo il Sasso

Foto : no
Letta n. 238 volte
Nome : Fonte dell'Asna
Comune : Santa Sofia
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 883
Coordinate WGS84: 43 53' 01" N , 11 48' 17" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/06/2019 - Agg. 8/10/2023) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi r....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Rio Bacine è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra San Paolo in Alpe e Ronco dei Preti ed il suo versante insediativo....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 254 volte
Nome : Fonte di Bistone
Comune : Santa Sofia
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 620
Coordinate WGS84: 43 53' 29" N , 11 49' 23" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (31/05/2019 - Agg. 24/08/2023) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso di Canforchisio corrisponde alla Valle di Capria ed è facilmente raggiungibile tramite la strada forestale di crinale (chiusa al traffico) da Biserno o da S. Paolo in Alpe o da senti....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : Fonte Miseria
Comune : Santa Sofia
Tipo : sorgente
Altezza mt. : 740
Coordinate WGS84: 43 52' 33" N , 11 47' 07" E
notizie : Si trova in un’Area di sosta dotata di gazebo in legno per pic-nic, barbecue in pietra e bacheca informativa.
dove : Fonte perenne dislocata a circa metą della Strada Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe e a circa 1 km da C. Fiumari.
Foto :
Letta n. 233 volte
Nome : Fontigiano
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 631
Coordinate WGS84: 43 53' 36" N , 11 49' 53" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (1/06/2019 - Agg. 23/08/2023) - La Valle del Fosso di Canforchisio, ricomprendente la Valle di Capria, si articola in quella principale e nelle valli dei suoi affluenti, che di fatto possi....... segue nella scheda

dove :

in zona impervia, sulla sinistra del Bidente di Ridracoli, sulle pendici di Poggio Collina

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso di Canforchisio corrisponde alla Valle di Capria ed è facilmente raggiungibile tramite la st....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Fosso del Nespolo o Pian del Coltellino
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 748
Coordinate WGS84: 43 52' 36" N , 11 47' 11" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (11/04/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il sito di Pian del Coltellino/Fosso del Nespolo è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe, bivio per S.Agostino al km 35+100, fin quasi all’Area attrezzata di Fonte M....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 246 volte
Nome : Fosso del Perone
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1070
Coordinate WGS84: 43 52' 53" N , 11 47' 50" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Feb. 2016 – Agg. 3/05/2018)

Coordinate origine 43° 52’ 53” N / 11° 47’ 50” E - sbocco 43° 52’ 39” N / 11&de....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Lo sbocco del fosso è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe, bivio per S.Agostino al km 35+100,....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 244 volte
Nome : Fosso della Cerreta
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1065
Coordinate WGS84: 43 53' 13" N , 11 48' 10" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (11/11/2018)

Coordinate origine 43° 53’ 13” / 11° 48’ 10” - sbocco 43° 54’ 17” /....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Il sentiero 257 da Corniolo al crinale è lungo 4 km, Redromagna è a 2,2 km da Corniolo, altri 700 m per C. Cerreta. Dall’innesto del sentiero sul crinale ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Fosso della Fontaccia
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 750
Coordinate WGS84: 43 54' 49" N , 11 46' 35" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (11/12/2017)

ORIGINE  (Monte dell’Avòrgnolo) 43° 55’ 3” N / 11° 46’ 10” E - Quota 1080

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Lago, prima del ponte si imbocca la rotabile che risale il Bidente delle Celle. Dopo meno di 100 m si trova un bivio con una rotabile (privata e chiusa da una sbarra, ma solo in parte ricalcante antic....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 246 volte
Nome : Fosso delle Fossatelle
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 615
Coordinate WGS84: 43 53' 30" N , 11 49' 24" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/05/2019)

Coordinate WGS84: Origine (P.gio Collina) 43° 53’ 6” N / 11° 48’ 43” E - Sbocco (Bidente) 43° 53’ 30” N / 11° 49&r....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle del Fosso di Canforchisio corrisponde alla Valle di Capria ed è facilmente raggiungibile tramite la strada forestale di crinale (chiusa al traffico) da Bise....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Fosso dell’Alberaccia
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1000
Coordinate WGS84: 43 52' 38" N , 11 47' 52" E
notizie : Coordinate     WGS84 -   ORIGINE 43° 52’ 38” N / 11° 47’ 52” E  altezza mt 1000
SBOCCO 43° 52’ 36” N / 11° 47’ 9” E  mt 737
Uno degli affluenti del Fosso del Fiumicino di S. Paolo (v. toponimo; tra gli altri affluenti: il Fosso del Perone e il pił noto Fosso di Ristefani – v. toponimi) ....... segue nella scheda
dove : Lo sbocco del fosso č facilmente raggiungibile tramite un breve sentiero che si distacca dalla Strada Vic.le Corniolino-S.Paolo in Alpe nei pressi dell’Area di sosta di Fonte Miseria (v. toponimo) e scende ripido verso l’alveo fluviale; qui giunti lo si trova dal lato opposto al guado del Fiumicino.
Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Fosso di Canforchisio
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 400
Coordinate WGS84: 43 53' 28" N , 11 50' 21" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/05/2019 - Agg. 22/08/2023) - Coordinate WGS84: Origine (P.gio Collina) 43° 53’ 42” N / 11° 49’ 15” E - Sbocco (Bidente) 43° 53’ 28” N / 11° 50’ 21” E -&n....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso di Canforchisio corrisponde alla Valle di Capria ed è facilmente raggiungibile tramite la strada forestale di crinale (chiusa al traffico) da Biserno o da S. Paolo in ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 241 volte
Nome : Fosso di Lavacchio
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 585
Coordinate WGS84: 43 54' 10" N , 11 46' 25" E
notizie :

torrente che nasce dal Monte Cavallo a mt. 1164 e dopo 2,3 km si getta come affluente di sinistra del Bidente delle Celle

Testo di Bruno Roba (27/08/2017 - Agg. 18/02/19)

 

ORIGINE 

dove :

Testo di Bruno Roba

Dalla S.P. 4 del Bidente, giunti a Corniolo si devia sulla rotabile ripidissima ma ben tenuta che risale la Val Bonella raggiungend....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Fosso di Ristčfani
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 1075
Coordinate WGS84: 43 53' 4" N , 11 47' 51" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Feb. 2016 Agg. 7/05/2018)

Coordinate ORIGINE 43° 53’ 4” N / 11° 47’ 51” E - SBOCCO 43° 53’ 14” N ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

L’origine del fosso è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe, bivio per S.Agostino al km 3....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Fosso di Trappiano
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : torrente
Altezza mt. : 430
Coordinate WGS84: 43 53' 05" N , 11 50' 02" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (14/05/2019 - Agg. 23/08/2023) - Coordinate WGS84Origine (contrafforte) 43° 53’ 4” N / 11° 49’ 4” E - Sbocco (Bidente) 43° 53’ 5” N /....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso di Trappiano non è facilmente raggiungibile in quanto non attraversata da sentieri CAI. Tracce di sentieri risalgono da Ridràcoli o giungono da Valdoppia.

Foto :
Letta n. 244 volte
Nome : Fosso di Val del Nespolo
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 408
Coordinate WGS84: 43 53' 30" N , 11 50' 21" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (31/05/2019)

Coordinate WGS84: Origine (P.gio Collina) 43° 53’ 56” N / 11° 49’ 58” E - Sbocco (F.so di Canforchisio) 43° 53’ 30” N ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

La Valle di Capria è facilmente raggiungibile tramite la strada forestale di crinale (chiusa al traffico) da Biserno o da S. Paolo in Alpe o da sentieristica di mezz....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : Galvane
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 448
Coordinate WGS84: 43 52' 49" N , 11 50' 03" E
notizie :

nucleo di case lungo il sentiero 233 che da Ridracoli conduce a San Paolo in Alpe
a circa 1 Km da Ridracoli
abbandonata nel 1950

Testo di Bruno Roba (13/05/2021 - Agg. 29/04/2023) - La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli rig....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. Galvane dista 600 m dal Museo delle Ac....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : Guaralda
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 585
Coordinate WGS84: 43 54' 11" N , 11 50' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/10/2021– Agg. 8/07/2023) - L’area dove, in ere geologiche, si è verificato il fenomeno erosivo che ha determinato la formazione di quel terrazzamento orografico interglaciale corrispondente ai dolci pendii di Testo di Bruno Roba - Biserno è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per circa 6 km, con interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di ristoro che escursionistiche; Gu....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Il Casone (Ridrącoli)
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 432
Coordinate WGS84: 43 53' 18" N , 11 50' 13" E
notizie :

Lungo la mulattiera che da Ridracoli conduceva a Biserno, ricordata fin dal 1777, recentemente ristrutturata

Testo di Bruno Roba (13/05/2021 - Agg. 28/04/2023) - La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel r....... segue nella scheda

dove :

Ai margini della frazione di Ridracoli (vedi) a 200 metri da Palazzo Giovannetti

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli e Il Casone sono facilmente raggiungibili tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Bis....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : Il Casone di S. Paolo
Comune : Santa Sofia
Tipo : rifugio
Altezza mt. : 1025
Coordinate WGS84: 43 52' 37" N , 11 47' 57" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (27/10/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l&r....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

S. Paolo in Alpe è facilmente raggiungibile dalla strada forestale S.Paolo in Alpe-La Lama, deviazione dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniolin....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 299 volte
Nome : Il Coccio
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 469
Coordinate WGS84: 43 53' 32" N , 11 50' 06" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (2/06/2019 - Agg. 23/08/2023) - La Valle del Fosso di Canforchisio, ricomprendente la Valle di Capria, si articola in quella principale e nelle valli dei suoi affluenti, che di fatto possi....... segue nella scheda

dove :

in sponda sinistra del Bidente di Ridracoli, sulle pendici del Poggio Collina

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso di Canforchisio corrisponde alla Valle di Capria ed è facilmente raggiungibile tramite la strada forestal....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 241 volte
Nome : Il Palazzo - Palazzo Giovannetti - Le Case
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 421
Coordinate WGS84: 43 53' 13" N , 11 50' 11" E
notizie :

A pochi metri dal fabbricato si trova l'Oratorio della Madonna della Neve.
Ristrutturato da Romagna Acque ospitò un museo naturalistico fino alla costruzione del Museo delle Acque IDRO.
inizialmente si chiamava Le Case, poi a seguito dell'ampliamento e della ascesa ....... segue nella scheda

dove :

ai margini della frazione di Ridracoli (vedi)

Testo do Bruno Roba - Ridràcoli Il Palazzo sono facilmente raggiungibili tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 244 volte
Nome : La Bacina
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 507
Coordinate WGS84: 43 52' 36" N , 11 49' 39" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (05/2016 – Agg. 8/10/2023) - La Valle del Rio Bacine si sviluppa tra l’Altopiano di S. Paolo in Alpe, Poggio Squilla

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Rio Bacine è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra San Paolo in Alpe e Ronco dei Preti ed il suo versante insediativo....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 252 volte
Nome : La Bucaccia
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 780
Coordinate WGS84: 43 52' 43" N , 11 48' 20" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (1/07/2019 – Agg. 8/10/2023) - La Valle del Rio Bacine si sviluppa tra l’Altopiano di S. Paolo in AlpePoggio Squilla, il tratto di c....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Rio Bacine è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra San Paolo in Alpe e Ronco dei Preti ed il suo versante insediativo....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 251 volte
Nome : La Garfagnana
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 500
Coordinate WGS84: 43 52' 45" N , 11 50' 16" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (16/03/2021 – Agg. 26/07/2023) - La Valle dei Tagli, tra le valli in dx idrografica della parte della Valle del Fiume Bidente di ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Garfagnana, si trova lungo il sent. 231 CAI (pressoché corrispondente alla Mulattiera Ridràcoli-Bagno), a 500 m circa dal par....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : La Grillaia
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 726
Coordinate WGS84: 43 52' 55" N , 11 46' 08" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (02/04/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bide....... segue nella scheda

dove :

nei pressi del Molino Fiumari, raggiungibile per sterrata dalla SS 310 a monte di Lago di Corniolo

Testo di Bruno Roba

Si trova sopra il sentiero 249 a 4,2....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : La Vertorta
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 630
Coordinate WGS84: 43 54' 20" N , 11 50' 29" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/10/2021– Agg. 8/07/2023) - L’area dove, in ere geologiche, si è verificato il fenomeno erosivo che ha determinato la formazione di quel terrazzamento orografico interglaciale corrispondente ai dolci pendii di Testo di Bruno Roba - Biserno è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per circa 6 km, con interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di ristoro che escursionistiche; La....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 246 volte
Nome : La Villa
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 520
Coordinate WGS84: 43 55' 04" N , 11 49' 40" E
notizie :
dove :

raggiungibile per sentiero non segnato che si stacca dal CAI 269 (Berleta M Guffone) dopo circa 500 metri dall'inizio del sentiero (parte Berleta)

Foto : no
Letta n. 238 volte
Nome : Lago (Corniolo)
Comune : Santa Sofia
Tipo : frazione
Altezza mt. : 529
Coordinate WGS84: 43 54' 16" N , 11 47' 09" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (20/12/2017 - Agg. 25/12/18).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino ....... segue nella scheda

dove :

1 km. a monte della frazione Corniolo, sull'ex SS 310 del Bidente

Testo di Bruno Roba

Lago si trova al km 36+200 della S.P. 4 del Bidente, a 15 km da S. Sofia e a 9 km da Campigna

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Lavacchio
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 645
Coordinate WGS84: 43 53' 09" N , 11 49' 40" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (14/05/2019 - Agg. 23/08/2023) - La valle del Fosso di Trappiano si sviluppa tra ripide pareti di rocce esposte rivolt....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso di Trappiano non è facilmente raggiungibile in quanto non attraversata da sentieri CAI. Tracce di sentieri risalgono da Ridràcoli o giungono da Valdoppia. Tra R....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 250 volte
Nome : Le Caselle
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 578
Coordinate WGS84: 43 52' 44" N , 11 50' 29" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (16/03/2021 – Agg. 27/07/2023) - La Valle dei Tagli, tra le valli in dx idrografica della parte della Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli, si ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Le Caselle si trovano lungo il sent. 231 CAI (pressoché corrispondente alla Mulattiera Ridràcoli-Bagno), a 900 m circa dal parcheggio presso il cancello per la diga.

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Le Fossette
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 835
Coordinate WGS84: 43 53' 20" N , 11 49' 08" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (2/06/2019 - Agg. 23/08/2023) - La Valle del Fosso di Canforchisio, ricomprendente la Valle di Capria, si articola in quella principale e nelle valli ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso di Canforchisio corrisponde alla Valle di Capria ed è facilmente raggiungibile tramite la strada forestale di crinale (chiusa al traffico) da Biserno o da S. Paolo in Alpe o da senti....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Maestą del Casone
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : maestą
Altezza mt. : 426
Coordinate WGS84: 43 53' 14" N , 11 50' 12" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (13/05/2021 - Agg. 28/04/2023) - La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel ramo intermedio del Bidente delimi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli e la Maestà del Casone sono facilmente raggiungibili tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7.

Foto :
Letta n. 246 volte
Nome : Maestą del Castello o della Garfagnana
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : maestą
Altezza mt. : 550
Coordinate WGS84: 43 52' 48" N , 11 50' 23" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Dic. 2016 – Agg. 27/07/2023) - La Valle dei Tagli, tra le valli in dx idrografica della parte della Valle del Fiume Bidente di Ridrà....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Il sito della maestà, presso La Garfagnana poco sopra il Castello di Ridràcoli, si trova l....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 241 volte
Nome : Maestą delle Galvane
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : maestą
Altezza mt. : 429
Coordinate WGS84: 43 52' 47" N , 11 50' 13" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (14/05/2021 - Agg. 29/04/2023) - La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel ramo intermedio del Bidente delimitato, ad Ovest, da....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7. La Maestà delle Galvane dista 4....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 239 volte
Nome : Maestą di Guaralda
Comune : Santa Sofia
Tipo : maestą
Altezza mt. : 585
Coordinate WGS84: 43 54' 11" N , 11 50' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/10/2021– Agg. 8/07/2023) - L’area dove, in ere geologiche, si è verificato il fenomeno erosivo che ha determinato la formazione di quel terrazzamento orografico interglaciale corrispondente ai dolci pendii di 

dove :

Testo di Bruno Roba - Biserno è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per circa 6 km, con interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di ristoro che escursionistiche; Gu....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Maestą di Poggio
Comune : Santa Sofia
Tipo : maestą
Altezza mt. : 610
Coordinate WGS84: 43 54' 14" N , 11 50' 26" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/10/2021– Agg. 8/07/2023) - L’area dove, in ere geologiche, si è verificato il fenomeno erosivo che ha determinato la formazione di quel terrazzamento orografico interglaciale corrispondente ai dolci pendii di Testo di Bruno Roba - Biserno è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per circa 6 km, con interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di ristoro che escursionistiche; Po....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Maestą di San Paolo
Comune : Santa Sofia
Tipo : maestą
Altezza mt. : 1025
Coordinate WGS84: 43 52' 37" N , 11 47' 57" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (28/10/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l&rsq....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

S. Paolo in Alpe è facilmente raggiungibile dalla strada forestale S.Paolo in Alpe-La Lama, deviazione dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe (bivio per S.Agostino al km 3....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 247 volte
Nome : Maestą Ronconi
Comune : Santa Sofia
Tipo : maestą
Altezza mt. : 777
Coordinate WGS84: 43 52' 47" N , 11 48' 32" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/06/2019 – Agg. 9/10/2023) - La Valle del Rio Bacine si sviluppa tra l’Altopiano di S. Paolo in AlpePoggio Squilla, il tratto di ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Rio Bacine è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra San Paolo in Alpe e Ronco dei Preti ed il suo versante insediativo....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 250 volte
Nome : Molino di Campacci
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 567
Coordinate WGS84: 43 53' 33" N , 11 46' 53" E
notizie :

 

Testo di Bruno Roba (10/04/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel comples....... segue nella scheda

dove :

 

Testo di Bruno Roba

Campaccio è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo per 800 m fino all’accesso privato il tratto del sentiero 249 che corrisponde alla rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo i....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 248 volte
Nome : Molino di Fiumari
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 657
Coordinate WGS84: 43 52' 50" N , 11 46' 16" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (28/05/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume B....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Si percorre la rotabile S.Vic.le Corniolino-S.Paolo in Alpe (bivio al km 35+250 circa della S.P. 4R del Bidente –ex S.S. 310- tra la frazione Lago e il tornante delle Balzette, con segnalazione -poco visibile- per S. Agostino nonch&eacut....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 262 volte
Nome : Molino di Sopra o della Teresona o dei Tagli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 465
Coordinate WGS84: 43 52' 30" N , 11 50' 20" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (15/10/2019 - Agg. 29/04/2023) - La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel ramo intermedio del Bidente delimitato, ad Ovest, da....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Dal cancello della Strada di servizio per la diga che costeggia il Bidente, a piedi sempre percorribile, si procede per circa 1 km fino a un cancello chiuso, da cui si vede a 100 m di distanza ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 249 volte
Nome : Molino di Sotto o di Ridrącoli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : molino
Altezza mt. : 421
Coordinate WGS84: 43 53' 07" N , 11 50' 06" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (12/05/2021 - Agg. 29/04/2023) - La Valle del Fiume Bidente di Ridràcoli riguarda quel ramo intermedio del Bidente delimitato, ad Ovest, da....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - Ridràcoli e il Molino di Sotto sono facilmente raggiungibili tramite la S.P. 4 del Bidente da cui si stacca la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 248 volte
Nome : Monte Belvedere
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 792
Coordinate WGS84: 43 53' 44" N , 11 48' 21" E
notizie :
dove :

in sponda destra del Bidente di Corniolo, all'altezza della frazione Corniolo

Foto : no
Letta n. 239 volte
Nome : Monte Pianaccione
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 926
Coordinate WGS84: 43 55' 31" N , 11 49' 00" E
notizie :
dove :

sulla sterata che dalla SS 310 (poco prima di Corniolo) porta all'agriturismo il Sasso

Foto : no
Letta n. 243 volte
Nome : Passo della Braccina
Comune : Premilcuore
Tipo : passo
Altezza mt. : 957
Coordinate WGS84: 43 55' 21" N , 11 46' 28" E
notizie : vedi scheda apposita su questo sito 
dove : collega Corniolo (valle del Bidente) mt. 555 con la SS 9 ter del Rabbi a monte di Premilcuore mt. 535  Km. 11(completamente asfaltata nell'anno 2009) 
Foto :
Letta n. 239 volte
Nome : Pergoletta
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 532
Coordinate WGS84: 43 53' 37" N , 11 50' 07" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (1/06/2019 - Agg. 23/08/2023) - La Valle del Fosso di Canforchisio, ricomprendente la Valle di Capria, si articola in quella principale e nelle valli dei suoi affluenti, che di fatto possi....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso di Canforchisio corrisponde alla Valle di Capria ed è facilmente raggiungibile tramite la strada forestale di crinale (chiusa al traffico) da Biserno o da S. Paolo in ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 249 volte
Nome : Pian dell'Olmo
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 801
Coordinate WGS84: 43 54' 53" N , 11 46' 37" E
notizie :

sentiero non ben definito, in vari punti si attraversano lastroni di arenaria che possono rendere difficile seguire la traccia

Testo inserito da Bruno Roba (Apr. 2017, agg. 26/12/18).

Nel contesto del sistema orografico del vers....... segue nella scheda

dove :

Dalla località Lago di Corniolo prendere strada a destra inizialmente asfaltata poi sterrata, al primo bivio tenere la destra e procedere per 1000 metri, all'altezza di un'abitazione prendere carrareccia non segnata sulla destra da seguire per circa 900 metri

Foto :
Letta n. 251 volte
Nome : Piano d'Arcai
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 996
Coordinate WGS84: 43 55' 05" N , 11 48' 23" E
notizie :
dove :

sulla sterrata che dalla SS310 (poco prima di giungere a Corniolo), conduce all'agriturismo il Sasso poco prima di giungere alla località Valpisella

Foto : no
Letta n. 238 volte
Nome : Podere Cesare
Comune : Santa Sofia
Tipo : podere
Altezza mt. : 550
Coordinate WGS84: 43 53' 24" N , 11 46' 55" E
notizie :
dove : ai margini della sterrata che dalla ex SS310 del Bidente, poco dopo Lago di Corniolo , sale a San Paolo in Alpe (CAI 249), circa 1 Km dalla statale
Foto : no
Letta n. 236 volte
Nome : Podere Poggio Collina
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 814
Coordinate WGS84: 43 53' 57" N , 11 49' 53" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/05/2019 - Agg. 23/08/2023) - La Valle del Fosso di Canforchisio, ricomprendente la Valle di Capria, si articola in quella principale e nelle valli dei suoi affluenti, che di fatto poss....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile per sterrata a sinistra poco dopo Biserno direzione Berleta

Testo di Bruno Roba - Podere Poggio Collina si trova presso la strada forestale di crinale da Berleta e Biserno a S. Paolo in Alpe, a 2 km da Biserno, di cui....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Poggio
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 607
Coordinate WGS84: 43 54' 13" N , 11 50' 25" E
notizie :
dove :

a 500 metri da Biserno, sulla provinciale Biserno - Berleta

Foto : no
Letta n. 239 volte
Nome : Poggio
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 612
Coordinate WGS84: 43 54' 14" N , 11 50' 25" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/10/2021– Agg. 8/07/2023) - L’area dove, in ere geologiche, si è verificato il fenomeno erosivo che ha determinato la formazione di quel terrazzamento orografico interglaciale corrispondente ai dolci pendii di Testo di Bruno Roba - Biserno è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli per circa 6 km, con interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di ristoro che escursionistiche; Po....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Poggio Aguzzo
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 762
Coordinate WGS84: 43 54' 00" N , 11 47' 20" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (31/10/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’in sponda destra del Bidente di Corniolo, di fronte alla frazione Corniolo

Testo di Bruno Roba

Poggio Aguzzo è raggiungibile da Poggio Squilla, deviando dopo 300 m dal Sent. 283 per Rist&eacut....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Poggio Baldi
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 585
Coordinate WGS84: 43 54' 28" N , 11 48' 42" E
notizie :
dove :

sulla sterrata che dalla SS310 (poco prima di giungere a Corniolo), conduce all'agriturismo il Sasso

Foto : no
Letta n. 238 volte
Nome : Poggio Collina
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 869
Coordinate WGS84: 43 53' 52" N , 11 49' 38" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (30/05/2019)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi....... segue nella scheda

dove :

raggiungibile per sterrata a sinistra poco dopo Biserno direzione Berleta

Testo di Bruno Roba

Poggio Collina è facilmente raggiungibile tramite la s....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 250 volte
Nome : Poggio di Montali
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 939
Coordinate WGS84: 43 52' 33" N , 11 46' 48" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (20/05/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (Poggio di Montali è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe, bivio per S.Agostino al km 35+100, fino al bivio per Ronco del Cianco; raggiunto il fabbricato occorre superarlo porta....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 247 volte
Nome : Poggio Squilla
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1112
Coordinate WGS84: 43 53' 06" N , 11 47' 56" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/10/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’sullo stradello forestale che collega San Paolo in Alpe con Biserno, nel punto in cui si stacca il sentiero CAI 283 per case Fiumari

Testo di Bruno Roba

Poggio Squilla &e....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Ponte a Ripicchione
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 440
Coordinate WGS84: 43 52' 26" N , 11 50' 14" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (28/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba - Raggiunta facilmente Ridràcoli tramite la S.P. 4 del Bidente percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, km 8,7, si prosegue per la strada di servizio fino al parcheggio antis....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 239 volte
Nome : Ponte Cesare e Ponte Ilario
Comune : Santa Sofia
Tipo : ponte
Altezza mt. : 598
Coordinate WGS84: 43 53' 22" N , 11 46' 53" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (4/08/2017 - Agg. 25/12/18).

Ponte Cesare                     &nb....... segue nella scheda

dove :

Testo inserito da Bruno Roba

Imboccato il bivio sulla S.P. 4 del Bidente per S. Agostino di Fiumari, a 900 m da Lago, si trova a 350 m dal bivio il Ponte Ilario. Il Ponte Cesare si raggiunge percorrendo 1,3 km dal bivio. 

Foto :
Letta n. 256 volte
Nome : Ponte dei Tagli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 460
Coordinate WGS84: 43 52' 30" N , 11 50' 23" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (28/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba - Raggiunta facilmente Ridràcoli tramite la S.P. 4 del Bidente percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, km 8,7, si prosegue per la strada di servizio fino ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : Ponte del Ladrone
Comune : Santa Sofia
Tipo : ponte
Altezza mt. : 552
Coordinate WGS84: 43 53' 47" N , 11 46' 45" E
notizie :

Testo inserito da Bruno Roba (4/08/2017 – Agg. 25/12/18)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la

dove :

Testo inserito da Bruno Roba.

Il Ponte dei Ladroni si raggiunge agevolmente imboccando il bivio sulla S.P. 4 del Bidente per S. Agostino di Fiumari, a 700 m da Lago, sostando accanto al Ponte Cesare. 

Foto :
Letta n. 253 volte
Nome : Ponte delle Cornete
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 423
Coordinate WGS84: 43 53' 06" N , 11 50' 15" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (27/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Raggiunta facilmente Ridràcoli tramite la S.P. 4 del Bidente percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, km 8,7, si risale la S.F. Ridracoli-Passo del Vinco per 250 m, ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 241 volte
Nome : Ponte di Fiordilino
Comune : Santa Sofia
Tipo : ponte
Altezza mt. : 530
Coordinate WGS84: 43 54' 14" N , 11 47' 4" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (09/17 - Agg. 25/12/18).

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, la Valle del Fiume ....... segue nella scheda

dove :

Testo inserito da Bruno Roba.

Il Ponte di Fiordilino si trova a Lago, al km 36 della S.P. 4 del Bidente, accanto al ponte della provinciale sul Bidente delle Celle, lato Ovest. 

Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : Ponte di Ridrącoli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 426
Coordinate WGS84: 43 53' 09" N , 11 50' 07" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (27/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, km 8,7.

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Ponte Ilario
Comune : Santa Sofia
Tipo : ponte
Altezza mt. : 584
Coordinate WGS84: 43 53' 46" N , 11 46' 47" E
notizie : ponte sul Bidente di Campigna
dove : All'inizio delle sterrata che ricalca il sentiero CAI 249-255 per San Paolo in Alpe
Foto : no
Letta n. 237 volte
Nome : Ponte Monte di Valle
Comune : Santa Sofia
Tipo : ponte
Altezza mt. : 395
Coordinate WGS84: 43 53' 35" N , 11 50' 31" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (27/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Il Ponte Monte di Valle è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli fino al km 7+300, dove inizia la....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Ponte nuovo di Ridrącoli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : ponte
Altezza mt. : 420
Coordinate WGS84: 43 53' 05" N , 11 50' 05" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (27/12/2022) – Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami

dove :

Testo di Bruno Roba – Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente quindi percorrendo la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli, km 8,7.

Foto :
Letta n. 243 volte
Nome : Pulita
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 573
Coordinate WGS84: 43 54' 7" N , 11 46' 21" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (22/02/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel complesso dei suoi rami di origine (La strada di servizio che da Lago risale il Bidente costituisce una passeggiata per raggiungere Pulita immergendosi nell’ambiente dell’ultimo tratto di fondovalle del Bidente delle Celle fino alle opere di presa idraulica, dal canc....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 239 volte
Nome : Redromagna
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 750
Coordinate WGS84: 43 53' 36" N , 11 47' 37" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (12/11/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Testo di Bruno Roba

Il sentiero 257 da Corniolo al crinale è lungo 4 km, Redromagna è a 2,2 km da Corniolo, altri 700 m per C. Cerreta. Dall’innesto del sentiero sul crinale ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Ridrącoli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : frazione
Altezza mt. : 433
Coordinate WGS84: 43 53' 07" N , 11 50' 07" E
notizie :

Gli antichi edifici sono stati oggetto di ristrutturazione ed oggi Ridarcoli è un piccolo centro turistico, legato al Parco Nazionale ed alla imponente diga costruita nel 1982.
Raggiungibile da Santa Sofia percorrendo la ex statale per passo Calla, oggi S.P. 4 del Bidente, poi deviazione a sinistra segnalata da cui inizia la S.P. 112 Isola-Biserno-Ridràcoli lunga km 8,7.

Letta n. 245 volte
Nome : Rio Bacine
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 440
Coordinate WGS84: 43 52' 43" N , 11 49' 59" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (28/06/2019 - Agg. 8/10/2023) - Coordinate WGS84Origine (contrafforte) 43° 52’ 58” N / 11° 47’ 56” E - Sbocco (Bidente) 43° 52’ 43” N....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Rio Bacine è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra San Paolo in Alpe e Ronco dei Preti ed il suo versante insediativo....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 263 volte
Nome : Rio del Castagno
Comune : Santa Sofia
Tipo : torrente
Altezza mt. : 620
Coordinate WGS84: 43 52' 37" N , 11 48' 44" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (28/06/2019 - Agg. 8/10/2023) - Coordinate WGS84: Origine (contrafforte) 43° 52’ 58” N / 11° 47’ 56” E - Sbocco (Bidente) 43° 52’ 43” N / 11° 49’ 59” E -&nbs....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Rio Bacine è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra San Paolo in Alpe e Ronco dei Preti ed il suo versante insediativo....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 253 volte
Nome : Rio di Castagno
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 560
Coordinate WGS84: 43 52' 38" N , 11 49' 15" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (02/2016 – Agg. 9/10/2023) - La Valle del Rio Bacine si sviluppa tra l’Altopiano di S. Paolo in AlpePoggio Squilla, il tratto di con....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Rio Bacine è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra San Paolo in Alpe e Ronco dei Preti ed il suo versante insediativo....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 253 volte
Nome : Ronco dei Preti
Comune : Santa Sofia
Tipo : monte
Altezza mt. : 1108
Coordinate WGS84: 43 53' 11" N , 11 48' 08" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (31/10/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’sullo stradello forestale che collega San Paolo in Alpe con Biserno, a poche centinaia di metri da Poggio Squilla

Testo di Bruno Roba

Ronco dei Preti è facilmente raggiungibile da S. Paolo in ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : Ronco del Ciancio
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 846
Coordinate WGS84: 43 52' 28" N , 11 46' 53" E
notizie :

Toponimo segnalato da Roberto di Faenza
nei pressi della casa c'è il 'Pero di Ronco del Cianco'.
Si tratta di una pianta con oltre due secoli di vita, il tronco raggiunge alla base oltre 130 cm di diametro. E'....... segue nella scheda

dove :

nella valle del Bidente-poco dopo la frazione Lago di Corniolo, si volta a sinistra su stradina in discesa con indicazione S.Agostino. Si segue la strada che sale a S.Paolo in Alpe per svariati km, poi 300 metri dopo l'area pic-nic della Fonte Miseria,sulla destra c'è un sentierino con car....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 238 volte
Nome : Ronco del Cianco
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 854
Coordinate WGS84: 43 52' 28" N , 11 46' 53" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (11/05/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Ronco del Cianco è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo la rotabile S.Vic.le Corniolino-S. Paolo in Alpe, bivio per S.Agostino al km 35+100, fino al bivio indicato da segnavia; percorrendo circa 1....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Ronconi
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 779
Coordinate WGS84: 43 52' 46" N , 11 48' 33" E
notizie :

abbandonata nel 1895
nei pressi si trova anche la maestà Ronconi datata 1784

Testo di Bruno Roba (02/2016 – Agg. 9/10/2023) - La Valle del Rio Bacine si sviluppa tra l’Altopiano di S....... segue nella scheda

dove :

sul sentiero che unisce Ridracoli a San Paolo in Alpe CAI 233 e GCR

Testo di Bruno Roba - La Valle del Rio Bacine è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra San Paolo in A....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 252 volte
Nome : S. Agostino (molino Fiumari)
Comune : Santa Sofia
Tipo : chiesa/convento
Altezza mt. : 665
Coordinate WGS84: 43 52' 49" N , 11 46' 18" E
notizie : nucleo di edifici con chiesa
dove : per sterrata/ sentiero CAI 249 da Lago di Corniolo a Villaneta - Campigna, segnalazioni su freccia in legno sulla ex ss 310 del Bidente poco dopo la frazione lago
Foto :
Letta n. 241 volte
Nome : San Martino
Comune : Santa Sofia
Tipo : gruppo di case
Altezza mt. : 653
Coordinate WGS84: 43 54' 50" N , 11 47' 30" E
notizie :
dove :

1,5 km da Corniolo seguendo via della Foresta

Foto : no
Letta n. 235 volte
Nome : San Paolo in Alpe
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 1009
Coordinate WGS84: 43 52' 44" N , 11 47' 48" E
notizie :

Antico insediamento abbandonato, restano i ruderi della chiesa di Sant'Agostino ed il bel campanile a vela.
scheda approfondita su questo sito sezione Borghi dimenticati.

Nell'aprile 1944 fu scelto dal Comando del Gruppo brigate Romagna per e....... segue nella scheda

dove :

Raggiungibile da Ridracoli seguendo il sentiero 233 GCR - dislivello mt 566 - oppure dalla strada Santa Sofia - Passo Calla, dopo la frazione Lago di Corniolo deviazione a destra su sterrata fino a case Fiumari, poi per sentiero CAI 255

Foto :
Letta n. 241 volte
Nome : Sermolino
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 700
Coordinate WGS84: 43 52' 40" N , 11 48' 54" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (8/10/2023) - La Valle del Rio Bacine si sviluppa tra l’Altopiano di S. Paolo in AlpePoggio Squilla, il tratto di contrafforte di 

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Rio Bacine è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità di crinale del contrafforte tra San Paolo in Alpe e Ronco dei Preti ed il suo versante insediativo e attraversato dal sentiero CAI 233 da S. Paol....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 38 volte
Nome : Stabiella
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 461
Coordinate WGS84: 43 55' 07" N , 11 50' 11" E
notizie :

gruppo di case abbandonate

dove :

rafggiungibile dalla SS 310  circa 400 metri prima di giungere alla frazione di Berleta prendere deviazione su sterrata sulla destra ( divieto di accesso e chiusa da sbarra) da seguire per 500 metri

Foto : no
Letta n. 239 volte
Nome : Trapoggio
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 465
Coordinate WGS84: 43 54' 13" N , 11 49' 06" E
notizie :
dove :

dalla SS 310 superata la frazione Berleta prendere deviazione sulla sinistra indicazioni diga di Ridracoli, poi ulteriore deviazione a destra

Foto : no
Letta n. 239 volte
Nome : Val della Villa
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : rudere
Altezza mt. : 773
Coordinate WGS84: 43 52' 59" N , 11 49' 22" E
notizie :

rudere sulla vecchia mulattiera che unica Ridracoli a San Paolo in Alpe (nota non si tratta del sentiero 233 che oggi viene utilizzato, ma di una mulattiera che partiva dai pressi del palazzo Giovannetti), abbandonata nel 1937-1938 circa

Testo di Bruno Roba (27/08/2019 - Agg. 23/08/2023) ....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba - La Valle del Fosso di Trappiano non è facilmente raggiungibile in quanto non attraversata da sentieri CAI. Tracce di sentieri risalgono da Ridràcoli o giungono da Valdoppia. Tra V....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 242 volte
Nome : Val di Covile
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 802
Coordinate WGS84: 43 52' 34" N , 11 46' 24" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (11/05/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Si percorre la rotabile S.Vic.le Corniolino-S.Paolo in Alpe (bivio al km 35+250 circa della S.P. 4R del Bidente –ex S.S. 310- tra la frazione Lago e il tornante delle Balzette, con segnalazione -poco visibile- per S.Agostino, chiesa pres....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 241 volte
Nome : Val di Pavone
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 625
Coordinate WGS84: 43 53' 57" N , 11 46' 13" E
notizie :

 

Testo di Bruno Roba (22/02/2018)

Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel comples....... segue nella scheda

dove :

Testo di Bruno Roba

Val di Pavone è raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente seguendo il sentiero 259 fino alla sella antistante il Castellaccio; da qui si stacca un sentiero tagliato nel versante che guarda sul Bidente delle Celle che, se non f....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 244 volte
Nome : Val di Rio di sopra
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 839
Coordinate WGS84: 43 55' 06" N , 11 48' 48" E
notizie :
dove :

lungo la sterrata che porta dalla SS 310 (poco prima di Corniolo) all'agriturismo il Sasso

Foto : no
Letta n. 237 volte
Nome : Val di Rio di sotto
Comune : Santa Sofia
Tipo : fabbricato non pił esistente
Altezza mt. : 612
Coordinate WGS84: 43 55' 14" N , 11 49' 10" E
notizie :
dove :

lungo la sterrata che porta dalla SS 310 (poco prima di Corniolo) all'agriturismo il Sasso

Foto : no
Letta n. 239 volte
Nome : Valbonella
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 721
Coordinate WGS84: 43 55' 24" N , 11 47' 36" E
notizie :

ai margini della strada, sulla destra
Poco prima di giungere al giardino botanico di Valbonella

dove :

da Santa Sofia seguire la strada per Premilcuore (Passo Braccina) per 2,5 Km

Foto :
Letta n. 237 volte
Nome : Valbonella (giardino botanico)
Comune : Santa Sofia
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 740
Coordinate WGS84: 43 55' 33" N , 11 47' 36" E
notizie : Il giardino si estende per circa 2 ettari, ad un'altitudine media di 700 metri, vi si puņ osservare un ampio campione della flora romagnola.
Accesso gratuito, aperto da Pasqua all'ultima domenica di Settembre nei seguenti giorni:
da martedģ a venerdģ al mattino - Sabato e prefestivi al pome....... segue nella scheda
dove : da Corniolo seguire la direzione per Premilcuore (Passo Braccina) per 2,9 Km
Foto :
Letta n. 236 volte
Nome : Valdonasso di sotto
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 805
Coordinate WGS84: 43 55' 31" N , 11 47' 12" E
notizie :
dove :

sulla strada che unisce Corniolo a Premilcuore (passo Braccina) poco dopo aver superato il giardino botanico di Valbonella

Foto : no
Letta n. 238 volte
Nome : Valdoppia
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 708
Coordinate WGS84: 43 52' 44" N , 11 48' 48" E
notizie :

abbandonata verso la fine del 1940

Testo di Bruno Roba (02/2016 – Agg. 8/10/2023) - La Valle del Rio Bacine si sviluppa tra l’Altopiano di S. Paolo in Alpesulla mulattiera che unisce Ridracoli a San Paolo in Alpe - Gran circuito della Romagna sent 233 - sentiero CAI 47

Testo di Bruno Roba - La Valle del Rio Bacine è facilmente osservabile panoramicamente dalla viabilità....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 245 volte
Nome : Valle del Bidente delle Celle
Comune : Santa Sofia
Tipo : valle
Altezza mt. : 750
Coordinate WGS84: 43 53' 44" N , 11 46' 10" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (Dicembre 2016)

Coordinate WGS84 comprese tra 43° 55’ 4” N / 11° 46’ 10” E e 43° 52’ 32” N / 11° 42’ 51” E 

Altitudine compresa tra m 520 ....... segue nella scheda

dove :

Se la Valle delle Celle è facilmente raggiungibile dalla S.P. 4 del Bidente tramite la Pista di servizio S.P. 4 del Bidente-Poderone-Pian del Grado, in parte sconnessa e ripida, è però interessante raggiungerla ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 263 volte
Nome : Valle del Bidente di Ridracoli
Comune : Bagno di Romagna
Tipo : valle
Altezza mt. : 420
Coordinate WGS84: 43 53' 07" N , 11 50' 06" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (12/2016 - Agg. 25/04/23) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Bidente nel c....... segue nella scheda

dove :

Se il basso fondovalle di Ridràcoli è facilmente raggiungibile tramite la S.P. 4 del Bidente ed percorribile tramite la S.P. 112 Isola Biserno Ridràcoli lunga km 8,7, che già fornisce interessanti spunti paesaggistici ed occasioni sia di risto....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 256 volte
Nome : Valle di Capria
Comune : Santa Sofia
Tipo : bosco/area naturale
Altezza mt. : 620
Coordinate WGS84: 43 53' 29" N , 11 49' 23" E
notizie :

Testo di Bruno Roba (29/05/2019 - Agg. 22/08/2023) - Nel contesto del sistema orografico del versante emiliano-romagnolo dell’Appennino Settentrionale, l’Alta Valle del Fiume Biden....... segue nella scheda

dove :

DOVE

Testo di Bruno Roba - La Valle di Capria è facilmente raggiungibile tramite la strada forestale di crinale (chiusa al traffico) da Biserno o da S. Paolo in Alpe o da sentieristica ....... segue nella scheda

Foto :
Letta n. 266 volte
Nome : Valpisella
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 885
Coordinate WGS84: 43 55' 15" N , 11 48' 71" E
notizie :
dove :

sulla sterrata che dalla SS 310 (poco prima di Corniolo) conduce all'agriturismo il Sasso

Foto : no
Letta n. 231 volte
Nome : Valtosse
Comune : Firenzuola
Tipo : fabbricato abbandonato
Altezza mt. : 549
Coordinate WGS84: 43 53' 57" N , 11 49' 07" E
notizie :
dove :

dalla SS 310 superata la frazione Berleta prendere deviazione sulla sinistra indicazioni diga di Ridracoli, poi ulteriore deviazione a destra fino a Trapoggio, infine per sentiero per ulteriori 700 metri

Foto : no
Letta n. 238 volte
Nome : Verghereto di mezzo
Comune : Santa Sofia
Tipo : rudere
Altezza mt. : 620
Coordinate WGS84: 43 54' 47" N , 11 47' 23" E
notizie :
dove :

sulla strada Corniolo - Fiumicello, a 1,4 km da Corniolo

Foto :
Letta n. 240 volte
Nome : Verghereto di sopra
Comune : Santa Sofia
Tipo : casa isolata
Altezza mt. : 654
Coordinate WGS84: 43 54' 48" N , 11 47' 43" E
notizie :



dove :

Da Corniolo seguire la strada per Premilcuore (Passo Braccina) per 1,3 Km, poi deviazione sulla destra segnalata per San Martino da seguire per 600 metri

Foto :
Letta n. 240 volte